![]() |
Problema Guppy
Salve, ieri mi è morto un guppy maschio.
dava segnali di malessere: -stava in disparte -nuotava muovendo molto molto la testa -all'osservazione non aveva nessun segno particolare appena me ne sono accorto l'ho isolato in un'altra vaschetta, poi ha iniziato a perdere l'equilibrio, sembrava che avesse sempre + difficoltà a muovere la parte posteriore del corpo. Dopo 2 ore ancora se lo si muoveva, aveva degli scatti di vita...poi alla fine è morto. Ho controllato, niente squame sollevate, ne branchie strane, niente di niente. Cosa può essere? ora un'altro guppy maschio sembra che abbia i primi sintomi (nuota muovendo molto la testa), però mangia... Cosa posso fare? Ha senso svuotare completamente l'acquario, isolare il pesce che sta manifestando quei sintomi, pulire tutto, disinfettare e rimontare? Altre soluzioni? Pesci neon e corydoras invece stanno bene. Attendo rapidi e spero utili risposte. Grazie |
Up
|
Puoi mettere i valori dell'acqua per cortesia?
|
Ph 7.6
Gh 8 Kh 8 NO2 0 NO3 0 Temperatura 26° |
Incomincia col fare un cambio ed isola il pesce che inizia a stare male. I sintomi sono alquanto strani, sicuro che non dondolasse? le feci come sono?
I neon lo sai vero che hanno bisogno di valori diversi e non sono compatibili con i guppy? |
no, non dondolava, nuotava in posizione orizzontale (normale) ma muoveva la testa a destra e a sinistra mentre nuotava.
Per i neon, so che possono attaccare le pinne dei guppy perchè le reputano cibo, ma non lo stanno facendo, era pronto il piano bis nel caso in cui vedessi disordini. Per quanto riguarda i valori so che dovrebbero stare ad una temperatura leggermente + bassa e a valori di ph un punto più acidi, ma non sembrano soffrire la cosa... i problemi li sto avendo solo con i guppy... faccio un cambio del 30% dell'acqua e nient'altro? avevo letto per dei medicinali per i batteri... ps. nelle ultime ore di vita il mio guppyno ha iniziato a nuotare anche in verticale, ma li ormai era arrivata la sua ora... ulteriori informazioni: osservandolo bene ora mi sembra che la pancia gli si sia gonfiata un po, e mi sembra un po rigido per quanto riguarda la parte sotto del corpo, le pinne sotto...ora cerco di vedere come sono le feci |
Beh, medicinali ce ne sono ovviamente ma bisogna sapere per cosa curarli e con questi sintomi non mi viene in mente nulla. Per questo suggerivo soltanto il cambio d'acqua anche perchè i nitrati a 0 sono strani, qualcuno dovrebbe esserci. Ammoniaca? fosfati?
|
i test li ho fatti con le striscette della sera. Sto aspettando zooplus.it che gli torni disponibile la valigetta della sera con i 9 test. Quindi i nitrati non sono certamente a 0, però sono sotto il 10.
Boh, non so che fare. il cambio dell'acqua lo posso anche fare, però ho paura che se è qualcosa che si è riprodotto nell'acquario anche isolando il pesce (che ora non sembra neanche più dare nessun sintomo) non risolvo il problema. |
Isolandolo, se ha problemi, evita di attaccarli agli altri.
Il cambio, in caso di comportamenti strani dei pesci, è la prima cosa che si fa. |
Aggiornamento: mi sembra che gli stia ingrossando un po la pancia, ha dei puntini bianchi sulle pinne laterali, e forse sotto le squame le si stanno leggermente alzando....
Ictio? T.T |
Ciao da quanti litri è la vasca?
|
30 litri, non capisco cosa c'entri cmq.
Ora ha le squame sollevate su tutto il corpo...che posso fare? togliere tutti i pesci dall'acquario e disinfettare tutta la vasca, non posso restare a guardare dai...datemi una mano |
Potrebbe essere un infezione batterica prova a mettere 5 grammi (un cucchiaino da caffè) di Sera Ectopur per ogni 60 litri che contribuisce a diminuire notevolmete lo stress e inoltre facilita la respirazione e 10 gocce ogni 20 litri di Sera Omnipur che combatte il maggior numero di malattie in acquario.
Il trattamento è di una settimana un giorno si e uno no se dopo 7 giorni non trovi miglioramenti devi ripetere o ripostare di nuovo qui. Importante è togliere i carboni dal filtro per tutta la durata del trattamento! Comunque sia dopo 7 giorni cambia il 40% dell'acqua e rimetti i carboni. |
Quote:
usi le striscette? |
Quote:
Se vuoi provare con l'Ambramicina a curarlo ti dico le dosi ma a questo stadio è difficile recuperarlo. In vasca grande fai un cambio abbondante, di nuovo se l'hai già fatto, e sifona il fondo. |
si, l'ho scritto qualche post fa. Sto aspettando che su zooplus torni disponibile le valigetta della sera con i 9 test, ma ho appena visto che non è più in catalogo...mi toccherà prendere qualcos'altro.
Ho letto un po su sti batteri, il pesce per cui stavo scrivendo è morto purtroppo. Aveva le squame molto molto alzate, aveva dei puntini bianchi sulle pinne laterali e sopra e sotto il corpo. In questo momento ho messo l'areatore a palla, alzato la temperatura di 1 grado, e la alzerò di 1 grado ogni 2 ore fino ad arrivare a 30 gradi e ho spento la luce e sospeso il cibo. Ho letto che questo batterio vede i pesci e li attacca, un primo metodo è quello di evitare che questi batteri vedano l'ombra del pesce e quindi gli divenga più difficile attaccare un nuovo ospite. Domani mattina andrò a prendere qualche prodotto per combattere questo problema. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ora cerchiamo un sistema per recuperare la situazione in vasca, non voglio guardare mentre perdo i miei amichetti pinnuti... Per l'idropsia: ho letto che i pesci non mangiano, questo mangiava...non so se può essere quello. |
Quote:
L'idropisia non manifesta tutte le volte i sintomi comuni, è subdola. Nel tuo caso era proprio idropisia, ed è una malattia da batteri/virus. L'acqua più calda aiuta la proliferazione dei batteri quindi se gli altri pesco sono a posto riportala normale. Quote:
|
gli altri 3 guppy non sembra che abbiano nessun sintomo, ne puntino.
Ho riportato la temperatura a 26 gradi... Che prodotto devo comprare per combattere questa malattia? curiosità: ho visto che sei di torino. Da che negozio ti servi? |
Quote:
30 Lt. purtroppo sono pochi, soprattutto per i neon che oltre a valori diversi voglio spazio per nuotare. Ti consiglio di rivedere la popolazione come prima cosa. Come negozi, per ora - grazie al cielo - mi serve solo il cibo, quindi il primo che trovo, a volte da Viridea la domenica, quello di Settimo però, ciao |
stamattina mi sono ritrovato un'altra femmina pancia all'aria. Ieri sera stava un po isolata in mezzo alle foglie, però niente puntini, ne squame alzate, solo pancia gonfia, e ha partorito da massimo 10 giorni...
La vasca è strapulitissima...Qualcosa mi ha sterminato i miei guppy, ho 2 superstiti..Le altre specie invece non hanno nessun problema i valori attuali dell'acqua sono: (misurati, per l'ultima volta spero, con le striscette della Sera) Ph: 7,2 Kh: 6 Gh: >6 NO2: 0 NO3: 25 |
GH 6 è basso per i guppy, almeno 12 ci vorrebbe, non credo però che sia questa la causa della malattia. Ai guppy gioverebbe una piccola aggiunta di sale, che però è nocivo per i neon...
Anche per questo non si dovrebbero tenere neon e pecilidi insieme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl