AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   riallestire e creare biotopo guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309167)

stewe87 19-06-2011 10:17

riallestire e creare biotopo guppy
 
Ciao a tutti, ho bisogno come sempre dei vostri preziosi consigli e pareri, tra poco inizierò a riallestire il mio acquario e vorrei sapere quale sia il fondo fertile da utilizzare per la mia vasca di Guppy e corydoras palatus. Vorrei creare una spece di biotopo vero difatti ho gia iniziato a costruire uno sfondo 3D per dare una situazione più reale alla vasca.
Premetto che il vecchio allestimento aveva come fondo fertile il terriccio della tetra (Tetra Plant Complete Substrate - 2.8 Kg); questa volta data anche la minima esperienza acquisita vorrei creare un fondo e un sub strato che mi mantengano pH, gh, kh ,No2 e No3 relativamente stabili.
La mia idea era questa: sono ancora indeciso su quale sub strato utilizzare, per questo motivo mi sono rivolto a voi, tolto questo dubbio inserirei qualche pezzo sbriciolato di Torba (Prodac Aquator 400gr - Torba Granulare con Elevata Percentuale di Acido Umico 25%) , dell humus (Prodac Humus 1000ml / peso 500gr - Substrato Fertile Ricco di Sostanze Nutritive) e qualche pezzo sbriciolato di Materiale lavico (Prodac Filterlav 700gr - per Filtraggio Biologico e Meccanico In AcquA Dolce/Marina) il tutto sarà ricoperto (anche qui ancora qualche indecisione) o da sabbia indiana fine oppure da JBL Manado.
Come filtro ne userò uno esterno della EHEIM ecco pro 130 e come illuminazione la mia plafoniera a led autocostruita da circa 70 watt.
Ah dimenticavo la vasca è un 74 litri di dimensioni 61x31x44 con spessore dei vetri di 0.5 cm.
Ora per eventuali critiche e consigli ditemi pure sono tutto orecchi.
Spero mi possiate dare una mano. grazie a tutti.#06

TiRiO 19-06-2011 11:07

Posso solo dirti di stare attento al manado ! Se il tuo obiettivo e' la stabilita' dei valori non credo sia il fondo che fa per te! Quando l'ho usato io il Gh mi e' aumentato di 10

stewe87 19-06-2011 12:03

Consigliami pure allora

bestiagrama 19-06-2011 23:30

mi pare che la torba sia indicata per i ciclidi e non per i poecilidi. La torba fa abbassare il Kh (per i poecilidi i valori consigliati son > di 10), abbassando il Kh avrai un abbassamento anche del Ph (che anche in questo caso sarebbe indicato un valore abbastanza alto >di 7.0), quindi direi che la torba te la puoi risparmiare tranquillamente in quanto avresti dei valori sballati per i pesci che vuoi allevare.

stewe87 20-06-2011 09:25

Per quanto riguarda il resto sapresti aiutarmi

bestiagrama 20-06-2011 12:43

Io come te ho una vasca per i guppy, le mie misure son più o meno uguali alle tue (60x35x46), ho anche io il filtro esterno anche se utilizzo un pratiko 200, e come fondo ho usato la fluorite della seachem e mi son sempre trovato bene, sennò sempre della stessa marca puoi utilizzare anche la onix sand però questa fa alzare il Ph, questo ti puo tornare utile visto che vuoi mettere dei guppy ma li devi vedere che valori ha la tua acqua del rubinetto. A parte il fondo utilizzo un protocollo completo sempre seachem (devi dedicare 10 minuti tutti i giorni però i risultati ritengo siano molto validi). Sopra alla fluorite ho messo della sabbia a grana fine che non mi ha mai dato problemi, premetto che ho fatto questa scelta perchè in vasca oltre ai guppy ho anche io dei cory, e mi han consigliato di usare sabbia fine per evitare che si feriscano i barbigli. Utilizzo Co2 in gel, e a parte questo non ho utilizzato nessun altro accorgimento e le piante crescono bene, non ho problemi di alghe e i valori son sempre stabili, un fattore che devi tener presente è il numero di esemplari che tieni in vasca, e per il resto non dovresti avere problemi, una volta che fai una quarantena agli esemplari che inserisci in vasca, salvo rare eccezioni i guppy non danno grossi problemi. Ricordati solo quando effettui i cambi d'acqua che la temperatura sia uguale a quella della vasca sennò rischi di avere problemi con l' Ichtyo.
Gabriele

stewe87 22-06-2011 09:08

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1060967805)
A parte il fondo utilizzo un protocollo completo sempre seachem (devi dedicare 10 minuti tutti i giorni però i risultati ritengo siano molto validi).

Utilizzo Co2 in gel, e a parte questo non ho utilizzato nessun altro accorgimento e le piante crescono bene, non ho problemi di alghe e i valori son sempre stabili, un fattore che devi tener presente è il numero di esemplari che tieni in vasca, e per il resto non dovresti avere problemi, una volta che fai una quarantena agli esemplari che inserisci in vasca, salvo rare eccezioni i guppy non danno grossi problemi.

ciao mi diresti qualcosa in più per il protocollo che usi?
anche io utilizzo co2 a gel mi trovo molto bene.
Mi spiegheresti questa frase che non ho capito : "una volta che fai una quarantena agli esemplari che inserisci in vasca, salvo rare eccezioni i guppy non danno grossi problemi"

Grazie ciaooo

stewe87 22-06-2011 19:57

RAGAZZI QUALCUNO MI PUò aiutare perfavore... Una santa persona che si metta QUI a scrivere due righe -20

stewe87 24-06-2011 20:56

nessuno???

mouuu11 24-06-2011 21:48

Intanto guppy commerciali? o wild?
Secondo me nel biotopo dei guppy i cory non ci stanno... a comunque se vuoi metterli io direi aneus perchè sopportano meglio le temperature alte.
Io direi che se non togli il complete substrate e metti delle pastiglie è meglio .. cosi non perdi i batteri..
Hai intenzione di mettere molte piante?

stewe87 26-06-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060976884)
Intanto guppy commerciali? o wild?
Secondo me nel biotopo dei guppy i cory non ci stanno... a comunque se vuoi metterli io direi aneus perchè sopportano meglio le temperature alte.
Io direi che se non togli il complete substrate e metti delle pastiglie è meglio .. cosi non perdi i batteri..
Hai intenzione di mettere molte piante?

Ciao, grazie innanzi tutto per la risposta, allora prima cosa io la vasca voglio svuotarla completamente e ricominciare da capo come se fosse nuova (visto che ho la possibilità di mettere i pesci e le piante che gia ho, in una vasca da 60 litri momentaneamente fino a quando non finisco tutto) per quanto riguarda i guppy sono quelli classici commerciali e quelli wild ma non endler, poi dovrei dare via i 5 neon che ho in vasca perchè non ci azzeccano molto per i corì se non centrano proprio nulla li do indietro anche quelli. Per ora io vorrei concentrarmi su quello che sarà:
1) fondo fertile (qual è meglio, ma anche qualcosa che mi mantenga i nitriti e nitrati a zero, possibilmente ph, gh e kh stabili)
2) sub strato fertile (meglio ghiaia o sabbia)
3) eventuali altri consigli

mouuu11 27-06-2011 00:57

Scusa vuoi dire che hai wild e commerciali insieme??
Comunque vuoi mettere piante proprio del posto ?Perchè cosi la situazione si complica...
Secondo me va bene qualsiasi fondo fertile (io ho il complete substrate ) basta che non abbassi i valori..I fondi non mantengono nitriti e nitrati a 0 sono piante e batteri..
Poi puoi mettere ghiaia o sabbia quello va a gusti.. se vuoi mettere i cory comunque metti sabbia o ghiaia fine

stewe87 28-06-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060980318)
Scusa vuoi dire che hai wild e commerciali insieme??
Comunque vuoi mettere piante proprio del posto ?Perchè cosi la situazione si complica...
Secondo me va bene qualsiasi fondo fertile (io ho il complete substrate ) basta che non abbassi i valori..I fondi non mantengono nitriti e nitrati a 0 sono piante e batteri..
Poi puoi mettere ghiaia o sabbia quello va a gusti.. se vuoi mettere i cory comunque metti sabbia o ghiaia fine

Ciao, ora ho 2 guppy commerciali (dopo che avrò riallestito tutto inserirò anche qualche wild),
per le piante ora in vasca ho 2 anubis batteri nana, 1 cladophora, un bel po di ceratophillum demersum, egeria densa, limnophila sessiflora, hydrocotyle leucocephala, aponogeton crispus, hemianthus callitricoides, Hygrophila polysperma e un po di muschio di java. Queste sono le piante che di sicuro rimarranno perche molte sono le principali.
Ora per quanto rigurda il fondo allora reinserirò del nuovo fondo fertile della tetra, poi sopra cosa mi consigli di mettere del materiale biologico, esempio sfere ceramiche, zeolite per tamponare un pò i nitriti e i nitrati? della torba o altro per il ph? I miei dubbi principalmente sono questi, se riesco a creare un fondo che mi mantenga i valori di ph , no2, no3 il più stabili possibile sarebbe l'ideale. Cosa mi consigli tu?

mouuu11 28-06-2011 22:34

Allora non mischiare wild con i commerciali assolutamente ..(io farei una cosa solo wild)
Il fondo non mantiene il ph e gli altri valori stabili ... alcuni fondi hanno la proprietà di prendere carbonati dall'acqua (e renderebbero il ph instabile ) ma il tuo non è uno di questi..
I no2 e no3 non sono resi stabili dal fondo ma dai batteri che lo abitano nulla piu .. questi batteri si insediano pian piano che matura e ad un anno di vita si può dire raggiunge un'equilibrio .
No i materiali filtranti mettili nel filtro .. se vuoi qualche cannolicchio qua e la prima di mettere il fondo fertile e basta

stewe87 29-06-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060983952)
Allora non mischiare wild con i commerciali assolutamente ..(io farei una cosa solo wild)
Il fondo non mantiene il ph e gli altri valori stabili ... alcuni fondi hanno la proprietà di prendere carbonati dall'acqua (e renderebbero il ph instabile ) ma il tuo non è uno di questi..
I no2 e no3 non sono resi stabili dal fondo ma dai batteri che lo abitano nulla piu .. questi batteri si insediano pian piano che matura e ad un anno di vita si può dire raggiunge un'equilibrio .
No i materiali filtranti mettili nel filtro .. se vuoi qualche cannolicchio qua e la prima di mettere il fondo fertile e basta

hai da darmi qualche altro consiglio in merito???

mouuu11 30-06-2011 00:32

Non so cosa vuoi sapere di preciso ? Posso dirti tutto e niente:-)

stewe87 30-06-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060986192)
Non so cosa vuoi sapere di preciso ? Posso dirti tutto e niente:-)

Potresti spiegarmi bene passo passo magari come creare un buon fondo fertile, perchè si di guide forum ne vedo molti ma sono generali e non specidici, poichè il mio non è un biotopo specifico è difficile per me capire come gestire la situazione, (io vorrei mettere guppy, cory e caridine quindi i valori dell 'acqua mi servono stabili, )più che altro per non avere sbalzi di ph, gh, kh, poi come hai detto tu per i nitriti e nitrati devo aspettare.
Io non vorrei dover riallestire dall inizio ma vorrei lasciare almeno il fondo fertile sia per una questione economica si per il fattore che ora mai sarà abbastanza maturo dopo 6 mesi.
io vorrei solamente togliere la ghiaia e inserire tutto da capo dalle piante agli arredi però siccome ho costruito uno sfondo da mettere nella vasca devo svuotarla tutta per forza.
Sono nelle tue "mani", grazie per le risposte che mi dai e la gentilezza.
Grazie mille. attendo ciaooo-28

mouuu11 01-07-2011 12:15

Ti rispondo qui.. Allora spiegami intanto com'è il fondo attuale e magari fai una foto all'acquario..
A meno che non scegli i fondi ada non ti devi preoccupare che mantenganoi valori di ph gh e kh tutti i fondo in commercio anzi la maggior parte non hanno questa proprietà...

stewe87 01-07-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060989021)
Ti rispondo qui.. Allora spiegami intanto com'è il fondo attuale e magari fai una foto all'acquario..
A meno che non scegli i fondi ada non ti devi preoccupare che mantenganoi valori di ph gh e kh tutti i fondo in commercio anzi la maggior parte non hanno questa proprietà...

Ciao, per quanto riguarda le foto te ne posto alcune, le altre le trovi sul mio profilo.
Per quanto riguarda il fondo c'è sotto tutto un cavetto riscaldante, sopra del tetre complite substrate mischiato a del gravelite, e tutto ricoperto da sabbia al quarzo nera mischiata con molto gravelite(non per volere mio ma per i vecchi abitanti della vasca "oranda").
Per quel che hai detto del fondo ADA che hanno la proprietà di mantenere i valori stabili potresti esplicarmi meglio questa cosa???

Ecco alcune foto:

http://s2.postimage.org/2gwkip1gk/IMG_3743.jpg

http://s2.postimage.org/2gww3ggx0/IMG_3744.jpg

mouuu11 01-07-2011 22:35

Io lascerei tutto cosi ... Cioè da quando è avviata? Il fondo fertile ci mette un anno o 2 a estinguersi (cioè quando tutti gli elementi sono stati presi) e puoi mettere in alternativa delle pastiglie che rilasciano lentamente gli elementi utili alle piante(da mettere nel fondo).
Allora Perchè c'è un bicchiere? e cos'è quel coso rosso?
Te l'ho gia detto che guppy e neon non possono stare insieme?
E quelle caridine ?
Facciamo cosi dimmi litraggio, luce ,fauna, flora e valori.. :-)

stewe87 02-07-2011 00:29

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060990255)
Io lascerei tutto cosi ... Cioè da quando è avviata? Il fondo fertile ci mette un anno o 2 a estinguersi (cioè quando tutti gli elementi sono stati presi) e puoi mettere in alternativa delle pastiglie che rilasciano lentamente gli elementi utili alle piante(da mettere nel fondo).
Allora Perchè c'è un bicchiere? e cos'è quel coso rosso?
Te l'ho gia detto che guppy e neon non possono stare insieme?
E quelle caridine ?
Facciamo cosi dimmi litraggio, luce ,fauna, flora e valori.. :-)

Ciao, allora così non posso vederla la vasca mi fa schifo ora mai è tutto sotto sopra, mischiato e quindi rifarò tutto da capo. La vasca è così da febbraio ma ripeto una volta il fondo era solo giaia ora è mischiata al gravelite e non mi piace. il mio preoblema non è il fondo che non ha più elementi e proprio il caos che c'è sopra. il bicchiere l'ho messo perchè il filtro a cascata fa troppo rumore durante la notte, e crea troppa turbolenza nell'acqua quindi la co2 va persa così. quel coso rosso come lo chiami tu è una pietra.
Per i neon appena riesco a trovare chi li vuole li darò via, per le caridine non vedo il problema????
Per le caratteristiche della vasca li trovi sul mio profilo comunque è un 74 litri, luce a led da 50 watt circa, i valori la fauna e la flora nel mio profilo.

mouuu11 02-07-2011 12:10

Come ti trovi con i led? Comunque a me quel sasso non piace perchè essendo rosso attira troppo l'attenzione..
Secondo me il fondo puoi recuperarlo senza dover rifare tuttala maturazione .. compri solo sabbia nera e copri il tutto..Adesso quanto è alto?
I valori per le caridine e i neon sono troppo alti( non vedi i colori smorti delle crs?) e per i guppy sono troppo bassi ..
Sul tuo profilo dice che hai i cory.. ma li hai ancora?
------------------------------------------------------------------------
PS i pesci vetro nonc'entrano nulla:-)

stewe87 03-07-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060990782)
Come ti trovi con i led? Comunque a me quel sasso non piace perchè essendo rosso attira troppo l'attenzione..
Secondo me il fondo puoi recuperarlo senza dover rifare tuttala maturazione .. compri solo sabbia nera e copri il tutto..Adesso quanto è alto?
I valori per le caridine e i neon sono troppo alti( non vedi i colori smorti delle crs?) e per i guppy sono troppo bassi ..
Sul tuo profilo dice che hai i cory.. ma li hai ancora?
------------------------------------------------------------------------
PS i pesci vetro nonc'entrano nulla:-)

In che senso come ti trovi con i led? per ora non ho avuto problemi anzi danno un tocco di colore in vasca secondo me, anche se per il biotopo che intendo fare non centrano molto.
Allora per il sasso ed i pesci neon e vetro non c'è problema li do via appena trovo qualcuno interessato, il fondo è troppo alto è un 10 centimetri se non di più ( devo inserire uno sfondo in 3d in polistirolo quindi, ti ripeto svuoto tutto, magari un po di fondo lo recupero filtrando bene la ghiaia).
Per i valori effettivamente hai ragione le cristal red hanno bisogno di altri valori ma per ora stanno benone, anche le red cherry hanno addirittura le uova sulla schiena.
I corydoras si sono sempre presenti solo che non amano molto la luce e si nascondono molto sotto le piante. Altro???

mouuu11 03-07-2011 15:58

Per il biotopo che vuoi ricrearedevi dare via tutti i pesci e gli invertebrati tranne i cory e i guppy se decidi di allevare quelli commerciali...
Comunque illumini l'acquario con solo i led ho letto .. e siccome le piante sembrano gradire ho chiesto come ti trovi..
Cerca di darli via velocemente..
Io eviterei il fondo in polistirolo .. porta via molti litri.. comunque il fondo se è di 10 cm devi cambiarlo perchè non puoi aggiungere altro sopraoppre puoi sempre provare co un passino a recuerare tutto ... i pesci intanto dove li metti?

stewe87 03-07-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060992473)
Per il biotopo che vuoi ricrearedevi dare via tutti i pesci e gli invertebrati tranne i cory e i guppy se decidi di allevare quelli commerciali...
Comunque illumini l'acquario con solo i led ho letto .. e siccome le piante sembrano gradire ho chiesto come ti trovi..
Cerca di darli via velocemente..
Io eviterei il fondo in polistirolo .. porta via molti litri.. comunque il fondo se è di 10 cm devi cambiarlo perchè non puoi aggiungere altro sopraoppre puoi sempre provare co un passino a recuerare tutto ... i pesci intanto dove li metti?

a ok ora ho capito quali led, comunque molto bene anzi consumano poco 12 volt per metro e illuminano bene, addirittura troppo, qualche alga ogni tanto mi compare sempre.
per il fondo è spesso solamente 3 cm non di più quindi penso che non occupi molto spazio sullo sfondo. per ipesci non ce problema ho un altro acquario da 60 litri che utilizzero come garage per pesci e piante #27. non ho capito cosa vuoi dire con questa frase "puoi sempre provare co un passino a recuerare tutto" ?????#24#24 me la spiegheresti perfavore.

mouuu11 03-07-2011 20:22

Non serve che mi mandi MP tanto ti rispondo qui..:-)
Comunque a che gradazione sono i led? illumini solo con quelli?
Per lo sfondo io lo eviterei comunque ma se ti piace fai pure è tua la vasca;-)
Recuperare col passino intendevo la sabbia e la ghiaia se non volessi ricomprarla..
Però ricorda che sia sabbia sia ghiaia non lo puoi fare perchè la sabbia tende ad andare sotto alla ghiaia

stewe87 03-07-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060992789)
Non serve che mi mandi MP tanto ti rispondo qui..:-)
Comunque a che gradazione sono i led? illumini solo con quelli?
Per lo sfondo io lo eviterei comunque ma se ti piace fai pure è tua la vasca;-)
Recuperare col passino intendevo la sabbia e la ghiaia se non volessi ricomprarla..
Però ricorda che sia sabbia sia ghiaia non lo puoi fare perchè la sabbia tende ad andare sotto alla ghiaia

Allora aspetta che non capisco cosa sia questo passino, comunque in vasca ho giaia da 2-3 millimetri il fondo fertile è tutta sabbia quasi quindi meglio che tende a rimanere la giaia sopra e il fondo sotto, non dovrebbe essere difficile smantellare tutto???
Per l'illuminazione si utilizzo solo led

1 metro di binco freddo 6500°K
50 cm di bianco caldo 4800 ° K
50 cm di rosso
e la sera 20 cm di blu.

Perche mi sconsigli lo sfondo???

tod 03-07-2011 21:48

hehe ti capisco :_) anche a me è salito il gravelit :-( che seccatura vero??

mouuu11 04-07-2011 14:08

Non è il gravelit che sale ma la sabbia che scende...
Il passino , o colino è un retino a maglie fini.. Non ci sei mai andato in spiaggia con paletta e secchiello?
Stavolta non ho capito io questo
Quote:

Allora aspetta che non capisco cosa sia questo passino, comunque in vasca ho giaia da 2-3 millimetri il fondo fertile è tutta sabbia quasi quindi meglio che tende a rimanere la giaia sopra e il fondo sotto, non dovrebbe essere difficile smantellare tutto???
mmm e hai quindi 4 diversi alimentatori..ognuno collegato ad un timer.
Adesso non vorrei fare il disfattista ma non può essere che il rosso h auna gradazione tropo bassa per essere assmilato dalle piante?
Fai una foto al coperchio che mi interessa questa cosa dei led ( anche se un po OT)..

Lo sfondo lo sconsiglio perchè secondo me ruba litraggio e spazio che è sottratto alle piante.. Magari in una vasca senza piante ci sta tutto ..
E' un opinione personale non lasciarti influenzare ...

tod 04-07-2011 15:07

[QUOTE=mouuu11;1060994021]Non è il gravelit che sale ma la sabbia che scende...
Il passino , o colino è un retino a maglie fini.. Non ci sei mai andato in spiaggia con paletta e secchiello?
Stavolta non ho capito io questo[QUOTE]Allora aspetta che non capisco cosa sia questo passino, comunque in vasca ho giaia da 2-3 millimetri il fondo fertile è tutta sabbia quasi quindi meglio che tende a rimanere la giaia sopra e il fondo sotto, non dovrebbe essere difficile smantellare tutto???[/QUOquindi bisogna passare il gravelit al colino poi??:-)

stewe87 04-07-2011 15:42

[QUOTE=tod;1060994145][QUOTE=mouuu11;1060994021]Non è il gravelit che sale ma la sabbia che scende...
Il passino , o colino è un retino a maglie fini.. Non ci sei mai andato in spiaggia con paletta e secchiello?
Stavolta non ho capito io questo
Quote:

Allora aspetta che non capisco cosa sia questo passino, comunque in vasca ho giaia da 2-3 millimetri il fondo fertile è tutta sabbia quasi quindi meglio che tende a rimanere la giaia sopra e il fondo sotto, non dovrebbe essere difficile smantellare tutto???[/QUOquindi bisogna passare il gravelit al colino poi??:-)
ciao scusa la mia non conoscenza dei termini ma io lo chiamo setaccio, o colino; un altro appunto se il fondo fertile è sotto tutto come fa a scendere e la ghiaia a salire-:33????
Quello che volevo dire con la frase che ho scritto è se la sabbia del fondo fertile passa tra le maglie del colino meglio perchè così nel setaccio mi rimane solamente ghiaia e gravelite quindi un po di fondo lo recupero.

Io ho aperto un post per essere aiutato però non per fare commenti sulla lingua italiana, per cui se hai dei consigli da darmi sarei molto più propenso ad ascoltarti.

stewe87 04-07-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060994021)
Non è il gravelit che sale ma la sabbia che scende...
Il passino , o colino è un retino a maglie fini.. Non ci sei mai andato in spiaggia con paletta e secchiello?
Stavolta non ho capito io questo
Quote:

Allora aspetta che non capisco cosa sia questo passino, comunque in vasca ho giaia da 2-3 millimetri il fondo fertile è tutta sabbia quasi quindi meglio che tende a rimanere la giaia sopra e il fondo sotto, non dovrebbe essere difficile smantellare tutto???
mmm e hai quindi 4 diversi alimentatori..ognuno collegato ad un timer.
Adesso non vorrei fare il disfattista ma non può essere che il rosso h auna gradazione tropo bassa per essere assmilato dalle piante?
Fai una foto al coperchio che mi interessa questa cosa dei led ( anche se un po OT)..

Lo sfondo lo sconsiglio perchè secondo me ruba litraggio e spazio che è sottratto alle piante.. Magari in una vasca senza piante ci sta tutto ..
E' un opinione personale non lasciarti influenzare ...

assolutamente no, ho un unico trasformatore da 4 ampere e 12 volt di uscita, collegato ad un timer si in quanto ho costruito un circuito in modo che quando voglio tenere acceso solamente il led blu mi basta scollegare il jack dagli altri e collegarlo a quello che voglio o se no collegarli insieme tutti quanti. il rosso e a 5600 gdp se non ricordo male comunque rosso intenso..

cosa vuole dire "( anche se un po OT).."

http://s3.postimage.org/2klcee9hg/IMG_3747.jpg
purtroppo con la macchina fotografica non viene bene la foto infatti i led bianchi sembrano azzurri

mouuu11 04-07-2011 16:10

Quote:

Io ho aperto un post per essere aiutato però non per fare commenti sulla lingua italiana, per cui se hai dei consigli da darmi sarei molto più propenso ad ascoltarti.
Scusa se certe volte non capisco , cerco solo di aiutarti#07

Allora chiariamoci avevo suggerito di passare tutto al setaccio se volessi riprendere un po di fondo... ma forse è meglio che lasci perdere se il fondo fertile la abbia e il gravelit si siono mischiati troppo..
Comunque un materiale piu fine tende sempre ad andare sotto a quello piu grosso , quindi è normale che la ghiaia vada sopra e la sabbia sotto , il fondo fertile rimane li sta sotto 10 cm di roba e non si muove.
Non hai bisogno di altri consigli .. Sappi solo che bastano 5 cm davanti e 7 dietro di fondo (fondo fertile compreso)

stewe87 04-07-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060994271)
Quote:

Io ho aperto un post per essere aiutato però non per fare commenti sulla lingua italiana, per cui se hai dei consigli da darmi sarei molto più propenso ad ascoltarti.
Scusa se certe volte non capisco , cerco solo di aiutarti#07

Allora chiariamoci avevo suggerito di passare tutto al setaccio se volessi riprendere un po di fondo... ma forse è meglio che lasci perdere se il fondo fertile la abbia e il gravelit si siono mischiati troppo..
Comunque un materiale piu fine tende sempre ad andare sotto a quello piu grosso , quindi è normale che la ghiaia vada sopra e la sabbia sotto , il fondo fertile rimane li sta sotto 10 cm di roba e non si muove.
Non hai bisogno di altri consigli .. Sappi solo che bastano 5 cm davanti e 7 dietro di fondo (fondo fertile compreso)

Ciao non era riferita a te l'affermazione della lingua italiana assolutamente, solo che molte persone si inseriscono nei post e anziche aiutare creano problemi di comunicazione. comunque proverò con il setaccio a lasciare il fondo fertile e togliere la ghiaia e gravelite visto che sono di granulometria più grossa dell tetra complete no???

mouuu11 04-07-2011 20:32

Ah no pensaovo fosse riferito a me ..
Allora Ot = Off Topic adesso stiamo parlando di riallestire la tua vasca quindi parlare dei led non è uno degli argomenti del topic anche se è strettamente collegato..
Secondo me tu devi fare cosi : Il fondo fertile ce l'hai da poco tempo perciò è ancora buono
quindi:
-Togli i pesci
- togli le piante e metti il filtro a girare in un secchio con l'acqua dell'acquario senza far stare a "secco " i materiali filtranti
- Togli l'acqua fino a 10 cm dal fondo e la metti un qualche tanica
-inizi a prendere tutto il fondo fno a 2 cm sopra il fondo fertile
-Separi quello che hai tolto con un colino e rimetti solo la sabbia
-Poi rimetti l'acqua dalle taniche
In questo modo non devi far maturare tutto di nuovo perchè i batteri del filtro e del fondo sono rimasti e avrai il fondo fertile gia maturo e intatto e la sabbia sopra.. Se con solo la sabbia non arrivi ai famosi 5 cm davanti e 7 dietro ne compri altra uguale..
Ok?

stewe87 04-07-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060994783)
Ah no pensaovo fosse riferito a me ..
Allora Ot = Off Topic adesso stiamo parlando di riallestire la tua vasca quindi parlare dei led non è uno degli argomenti del topic anche se è strettamente collegato..
Secondo me tu devi fare cosi : Il fondo fertile ce l'hai da poco tempo perciò è ancora buono
quindi:
-Togli i pesci
- togli le piante e metti il filtro a girare in un secchio con l'acqua dell'acquario senza far stare a "secco " i materiali filtranti
- Togli l'acqua fino a 10 cm dal fondo e la metti un qualche tanica
-inizi a prendere tutto il fondo fno a 2 cm sopra il fondo fertile
-Separi quello che hai tolto con un colino e rimetti solo la sabbia
-Poi rimetti l'acqua dalle taniche
In questo modo non devi far maturare tutto di nuovo perchè i batteri del filtro e del fondo sono rimasti e avrai il fondo fertile gia maturo e intatto e la sabbia sopra.. Se con solo la sabbia non arrivi ai famosi 5 cm davanti e 7 dietro ne compri altra uguale..
Ok?

Perfetto ci proverò. l'unica cosa è che io devo sempre inserire lo sfondo quindi per poterlo siliconare al vetro ho bisogno di asciugare tutto per cui il fondo devo toglierlo per forza anche se riesco a dividerlo dove lo metto, io ho ancora il secchio della tetra se lo metto la dentro e chiudo il tappo dici che ammuffisce????

mouuu11 05-07-2011 12:22

Ah giusto lo sfondo... uff quanti problemi..
Comunque io ti dicevo tutto questo per evitare di rifare la maturazione, ma se vuoi mettere lo sfondo devi togliere tutto .. al massimo puoi recuperare sabbia e ghiaia... ma se lo togli io ti direi di cambiare pure il fondo fertile..e ricominciare intanto porta i pesci che non sono i guppy al negozio!!!!

stewe87 05-07-2011 19:13

quale sabbia, io ho solo ghiaia, come sabbia intendevo quella del fondo tetra. comunque se metto il fondo fertile nel secchiello giallo in qui era dici che va a male????

mouuu11 05-07-2011 20:04

Oddio avevo capito che avevi il gravelit e la sabbia mischiata e sotto a tutto il fondo fertile.. adesso si spiega perchè non ci capivamo quando dicevo che la sabbia tende ad andare sotto..
...
Comunque il fondo fertil non va a male però puzza molto perchè appena lo togli i batteri moriranno e andranno in decomposizione..dovrai tenerlo per qualche tempo al sole, ma a questo punto compralo nuovo no?

stewe87 05-07-2011 21:06

scusa ma se lo lascio con un pochino d'acqua dell'acquario e tappo tutto non muoiono vero????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14259 seconds with 13 queries