![]() |
scalari si attaccano
Ciao, è da poco meno di un anno che ho preso una coppia di scalari! Non sò dirvi che ''razza''. è da un mese che uno rincorre l'altro. Quello che viene attaccato continua a stare dietro ad una pianta, quasi come se si nascondesse! La negoziante mi ha detto che sono in riproduzione, può essere vero? e in questo caso cosa devo fare? fino a due mesi fa nuotavano sempre insieme e adesso che è successo?
grazie, |
Non sei nella sezione giusta qui...scrivi o fatti spostare il post in "ciclidi"! :-)
Comunque non abbiamo informazioni per poterti rispondere...considerando che sono territoriali, quanto è grande la vasca? |
70litri
|
Ok...non sono abbastanza per due scalari...ne servono circa 120 per una coppia...
Per cui si attaccano per il territorio che non hanno... Ci sono altri pesci anche? Comunque dovresti toglierli... |
Ma come si fa a spostare?? Sono nuova qui e allora non sò bene come orientarmi :))
|
A spostare il post ci penserà un moderatore, non preoccuparti! Era per le prossime volte che scriverai, il forum è suddiviso in sezioni, ognuna parla di qualche cosa in particolare...nella sezione ciclidi ovviamente questo argomento è più inerente! :-)
Purtroppo le cose che ti diranno saranno tutte uguali, ovvero che gli scalari hanno bisogno di spazio e 70 litri sono pochini... |
Sisi, ci sono guppy e platy! Perchè ti spiego, su un sito, ho letto che una coppia di scalari può star bene da 50litri in su! e poi informandomi ho sentito che crescono in base a quanto l'acquario gli permette! infatti pensavo che non crescessero tanto ma invece sono diventati grandi, non grandissimi! volevo passare ad un 100litri, però costano un pò troppo.....
Ma cmq uno dei due scalari continua a pulire una parte di vetro, noto ogni volta che osservo che lui è dietro la pianta che pulisce sempre una parte di vetro! è linda quella parte infatti! ------------------------------------------------------------------------ Dici che soffrono tanto su un 70 litri?? |
-05 Qui urge intervenire subito...
Gli scalari non sono nemmeno compatibili con i guppy e con i platy, sia per i valori dell'acqua differenti che volgiono, sia perchè presto inizieranno a mangiarseli... Allora, non so di che sito tu stia parlando, ma sicuramente una coppia di scalari non può avere meno di 100 litri a disposizione, poi se ci sono anche altri pesci si va ad aumentare ovviamente...e i pesci devono essere compatibili soprattutto! Il fatto che pulisca il vetro potrebbe anche essere un segnale della riproduzione (anche se con solo 2 scalari, suppongo non selezionati da un gruppo iniziale, la probabilità di avere una coppia è molto bassa...) Servono molti cambiamenti alla vasca (so che dispiace) ma così non va... ------------------------------------------------------------------------ Dico sì che soffrono...è come se tu fossi costretta a vivere nello sgabuzzino di casa...per sempre... |
se uno rincorre l'altro significa che questo è il dominante e il dominato rischia di passarsela male, potrebbero anche essere due femmine che tentano di deporre, l'ambiente ristretto di certo non aiuta o cedi gli scalari a chi può tenerli oppure cerchi per loro una dimora più adeguata, prova a dare uno sguardo sul mercatino per vedere se nella tua zona qualcuno cede una vasca di almeno 120 - 150 litri.
|
A me, dispiace sicuramente questa situazione! Mi dispiace sopratutto per loro! e sinceramente non pensavo che crescessero tanto! Ma il fatto è che sono bellissimi, mi dispiace cederli a qualcun'altro! Uno ha fatto le pinne lunghe bellissime, e l'altro non è di meno! Anche guardando gli altri scalari di alcuni miei amici che hanno un 500l non sono grandi e belli come i miei! e questo non lo capisco visto che dovrebbero svilupparsi di più su uno più grande che su uno più piccolo! Per la comunità sono tranquilli con gli altri compagni, non li attaccano ecc.. e gli altri si sono pure riprodotti!
------------------------------------------------------------------------ Comunque gli scalari non attaccano gli altri perchè fin da piccoli gli ho messi insieme a guppy! Poi ho aggiunto platy! Cmq adesso ci sono solo gli avanotti di guppi (cresciuti ovviamente) e una coppia di platy che continua a riprodursi anche lei! |
Capisco che ti piacciano tanto...ma tu metteresti un cane in uno scatolone a vita perchè è bello?!?
Se non si ha lo spazio o la competenza non si compra un animale!! E' la prima cosa che la gente dovrebbe sapere... Comunque non c'entra che non attacca i platy o i guppy e che si trovano bene (cosa dubbia visto che non puoi saperlo, anzi sì, dovresti sapere che non si trovano bene...). Non sono pesci compatibili per valori dell'acqua, una curiosità, che ph hai in acquario? Inoltre presto le pinne si rovineranno perchè non hanno lo spazio per distenderle e nuotare liberamente... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Secondo me sono due maschi e per come la vedo io dovresti liberartene al più presto.
Il più forte ucciderà il più debole e uno da solo non ce lo puoi tenere. |
Nono, sono proprio grandi. Comunque provvederò al più presto. Poi sopno sicurissima che non li riempio di cibo. Non sono così inesperta, anzi, se non lo fossi i pesci morirebbero uno ad uno. Sopratutto i guppy che sono più deboli...e comunque li ho da quasi un anno! Quello che mi chiedo è proprio questo! è da un anno che ce li ho e li vedo che stanno bene, che sono crsciuti, non hanno funghi, nemmeno le pinne rovinate! Mangiano ecc... quello che dico è che se un pesce sta male lo vedi! Appena presi fino ad un mese fa (cioè da quando hanno cominciato ad attacarsi) nuotavano parallelemente, sempre insieme paralleli! Infatti mi stupivo ogni volta perchè non si allontanavano quasi mai....
|
Quote:
I guppy sono delicati, perchè sono stati indeboliti con la selezione e l'allevamento, ma vivrebbero senza grossi problemi anche nel lavandino di casa con l'acqua di rubinetto! :-) I pesci hanno molti comportamenti e non è sempre così semplice vedere se stanno bene o male, perchè non "parlano" e quello che sembra per noi corretto per loro magari è la via per la morte... Il fatto che tu li abbia da un anno e solo ora hai dei problemi è la riprova del tuo errore, da piccoli infatti stavano "bene" perchè avevano spazio ma adesso quella vasca non basta più... |
Okok, ho capito. Cerco di vedere se c'è qualche acquario abordabile, un 100litri può andare bene? è grande eh!
|
Sembra grande per te...ma una coppia di scalari vuole 120 litri, se poi ci vuoi mettere più di 2 soli pesci, sali con il litraggio!
Già che cambi, fallo con una cosa che ti durerà e sarà giusta per i pesci, no?! ;-) |
Hai proprio ragione! Allora ragazzi, vi farò sapere ok? L'acquario lo cambierò sicuramente! grazie mille di avermi svegliata!
|
Di niente, comunque non ti abbiamo svegliata, perchè da sola hai capito che dovevi migliorare il modo in cui allevi i pesci e questo ti fa onore, è solo merito tuo se migliorerai! ;-)
Magari ci fosse più gente così! :-) Facci sapere allora! |
comunque se cambi idea e vuoi darli via, anche io sono di bassano ... del grappa .
|
Grazie :) vi farò sapere sicuramente :)
puddux al momento pesno che cambierò il litraggio dell'acquario, anche perchè mi sono ''affezionata'' a loro, nel vederli ogni volta :) casomai ti farò sapere :) |
Concordo con gli altri, sotto i 100...magari anche 80 ci potrebbe stare, provvisoriamente, solo una coppia già formata durante la deposizione...se hai spazio e soldi :-) prendi più litri possibili, e ricord che per gli scalari è importante anche l'altezza della colonna d'acqua, quindi occhio anche a quanto è alta la vasca ;-)
Poi SE riesci a trovare un paio di esemplari della stessa età/taglia dei tuoi io farei la prova e li aggiungerei, quelli che hai molto probabilmente non sono una coppia, che si comporterebbe in maniera differente, ma 2 F (da quello che dici più probabile) o 2 M.... Facci sapere come procede l'avventura ;-) Ciao ciao |
Ciao, grazie mille :) ma come si dovrebbero comportare se sono in riproduzione? Perchè non sono molto esperta nel campo, anzi, non lo sono proprio dato che ho riprodotto solo guppy, neon e platy; nient'altro....insomma, come si comportano se sono un maschio e una femmina?
|
Quando formeranno una coppia lo noterai, perchè si isoleranno dagli altri e nuoteranno sempre insieme :-)
Quando vedrai questi comportamenti preparati al trasloco degli altri perché la loro aggressività aumenterà :-) |
hai riprodotto i neon??? sicura??? #13
|
Si si! Ma quando avevo un acquario dedicato solo a loro :) è IMPOSSIBILE o quasi che si riproducano in comunità! devi fare un acquario solo dedicato a loro
|
Ammazza, ci sono persone esperte che ci provano e ci riprovano e non sono mai riusciti a riprodurli....
|
magari erano tanichtis albonubes
|
Può essere, però gli avanotti non sono resistiti....sono morti
------------------------------------------------------------------------ Poi bisogna avere c**o ad trovare il maschio e la femmina... e bisogna avere tantissime piante! Ma proprio tante, quasi dal non vederli più! se tanti esperti non ci sono riusciti forse è perchè si sono complicati la vita nel trovare un modo (per es. mettendo questo tipo di pianta ecc...) ma invece bisogna affidarli alla loro natura; devono arrangiarsi! ------------------------------------------------------------------------ Poi bisogna avere c**o ad trovare il maschio e la femmina... e bisogna avere tantissime piante! Ma proprio tante, quasi dal non vederli più! se tanti esperti non ci sono riusciti forse è perchè si sono complicati la vita nel trovare un modo (per es. mettendo questo tipo di pianta ecc...) ma invece bisogna affidarli alla loro natura; devono arrangiarsi! ------------------------------------------------------------------------ No, non erano --> tanichtis albonubes |
ciao e benvenuto. Hanno iniziato ad attaccarsi perché sono arrivati alla maturità sessuale. Prendi una vasca più grande, sistema i valori e ci risentiamo quando avrai le uova. Come ti hanno già detto NON potrai tenere con loro guppy e platy, quelli potrai lasciarli nell'acquario di adesso...
|
Quote:
Attireresti l'attenzione degli allevatori esperti che quotidianamente si impegnano in questo obiettivo e magari scrivi la tua esperienza con il tuo metodo! :-) |
:) dettaglio non meno importante (riguardo gli scalari) 1 è scalare koi e l'altro selvatico (se non sbaglio #13). Quindi gli scalari sono di due 'razze' diverse! Può essere un fattore che implica gli scalari ad attaccarsi? Il fatto che due razze diverse non convivono bene insieme??
Riguardo i neon mi piacerebbe scrivere la mia esperienza :) però non vorrei sembrare la sapientona che è riuscita ad riprodurre i neon! Comunque il maschio e la femmina sono irriconoscibili! Se due neon stanno particolarmente insieme, ed uno è più piccolo dell'altro può darsi che siano maschio e femmina! Comunque la miglior cosa da fare è prenderne un bel numero! così magari si azzecca il maschio e la femmina! Acquario dedicato SOLO a loro! Non vogliono intrusi perchè sono pesci molto timidi, inferiori (perchè piccoli) agli altri e non si sentirebbero a loro agio! Confesso che gli avanotti sono morti aspirati dal filtro #12 :( La grandezza della vasca è indifferente però se è più piccola magari si vede meglio se c'è qualche avanotto! e loro potrebbero rimanere di più insieme! è anche vero, però, che una vasca grande (per es. 70l o 80l) permette di mettere più piante perchè ci vogliono tante, ma tante piante! :-)) Non sò se sia stata solo fortuna ma averli riprodotti è stata una grande soddisfazione :) anche se alla fine gli avanotti se ne sono andati! Non averli messi in sala parto prima! |
Jed gli scalari di due colorazioni (non "razze") diverse non credo influisca...
Si attaccano perchè stanno in uno spazio troppo stretto per loro! Per la riproduzione dei neon ci sono alcune cose strane...la prima è che un gruppo di neon, composto da molti esemplari come hai detto tu non può essere allevato in vasche piccole...e 70/80 litri non è una vasca grande... Io credo che sia stato un caso...a meno che non rifai un tentativo e ti riesce di nuovo, sarebbe veramente una novità nel campo! :-) Riprova se puoi! P.s. ma come hai sistemato gli scalari adesso? |
Anche secondo me è stata una fortuna! Comunque adesso sono alla ricerca di un nuovo acquario ed ho già addocchiato quello che vorrei! Questione di tempo! Nel caso non riesca a prenderlo ho deciso che li do via (a malincuore) perchè non voglio farli soffrire. Quindi o prendo l'acquario (130litri) oppure li vendo.
Riguardo i neon io ti dico che li ho allevati su una vasca di 20 litri e che stando alle mie esperienze non c'è un modo per riprodurli, si riproducono e basta (se vogliono, o meglio, possono). |
Quote:
;-) |
Quote:
Muhhhhuuu (sono l'altra mucca che risponde!) P.s. Adesso arriva Mouuu11 e si incacchia :-)) |
:-)) cosa volevi intendere con quel 'mmmmm'??
:-)) |
:-D che era una descrizione moooolto vaga :-D
|
Jed prova a buttare giù una specie di articolo e scrivilo, magari approfondisci l'argomento! :-)
|
Quote:
|
:-)) vediamo :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl