![]() |
il mio schiumatoio
ho finito il mio schiumatoio autocostruito mi dite cosa ne pensate.le critiche degli esperti sono sempre ben accetti,dai sotto a chi tocca
|
....
|
....
|
dimenticavo nel acqua in cui lò provato che è quella del mio futuro acquario c è solo acqua e sale quindi devo provarlo sotto carico speriamo bene
|
a primo acchitto sembra un bell'oggetto....
ma il bicchiere ? facci sapere come va e magari posta le foto dello schiumato ;-) Bravo #25 |
il bicchiere devo ancora costruirlo aspettavo di vedere se funzionava adesso provvedo grzie
|
che bello.
|
dai ragazzi criticate sennò come faccio a migliorarlo
|
Ciao, complimenti, un paio di domande.... che venturi hai fatto? lo alimenti in spinta o in aspirazione?
Come hai deciso il diametro del foro superiore per alloggiare un sistema di aggancio al bicchiere? Come farai agganciare al corpo il bicchiere? La scelta di usare un "convogliatore di flusso per dare il moto rotatorio al flusso in ingresso e' buona, io avrei pero' aggiunto iuna curva appena dentro all'ingresso dell'acqua. Hai quindi scelto di diminuire la turbolenza con il sistema a griglia, bene, come mai hai inserito anche le due paratie? quelle mi convincono meno per un discorso di "ristagno". Ciao |
Ma con lo scrico così, non ti esce acqua piena di bollicine?
andrea72 |
Inviato: Lun Feb 06, 2006 2:10 pm Oggetto:
-------------------------------------------------------------------------------- Ciao, complimenti, un paio di domande.... che venturi hai fatto? lo alimenti in spinta o in aspirazione? Come hai deciso il diametro del foro superiore per alloggiare un sistema di aggancio al bicchiere? Come farai agganciare al corpo il bicchiere? La scelta di usare un "convogliatore di flusso per dare il moto rotatorio al flusso in ingresso e' buona, io avrei pero' aggiunto iuna curva appena dentro all'ingresso dell'acqua. Hai quindi scelto di diminuire la turbolenza con il sistema a griglia, bene, come mai hai inserito anche le due paratie? quelle mi convincono meno per un discorso di "ristagno". duncue il foro superiore lo devo cambiare in quanto troppo piccolo rispetto allo schiumatoio secondo me,sto già provvedendo dopo vi posterò le foto il bicchiere verrà alloggiato a incastro sopra la fine del cono con due oring spero si chiamino cosi.la curva non mi ci stava propio a meno che stringere troppo il cerchio con un evidente diminuzione del corpo centrale,la due paratie mi sembravano una buona idea in quanto secondo il mio nullo o modesto parere rallentano il flusso del acqua in salita e cuindi dovrebbero aumentare il contatto del acqua e aria.grazie per le osservazioni ciao |
Ma con lo scrico così, non ti esce acqua piena di bollicine?
lo schiumatoio ce lò in sump mi scarica in una divisoria che per troppo pieno mi finisce nel vano dove ci inserirò le rocce vive il vano è circa 70-40#25 e qui dentro non vedo molte bolle ,dovrebbe andare bene almeno spero.ciao |
calcola che la mia sumpina è 160-40#30 ne ha l acqua per perdere le bolle
|
nella foto si vede il venturi è in aspirazione era venduto insieme alla pompa
|
nelle paratie ho fatto tre buchini in modo che l acqua non ristagni almeno spero
|
ecco il bicchierino :-)) :-)) :-))
|
Boh, guardando l'ultima foto c'e' qualche cosa che non mi quadra......
Ciao |
che cosa?
|
anche a me !
come innesta il bicchiere ? |
il tubo arancio che vedete non è lo stesso di quello sotto ma è un tubo uguale scaldato e infilato allo stesso -05 -05 .vi posto le foto che facciamo prima a parole non mi esprimo bene :-D :-D non potrei mai fare lo scrittore
|
...
|
,,,
|
ripeto questo è il progetto pilota se funziona ne farò uno tutto trasp...
|
Quelo che non mi convince sono le misure ed i rapporti tra le misure stesse.... vedo troppe differenze, troppe (secondo me) incongruenze.
Facci sapere come andra'. Ciao |
se mi dici le incongruenze forse lo capisco anchio, non avendone mai fatti prima non conosco misure e i rapporti che intendi.ultima cosa il negoziante mi ha dato per provare lo schiumatoio del biocondizionatore della tetra è un pò vischioso e verdino lui mi ha detto che lo schiumatoio dovrebbe tirarlo sù è vero che posso provarlo anche cosi? o è una bufala ti ringrazio e prometto di non rompere più.
|
allora per prima cosa non rompi affatto... anzi... #25
poi puoi mettere qualsiasi cosa per provare a schiumare... non so se il buiocondizionatore che ti ha dato venga schiumato poiche non li uso nel marino... Ad ogni modo mettilo in una tinozza con una sardina che dopo un paio di giorni comincia a decomporsi.... e se l'acqua non puzza ed il bicchiere si riempie... allora e' perfetto ;-) |
abracadabra, non rompi, ci mancherebbe....
Per il biocondizionatore e' possibile, se contiene collageni (ed i biocondizionatori per le mucose dei pesci solitamente li contengono) sicuramente fa impazzire lo schiumatoio, questo pero' non vuole dire che funziona bene, i collageni fanno si' che lo schiumatoio riempia il bicchiere d'acqua pulita in un'attimo.... te lo fa funnzionare e poi lo dovrai tarare in un secondo momento. Le incongruenze sono tra le sezioni d'ingresso e di scarico rispetto alla colonna di contatto, la sezione interna della colonna rispetto a quella esterna, la sezione del bicchiere e della suo collo rispetto al "cono" e la lunghezza del cono.... Ciao |
ok, alloraprovo a metterlo in funzione con il bio condizionatore che mi ha dato ,lo so che il bicchiere è un pò grande ma mi era rimasto solo quel pezzo di plexi,a mio avviso non conta la misura del bicchiere correggetemi se sbaglio è solo per raccolta penso io per entrata e uscita ho messo due rubinetti apposta per modificarle in caso serva,nella prova che vi ho fotografato i rubinetti erano liberi e l acqua stava 1 cm al inizio del tubo arancio penso che se non andavano bene ,o trasbordava da sopra oppure la camera non si sarebbe riuscita a riempire,raga sono sono sempre mie idee non voglio insegnare nulla a nessuno anzi.anche il mio negoziante ci credeva allo scarico diceva che era piccolo ma non aveva calcolato che i tubi sono da 25. vi posterò le foto di quando (forse)schiumerò la robaccia verde che mi ha dato.ciao
|
Scusa ma che pompa usi per alimentarlo?
Io lo scarico del 32 lo uso con una pompettina da massimo 1700 litri ora. Ciao |
Bel lavoro! #25 #25
|
uso una pompa da 2000l con girante a spazzola
|
aiuto,vi spiego ho provato lo schiumatoio in una bacinella con il liquido che mi ha dato il nagoziante tutto come mi avevate detto,allora ho pensato di triturare dei biscottini che davo alle mie tartarughe,la confezione era da400g le tartarughe non le ho più mi sono detto lo preparo tutto poi nel arco di una settimana cuello che non uso lo butto.butto nel acqua un cucchiaino e lascio lavorare lo schiumatoio.vengo in casa per vedere se mi avevate risposto mentre sono qui che leggo sento naitmer il mio bimbo distruttore che con la sua vocina angelica mi dice che ha dato da mangiare hai pesci.insumma mi ha buttato tutta la brodaglia passata al frullatore nella tinozza non vi dico l acqua marrone.quello che mi incuriosisce è che lo schiumatoio non lavora più come mai???.può essere tutto l unto che c è nell acqua se ci immergi una foglia di insalata è già pronta da mangiare :-D :-D ma unta e.rispondete per favore
|
Mi sa che hai l'acqua da cambiare.... non schiuma perche' hai cambiato la tensione superficiale... puo' iniziare a schiumare, io comunque cambierei l'acqua.....
Ciao |
grazie proverò cosi
|
mi sono dimenticato di fare le foto #12 #12.lo schiumatoio lò lasciato lavorare lo stesso e vi dico che mi ha tirato fuori quasi tutto lunto del acqua,sono iper contento perchè se lavora cosi in acqua unta in quella maniera penso che lavori ancora meglio nell acqua normale.
|
controlla i valori di inquinamento per curiosità.
|
se non avessi vuotato la vasca non mi sarei vergognato per non aver fatto le foto.lo lasciato andare una giornata poi ho lavato la bacinella ora stò pensando se mi conviene riprovare con meno mangime :-D :-D :-D o visto i risultati aspettare di metterlo in funzione nel acquario quando inserisco le roccie vive
|
i valori non li ho misurati prima anche perche con circa 400g mi mangime frullato con l acqua circa 25l figurati il m....io che cera vi posterò le foto quando inserisco le roccie vive
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl