AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio layout Cayman 120lt lordi [AGGIORNATO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308819)

fotografo74 16-06-2011 15:53

Consiglio layout Cayman 120lt lordi [AGGIORNATO]
 
La vasca è in fasr di maturazione, e prima di inserire i pesci vorrei trovare un layout decente...per un acquario di comunità ( guppy, pesci di fondo...e altri compatibili)
Consigli su come disporre quello che già c'è?
Grazie
Antonio
http://tapatalk.com/mu/5e222fbb-0aa6-a696.jpg

raudee 17-06-2011 01:00

ciao, intanto se metti uno sfondo scuro dietro l'acquario di sicuro migliora l'effetto estetico e fa risaltare i colori delle piante

grigo 17-06-2011 01:19

quoto raudee per lo sfondo e poi io ci metterei una piantina bassa davanti , magari a pratino e che sia di facile gestione come la sagittaria , che oltre tutto se non ricordo male , dovrebbe essere del biotopo dei guppy ...
Per il resto a me la tua vasca piace molto è un bell'allestimento .
Hai già visto un po' quali sono i pesci compatibili coi guppy?

fotografo74 17-06-2011 06:54

Grazie :) Pensavo infatti a una pianta bassa che riempisse lo spazio davanti, sarebbe molto bella. Per lo sfondo scuro basta un cartoncino immagino, vero?
Per i pesci, sto approfondendo un po' le cose.
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fotografo74 17-06-2011 06:57

http://tapatalk.com/mu/5ea7c054-de41#8015.jpg

Dimenticavo: ieri sera ho deciso per questo layout, mi pare migliore, lascerò questo.


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Valeriuccio 17-06-2011 07:04

Beh un piccolo consiglio, i tronchi e soprattutto i sassi cerca di metterli tutti dello stesso tipo, in modo da dare uniformità all'ambiente, quello bianco per esempio è "morfologicamente diverso" dagli altri scuri :-)

mioteo 17-06-2011 07:11

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060961940)
Beh un piccolo consiglio, i tronchi e soprattutto i sassi cerca di metterli tutti dello stesso tipo, in modo da dare uniformità all'ambiente, quello bianco per esempio è "morfologicamente diverso" dagli altri scuri :-)

Concordo,quel sasso chiaro stona un po col resto del layout

grigo 17-06-2011 10:17

prova a togliere il sasso e a vedere se ti piace di più , altrimenti lascialo li dov'è ...
Come pesci coi guppy puoi mettere gli altri poecilidi , coryoras ( aeneus o paleatus ) , ancystrus ,etc.
Puoi postare i valori dell'acqua che vediamo più nel dettaglio se possiamo metterci altre specie ?

fotografo74 17-06-2011 12:39

Grazie per i consigli, in effetti stona quel "coso" chiaro, forse una pietra lavica sarebbe meglio. Oggi compro i test a reagente così sapró essere più preciso, per ora uso gli sticks della Tetra.
Il problema maggiore sono le luci, spero di riuscire ad aggiungere un T5 24w per arrivare a 60w totali su 100lt circa netti. Sono imbranato con il fai da te :(
Antonio

fotografo74 18-06-2011 17:08

Allora, ho comprato dei test a reagente, almeno le misurazioni sono più precise, se non altro di più facile lettura.
La maturazione pare essere ok, è passato quasi un mese, giorno più giorno meno, i valori sono misurati sono
pH 7.2
dGH 10
dKH 8
nitriti e nitrati misurati ancora con gli stick della Tetra e sono assenti ( appena una lieve e quasi impercettibile colorazione per i nitrati)...il filtro Bluwave 05 della Ferplast pare funzionare molto bene, almeno penso.
Ieri, anche su insistenza di mia figlia di quasi 4 anno....ho ceduto e ho preso 6 Rasbore.
Ora chiedo cortesemente:
insieme alle Rasbore, cosa potrei allevare?
Vogliono acqua leggermente acida, anche se ho letto che si adattano bene a valori leggermente più elevati: in ogni caso vorrei abbassare un po' il pH attraverso la CO2, che già erogo...magari la aumento un po' e la notte la spengo, non ci dovrebbero essere forti sbalzi di pH dato il valore del dKH...o sbaglio?
Oltre alle rasbore, cosa potrei allevare, a parte i Corydoras? ( non ho un ghiaino molto fine però...)
E soprattutto, in che numero per 100 litri netti circa?
L'ideale per me sarebbe avere due branchetti di pesci piccoli, quindi un altro branchetto ( di cosa? ) oltre alle 6 rasbore ( magari ne compro altre 4 e basta)... e una coppia di pesci che dovranno essere i "padroni" della vasca....gli scalari proprio no vero?
Grazie!
Antonio

fotografo74 21-06-2011 08:09

Aggiornamento: ho abbassato il kH a 7, con un cambio di 20lt di acqua RO, spero che il pH diminuisca un pó, siamo ancora sul 7-7.5...
La settimana prossima cambieró altri 20lt sempre con acqua RO.
Per ora ( possibile? ) nitriti assenti, mai visti...
Ho deciso per una coppia di Apistogramma borellii.
Con le 6 rasbore e Apistogramma che potrei inserire ancora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08406 seconds with 13 queries