AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   schiumatoio fuori uso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309222)

Mattiatrc 19-06-2011 16:49

schiumatoio fuori uso
 
Salve a tutti, come tutti voi, ieri ho iniziato la mia nuova avventura nel mondo dell'acquario marino e sono anche già iniziati i primi errori da "avannotto" ed è proprio in questo che apro questa discussione.
Proprio ieri ho acquistato (usato) un Juwel Trigon 350 con sump sottomobile dedicata su misura. Nell'effettuare il trasloco è andato tutto discretamente bene; dal recuperare praticamente tutta l'acqua del mio venditore evitando così di aspettare che debba maturare, al montaggio di tutti i componenti della sump tranne uno che compare proprio sul titolo della discussione e che è il più importante: lo schiumatoio. Lo schiumatoio non è poi così perforante da come mi ha già detto il mio negoziante di fiducia; è un semplice tubo con all'interno una pompa che forza l'acqua a salire ferso il bicchiere di raccolta impurità, poi da sopra entrano 2 tubicini con annesse pietre porose alimentati da un areatore champion che purtroppo proprio ieri è saltato (non vi spiego come sennò mi prendete in giro a vita). Quindi adesso lo schiumatoio risulta essere fuori uso proprio perchè senza areatore non schiuma. La mia domanda è: tutto ciò può crear problemi alla flora batterica dell'acqua che ho recuperato? praticamente l'acquario adesso ha il suo continuo riciclo di acqua (quindi acqua sempre in movimento) solamene che lo schiumatoio è spento. La vasca cmq non ha forme di vita (pesci o invertebrati) ma solamente un ventina di chili di rocce vive al suo interno. Grazie per ogni vostro aiuto. Spero solamente di non dover ricominciare tutto da capo per un semplice danno di pochi euro visto che l'areatore l'ho già ordinato e spero che arrivi nel giro di pochi giorni. Ci tengo a precisare che quando tutto funzionerà come si deve, devo far girar l'impianto per un po di giorni senza pesci o invertebrati in modo da eliminare le impurità mosse facendo il trasloco.

Sandro S. 19-06-2011 16:53

io ti consiglio di prendere uno schiumatoio più performante e non a porosa.

anche se ora non vi sono coralli o pesci il suo lavoro è indispensabile, per il mese di buio che ti appresti a fare lo skimmer inizierà a ripulire l'acqua e si creerà così un piccolo ecosistema.

la vasca deve maturare e stabilizzarsi.

Mattiatrc 19-06-2011 17:06

sicuramente uno schiumatoio più performante sarà il prossimo acquisto. Comunque l'acqua è già maturata perchè è quella che ho recuperato prima di fare il trasloco.

bibbi 19-06-2011 19:22

secondo me due spese obbligatorie sono.

schiumatoio adatto al litraggio , e pompe di movimento .

prima possibile , e molla quello a porosa ..........

Mattiatrc 19-06-2011 19:51

Pompe di movimento presenti-35

Emanuele Mai 19-06-2011 22:59

quali?????
cmq lascia perdere quelli a porosa e prendi uno skimmer di ottima marca (bubblemagus, deltec, tunze o simili)

giangi1970 19-06-2011 23:15

prima di fare acquisti prendi bene le misure della sump....
se hai il mobile originale presumo che la sump sara' abbastanze piccola e non tutti gli schiumatoi ci staranno...

Supercicci 20-06-2011 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Mattiatrc (Messaggio 1060966366)
sicuramente uno schiumatoio più performante sarà il prossimo acquisto. Comunque l'acqua è già maturata perchè è quella che ho recuperato prima di fare il trasloco.

dovrai fare maturazione di nuovo ... non avere furia
Ricorda che l'interesse del negoziante non coincide con il benessere degli animali, se ti ha consigliati di aspettare qualche gg e basta.

Mattiatrc 20-06-2011 07:57

Cavoli, non sapevo ci fosse un negozio pure a cavallino di acquari. Ci faró sicuramente un giro. Cmq ascolteró sicuramente il tuo consiglio. La mia domanda rimane sempre un'altra peró che nessuno mi ha ancora risposto:-)

GROSTIK 20-06-2011 09:27

quelche gg senza schiumatoio in questa fase non è un dramma (procuratelo il prima possibile ;-) ) ... anche perchè non stai alimentando e le rocce anche se hanno subito un trasloco non sono proprio completamente da spurgare ...... rischi però che con il passare del tempo senza l'utilizzo dello skimmer avari un aumento della sostanza organica per accumulo dovuto sia a parte dello spurgo delle rocce che ad organismi che muoio e bisogna vedere anche il tenore di O2 .... ;-)

Mattiatrc 20-06-2011 11:22

Ti ringrazio infinitamente, questa era la risposta che cercavo :-)

dany78 20-06-2011 15:10

ciao e benvenuto fatti si un giro da giangi è in gamba e sicuramente ti può dare una mano....
per essere aiutato meglio xrò devi fornirci qualche dato in più ad esempio cosa vorresti allevare in primis e da la si parte....se punti a una vera vasca reef con sps è una cosa se invece ti accontenti dei pesci con qualche molle è un'altra
ad esempio giusto x farti capire x una vasca di sps nn puoi stare al di sopra di 1w litro il minimo è 1 quindi sulla tua vasca dovresti avere una hqi 400w
il movimento deve essere 20 volte il litraggio quindi minimo le pompe di movimento dovranno essere di 8000 l/h,se vai sullka vasca di peci e molli puoi dimezzare la luce il movimento un pò meno......
in entrambe i casi però ti serve uno schiumatoio ma nn a porosa,come detto appunto da giangi però devi dire le misdure della sump xchè se la sump è piccolina sei limitato anche nella scelta dello sky;-)

Mattiatrc 20-06-2011 20:59

Ti ringrazio dany!! Sicuramente andró a trovarlo. Nella vasca inseriró dei molli e qualche pesce che momentaneamente ho in affitto dal mio negoziante. Cmq lo schiumatoio ha si la porosa ma sotto c'è anche una pompa con girante a spazzola presumo. Purtroppo non sono ancora molto esperto. La porosa da solamente una mano a schiumare

dany78 21-06-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Mattiatrc (Messaggio 1060968877)
Ti ringrazio dany!! Sicuramente andró a trovarlo. Nella vasca inseriró dei molli e qualche pesce che momentaneamente ho in affitto dal mio negoziante. Cmq lo schiumatoio ha si la porosa ma sotto c'è anche una pompa con girante a spazzola presumo. Purtroppo non sono ancora molto esperto. La porosa da solamente una mano a schiumare

nn conosco lo schiumatoio ma nella tua vasca quello è un giocattolino prova a vedere sul mercatino di ap qualcosa che faccia al caso tuo almeno risparmi qualcosina...
giusto x informazione le case produttrici dichiarano litraggi superiori solitamente se dichiarano 100 tratta 50;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10844 seconds with 13 queries