![]() |
Passaggio a scalari?
ciao a tutti
è da poco che visito questa sezione..non ho mai preso in considerazione gli scalari, ma forse è arrivata l'ora! ho una vasca da 350 lt lordi (circa 240 netti), al momento con caracidi (neon, cardinali, sancta filomena, neon red) però non è che diano troppa soddisfazione...nuotano bassi, alcuni stanno in branchi altri no...quindi sto valutando di passare agli scalari..o meglio, affiancare una coppia ai pesci già presenti Una coppia starebbe bene, giusto? la capacità della vasca credo lo consenta..forse il problema saranno i neon che, una volta cresciuti gli scalari, sarebbero una preda molto appetibile per loro? con gli altri invece che ne dite? i cardinali sono abbastanza grandi..hanno 2 anni e sono circa di 7/ 8 cm (chi più, chi meno) |
se inserisci gli scalari piccoli con i caracidi già in vasca, è difficilissimo che li predino anche una volta cresciuti ;-)
|
si "evoglia" che i sta la coppia. anche se ti capitano 2 maschi avranno abbastanza territorio da spartirsi
|
grazie!
ma la prassi è sempre la stessa per formare le coppie? ho letto: comprarne 4 o 5, aspetti che si formino le coppie, dopodichè si tolgono gli "scapoloni d'oro"... giusto? valori in vasca ph 7,5 gh 5 kh 4 |
Quote:
Io abbasserei un po' il pH però ;-) |
anche 6..pensa che io ne ho 3....e sono tutti e 3 maschi!!!sono fortunato eh?:-D
|
beh, con solo 3 esemplari, la probabilità che siano tutti dello stesso sesso è del 25%, che non è proprio poco.. non è sfortuna, è matematica ;-)
|
Quote:
Come si calcola la probabilità in questo caso? Comunque i sancta filomena convivono bene? |
Se abbiamo N esemplari, allora la probabilità di averli tutti dello stesso sesso (indifferentemente m o f) è: p=(2/2^N)*100
(2^N vuol dire: 2 elevato alla N per chi non lo sapesse) In parole povere: 1 esemplare: 100% 2 esemplari: 50% 3 esemplari: 25% 4 esemplari: 12,5% 5 esemplari: 6,25% ...ecc Cioè ad ogni esemplare aggiunto si dimezza la probabilità :-) Scusate per l'OT. ------------------------------------------------------------------------ Il discorso ovviamente vale se dal negozio si pescano a caso esmplari da un gruppo abbastanza numeroso composto da metà maschi e metà femmine (come è di solito in realtà) Lo specifico perchè a volte (per esempio con alcuni pesci wild) capita che l'importatore fornisca gruppi di esemplari tutti (o quasi) dello stesso sesso, ma questo vale per casi particolari :-)) |
Quote:
p.s. ilVale ti ho mandato un mp:-) |
Giusto per infierire.. pensa che invece un mio amico, facendo il contrario di quello che gli avevo detto, ne ha comprati 2, che si sono rivelati un m e un f!!! per equilibrare l'universo serviva un Leonardo che si beccava invece tutti maschi!! :-D:-D:-D
|
ahahahha visto?ho fatto del bene all'umanità !! :-D
|
e adesso ? chi si becchera tutte femmine?
|
quindi ricapitolando, come valori più o meno scalari e caracidi si somigliano?
abbasserò un pò il ph...ma come popolazione ci siamo? l'intenzione è quella quindi di mettere 5 piccoli scalarini, per vedersi formare le coppie e al momento in vasca ci sono 3 anci (di cui uno solo adulto) 1 gyrinocheilus ma vorrei aggiungerne almeno altri 2 poi neon e cardinali (circa 10 per tipo) e 10 sanctafilomena 5 petitelle e 3 phenacogrammus (anche di questi vorrei aggiungerne altri esemplari) che mi dite? forse devo rinunciare a qualcosa? |
a me pare sei bello pienotto così:
considera che neon, cardinali e ancistrus sono ottimi predatori di uova, la tua futura coppia di scalari avrà un bel daffare se arriverà alla deposizione.;-) |
Sottoscrivo quello che ti ha già detto Bettina, ma aggiungo una cosa..
un branco di 30 cardinali è una cosa, tre branchi da 10 esemplari di specie diverse è un'altra.. Io opterei per un unico gruppo, ma più numeroso ;-) |
si..difatti è quello che stavo pensando anche io
anche perchè è arrivato l'Icthio in vasca, e ha colpito pesantemente i cardinali mentre neon e petitelle sembrano forti abbastanza da non esserne stati intaccati potrei pensare, una volta guariti, di dar via i cardinali, e aumentare il numero di neon... per quanto riguarda gli anci, mi dispiacerebbe liberarmene..son troppo forti! alla fine, anche se si mangiano qualche covata, poco male il mio scopo non è quello di farle schiudere tutte, altrimenti in pochi mesi mi ritroverei pieno pieno di piccoli scalari..dico bene? cmq mi è chiarissimo il vostro discorso...eventualmente, anche i corydoras mangiano le uova? |
Se non ti interessa la riproduzione allora caracidi e ancistrus non sono un problema.
(in realtà gli ancistrus è più facile che predino le uova, i caracidi invece gli avannotti :-)) ) Io non ho mai avuto casi di cory-mangia uova, quindi che io sappia non dovrebbe succedere nulla. Io sceglierei i cardinali invece dei neon, ma degustibus :-) Se quando prendi gli scalari i neon sono già in vasca potrebbero non venire predati. |
dalla mia esperienza gli avannotti vengono tenuti a bada più facilmente delle uova, anche da caracidi particolarmente insistenti come neon e cardinali.
Quando ho dovuto tenere per un certo periodo un banco di una quindicina di cardinali assieme alla mia coppia di scalari (causa sbragamento vasca), passavo le ore ad osservare cosa si inventavano per distrarre la coppia e predare le uova.;-) |
ok, grazie della precisazione :-)
Pensavo che i cardinali predassero meglio gli avannotti; in realtà non ho mai tenuto insieme caracidi e scalari, proprio per evitare questi problemi, quindi confesso che racconto per sentito dire :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl