![]() |
Domanda luci PRIMO nano.
Salve a tutti, sto costruendo la plafoniera per un nanoreef e volevo chiedere un consiglio, premettendo che ho già letto svariati articoli e libri sul marino so più o meno come gestirmi però non riesco a chiarire una paio di cose.. allora:
Io vorrei allestire una vasca di circa 60 litri e mettere coralli molli prevalentemente e se l'impianto luci lo permette ci inserirei anche qualke duro, cmq veniamo al sodo, il mio problema sono le luci: ho aquistato 4 fari led da 12w led che corrispondono a crica 50 w di una alogena più o meno.. e hanno una potenza di 400/500 lumen l'uno e hanno una temeratura colore di 12000k ora vorrei sapere se sono troppi e se vanno bene soprattutto tutti e 4 x un nano con queste caratteristiche e se qualcuno di voi sa dirmi cosa devo usare per ricreare le luci attinice con i led. Grazie mille anticipatamente! :-)) |
Quote:
|
Posso tranquillamente usare i led blu di una normale striscia a led? e x quanto riguarda la luce bianca vanno bene come poenza e temperatura colore oppure no?
|
metti il link dei faretti cosi da poter vedere le caratteristiche tecniche
|
http://www.ledlamp.it/ è il 24esimo faretto! a sinista sul bordo ci sono i numeri in ordine!
|
il 24esimo è:
Codice: RL-G5H Attacco GU10 230Vac 5W 5 Hi Power Led, 400 lumen equivalente a circa 35 - 50W alogeno Fascio luminoso 45° diametro 60mm H 90 mm Bianco freddo 5650 - 6300 K questi sono 6000k.... non 12000. 6000 sono troppo pochi |
Hai ragione scusami ho sbagliato! ho preso quelli sopra! il 23esimo pardon!
|
up
|
ehiiiiiiiiiii
|
come temperatura di colore vanno bene, l'unico "problema" riguarda i led e le loro caratteristiche... in quanto sono una tecnologia relativamente nuove non si sa come si comportano su un periodo lungo... però come colore vanno bene... quanti ne vorresti mettere?#13
|
Sono 5 led da 1 watt. Mi pare strano che la equiparano a una alogena da 50w, cioè 10 volte tanto. Mi suona strano. Di solito per i led viene dato il doppio di una luce t5 hqi.
Per i lumen forse puoi fidarti, io ho i 3 watt che fanno ogniuno 160/180 lumen. Credo, e dico CREDO. Avendo 4 faretti da 5 watt hai 20 watt cioè in luce, se la fanno, quasi 40 watt. Va bene per i molli. Gli sps credo proprio di no! Dovresti come minimo arrivare al triplo dei fari che hai. Spero di esserti stato utile. |
è molto probabile che i lumen siano 400... sono led con un normale rapporto di 90lumen/watt...
però non possono puoi considerarli come 50 w l'uno... magari in ambito civile puoi fare una considerazione del genere ma non per un acquario... |
allora.. io ne ho gia aquistati 4 quindi per un totale di 200 w visto che danno 50 l'uno e una luminosità di 1600 lumen.. io ho letto che il rapporto watt/litro deve essere di almeno 1 watt/l e massimo di 3 watt/l.. quindi metterli tutti e 4 forse è un pò troppo però se volessi allevare anche qualke duro almeno 3 li metterei..
|
come ti ho già detto io e Federico83 non penso che valgano proprio come 200w reali (felice di essere contraddetto) e poi sul rapporto litri/watt non c'è troppo da tenerne conto... mi sembra di aver capito che più luce hai meglio è... per i duri non so se bastano-34
|
Ok tutto chiaro! allora li metto tutti e 4! e invece per le attiniche? cosa posso fare? faretti tipo questi bianchi ma attinici? le strisce a led blu possono funzinare da luci attiniche? se si sapreste dirmi quali?
|
metti altri due faretti uguali gradazione sopra i 18 mila k°
così duri lps e sps facili (montipore, pocillopore) dovresti tenerne nella parte più alta della rocciata imho eh.. |
di faretti come quelli non so se li trova.... devi farteli da solo.
Comunque per i led: i led attinici non penso che esistano, esistono led blu o blu-violetti che possono avere uno spettro simile, ma non sarà mai come uno spettro dell'attinico, se vuoi dei led solo per avere un colore diverso puoi usare quelli più comuni da 460 - 465nm mentre per avere una luce più possibile simile a quella attinica penso dovresti usare dei led con una lunghezza d'onda intorno ai 440nm se non mischiare quelli da 440 a qualcuno a 460. |
Scusami. Chi ha la plafoniera con 2 hqi da 250 e 4 t5 da 39 watt??? quanti litri ha??700 litri??
No! ha un 200/300 litri in 1 metro/ 1,2 metri. Soltanto che ha messo una plafo cosi potente per poter allevare sps senza avere il problema del corallo "scolorito" marrone. Tutto qui. Io ho un 5 e dico 5 litri di reef. Ho 16 led da 3w. Sono un pazzo?? forse si. Ma ho gli sps spolipati alla grande. Cambio 1 volta a settimana metà vasca, non ho filtro ne skimmer. I tuoi molli li alleverai...e cmq se vuoi proprio provare prendi una piccola talea di sps, e mettila in cima alla rocciata. E vediamo come va. |
Ok grazie degli ottimi consigli! adesso mi metterò a cercare qualcosa per cercare di riprodurre al meglio la luce attinica!
|
Ma secondo voi se mettessi per dire una luce hqi tra i 70 e i 100 watt annessa ai faretti potrebbe essere una buona soluzione x avere un'ottima luce? ma la gradazione da quato dovrebbe essere? 20000k?
|
Quote:
Quote:
|
Ok sn d'accordo, però a me interessa allevare al meglio i miei coralli e non avere una vaschetta mezza malandata quindi a me interessa sia un discorso di risparmio sia un discorso di ottima resa luce!
Per le attine ci penserò anche perchè ho letto che non sono così indispensabili nel senso che servono principalmente per far risaltare le fluorescenze naturali di alcuni molli e duri.. (correggetemi se sbaglio). Ora.. se qualcuno saprebbe dirmi se esiste una luce hqi da 70/100wat hqi da 18000-20000k e dove potrei trovarla.. |
|
Grazie mille fede! :d
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl