![]() |
Avrei qualcosa da ridire su questo acquario...
Molto spesso si parla di accoppiate non prorpio idonee, magari con qualche differenza di ph, o di durezza. Chi prova a fare un elenco dei pesci di questo acquario?
Che ve ne pare? Dire che "c'è di tutto" non rende l'idea. |
dico che a certa gente avere i soldi in mano li fa male...
|
Quote:
|
sembrano un pò tutti in attesa...
...in attesa di passare ad una vita migliore.... |
La cosa per cui sono rimasto a bocca aperta è che la gente gli fa pure i complimenti...
|
l'informazione è merce rara!
|
eh...mi pare che manchino guppy, ancystrus e corydoras... accidenti non fa l'enplein!
-____- no seriamente altro che frittomisto questo... il teatro degli orrori pardon, l'acquario degli orrori! l'assurdo sono i complimenti che gli vengono fatti... ma una cosa paradossale che mi chiedo è che poi gli acquari così fritti-misti sembrano andare "bene" (uso le virgolette perchè è tutto relativo) ed a questa gente magari non accade niente... o gli muore un pesce ogni tanto... mentre a noi e sicuramente voi (che ne sapete e ne fate ben più di me) a volte per un non nulla abbiamo litigi in vasca, malattie, emergenze, piante che diventan brutte, alghe... etc...etc... è un po' paradossale... |
Zalez, non te lo dirà mai!!!!!!!!!! ma sta sicuro che quell'acquario non ha un mese. e il mese prossimo i pesci saranno diversi!
|
L'acquario come flora è davvero molto bello, peccato che ci siano 100 kg di pesce, mi ha stupito il fatto di non aver visto un bel pleco #07#07#07#07, in compenso ha i Chromobotia macracanthus #07#07#07
Non ho capito poi questa cosa che non ha il filtro #23#23#23 |
Quote:
|
Quote:
|
no qua il negoziante secondo me non centra... qua bisogna essere stupidi nel profondo per fare una vasca così... ah ma lui aggiunge i batteri regolarmente...
|
non vi piace la mia vasca???
SCHEEEEEEERZO!!!...-g03-g03 |
Quote:
Comunque qui non si tratta di esperienza, si tratta proprio di buon senso. |
ho pensato...
adesso lo banno :-D :-D :-D |
Però provate a pensare, magari lui e tutto super fiero della sua vasca e dopo tutti i complimenti magari si iscrive sul forum e il primo topic che legge è questo.. vorrei immaginare la sua faccia..
-g03-g03 |
Non sò se è peggio l'accozzaglia di pesci, i complimenti della gente o le teorie avveniristiche del tipo.
Cmq sono i classici acquari USA&GETTA! |
Quote:
|
Strano che non gli sia venuto in mente di mettere anche un paio di acanturidi e una bella gorgonia, verrebbe un abbinamento cromatico molto più ricco.. #24
|
L'unica cosa che mi ha davvero deluso è che mancano le colonne greche, lo scrigno....l'immancabile galeone.... :-(
|
Quote:
|
quelle piante avranno chilotoni di co2.. o magari sono solo piante madri che compra ga grandi e le cambia mensilmente
|
Potrebbe anche essere così, non lo metto in dubbio però esteticamente a me le piante che ha messo piacciono :-))
Comunque è vero, da un tipo così tutti ci saremmo aspettati galeoni, areatori a forma di baule ecc..., è un pò un contrasto! |
una sola parola:::::pazzo#17
|
Ragazzi ma riuscite a guardare un pò oltre il vostro naso o meglio dire oltre tutte le CONVENZIONI alle quali siete così tanto devoti?
L'acquario in questione appartiene ad un grandissimo esperto di acquari, appassionato nonchè NEGOZIANTE a sua volta che possiede uno dei più grandi, belli, forniti e rinomati negozi di acquariologia qui a catania, ovvero FONTANEMARINE.Il signor Tonino Ruggeri(il proprietario del suddetto acquario) possiede tanti di quegli acquari con diversi biotopi, specie ed ambienti e TUTTI e ripeto TUTTI sono in PERFETTA salute, e sono dei veri e propri capolavori che legano la sua passione spiccata e la sua altrettanta esperienza e cultura nell'ambito acquariologico. La vasca in questione è una vasca dolce mista in cui, lui, ha voluto provare a far convivere varie specie di pesci e piante e, devo dire, con OTTIMI risultati.Visto che ogni singolo essere vivente di quella vasca sprizza più vitalità di quelli che si trovano nelle vostre vasche.Inoltre, tanto per aggiungere qualche altro dettaglio, questa vasca è SENZA FILTRO.Ci credereste mai? Quindi prima di sparare a raffica sentenze dettate da non so cosa, informatevi..magari chiedendo a Tonino stesso visto che potrebbe insegnare molte e ripeto mooolte cose. |
Quote:
|
Quote:
|
Boh sarà...ma se è forte come dici non avrebbe tentato un esperimento con specie così diverse (anche come bisogno di valori) e, senza filtro, in quella quantità.
Poi se ci fornisci qualche dato io sono aperto a tutto!! |
:-)) Andy Dancer, visto che ti vanti di averne dette 4, almeno fammi ricambiare il favore:
http://www.facebook.com/group.php?gi...9333245&v=wall e visto che il tuo dio degli acquari conosce il segreto supremo di convivenze senza filtro, perchè non te lo fai spiegare e ce lo dici anche a noi? ;-) |
ok,
scalari, platy, portaspada, molly ballon (che sono portatori di una malformazione) trichogaster, discus, puntius, caracidi vari, bothia, labeo bicolor, tutti assieme. ok. mancava altro? la compatibilità dei valori? le diverse esigenze? appianiamo tutto? per piacere. posso capire che è una vasca di stabulazione, ma non definirlo un bellissimo acquario. |
Ah bè..io non me ne intendo molto..sò però che è effettivamente così, ossia che NON HA FILTRO e che è spinto da dosi regolari di batteri denitrificanti. Mi informerò e vi farò sapere
|
si ma
1- i batteri denifricanti sono almeno 3 ceppi, di cui l'ultimo non sempre sviluppato deve lavorare in condizioni di anaerobiosi, leggiti il ciclo dell'azoto per chiarimenti, lo trovi tra i link utili. 2- i pesci necessitano di valori entro un certo range 3- ci sono specie evidentemente incompatibili |
e aggiungo che i batteri inseriti, devono trovare un substrato su cui aumentare, questo è costituito dalla vasca e dal fondo, ma soprattutto dal filtro.
|
Quote:
Credo che il fatto che quella vasca sia senza filtro non è il nocciolo della questione; una vasca senza filtro POTREBBE anche funzionare (non è questo il caso, dato che deve continuamente aggiungere batteri..) La cosa principale è la quantità e varietà della popolazione che è a dir poco assurda a mio modo di vedere.. non aggiungo altro, perchè ripeterei qanto già detto da altri. |
sono di principio contrario a portare avanti esperimenti che non danno un beato beeeep alla scienza e in questo caso all'acquariofilia dato che ormai si sa bene a cosa serve un filtro e si conoscono le esigenze dei pesci che anche se hanno un cervello meno sviluppato delle scimmie o dei cani devono poter vivere una vita alquanto dignitosa.
Il prossimo video di youtube del tanto decantato signor Tonino di Catania ci farà vedere a rigor di scienza come si effettua una vivisezione su un Oscar dato che tenere pesci in quella situazione non è lontano da chi attacca elettrodi in culo a un babbuino.... scusate lo sfogo , iosono aperto a tutto ma certe cose non le ammetto e concepisco.. Esperimento di che?? Voleva provare se la vasca funzione bombardandola di batteri nitrificanti senza un filtro? Perchè non farlo con una specie sola a valori ok no con 100 kg di pesce... Non è sperimentare ma pura barbarie e incopetenza... Ripeto..perdonatemi lo sfogo |
occhi che su FB ci hanno risposto...noi dilettanti abbiamo sempre da imparare!
(che ci sia sempre da imparare però è vero) |
bisogna sapersi scegliere i maestri .....
OT Metaldolphin complimenti per il tuo blog su fb e per le tue creazioni.. Chiuso Ot..scusate |
:-)) grazie!
|
letto metal, letto...
se il nuovo maestro vuole scendere dall'olimpo e venire a confrontarsi con i dilettanti, ben venga... se non ha ancora capito che il problema non è l'assenza di filtro, dicesi autovasca, dicesi che si legga i post di Entropy o Marco, ma l'incompatibilità dei pesci tra loro e con valori che per tutti non possono andare bene. se invece continuano a considerare una vasca come un cubo che fa bello il salotto... che lascino perdere. se è una prova di sopravvivenza... non ne vedo il motivo ah per inciso gli acquari senza energia elettrica li avevano sia i romani che i cinesi, niente di nuovo sotto il sole... |
Ciao.
Quotando su quello che hanno scritto ALe87tv e daniele68 voglio aggiungere che si vedono ben dei pesci che stanno male:i portaspada che girano con la coda mezza chiusa,un Neon che nuota storto e una Moenkhausia malformata respira come un elefante. Inoltre sono abbinati dei pesci insieme che non solo hanno bisogno di valori e temperature diverse,ma specie come i Phenacogrammus e i Puntius denisoni sono pesci da fiume e hanno proprio bisogno di corrente. Chiamare una vasca cosi un biotopo è un vero insulto #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl