AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbassare i nitrati???!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309180)

Druid 19-06-2011 12:00

abbassare i nitrati???!!!
 
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....

La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l

ora e' abitato da red cherry e planobarius red.

ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.

Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?

grazie a tutti

ciao

gabriele88 19-06-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Druid (Messaggio 1060965890)
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....

La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l

ora e' abitato da red cherry e planobarius red.

ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.

Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?

grazie a tutti

ciao

Hai 50 mg/l di nitriti o nitrati?
Da quanto è avviato?
Hai piante nell'acquario?
Quanti abitanti ci sono nell'acquario?
Quanto dai da mangiare?

rurik 19-06-2011 16:10

Filtra l'acqua dei cambi con le apposite resine antinitrati, e magari con un sacchetto di carbone.
Io facevo così:
Bottigli di cola... taglio il fondo e realizzo un semplice imbuto al cui interno sistema resine e carbone.
Prendo l'acqua dei cambi e la faccio passare lentamente 3 - 4 volte.

Ulteriore aiuto lo hai se metti qualche pianta galleggiante nell'acquario... anche un photus messo in coltura idroponica.

Ciao.

Ciao.

Druid 19-06-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da gabriele88 (Messaggio 1060966043)
Quote:

Originariamente inviata da Druid (Messaggio 1060965890)
ciao,
la risposta e' banale come la domanda.....basterebbe fare dei cambi parziali delll'acqua!!! ma come spesso accade dal mio rubinetto(abito in zona Gallarate-VA-)asce un acqua con nitrati a 25 mg/l....

La vasca e' un WAWE 25 da circa 20 litri lordi filtro a carretta niagara 190l/ora caricato con lana e 5-6 cannolicchi e ha i seguenti valori:
T° 23
ph 7,4
kh 4,5
nitrti 50 mg/l

ora e' abitato da red cherry e planobarius red.

ora le red cherry stanno bene e si riproducono senza probblemi ma vorrei cimentarmi con altre specie in ,CRS e BLU TIGHER OE.

Ho fermo un filtro eden 501 e potrei caricarlo con resine o zoelite?

grazie a tutti

ciao

Hai 50 mg/l di nitriti o nitrati?
Da quanto è avviato?
Hai piante nell'acquario?
Quanti abitanti ci sono nell'acquario?
Quanto dai da mangiare?

nitrati a 50 mg/l
abitato da 25 red cherry e 15 planobarius red,mangime poco,e l'acquario gira da un annetto.
piante 1 cryptocorina muschio di gava che regolarmente poto perche invade la vasca,e praticello che tappezza 3/4 del fondo(sarebbe una galleggiante ma l'ho ancorata al fondo con il filo da pesca)
il probblema e' che se cambio anche tutta l'acqua parto da 25 mg/l....non ce la faro' mai ad abbassarlo con l'acqua del rubinetto!!!

http://s4.postimage.org/26wtvkz50/rid_1.jpg

gabriele88 19-06-2011 19:11

Secondo me 15 planorbarius sono troppe in 20 litri lordi.

BiancoPerla 19-06-2011 19:25

il metodo più semplie te l'ha scritto rurik.
nell'acqua del rubinetto usi il biocondizionatore?

--------------------------------------------------------------------
posta anche il valore dei nitriti NO2 e se hai la possibilità dell'ammonio/ammoniaca che dovrebbe essere NH4 e il valore di PO4

io tempo fa avevo No3 10 No2 0 e mi morivano i pesci e in fine avevo il po4 alle stelle

Druid 19-06-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da gabriele88 (Messaggio 1060966565)
Secondo me 15 planorbarius sono troppe in 20 litri lordi.

le 2 piu grandi sono come sono pui piccole di una moenta da 1 cent....

difficile pensare che mettano in crisi la vasca...

in inverno i nitrati nell'acqua della rete idrica non aveva nitrati a tra 5 e 10 ml/,e tuttoreggeva bene,ovvio che se faccio dei cambi settimanali del 20 % con acqua a 25 mg/l e forse piu' l'ecosistema lo metto in crisi io con i cambi parziali....non trovi?

Druid 19-06-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da BiancoPerla (Messaggio 1060966593)
il metodo più semplie te l'ha scritto rurik.
nell'acqua del rubinetto usi il biocondizionatore?

--------------------------------------------------------------------
posta anche il valore dei nitriti NO2 e se hai la possibilità dell'ammonio/ammoniaca che dovrebbe essere NH4 e il valore di PO4

io tempo fa avevo No3 10 No2 0 e mi morivano i pesci e in fine avevo il po4 alle stelle

ovvio che il biocondizionatore lo uso,ma questo non assorbe certo i nitrati.
Per quanto riguarda il metodo di rubik,di sicuro funziona, ma ho poco tembo e tra poco ho intezione di mettere su una linea di riproduzione di red cristal grado sss con 4-5 vasche!!! piuttosto che filtrare a mano 3,4 volte l'acqua a mano vado a comprarla in negozio!Ma questo mi sembra un po assurdo.

mi viene in mente una cosa,potrei collegare un filtro denitratore di quelli che si usano per filtrare l'acqua domestica e metterlo in uscita al mio impianto d'osmosi!
che ne pensate?

gabriele88 19-06-2011 19:59

Vendono anche i filtri aggiuntivi per gli impianti d'osmosi.

Druid 19-06-2011 20:30

ok, grazie,non sapevo che esistessero i filtri post osmosi....ne ho trovato uno in rete a 20,50 euro! e' perfetto,lo ordino subito!

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p#2700.html

mouuu11 19-06-2011 21:30

Quote:

Secondo me 15 planorbarius sono troppe in 20 litri lordi.
non è quello il problema e poi si autoregolano se fossero troppe sarebbero già morte.
Come resistono le red?

COmunque oltre ai trattamenti prima di mettere l'acqua in vasca metti del pothos come ti dicevano , della lemna e del ceratophyllum e i nitrati sarranno un ricordo

Però volendo fare una cosa seria ti conviene il filtro denitratore

Agro 20-06-2011 09:00

Dai un occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301031
Potrebbe fare per te.

VLADLEN 20-06-2011 10:04

io abito a busto arsizio ed ho un impiant oper acqua di osmosi
che uso per i miei acquari
compreso un acquario da 20 litri lordi con red cherry, planorbarius e boraras brigittae

nitrati sempre a zero

visto che, considerato il tuo litraggio, ti basterebbe una tanichetta da 5 litri ogni 10/15 giorni, puoi venire da me a farti la scorta quando vuoi

se poi vuoi scambiare l'acqua di osmosi con qualche tua planorbarius in eccesso, il mio pesce palla te ne darà grato....

Federico Sibona 20-06-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Druid (Messaggio 1060966740)
ok, grazie,non sapevo che esistessero i filtri post osmosi....ne ho trovato uno in rete a 20,50 euro! e' perfetto,lo ordino subito!

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p#2700.html

Attenzione che quel filtro serve per togliere tracce di nitrati da un'acqua già di osmosi, non so quanto possa durare con dosi massicce di nitrati quali quelle della tua acqua di rubinetto.

scriptors 20-06-2011 11:40

In effetti non si capisce se usa l'omosi o solo acqua di rubinetto #24

Druid 21-06-2011 23:38

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060967634)
In effetti non si capisce se usa l'omosi o solo acqua di rubinetto #24

uso acqua del rubinetto,ma visto che sto per allestire una vasca per red cherry ricomincero con acqua d'osmosi e sali della sera.
sara' perche la mebrana e' vecchia o incollata ma i nitrati non me li leva del tutto...li dimezza!
la soluzione sara' acquistare un filtro anti nitrati da inserire dopo l'impianto,ma per ora ho ancora un paio di sacchetti di resine della askol,ne ho inserito uno insieme a del carbone attivo in una bottiglietta di plastica tagliata che usata a mo di imbuto l'ho usata per filtrare l'acqua dell'impianto d'osmosi e fiunziona alla grande,nitrati a ZERO!

OLTRETUTTO PER ABBATTERE I NITRATI UN VASCA SENZA STRESSARE LA FAUNA CON UN REPENTINO CAMBIO D'ACQUA HO USATO LA STESSA BOTTIGLIA DIRETTAMENTE SEMISOMMERSA IN VASCA CON UNA PICCOLISSIMA POMPA E DOPO NEANCHE UNA MEZZORA I NITRATI DA 25 SONO PASSATI A 0!!!!!

Rox R. 22-06-2011 00:11

Quote:

Originariamente inviata da Druid (Messaggio 1060971191)
la soluzione sara' acquistare un filtro anti nitrati da inserire dopo l'impianto

Preferisco il consiglio di Mouuu11.
Ci butti un Cerato e lasci fare a lui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12088 seconds with 13 queries