![]() |
ciclidi per 40 litri
Ciao a tutti, vorrei inserire 2 ciclidi nani nel mio acquario! :-) tipo gli apistogramma trifasciata... quali mi consigliate?? li abbinerei a dei corydoras habrosus, a delle caridine japoniche e a 2 ampullarie! grazie in anticipo per le risposte!:-)
|
Mmmmmmm 40 litri sono davvero pochi....quali sono le misure della vasca???
|
sono 50 per 26 per 31 ;)
|
che ne dite degli apistogramma borelli?
|
Mmmmm si, i Borelli sono ok....
|
i Borelli ce li ho anch'io in una vasca con delle dimensioni simili a quelle della tua... l'importante è che sia ricca di piante e di nascondigli (per es. noci di cocco) e vedrai che se si troveranno a loro agio vedrai anche le uova schiudersi...
|
Borelli sicuramente,li ho presi anche io da 3 settimane e sono meravigliosi! Se vedi infatti c'è la mia discussione proprio sotto la tua in merito
|
grazie mille raggazzi! andata per i borelli allora! :)
|
una coppia ne metto giusto? :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
dal punto di vista caratteriale credo di si...per i valori lascio la parola ai più esperti...
|
Adesso direi ph 6,5-6,8 gh <10 kh <10 no3 sarebbe meglio evitare di averli sopra i 10
Occhio solo la coppia no cory e no ampu che gli si scioglie il guscio ------------------------------------------------------------------------ Io non dico nulla ma almeno serously fish dice il minimo è 53 litri .. siete sicuri in 40 ci sta bene? Ah io ti ho detto i valori a cui dovrebbe stare poi se sta a ph 7 o 6 non è un dramma ah e la temperatura 20- 26 gradi |
non li posso mettere coi corydoras quindi?? e con che pesci li potrei mettere quindi?? caridine si?
|
Secondo me dovresti optare per altri pesci .. i litri poi sono netti o lordi?
|
sono lordi... è che pesci mi consigli te?? sono indeciso anche con un betta ma nn so a che pesci abbinarlo però (da fondo)...
|
Secondo me mooolto meglio un betta.. devi pensare poi che netti saranno 30 .. un betta e fine.
Oppure puoi provare delle rasbore galaxi o altre bororas ma un gruppetto di pochi esemplari. oppure ancora se non vuoi acidificare l'acqua vai con gli endler (puri mi raccomando) . Se decidi per betta o bororas o le galaxi niente ampullarie ma solo lumachine infestanti e red cherry se invece punti sugli endler direi che un paio di ampullarie ci stanno |
come si era già detto in precedenza la vasca che hai è un tantino piccola per qualsiasi coppia di ciclidi nani. L'unica specie che potrebbe adattarsi per via della sua "minore" aggressività è il borelli.
A questo punto una coppia potrebbe andare. Preoccupati di creare un ambiente a loro idoneo, con molte piante, radici, nascondigli...dai loro zone in cui potersi nascondere. Come popolazione complessiva non hai moltissima scelta. Io metterei o qualche otocinclus oppure qualche corydoras nano.... Se poi non sei convinto sui ciclidi nani e vuoi ripiegare su un altra specie allora potresti fare un caridinaio oppure delle rasbore galaxy (come già detto) o altri nano fish. I caracidi li eviterei (neon, nannostomus etc) così come evito assolutamente il betta con gli apistogramma. Per quanto riguarda i valori fossi in te vedrei con più attenzione i valori di kh e gh. Dire che sono sotto il 10 come valore è troppo generico. Potrebbe essere 9 o 3 per quanto mi riguarda e le differenze sono abissali. |
quoto danny
|
sisi il betta da solo mi riferivo!
@ mouuu11 quindi potrei mettere qualche rasbora insieme al betta?? quante? come mai niente ampullarie? e poi al posto delle red cherry terrei le caridine japoniche che già ho... |
danny io non dicevo di mettere apistogramma con betta. Il kh sotto il 10 vuol dire che qualsiasi valore sotto il 10 va bene poi per altre esigenze si può aumentare e diminuire ma gli apistogramma BORELLI si trovano bene a qualsiasi valore sotto il 10 (alcune schede dicono sotto il 15).
Le rasbore galaxi sono in estinzione nel loro ambiente naturale quindi se le vuoi le devi riprodurre e devi prendere già riprodotte.. per riprodurle non può esserci il betta. Le ampullarie a un ph basso si sfalda il guscio e muoiono. Si le ex japonica puoi lasciarle qualsisi sia la tua scelta.. si adattano quasi a tutte le acque |
Quote:
|
Quote:
|
QUI
Certo però preferisce acque meno ricche di carbonati e bicarbonati |
Quote:
Solo per farti vedere http://www.seriouslyfish.com/profile...masteri&id=118 una specie presa a caso potrai notare come il consiglio è quello di tenerli da 1 a 5. E non vale solo per la specie che ho preso in esame, ma vale per tutte le altre specie di apistogramma. Questi ciclidi in natura vivono in acque acidissime e molto molto tenere. In cattività tollerano ampi margini ma per favore informiamoci bene prima di dare consigli errati a gente poco esperta. :-) |
Simo col betta solo red cherry se hai molti nascondigli..
danny ma cavolo sei qui per puntualizzare o per aiutare??? mi sono stati chiesti i valori per i borelli non per tutti gli altri ciclidi... E' come dire io parlo di scalari e te mi dici che i discus hanno menoi tolleranza di valori.. è naturale ma non mi è stato chiesto questo |
Quote:
Non sono pignolo però i consigli vanno dati in un certo modo e senza creare confusione. Forse in buona fede non ti eri accorto di aver scritto male e per me non c'è alcun problema. Datti una calmata però. |
Ooops devo dire che mi sono dimenticato di scrivere borelli dopo apistogramma ... #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl