AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pensavo ad un sistema per.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309027)

Hypa 17-06-2011 22:34

Pensavo ad un sistema per..
 
Ragazzi, stavo pensando che fino a che non ho comprato l'ups, ho dovuto aver paura che andasse via la corrente..
Allora mi è venuto in mente un metodo per far funzionare le pompe di movimento o risalita senza usare energia elettrica..
E' praticamente l'invenzione acquariofila del secolo, costerebbe pochissimo, perchè si tratta di un meccanismo semplice e con poche parti..
Ora non mi resta che trovare qualcuno che abbia voglia di mettersi in società....

Manuelao 17-06-2011 22:37

Dai di che si tratta? O è coperto da copyright?:-D

qbacce 17-06-2011 22:52

Illuminaci;-)

sliders88 17-06-2011 22:57

Dai dici che sono curioso...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Hypa 17-06-2011 23:02

Tra l'altro sarebbe facilissimo anche costruirsi il sistema da soli..in casa..c'è solo una cosa che non mi piace del mio sistema, unicamente per un fattore morale e "ambientale" ma in caso di necessità sarebbe utile...ci si potrebbe fare qualsiasi pompa, anche quella di uno skimmer..

sliders88 17-06-2011 23:04

E dai non tenerci sulle spine....dai parla....

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Manuelao 17-06-2011 23:05

Forza non farti pregare:-))

Hypa 17-06-2011 23:06

:-D ragazzi non aspettatevi troppo, è un po una *******..ora vi spiego..

Emanuele Mai 17-06-2011 23:21

su spiega........

Hypa 17-06-2011 23:24

pensavo ad una pompa ad acqua.. una cosa semplicissima, ma se va via l'elettricità basta aprire il rubinetto e parte la risalita, o la pompa di movimento..
Si tratta semplicemente di un'asticella con una parte alettata, (tipo mulino) collegata con una girante attraverso un ingranaggio che trasforma la rotazione orizzontale dell'alberino, in rotazione verticale della girante..
Ruotando (spinta dal flusso dell'acqua nel tubo a cui è collegata) la girante pescherebbe l'acqua dalla sump portandola in vasca..come un motore elettrico..la cosa che vi dicevo, che non mi piace, è lo spreco d'acqua che ci sarebbe..
http://s3.postimage.org/2pb4vi3gk/pompa.jpg

Manuelao 17-06-2011 23:27

Certo è interessante ma non penso che sia sosteniblie..

Emanuele Mai 17-06-2011 23:36

sinceramente non ho capito nulla, ma è pure mezzanotte.... ci vediamo domani pomeriggio dopo l'esame....

RUTHLESS86 18-06-2011 05:29

hypa...e la potenza chi gliela da???? non ce la fara mai.......cambia spacciatore!!!:-D

buddha 18-06-2011 06:17

E perché dovrebbe girare senza corrente elettrica? Hai inventato il mulino ma ti manca il fiume...

mioteo 18-06-2011 07:01

Non sono mica tanto convinto....

sliders88 18-06-2011 07:56

l'idea non è male ma dovresti avere una pressione idrica impressionante....non fattibile...potrebbe funzionare per una mini pompa di movimento per un nano da 20#30lt ma non di piu...

Mario89xxl 18-06-2011 08:25

L'altra faccia della medaglia della presenza continua di Hypa sul forum :-D :-D

Sinceramente all'inizio pensavo che volessi attaccare la pompa alla dinamo di una bicicletta :-D

sliders88 18-06-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1060964039)
L'altra faccia della medaglia della presenza continua di Hypa sul forum :-D :-D

Sinceramente all'inizio pensavo che volessi attaccare la pompa alla dinamo di una bicicletta :-D

che non è nemeno una brutta idea....o magari attacare la presa a circa 5.000 mele attacate tra di loro..penso che 5000 bastano ad accendere una pompa di 2000 lt/h.....

Hypa 18-06-2011 10:50

:-D
la pressione ci sarebbe e la pompa girerebbe per forza, anzi, con la resistenza che farebbero le alette, la pressione aumenterebbe, aumentando il potere di risalita della pompa, l'acqua del rubinetto uscirebbe dal tubo (in verde) disperdendosi..purtroppo..
Nella pompa si inserirebbe uno spezzone di tubo collegato al rubinetto, e l'altro spezzone nel cesso o fuori da una finestra, o in un vaso..

http://s1.postimage.org/vkr290ec/pompa.jpg

Ho colorato il disegnino...:-D

Hypa 18-06-2011 11:00

ps il disegno è indicativo, le alette prenderebbero tutta la sezione del tubo e la pompa sarebbe esterna..

Kj822001 18-06-2011 11:09

Aspettiamo di sentire il picci che se ne intende un po' .. comunque sia mi sembra una cosa infattibile a meno che non metti dei motoriduttori che facciano girare veloce l'elica che spinge l'acqua. Così com'è dovresti avere l'acqua che corre ad una velocità impressionante..
Hypa dimmi che non sei stato sveglio tutta la notte a pensare a come realizzare un mulino #17

Hypa 18-06-2011 11:16

no no..stanotte ho dormito:-D

buddha 18-06-2011 11:32

Non esiste una macchina ha resa del 100% si fermerebbe dopo pochissimo..

riky076 18-06-2011 11:40

azz....hypa spero xte che di notte oltre a pensare a ste cose fai pure altro......#18#18:-D

superpozzy 18-06-2011 11:53

una centrale idroelettrica in miniatura....
mah, la vedo un po' dura... bisognerebbe studiarla con un ing.
perchè se vai solo con la velocità e pressione di caduta, non credo che riusciresti a superare la prevalenza... bernoulli docet..

per l'acqua di recupero bisognerebbe avere una bella cisternona in giardino per poi bagnare l'orto... o una piscina!

Hypa 18-06-2011 12:18

Simone, sfrutterei la pressione della rete idrica..anzi, se si installassero queste piccole alettature nelle reti idriche di ogni città aggiungendo delle piccole dinamo avremmo energia elettrica gratis..certo, ne risentirebbe la pressione dell'acqua..

metaldolphin 18-06-2011 20:50

:-)) una coppia di criceti su ruota, no?

UCN PA 18-06-2011 20:58

premetto che io non ne capisco niente, quindi non ho idea se funziona, non vorrei dire una caxxata però prima di publicare un proggetto è meglio se lo brevetti altrimenti qualcuno te lo potrebbe fregare e si fa ricco con il tuo proggetto e ci rimani fottuto...

Paolo Marzocchi 18-06-2011 21:16

:-D:-D:-D mi pare te lo abbiano già suggerito...cambia spacciatore!!!!:-D:-D:-D

Darkhead 18-06-2011 22:38

Per me non gira per niente....
Per poter girare la girante deve stare mezza fuori dal tubo se no la pressione si equivale da entrambi i lati e sta ferma, come il mulino del "mulino bianco", stanno in acqua solo una parte delle pale.....

Emanuele Mai 18-06-2011 23:24

Hypa... Teo e gli altri sono sicuramente bravissimi con gli acquari ma, evidentemente, a fabbricare sigarette "simpatiche" un po' meno..... cambia spacciatore che è meglio... :-))

dudyrio 19-06-2011 00:43

#24#24#24#24#24
#28g#28g#28g#28g

Hypa 19-06-2011 02:26

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead (Messaggio 1060965387)
Per me non gira per niente....
Per poter girare la girante deve stare mezza fuori dal tubo se no la pressione si equivale da entrambi i lati e sta ferma, come il mulino del "mulino bianco", stanno in acqua solo una parte delle pale.....

La girante sarà tutta fuori, solo le palette saranno spinte dall'acqua, come ho scritto prima, le palette prenderebbero quasi tutta la sezione del tubo, all'esterno della scatolina ci darebbe la girante, che si trova in un altro corpo (il corpo pompa) ed il movimento della girante stessa aspirerebbe e spingerebbe l'acqua della sump in vasca... comunque, io provo a costruirla, poi vediamo se è una cagata la butto;-)

Omar Rold 19-06-2011 06:34

Hypa questi uomini di poca fede ti stanno smontando :-D:-D:-D
Ho capito quello che intendi fare con il tuo progetto,ma l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è affidare il tutto alla pressione della rete idrica..molto diversa per alcuni #24

buddha 19-06-2011 07:00

Non avevo capito volessi fare girare le
Palette dall'acqua di casa, pensavo volessi sfruttare la
Discesa della vasca..
Scusa ma nel momento in cui salta la corrente chi apre il rubinetto dell'acqua?

Dolphin206 19-06-2011 09:05

seguo seguo :-D

Hypa 19-06-2011 11:11

buddha hai ragione, mancherebe chi apre il rubinetto quando non ci sei, ma ti giuro che mi son trovato ad essere a casa e non avere niente per muovere l'acqua, e son dovuto correre a destra e a manca per cercare un generatore o altro..
comunque potrebbe essere fattibile, con una elettrovalvola n/a quando esci monti e se va via la corrente l'elettrovalvola apre l'acqua..comunque mi hanno detto che la prevalenza non sarebbe adeguata..però come pompa di movimento potrebbe andar bene credo, io ho una pressione della rete idrica molto elevata, e secondo me potrebbe essere sfruttata anche come risalita..certo, non porterebbe su 4500 litri l'ora, e nemmeno 2000, ma per evitare il completo stagnare dell'acqua potrebbe andar bene..comunque serve una prova, e se trovo il materiale nella rimessa, oggi ci provo!;-)
UCN, il fatto di brevettarlo era uno scherzo, a me piace buttarvi tutte le caxxate che mi vengono in mente, che a forza di dirne, qualcuna buona uscirà fuori!;-)
Poi se dovesse funzionare bene vi posto la costruzione passo passo!
Se dovessero fregarmi l'idea....bene! Sticavoli, anzi vorrà dire che ho avuto una buona idea..e poi la data del forum verrebbe a mio vantaggio, un eventuale brevetto sarebbe registrato successivamente alla data del post, e potrei attaccarmi...al....alla data!:-D
------------------------------------------------------------------------
Infatti Omar sarebbe quello il problema..la pressione della rete in alcune case è molto bassa..

zucchen 19-06-2011 11:27

hypa, non dargli retta .. io non cambierei mai spacciatore.. anzi ...presentamelo -11

buddha 19-06-2011 11:46

A quel punto prendi un aeratore a batteria e fai prima.. O anche un ups sgualfo solo per il movimento..

Hypa 19-06-2011 12:54

:-D:-D:-D Infatti io l'ho preso!!:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16490 seconds with 13 queries