![]() |
interpretazione test salifert
mi aiutate a capire bene? Nel test Mg il liquido nella siringa con il beccuccio giallo va aspirato fino a 1 ml. Ma compresa la parte nera di gomma dello stantuffo? Cioè 1 ml lo leggo considerando l' inizio o la fine dello stantuffo. perchè dalle istruzioni sembrerebbe che si deve considerare la parte finale della gomma nera che quindi sarebbe tutta DENTRO 1 ml.
Seconda domanda. Ho comprato un nuovo test ph sempre della salifert e contrariamente al vecchio, se ho capito bene, il valore va letto non guardando attraverso la provetta dall' alto, ma guardando la provetta appoggiata sulla parte bianca del cartoncino di lato |
nessuno che mi illumini in proposito?
|
x quanto riguarda il mg devi vedere la punta dello stantuffo,x il ph non ti so dire;-)
|
di lato la guardi x una precisione + completa come x i nitrati.
io il test nitrati guardato dal alto mi da zero, di fianco si aumenta la precisione e mi da 1mg/l |
la fine dello stantuffo deve coincidere con 1ml
di solito dall'alto hai la lettura indicata sul foglietto, a lato devi dividere per 10 .. almeno che non sia cambiato... comunque mai usato il Ph |
Quote:
|
e dipende cosa intendi per fine o inizio... inizio gommino dalla parte del liquido
|
spero cosi' di risolvere i tuoi dubbi..
una volta inserito il beccuccio..devi aspirare il liquido fino a portare lo stantuffo in questa posizione -28 http://s2.postimage.org/1mpvgh4dg/DSC_8522.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
per il fattore interpretzione.. io li leggo sempre da sopra i test...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl