![]() |
Il gambero killer !!!!!!!!!!!!
Ragazzi -04-04 !!!!!!!!!!! Il gambero killer è immortale !!!!-b04:-96-97b-b09-97--e62-e57 le ho provate tutte !!!!ma dal fosso non se ne va !!! ormai non c'è la faccio più sono diventato vecchio #e52 !!! (ho solo 13 anni #rotfl#) come posso toglierlo ? consigli ? non proponetemi cose come -ciuf ciuf- o #80
|
..sicuramente si sarà tolto la vita dopo aver visto tutti i tuoi emoticons e gli errori grammaticali...;-)
|
be be :-D ... io quando scrivo veloce faccio sempre errori ! cmq magari si suicidasse !!!!!!!!!
|
scusa ma cosa stai facendo per eliminarlo? quanti sono?
|
|
E sopratutto perchè vuoi eliminarlo ? che fastidio da?
|
no no fastidio ne dà eccome al resto di fauna ;-)
|
io ti consiglio di toglierlo subito, lo chiamano gambero killer non per caso. Scusa ma non puoi semplicemente prenderlo con le mani o con qualcosa?se lo prendi dietro la testa non penso ci siano problemi
|
Ok che annulla la biodeiversità e compete con alcune specie ma non credo puoi sterminarlo te da un fosso poi ...
|
Ma come c'è arrivato un gambero killer in un fosso?
Occhio a non finirci tu nel fosso nel tenativo di accopparlo! |
Quote:
Del resto quando si introduce qualcosa in vasca o nel laghetto la cosa migliore sarebbe informarsi prima |
ascoltate gurdate che è un fosso di irrigazione (sono agricoltore) e -04 non c'è lo messo io il fosso è chiuso solo che pompiamo l'acqua da un canale grande e la portiamo in questo canale di irrigazione e cosi arrivono le uova e poi nascono i gamberi , per il numero penso che 2000 ci siano come minimo , il danno è un canalle forato che crolla ,(sta gia franando ed è pericoloso perchè ci si passa con macchinari agricoli vicino) e poi è immortale ed infine un giorno uno di media grandezza mi a pizzicato (avevo i guanti-05) e mi a tagliato ! P.S. uccide qualsiasi forma di vita !-97b e voglio aggiungere che io amo la natura !!!!!!!!!!!!
|
Ho letto degli articoli di cronaca a riguardo...dicono che nella versilia sono arrivati i gamberi killer...(l'articolo è vecchio però...forse si sono sparpagliati)
Comunque se tu dici che ce ne saranno almeno 2000 è inutile che provi a toglierne uno...-28d# Dovreste organizzarvi e chiamare l'amministrazione locale per una disinfestazione accurata e una ricostruzione del canale...se ho capito bene il problema! :-) |
Quote:
comunque se ce ne sono così tanti non credo tu possa farci nulla,anche perchè puoi togliere qualche esemplare ma ne rimarranno pur sempre degli altri. ma il gambero di cui parli tu è il procambarus clarkii o un alleni? |
è il primo ! e cmq voglio dire che mi dispiace doverli eliminare ma è per salvare le spece autoctone !!!!!!!!!!!! e io amo la natura !!!!!!!!!! -84
|
Guarda nicola, io ho risposto in quel modo non volendoti accusare personalmente ma il procambarus clarkii non è certamente un gambero italiano, ma proviene dall'america,quindi qualcuno lo avrà introdotto in Italia, no?
Tratto da Wikipedia, guarda cosa ho trovato: "In Italia, fu importato in Toscana dalla Louisiana da un'azienda di Massarosa, vicino al lago di Massacciuccoli, per un tentativo di commercializzazione. Si è poi diffuso, dopo esser sfuggito al controllo degli allevamenti di chi lo aveva importato, anche in alcune zone del Lazio, dell'Umbria, del Piemonte, dell'Emilia, della Lombardia e del Veneto." |
Si ok ok ... ma cmq ormai ora è impossibile torglierlo come delle malattie del mais sono sempre americane !!!!!!!-04 e ora da noi fanno disastri !!!! -04 ..... e non so se ai letto che il gambero fa chilometri -05 fuori dall'acqua !!!!!!! (neanche volasse -e21-e21) quindi se lo dovreste sapete quello che dovete fare ... anche se lo so che dispiace sempre -20-20-20 .........
|
Io ho proposto qualche post sopra di contattare l'amministrazione locale per una bonifica...secodo me è la cosa migliore!
2000 gamberi non ce la farete mai a levarli a mano... |
é impossiiibbbbiiiillllleeeee!!!!!!!!!!!!!!!! scusa è !!!! secondo te vengono a disinfestarmi un fossetto per dipiù privato ? ma dai ... -42-42-42-42-42-42
------------------------------------------------------------------------ ora vado a pescarne un secchio e poi vi posto le foto ciao ! -e21-e21 |
Se il tempo che impieghi per mettere inutili avatar lo usassi per scrivere in italiano saremmo tutti più felici, credimi! ;-)
Comunque la disinfestazione si paga, chiami una ditta e viene lei, se il fosso è privato ve la pagate voi...non vedo altra soluzione...sicuramente scordati di prenderli a mano 2000 gamberi... Poi vedi tu, se hai altri metodi efficaci... E' come per le altre infestazioni, ci sono le ditte specializzate! |
Con una ditta privata si, ma contattando l'amministrazione non penso vengano fuori, anche perchè a Vicenza ci sono già zone che sono molto più infestate che il suo fosso, esempio Lago di Fimon..
|
il problema è che rischi di pagare la disinfestazione di un canale che poi viene infestato di nuovo in poco tempo!
|
giusto hai ragione ! :-))
|
Arrivati a questo punto, abbandona l'agricoltura e dedicati all'allevamento dei gamberi! :)
Già mi immagino come sarebbero buone delle fettuccine al sughetto di gambero killer! :P PS: scherzo, ma dubito che con tutti questi esemplari sia facile trovare una soluzione fai-da-te. Ma sopravvivono all'inverno? Altrimenti credo che la cosa da fare sia aspettare il freddo che li decimerà... ...se poi sono resistenti, allora è un bel casino! |
potresti procurarti delle nasse tipo quelle che si usano in mare per pescare le aragoste e adattarle per i gamberi che sono più piccoli, però ci vuole tempo...
oppure prosciughi il canale e vai di napalm :-D |
si adattano si adattano.. se l'acqua non è inquinata, informati sulle leggi, e usali come risorsa alimentare!
|
cmq a parte gli scherzi dove prendono tutto il cibo necessario per vivere e riprodursi sti 2000 gamberi?
potresti chiudere il canale e lasciare che si sbranino fra di loro finchè non ne rimangono pochi |
escono sulla terraferma, lombrichi, insetti, molluschi, uova, pesci, piante... tutto buono!
|
allora il fosso 1° non si prosciuga mai 2° resistono il freddo e di inverno scavano dei buchi sulla terra e vanno in letargo 3° SONO IMMORTALI 4° stanno mangiando dei poveri pesciolini autoctoni (e poi si mangiano da soli)
|
Quote:
|
Stavo pensando che s aumentano a dismisura basta a spettare finisca il cibo .. ma se dite che qualsiasi cosa è buona per loro siamo messi male.. c'è un nemico naturale di questi gamberi?
|
se fosse stato qulacosa di completamente isolato in cui ci sono solo loro avrei consigliato il rame, ma in un fosso #07... mi ricordo di aver letto l' intervento di un' utente che avevo provato ad allevarne in un laghetto... poi si era stufato e li aveva abbandonati a se stessi... sono sopravvissuti anche sotto una lastra di ghiaccio molto spessa in un piccolo laghetto... figuriamoci in un fosso #06 vivono anche in zone inquinate o addirittura salmastre... ma dicono che siano molto buoni #18-11
|
wikipedia dice che sono buoni se allevati in acque pulite.. in un fosso mi sa di no
|
prova a vedere qui
http://spinning.forumcommunity.net/?t=3843434 |
Nicola, se è vero che sono tanto buoni da mangiare io da agricoltore diverrei allevatore di procambarus, rifornisci i ristoranti e ti fai i soldini :-)):-)):-)):-))
Scherzi a parte se il luccio li divora nei laghetti non ci sono problemi ma in un fosso non lo metterei |
Ragazzi , ho un'idea (lo presa da kavasaki :-D) il ........... -99-99-99-99-99-99 LUCCIO !!!!!!!!! ummmmmmmmmmm......... però ? #24 e se per caso ci cado dentro ? -:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33 penso che prima mi mangi le mani e poi incomincia con la terza gamba e poi va avanti -42-42-42-42-42#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# #70#70#70#70#70#70-72-72-72-72-72-72-72#72 almeno il luccio se impesta il fosso dopo posso prenderlo hahahahahahahah !!!!!!!!!!!! che ne dite ragazzi ?
|
Cavoli che bel problema questi gamberi...sono peggio delle tartarughe scripta americane, che sono molto invasive...
Non saprei allora, scartata l'ipotesi della bonifica, giustamente sarebbe momentanea, non vedo molte soluzioni...anche i predatori naturali non mi sembra una soluzione... ------------------------------------------------------------------------ Un luccio in un canale!?? Non mi sembra buona come idea... Non l'ho visto questo canale, ma non è un habitat adatto... |
l' unica possibile soluzione sono i black bass... sono dei predatori instancabili dei giovanili...
|
Ooh, quanto tempo che non sentivo nominare i Black Bass! :-)
Di sicuro sono predatori formidabili, se il canale fosse abbastanza profondo e largo si potrebbe provare un innesto... Però mi pare che Nicolas abbia detto che ogni tanto si prosciugava...in quel caso non si possono mettere pesci...#24 ------------------------------------------------------------------------ Come non detto, il fosso non si prosciuga mai! :-) Dipende come è questo fosso...Nicolas perchè non fai delle foto? :-) |
no ragazzi i bass sono alloctoni come i procambarus...
confermo che i lucci si cibano di procambarus, ma la loro predazione non riuscirà a estinguere la popolazione di gamberi... vivrebbero bene in un canale di acqua ferma, ma la loro attività predatoria non è così intensa da estinguere i gamberi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl