![]() |
Può resistere il mio acquario un mese da solo?
Ho il mio acquario avviato da dopo le ultime vacanze estive, quindi da settembre.
Puntavo sul fatto di avere un lavoro e quindi non più un mese di vacanze intero, invece mi trovo qui ancora disoccupato dopo la laurea. Ogni estate andiamo con la mia famiglia in sicilia e quindi non posso far saltare tutto per l'acquario (fosse per me si :)) Ora, volevo chiedere, quanto pensate e se pensate che possa durare un mese un acquario solo in casa?E' un 60lt con un betta, 6 rasbore e 4 neon ancora piccoli. Per le luci c'è il timer, comprerei la mangiatoia automatica e ovviamente si spera che il filtro continui il suo lavoro. La cosa preoccupante è non poter cambiare l'acqua per un mese... potrei fare cambi giornalieri prima di partire in modo da avere più acqua nuova possibile, ma dite che potrei trovare vivi i miei pescetti? |
Se fai tutto quanto hai elencato, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Poi, la Sicilia è molto bella, sai in quanti vorrebbero avere la tua fortuna di venire un mese in ferie? Spero che rientrando dalle tue vacanze troverai un lavoro |
stesse domande che mi sono posto io
la mangiatoia risolverebbe il discorso cibo e se il filtro tiene... ma, aggiungo un altro quesito: ma per il caldo estivo? che si fa? anche per me è la prima estate con gli acquari e non vorrei che il caldo facesse danni |
Un mese è parecchio... non hai un parente che possa affacciarsi a casa tua almeno una volta a settimana per controllare tutto?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Le mangiatoie sono un po’ punto di discordia, quel che è vero è che ci sono alcune che non fanno a dovere il loro compito perché il mangime se inumidisce dunque si blocca. Se l’assenza è di una quindicina di giorni i pesci possono tranquillamente fare dieta Per il caldo e l’aumento della temperatura in acquario ti consiglio di leggere i post in “raffreddiamo l’acquario” |
CapitanoNemo, tranquillo se per un mese non fai cambi non c'è problema.
Prima di partire fai una pulizia dei materiali di filtraggio meccanico (se hai lana sostituiscila) e collauda il funzionamento della mangiatoia Regola la mangiatoia con dosi di cibo molto contenute e poco frequenti. Un problema potrebbe essere l'evaporazione. Eventualmente vedi di farti un'idea di quanta acqua evapori nel tempo che manca alla partenza. Un pericolo potrebbe anche essere che scatti il salvavita in tua assenza, magari per un forte temporale. Ti è già successo in passato? Non hai nessuno che possa dare un'occhiata alla vasca almeno una volta a metà del periodo di assenza? |
Quote:
Per il cibo che si inumidisce spero non accada, lasciando leggermente aperto lo sportellino dell'acquario ho notato che sparisce la condensa, quindi lascio uno "spiraglio". Posso fare passare la mia ragazza, magari lascio le bottiglie pronte per un rabbocco/cambio |
Quote:
Mi sembra che hai troppi pesci per un 60l |
Statisticamente mangerà qualcosa anche il betta, tieni presente che, in una vasca ben matura, i pesci (salvo specie con esigenze particolari o avannotti) possono stare anche 15gg senza somministrazioni di cibo.
Alla ragazza, se non ha esperienza in merito, semplifica la vita, falle fare solo rabbocco e verificare che non sia mancata la corrente (vedi cosa ho aggiunto al messaggio precedente mentre rispondevi ;-)). |
Per il problema corrente poi si potrebbe pensare ad un combinatore gsm con solo 10 euro ;-);-) una piccola sicureza in più che non fa mai male:-)):-))
|
Quote:
|
Il combinatore penso sia un sistema che ti chiama sul cellulare se c'è qualcosa che non va.
Fra91, cosa fai con 10€? Ci vorranno anche dei sensori. Solo per la mancanza di rete probabilmente è sufficiente un rele'. Non credo però che sia comodo, in caso di allarme, partire dalla Sicilia ed andare a Bergamo a riattaccare il salvavita (se non ha qualcuno in loco con le chiavi di casa che possa farlo). Forse, sempre se il suo salvavita è sensibile come il mio o se i disturbi sulla rete sono come nella mia zona, potrebbe risolvere con un salvavita autoriarmante. |
ciao a tutti,anche io ho un dubbio riguardo le vacanze... il mio problema principale è che le luci non hanno il timer... Dubito di poter lasciare sempre acceso o sempre spento per 1 mese e dubito anche che qualcuno sia disposto a passare a casa mia due volte al giorno per accendere/spegnere O_O come posso fare? è possibile aggiungere un timer alle luci che già ho o devo comprarne di nuove?
|
Quote:
E' semplicemente un meccanismo che va inserito nella presa di corrente e poi a lui va inserita la presa dell'apparecchio o nel caso delle luci che si vuole fare accendere e spegnere all'ora impostata. Non costa nemmeno 10€ |
aahhhhh!!! uau perfetto!!! :) grazie mille! lo trovo nei negozi di acquari o semplicemente in negozi di articoli elettrici/ferramenta e robe simili? che bella notizia mi hai dato :)
|
Quote:
|
ora mi sono ricordata perchè non mi appariva un problema di così semplice soluzione... luci e filtro hanno un unico cavo! poi per accendere/spegnere la luce c'è un interruttore sul cavo stesso... immagino che mettendo il timer sulla presa si spegnerebbe anche il filtro, no?
|
si certo. Puoi pero verificare come sia possibile che in uscita tu abbia un solo cavo, sicuramente ci sara un mammut interno! Eventualmente togli il mammut, monti una normale presa elettrica e hai i due cavi
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl