AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   IL PH troppo alto....... (8.5)...Che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30925)

emmanuele 06-02-2006 10:46

IL PH troppo alto....... (8.5)...Che faccio?
 
Ciao ,

ho attivato la vasca da un mese ( usi acqua os e Natura system per il co2) e' venerdi ho fatto le prime misurazioni dell'acqua:

- NO2 assenti
- PH 8.4-8.5 ( troppo alto)....

Sempre venerdi ho inserito :
- 2 pulitoti per il fondo
- 2 pulitori per il vetro
- 2 pesci (molto simpatici ma non mi ricordo il nome).

Come faccio per abbassare il PH?

Mel 06-02-2006 10:56

Pochi pesci si trovano bene con un ph così alto. Che tipo di pesci sono quelli di cui non sai il nome?

Per abbassare il ph dovresti aumentare l'emissione di CO2. Sono indespensabili altri parametri però per capire se ciò è possibile: GH e KH (hanno effetti sul rapporto fra la concentrazione di CO2 e il Ph), le dimensioni della vasca e il numero di piante (per saperti dire quanta CO2 erogare).

emmanuele 06-02-2006 11:02

Ciao,

provo a descriverti i pesci sono di forma rodonda, colore grigio e con due strisce nere perpendicolari
(invece di nuotare sfecciano nell'acqua ,li riesco a vedere solo quando sono fermi).
Ho 3 - anubias nane 1 - anubias gigante 1 - Egeria densa (w/l 0.3).

Per ora ho solo il test del ph..... la mia vasca e di ~65lt netti

mapi64 06-02-2006 11:18

Insomma ... ma quando andate a comperare i pesci vi diranno cosa sono, no? E fatevi un post-it, tatuateveli su un braccio ... fate qualcosa ... come possiamo aiutarvi cosi???
Il pH in sè e per se non dice molto, servirebbe almeno il dato della durezza in GH, e capire se i pesci "misteriosi" possono essere adatti meno.
Per tenere un po' più basso il pH cerca di smorzare la corrente d' acqua in vasca, e tieni sotto il pelo dell' acqua il getto della pompa.

emmanuele 06-02-2006 11:24

mapi64, si hai proprio raggione.... non appena sono uscito dal negozio ho dimenticato i nomi...
Ma dalle prossime volte mi muniro' di carta e penna .....

Maaa mel sistema natura system per generare il co2 , assieme al'lievito inserisco anche una bustina di polvere bianca.....non e' coca.... credo sia bicarbonato....Secondo voi se non lo metto non dovrei abbassare il pH?

Mel 06-02-2006 11:26

Se non lo metti non produce CO2, molto probabilmente.

mapi64 06-02-2006 11:45

Il bicarbonato non influisce sull' acidità, serve a stabilizzare la reazione che produce CO2 ... però qualcosa non va assolutamente ... un Ph del genere con la CO2 non ha senso ... non è che hai messo materiale calcareo in vasca?

emmanuele 06-02-2006 11:49

Boooooo
oltre al ghiaietto e una radice e solo sue anfore (il tutto conprato in un negizio per acquari).

si maa l'impianto di co2 genera ~1-2- bolle al minuto...

emmanuele 06-02-2006 11:52

dimenticavo..

ieri ho cambiato ~20 lt di acqua (ho inserito acqua os).. stasera ri misurero' il pH...

speriamo bene
Ma i pesci per ora mi sembrano in salute

Mel 06-02-2006 11:53

1-2 bolle/minuto è come non darla.. DOvresti essere su 10 bolle, credo (ma sono assai ignorante in materia)

Jalapeno 06-02-2006 14:32

Usi acqua osmotica ma l'hai arricchita con i sali o era acqua osmotica e basta?

emmanuele 06-02-2006 15:15

bakalar,
ho solo usato acqua osmotizata ..... non sapevo dell'esistenza dei sali.
Cosa debbo fare?

Jalapeno 06-02-2006 15:25

Tu hai sempre e solo usato acqua ad osmosi inversa? Se si fai un cambio di 10 litri con acqua del rubinetto, sperando di tamponare la situazione.

Vai a comprarti i test che ti mancano kh gh e no3 misura i valori dell'acqua della vasca e poi quelli del rubinetto e poi si vedrà.

emmanuele 06-02-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Tu hai sempre e solo usato acqua ad osmosi inversa?.

Non lo so.... e quella che mi danno in negozio..
Io ho misurato il ph dell'acqua del rubinetto ed e' 8 - 8.4

Jalapeno 06-02-2006 15:33

Come non lo sai??? hai sempre usato l'acqua che ti hanno dato in negozio? se si mi sa tanto che era tutta ad osmosi. Fai il cambio di 10 litri con quella del rubinetto. Il mio sospetto è che tu abbia sempre introdotto acqua RO e di conseguenza non ci sia il sistema tampone che stabilizza il ph e da qui quel ph cosi alto ma anche potenzialmente ballerino.

mapi64 06-02-2006 15:36

pH 8.5 con sola acqua osmotica? Per me o hai misurato male o il fondo è calcareo ...

Jalapeno 06-02-2006 15:47

Il ph della RO teoricamente è neutro cioè 7 ma nella realtà può variare lungo tutta la scala del ph, non avendo sistema tampone, gli H+ e OH- non è detto che siano in equilibrio e da li saltano fuori strani ph. Certo non è comune avere ph8,5 con la RO ma la spiegazione c'è.... io ho pensato a quello, potrebbe essere come dici tu il fondo calcareo o i test impazziti.

Jalapeno 06-02-2006 15:50

Un'altra ipotesi è che il negoziante gli abbia venduto acqua del rubinetto come RO e che questa acqua abbia ph8,5. Senza i valori di kh e gh sono solo ipotesi.

mapi64 06-02-2006 16:04

Quote:

Senza i valori di kh e gh sono solo ipotesi.
Sfondi una porta aperta ... ;-)

emmanuele 06-02-2006 18:14

ok aggiungero' 10 lt di acqua di rubinetto

Jalapeno 06-02-2006 18:16

Per curiosità ci farai sapere i valori dell'acqua?

Mel 06-02-2006 22:18

Alcuni vendono acqua osmosi già tratta e riminineralizzata.

Jalapeno 06-02-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Mel
Alcuni vendono acqua osmosi già tratta e riminineralizzata.

Sulla RO ne ho sentite delle belle, ultimamente un'utente che acquistava RO quando si è accorto che non era tale ha chiesto spiegazioni e il negoziante ha detto che era acqua osmotica ma solamente priva di batteri.... ma che vuol dire? truffa?

Io Mel negozi che vendono acqua RO già trattata e rimenalizzata ci credo poco.... con che criteri l'hanno rimineralizzata? kh gh ogni acquario vuole i suoi i suoi valori.
Sta storia mi puzza di aqcua di rubinetto venduta come RO trattata e rimineralizzata.
Se poi Mel tu mi dici che compri questa acqua e hai verificato che è tale, allora ritiro l'osservazione.

emmanuele 07-02-2006 09:21

bakalar,
uando ho inserito i 20 lt di acqua mi sono dimenicato a misurare il ph

Jalapeno 07-02-2006 13:44

Ma scusa dovevi mettere 10 litri nell'ipotesi di stabilizzare il ph se non di abbassarlo e ti dimentichi proprio di misurare il ph?

emmanuele 07-02-2006 14:34

bakalar,

nooo ho dimenticato di misurare il ph dell'acqua os che ho aggiunto quando ho fatto il primo cambio

Ieri sera l'ho misurato ed e' 8 -8.2, ma non ho ancora inserito i 10lt di acqua di rubinetto.

Scusa se ti faccio incasinare

mapi64 07-02-2006 14:50

I valori dell' acqua di rubinetto come sono? Mi sono un po' perso ... #12 #12 #12

emmanuele 07-02-2006 14:56

mapi64,
l'acqua di rubinetto ha un ph 8.0..... ma ho dimenticato di misurare il ph sell'acqua os prima di usarla per il primo cambio..

mapi64 07-02-2006 14:59

E tu col pH alle stelle immetti acqua a pH 8? Complimentoni ...
Prendi altra RO, analizzala e se ha un pH superiore a 6.5 usala per annegarci il rivenditore!!!

emmanuele 07-02-2006 15:03

bakalar,

ma allora e' corretto che l'acqua os ha un ph di 8-8.4? ..... Non e' che mi ha dato acqua os per quella di rubinetto.

emmanuele 08-02-2006 10:07

Ciao a tutti per riepilogare e fare il punto della situazione:

dopo il primo cambio di 20 lt di acq. os questi sono i seguenti valori:

ph 8 - 8.4
Kh >>12
(uso test a reaggente)
- impianto co2 natura system 1-2 b/m
=======
--Ho misurato l'acq di rubinetto:

ph 8.0 - 8.2
kh >>10

Ieri ho chiesto al negoziante e lui sostiene che la sua acq os ha un ph tra 5.5 e 6 .....(mi sa che cambio)
================
Sempre ieri sera ho trovato un negozio vicino casa e mi ha sconsigliato di non usare il "PH minus", e di fare cambi settimanali di acq os(quest'ultimo mi ha detto che i suoi valori sono ph 6 -6.5 e gh 0)

Che ne dite? Help me?

Aggiornamento pesci:

- 2 pulitoti per il fondo (credo "coridoras" - e' giusto si scrive cosi?)
- 2 pulitori per il vetro
- 2 cino corintus ( non sono sicuro che si scrive cosi).
- 4 guppi (maschi).

In attesa di una vostra risposta vi ringrazio tutti anticipatamente
Emmanuele
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

mapi64 08-02-2006 10:35

A questo punto o il tuo reagente è andato o hai qualcosa che rilascia calcare in vasca ... #24

emmanuele 08-02-2006 10:38

mapi64,
ma lo comprato nuovo....il test..

Cosa potrebe rilasciare calcare?
come sassi ho solo un quarzo rosa, e solo due anfore.

mapi64 08-02-2006 10:47

Potrebbe essere il fondo ... prendine un bel pizzico, e versaci sopra dell' acido cloridrico, se si forma effervescenza il problema sta lì ...

Però io andrei a comrare altri 10 l di RO e farei l' analisi ...

emmanuele 08-02-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Potrebbe essere il fondo ... prendine un bel pizzico, e versaci sopra dell' acido cloridrico, se si forma effervescenza il problema sta lì ...

Però io andrei a comrare altri 10 l di RO e farei l' analisi ...

anche io l'avevo pensato

Jalapeno 08-02-2006 14:40

Infatti misura kh gh della RO del tuo negoziante. Il ph in un'acqua Ro è inutile misurarlo non vuol dire niente.

Zuna 08-02-2006 14:51

[quote="emmanuele"]

Ieri ho chiesto al negoziante e lui sostiene che la sua acq os ha un ph tra 5.5 e 6 .....(mi sa che cambio)
================
Sempre ieri sera ho trovato un negozio vicino casa e mi ha sconsigliato di non usare il "PH minus", e di fare cambi settimanali di acq os(quest'ultimo mi ha detto che i suoi valori sono ph 6 -6.5 e gh 0)
[quote]

Come ho imparato sulla mia pelle...quella che hai descritto non è proprio acqua osmotica..
Pensa che a me uno ha addiritura detto che la sua acqua osmotica aveva kh 13 perchè era solamente senza batteri.Morale non è osmotica..

Arrivare ad avere gh 0 e kh 0 è molto difficile ma da lì a 13 di differenza ce n'è tanta.

Comunque io ho messo a posto l'acqua con i cambi, meglio che usare i prodotti chimici sicuramente!!!

emmanuele 08-02-2006 16:13

Zuna,

Anche io credo che con i cambi andra tutto ok

Jalapeno 08-02-2006 19:11

Si ma se fai i cambi con acqua non buona... non si sistema niente.

emmanuele 17-02-2006 12:05

Ciao a tutti vi informo sulle ultime news...

ieri ho camiato ~20lt di acq.....e ho aggiuto 20 lt acq. os. ( ph 5.5/6 - stavolta l'ho misurato io prima di versare l'acq. nella vasca)e 5 lt acqua corrente.

Dopo un'ora ho misurato un ph tra 7.4 e 8.0 ... se si mantiene siamo nella giusta direzione...
In questi giorni faro' altre misurazioni per confermare i valori..

Ciao Emmaniele #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11815 seconds with 13 queries