AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   mi stanno morendo tutte le tridacne!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309957)

COCO 24-06-2011 12:50

mi stanno morendo tutte le tridacne!!
 
non capisco il motivo.
è cominciato tutto da circa da 10 giorni, prima una maxima ha cominciato ad aprirsi poco, poi sembrava che tutto fosse passato, poi si apriva poco e così via, fino a sabato, domenica in cui ha cominciato a marcire dentro. tempo 2 giorni è morta.
adesso ha cominciato anche la crocea verde.
sono incazzane nero. oltre alla perdita economica mi gira per la perdita affettiva.
ho guardato sotto e non mi pare di aver visto lumachine strane o parassiti.
cambiamenti ho fatto solo un cambio acqua settimana scorsa dopo 2 mesi che non ne facevo. la vasca è da 150 litri hqi 250watt, le altre stanno bene, coralli sps belli colorati.
sto pensando ad inquinamento da metalli pesanti, ma non trovo la provenienza.
mi sta venendo in mente a qualche prodotto usato per pulire nella stanza...-28d#
ma di solito quelli che ne soffrono di più sono LPS.
inserimento nuovi non ne ho fatti, quandi escludo che mi sono portato dentro un platelmite...
fame non credo.
idee????
http://thumbnails33.imagebam.com/137...6137839381.jpg http://thumbnails47.imagebam.com/137...2137839572.jpg http://thumbnails34.imagebam.com/137...7137839700.jpg http://thumbnails46.imagebam.com/137...3137839834.jpg http://thumbnails54.imagebam.com/137...4137839924.jpg http://thumbnails27.imagebam.com/137...8137840088.jpg http://thumbnails13.imagebam.com/137...d137840161.jpg http://thumbnails46.imagebam.com/137...4137840347.jpg http://thumbnails35.imagebam.com/137...b137840390.jpg http://thumbnails57.imagebam.com/137...2137840452.jpg http://thumbnails43.imagebam.com/137...7137840567.jpg http://thumbnails17.imagebam.com/137...2137840667.jpg http://thumbnails42.imagebam.com/137...b137840859.jpg http://thumbnails53.imagebam.com/137...9137841080.jpg http://thumbnails50.imagebam.com/137...7137841368.jpg http://thumbnails55.imagebam.com/137...d137841513.jpg http://thumbnails39.imagebam.com/137...1137841808.jpg http://thumbnails33.imagebam.com/137...9137841960.jpg http://thumbnails28.imagebam.com/137...d137842109.jpg

Stefano G. 24-06-2011 13:02

non puo essere lui ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269538

nisci_mi 24-06-2011 13:33

potrebbe essere lui #36#,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
http://s4.postimage.org/njpdr9k4/verme.png

oceanooo 24-06-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da nisci_mi (Messaggio 1060975911)
potrebbe essere lui #36#,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
http://s4.postimage.org/njpdr9k4/verme.png


quella è una turbellaria ...mangia le acropore non le tridacne -28d#

COCO 24-06-2011 13:46

nisci_mi se era un verme platelmite me le avrebbe mangiate tutte dopo 2 giorni, sono in vasca alcune da 2 anni. e non avendo inserito niente di nuovo ultimamente ne dubito.
stefano 66 idem come sopra.
ALGRANATI dice che potrebbe essere le lumachine, ma io non ne ho mai viste. le muricidae le avrei dovute vedere. le pyramidellidae che sono piccole potrebbero essere belle nascoste e non vederle..
mah!

riky076 24-06-2011 14:16

secondo me è un eunice o le lumachine!

Sandro S. 24-06-2011 14:21

cacchiarola, neanche a dire portami le sopravvissute....rischio contagio vasca #06

COCO 24-06-2011 14:21

certo che Giugno è un mese sfigatissimo per la mia vasca, dovrei eliminare questo mese dal calendario!!
l'anno scorso moria degli sps uno dopo l'altro con nitrati altissimi senza motivo, quest'anno sta storia!! fanc*****lo!!!
------------------------------------------------------------------------
riky076 me segui il mio ragionamento seppur banale: se era un predatore, avrebbe dovuto mangiarmele fin da subito, perchè ha aspettato adesso???
se sono lumachine, perchè l'ultima inserita delle tridacne che potrebbe essere stata lei a portarle sta bene??? e muoiono quelle vecchie???
S_Cocis sto nervoso come una biscia...-04 -04-04-04

Sandro S. 24-06-2011 14:25

vuoi portarmi la tridacna enorme ? se muore quella è davvero un mega peccato....

COCO 24-06-2011 14:31

S_COCIS ci sto pensando seriamente..
grazie

ALGRANATI 24-06-2011 16:30

davide, lumache non ce ne sono.

fai appostamenti notturni .....metti magari una tridacna in una nassa e le altre mettile o su un taleario o in un'altra vasca.

è troppo ritirato il piede , come se qualcuno l'avesso sgagnato.

Stefano G. 24-06-2011 16:37

hai uno pseudocheilinus hexataenia ....... i labridi possono infastidirle

riky076 24-06-2011 17:00

a me una tridacna e morta dopo 6mesi e un'altra dopoaltri sei mesi dalla prima ed erano5anni che l'avevo in vasca........dopo 20gg ti becco un'eunice piccoloche ho trapanato dentro la tana....non credo fosse stato lui ma se fosse cresciuto e non fossero morte magari avrebbe fatto fuori il mollusco!

COCO 24-06-2011 17:40

stefano66 si ho un haxantenia, ma è dentro da sempre. non è quello il problema, marcisce l'animale dentro al conchiglia.
ALGRANATI quella grossa, mi sa che la porto da SAndro, morirei d'infarto se perdo quella lì.

Stefano G. 24-06-2011 17:45

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1060976412)
stefano66 si ho un haxantenia, ma è dentro da sempre. non è quello il problema, marcisce l'animale dentro al conchiglia.
ALGRANATI quella grossa, mi sa che la porto da SAndro, morirei d'infarto se perdo quella lì.

una batteriosi ? #24
ho letto un'articolo su coralli dove parlava di bagni ricostituenti con glucosio per le tridacne ....potresti provare

gianni74 24-06-2011 17:49

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1060976016)
certo che Giugno è un mese sfigatissimo per la mia vasca, dovrei eliminare questo mese dal calendario!!
l'anno scorso moria degli sps uno dopo l'altro con nitrati altissimi senza motivo, quest'anno sta storia!! fanc*****lo!!!
------------------------------------------------------------------------
riky076 me segui il mio ragionamento seppur banale: se era un predatore, avrebbe dovuto mangiarmele fin da subito, perchè ha aspettato adesso???
se sono lumachine, perchè l'ultima inserita delle tridacne che potrebbe essere stata lei a portarle sta bene??? e muoiono quelle vecchie???
S_Cocis sto nervoso come una biscia...-04 -04-04-04

Magari un predatore che prima era piccolo e non le toccava ed ora che è cresciuto......

maxcc 24-06-2011 18:08

Coco io non mi meraviglierei se avessi un eunice in vasca,l'anno scorso ho perso una tridacna maxima di 4 anni all'improvviso,poi dopo un mesetto scopro di avere un eunice in vasca nel frattempo un altra tridacna e morta,ora se non becco il vermone niente piu tridacne

nisci_mi 24-06-2011 21:10

oceanooo
la foto che ho messo non è una di turbellaria -28d#!!è un verme che non mangia le acropore ma mangia le tridacne -28d#!!

oceanooo 24-06-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da nisci_mi (Messaggio 1060976819)
oceanooo
la foto che ho messo non è una di turbellaria -28d#!!è un verme che non mangia le acropore ma mangia le tridacne -28d#!!

io non voglio infierire con te perchè è evidente che non sai di cosa parli ma se propio devi postare una foto almeno non prenderla dal MIO articolo sulle turbellarie dicendo che è un verme mangia tridacne ... oltre paradossale è quanto meno imbarazzante come cosa :-D:-D:-D

l aticolo è questo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...urbellarie.asp

è la foto l ha scattata il mio caro amico luigi

Sandro S. 24-06-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1060976412)
stefano66 si ho un haxantenia, ma è dentro da sempre. non è quello il problema, marcisce l'animale dentro al conchiglia.
ALGRANATI quella grossa, mi sa che la porto da SAndro, morirei d'infarto se perdo quella lì.


Davide, quando vuoi.
se vedi che le altre continuano a soffrire non aspettare troppo.

oceanooo 24-06-2011 21:43

per me.. è batteriosi specifica non ha i segni dello sgranocchio e solo rattrappita nel suo guscio

artom 27-06-2011 12:10

io opterei per eunice...stessi sintomi delle mie (ora le ho in bella mostra sulla libreria:-(-04) di colpo iniziano a chiudersi e nel giro di un paio di giorni crepano....poi ho visto un eunice (che ho ancora in vasca....) di oltre 30 cm in una montipora, per anni non ha toccato nulla, poi ha scoperto le tridacne....totale 2 derase enormi (20 cm l'una) perse che erano a dir tanto 4 cm quando le avevo prese, 3 maxime di cui una di 18 cm e una di 15 sempre prese minuscole e per finire un paio di crocee.....tutto nel giro di un mese....guarda bene dapertutto e fa appostamenti serali, ma se riesci spostale, almeno quelle che preferisci, e se ne trovi una morente, infilala in una nassa e spera di beccare la bastarda che al 99% è lei.......

liparota andrea 29-06-2011 09:12

verme piatto
 
Quote:

Originariamente inviata da nisci_mi (Messaggio 1060975911)
potrebbe essere lui #36#,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
http://s4.postimage.org/njpdr9k4/verme.png

ciao a tutti concordo con nisci mi ,anche a me sono morte 2 tridacne che avevo in vasca da sei mesi, una mattina a luci spente trovo quel verme marrone sull unica rimasta, bene una volta tolto dalla vasca ho dovuto pulire la tridacna dalla bava lasciata dal verme visto che iniziava a dare gli stessi sintomi delle altre 2 e stata un giorno moribonda ma si e ripresa. qualcuno conosce il nome di quel verme piatto?#24

oceanooo 29-06-2011 09:34

Quote:

Originariamente inviata da liparota andrea (Messaggio 1060984446)
Quote:

Originariamente inviata da nisci_mi (Messaggio 1060975911)
potrebbe essere lui #36#,verme piatto mangia tridacne..!!!controlla bene..
http://s4.postimage.org/njpdr9k4/verme.png

ciao a tutti concordo con nisci mi ,anche a me sono morte 2 tridacne che avevo in vasca da sei mesi, una mattina a luci spente trovo quel verme marrone sull unica rimasta, bene una volta tolto dalla vasca ho dovuto pulire la tridacna dalla bava lasciata dal verme visto che iniziava a dare gli stessi sintomi delle altre 2 e stata un giorno moribonda ma si e ripresa. qualcuno conosce il nome di quel verme piatto?#24

quello in foto è una turbellaria e mangia coralli
quello che dici tu è questo

Clicca per vedere il video su YouTube Video

lo trovi anche qui http://www.wetwebmedia.com/tridacdisfaqs.htm

Acquatic Life 29-06-2011 09:56

che lampada hai montato ???

Sandro S. 29-06-2011 10:48

Davide, come ti dissi il giorno che sei venuto a casa mia.... la tridacna piccola è andata definitivamente.
Ora stà prendendo il sole sul davanzale della finestra.


Le altre due stanno benone.

COCO 29-06-2011 11:42

Acquatic Life Blv da 250watt
S_COCIS peccato, ma era già bella sofferente quando te l'ho portata. grazie per le altre.

Benny 29-06-2011 17:28

azzzz.............ma che schifezza è quell'alieno...quanto è grosso ?

ALGRANATI 30-06-2011 08:22

può arrivare fino a 15 cm circa.-28d#

Sandro S. 05-07-2011 12:58

Davide, per ora stanno bene...

http://img833.imageshack.us/img833/5747/dsc0446q.jpg

COCO 06-07-2011 10:57

S_COCIS mitico!!! camminano???

Sandro S. 06-07-2011 10:59

quella grande si è attaccata al fondo.
mente la piccola ogni tanto si gira, non ha ancora deciso come prendere il sole #70

COCO 06-07-2011 17:24

S_COCIS la piccola sembra un'anima in pena, non sa mai come mettersi, fa i km e non è mai contenta della posizione.

Lambrusk 13-07-2011 23:08

ma le lumachine che si pappano le tridacne come sono?

perchè intorno alla mia ne ho scoperte un paio piccole piccole e nere....sono loro?

ALGRANATI 14-07-2011 08:43

piramidallae, bianche a cono piccollissime.

Ashard 15-07-2011 14:22

Davide, non per darti una brutta notizia, ma per allertarti; poi spero veramente che non sia questo.
Alcune delle tue tridacne arrivano dalla stessa vasca da cui avevo preso le mie.
Poco più di un anno fa (marzo 2010) mi sono morte tutte e tre nel giro di 2 mesi dopo che erano in vasca da almeno 2 anni.
Tenendo conto che non avevo introdotto niente di nuovo avevo dato la colpa alle lumachine con il guscio bianco a cono visto che su una tridacna ne avevo trovate qalcuna sul guscio (non vicino al piede), ma mi sembrava strano perchè anche loro erano li ormai da anni.
Da li non ho più introdotto tridacne.
A giugno ho smantellato e tra le rocce ho trovato un verme piatto da 15 cm (come quello postato nel video da oceanooo) ..... ora penso che sia stato lui a seccarmi le tidacne, ma è sopravvisuto 1 anno senza mangiare? si nutrono anche di altro?
In conclusione fossi in te mi prepareri a delle notti in bianco a perlustrare la vasca.

pieme74 15-07-2011 18:46

pure io opto per un predatore...

COCO 22-07-2011 23:11

oggi S_COCIS mi ha detto che una delle due che gli ho portato nella sua vasca è morta dopo settimane che stava bene.
è ancora un predatore secondo voi??
lumachine non ce ne sono ha detto.
io ci capisco sempre meno.

ZamuS 23-07-2011 16:44

può benissimo essere un verme (eunice, oenone, platelminte...) perchè si nutrono anche di altro... soprattutto le eunici che essendo onnivore mangiano tutto... poi scoprono le tridacne e puff...
io cerco disperatamente le eunici e voi le seccate per giuste ragioni naturalmente... che ironia #07 mi ricordo di un utente (forse geppy) che aveva trovato un eunice lunghissimo, spesso due dita, che tranciava rami di acropore spesse un dito... non penso sia tanto strano che secchino le tridacne...

COCO 23-07-2011 17:53

ZamuS il tuo discorso ci può stare fio ad un certo punto perchè allora la derasa che ho in vasca ancora grande 15 cm è sana, e ieri è morta una mia tridacna che è nella vasca di S_COCIS che le sue stanno bene?? dopo 3 settimane??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13645 seconds with 13 queries