AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Informazioni allestimento nuovi acquari.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309452)

fabiocaffo 21-06-2011 07:28

Informazioni allestimento nuovi acquari....
 
Ciao a tutti, vi premetto che sono nuovo di questo mondo dell'acquariofilia, mi servirebbe sapere, dato che sto allestendo 2 acquari, uno da 90 lt e l'altro da 120 lt, un po' di informazioni che vi elenco di seguito:

- sul fondo basta lo strato di ghiaia oppure posso mescolarci del terriccio o altro?
- vorrei metterci dei ciclidi africani e dei discus, vanno bene allevati insieme oppure devo tenerli in due vasche separate?Per un utente alle prime armi come me, i suddetti pesci sono difficili da allevare? Cosa mi conosgliate?
- mi devono arrivare dei red cherry, delle lumache ampullarie e helena, degli ancistrus, dei guppy e corydoras, possono convivere tutti nella stessa vasca? Qualcuno dei questi può anche convivere con i ciclidi africanio e i discus?


Grazie a tutti e scusate se magari sono stato un po' banale, ma sto cercando di imparere qualcosa in +

berto1886 21-06-2011 12:24

1. dipende da quello che vuoi fare/ottenere

2. discus e ciclidi africani insieme no, richiedono valori d'acqua opposti e gli africani sono un pò più svegli e rompiscatole dei discus... poi, i discus se sei alle prime armi ti direi proprio di no, per gli africani potresti provare

3. ok per ampullarie, red cherry, ancistrus guppy e corydoras (solo se paleatus e aeneus) nella stessa vasca le helena meglio di no perchè ti ammazzerebbero le ampullarie ;-)
in fine di quelli che hai elencato solo i corydoras (qualsiasi) e ancistrus possono convivere con i discus, ma gli africani devono restare da soli e credo tra l'altro (lascio la strada aperta ai malawitosi) che 120l siano pochi sia per i discus (al limite ne puoi mettere solo un paio) che per gli africani.

fabiocaffo 21-06-2011 12:38

le helena potrei metterle con i ciclidi africani?

berto1886 21-06-2011 12:57

non credo ci siano controindicazioni...

fabiocaffo 21-06-2011 13:18

un'altra info sai mi ca dirmi i parametri dell'acqua che vogliono i ciclidi africani e quelli dei discus o comunque un acquario amazonico?
grazie mille

ciao

fabio

toccio 21-06-2011 15:36

Ciao, per sapere se la tua vasca è adatta ai ciclidi africani (che è un po' troppo generico come termine) più che il litraggio bisognerebbe sapere che dimensioni ha, perchè questi pesci territorializzano in orizzontale ed ognuno ha bisogno del proprio spazio.
Misure minime: 50 cm per i conchigliofili, 80 per un mini-tanganika, 120 per malawi.
Chiaramente con le misure minime ci stanno pochi pesci :-)

fabiocaffo 21-06-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1060970379)
Ciao, per sapere se la tua vasca è adatta ai ciclidi africani (che è un po' troppo generico come termine) più che il litraggio bisognerebbe sapere che dimensioni ha, perchè questi pesci territorializzano in orizzontale ed ognuno ha bisogno del proprio spazio.
Misure minime: 50 cm per i conchigliofili, 80 per un mini-tanganika, 120 per malawi.
Chiaramente con le misure minime ci stanno pochi pesci :-)

Quindi se io voglio metterci ciclidi del lago malawi devo avere un acquario di 120 cm di larghezza?
Sai se posso mettere oltre che le rocce, anche qualche pianta?

lollobass 21-06-2011 19:17

abbonda con le piante...

berto1886 21-06-2011 19:38

piante nel malawi...?!! se resistono si :-D

lollobass 21-06-2011 20:10

ops...ho detto una stro....ta ...non avevo tenuto conto del biotipo...piccolo particolare...-71

toccio 21-06-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da fabiocaffo (Messaggio 1060970705)
Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1060970379)
Ciao, per sapere se la tua vasca è adatta ai ciclidi africani (che è un po' troppo generico come termine) più che il litraggio bisognerebbe sapere che dimensioni ha, perchè questi pesci territorializzano in orizzontale ed ognuno ha bisogno del proprio spazio.
Misure minime: 50 cm per i conchigliofili, 80 per un mini-tanganika, 120 per malawi.
Chiaramente con le misure minime ci stanno pochi pesci :-)

Quindi se io voglio metterci ciclidi del lago malawi devo avere un acquario di 120 cm di larghezza?
Sai se posso mettere oltre che le rocce, anche qualche pianta?

Se non vuoi limitarti molto nella scelta delle specie si, 120 cm sono la misura minima consigliata. Con 100 cm la scelta si riduce a pochissime specie (sulle centinaia che ci sono); in effetti per stare in sintonia con le altre misure minime che ti ho scritto avrei dovuto scrivere 100 cm. Se sei interessato, fai un giro nella sezione del forum dedicata.

Per le piante ci puoi mettere la vallisneria, che è presente anche nel lago, e puoi provare con piante resistenti tipo l'anubias, ma tieni presente che se non piacciono agli inquilini o le fanno a pezzi o te le sradicano, quindi non ci metterei su il cuore; comunque tentar non nuoce ;-)

fabiocaffo 22-06-2011 06:24

ok, grazie mille ;)
un'altra info, devo acquistare del materiale filtrante, qual'è il migliore?

berto1886 22-06-2011 12:05

materiale filtrante in che senso?? spugne, lana canolicchi??

fabiocaffo 22-06-2011 12:12

sì infatti, io ho preso dei carboni attivi e della lana di petrol, va bene?

berto1886 22-06-2011 12:51

i carboni non servono sempre, servono solo in caso di trattamenti medici, la lana di perlon quella si che serve...

fabiocaffo 22-06-2011 12:53

ti dico questo perchè mi hanno consigliato di mettere come filtro, uno strato di carboni attivi o cannolicchi sopra, poi uno strato di lana e poi dinuovo uno strato di carboni attivi o cannolicchi e poi sopra la pompa, giusto?

berto1886 22-06-2011 13:16

ma no... i carboni non servono di continuo... che filtro hai??

fabiocaffo 22-06-2011 13:57

ciao, nessun filtro, ho solo la pompa, volevo prendere del materiale filtrante da metterci nel vano apposito, ma volevo capire qual'è il migliore, sapete dirmelo? metto solo la lana?

toccio 22-06-2011 14:18

Non so che filtro hai ma cannolicchi (tanti), spugne e/o lana sono più che sufficienti.
Il carbone attivo serve solo in alcuni casi (p.es. per togliere residui di medicinali dopo una cura) e comunque va rimosso dopo qualche giorno.

berto1886 22-06-2011 18:43

in che senso hai solo la pompa???

fabiocaffo 23-06-2011 06:24

ho la pompa da mettere nel vano a fianco all'acquario che devo riempire di materiali che fanno da filtro

ladysab 23-06-2011 07:52

ok.
hai la scatola del filtro vuota, con solo la pompa, giusto?

quindi ti servono cannolicchi, lana di perlon, e magari anche una spugna a grana grossa da mettere fra lana e cannolicchi

fabiocaffo 23-06-2011 09:15

sì, ho la scatola del filtro vuota con la pompa e 2 spugne grandi recuperate dall'acquario vecchio, la sequenza è quindi cannolicchi - lana - spugna - cannolicchi?, parto dal fondo dalla punta del secondo vano e arrivo al terzo vano, appoggiando la pompa sopra i cannolicchi giusto?

grazie mille

ciao

Brendan 23-06-2011 12:18

Ti elenco gli strati in ordine da dove entra l'acqua a dove esce:
Lana-spugne-cannolicchi-cannolicchi ( abbonda pure con i cannolicchi )..
Ma che filtro è?

toccio 23-06-2011 13:00

Però non ho capito come fai a generare la corrente nel filtro.
Cioè la pompa ha un'entrata ed un uscita; tralasciando un'attimo l'uscita, dove colleghi l'entrata della pompa? Perchè non è che se la appoggi sui materiali filtranti va bene.
L'acqua deve essere forzata ad attraversare i materiali filtranti attraverso un percorso obbligato. Solo capendo qual'è il percorso puoi posizionare correttamente i materiali nel filtro.

fabiocaffo 23-06-2011 13:41

controllo meglio e vi faccio sapere

berto1886 23-06-2011 19:09

se appoggi la pompa dopo i cannolicchi l'acqua è costretta a passare per i materiali prima d'uscire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11445 seconds with 13 queries