![]() |
Inizio zeovit.. (aggiornamento pag. 5)
Salve ragazzi, dopo un 1 mese che ho tolto il filtro biologico e adesso il metodo di gestione è skimmer reattore zeolite e carbone, la vasca non sta per nulla bene piena di alghe filamentose e valori alti NO2 0.02 NO3 2,5 stavo pensando di iniziare zeovit pensando che mi potrebbe dare una mano che ne dite? Mi hanno detto di non seguire alla lettere il manuale zeovit quindi volevo chiedere a voi le dosi.
La vasca è: 75x57x50h cm |
non userei un paliativo per migliorare la situazione, ma andrei a cercare il problema alla fonte, le rocce quante e come sono? lo skimmer come lavora? che acqua osmosi produci? zeovit non cambia queste cose... IMHO
|
Quote:
|
mah, in 210lt circa le rocce secondo me sono un po' pochine, arriverei a una 30ina di kg, se riesci a prenderle da un amico con vasca avviata da molto tempo meglio ancora...
lo skimmer che skimmer è?? magari è un pelo sottodimensionato... da quanto gira la vasca, d'ora in poi ti risponderanno gli esperti, e ti diranno se è correttamente dimensionato anche perchè io oltre a non capirci na mazza devo anche partire per la corsica :-)) ciauz! |
Quote:
Beato te che parti.. Buon viaggio :-) aspettero gli esperti :-)) |
se la vasca non sta bene e fai zeovit e non hai esperienza figuriamoci quello che puo succedere
a precindere che i sistemi a riproduzione batterica deve farlo chi ha gia una certa esperienza e se non vuoi usare il metodo alla lettera devi almeno capire quello che vuoi dosare .. ascolta me lascia stare zeovit ,controlla movimento e silicati fai un giro di test risolvi il problema alghe e poi decidi |
Quote:
|
hai controllato l'acqua di osmosi ,come produci lacqua?
se ci fai capire ti possiamo aiutare. non e che risolvi usando zeovit anzi squilibri ancor di piu il sistema chi ti ha detto di usare zeovit? cosa vuoi allevare ? che animali hai? che illuminazione hai? che movimento? hai sabbia |
Quote:
|
prima di tutto secondo me imho il movimento e scarso (quindi aumenta il movimento)
l'illuminazione se sono delle elite e parlo per esperienza personale perche gia testate non servono se vuoi allevare sps (se sono 3 elite cioe 15 bianchi e 3 blu per plafo). togli in primis i pesci che SEI UN ASSASINO (scherzo) e metti dei competitori adatti comprati una GRANDISSIMA DOLABELLA lasciala ingrassare un mesetto misura all'uscita dell'osmosi se hai silicati perche se questi sono alti tu le alghe nonle leverai mai aspira la sabbia che in maturazione e solo una rottura di palle e un riccettacolo di immondizia e vedrai che in un mese non avrai piu niente fidati |
Quote:
LA dolabella una volta che finisce le alghe muore l'ho gia avuta nella vecchia vasca :-( Per quanto riguarda l'osmosi io nell'impianto ho gia un filtro anti silicati.. poi per i silicati che test devo prendere? |
il test per i silicati!si vendono tranquillamente
ma le resine ho la cartuccia da quanto non le cambi? ti consiglio di aggiungere anche un filtro con resine a scamibio ionico, la dolabella vedi se te la presta qualcuno lo so che e difficile mantenerla ma e ottima se non la migliore. come competitori turbo snail almeno 4 paguri (quelli a zampe blu)ricci se ti piacciono e qulche pesce erbivoro tipo salarias ecsenius bicolor guarda c'e ne sono a me non piace e non lo metterei mai ma un ottimo alghivoro e lo vulpinus |
Ciao Frasco, il problema che intendi risolvere è quello delle alghe? Da cosa vedi che la vasca non sta bene? I valori in firma sono giusti?
Il problema della tua vasca secondo me è che hai una infestazione di alghe data da una maturazione fatta male o non fatta, e una marea di pesci.. le alghe continuano a crescere perchè alimentate dai prodotti di scarto dei pesci e dalla luce.. Per me, se i valori sono corretti, con l'inserimento di animali alghivori (una dolabella ad esempio e NON acanturidi) e togliendo buona parte dei pesci che hai,avrai già risolto i tuoi problemi.. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Se puoi inserisci una foto della vasca..
|
..lo skimmer e' sottodimensionato per quella vasca(contando anche i pesci..),il movimento,che molti sottovalutano e' scarso (almeno 2 6055 alternate) e non per ultimo la luce che non essendo molta non fa attivare i processi di ossidazione..ovviamente tutto IMHO..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
http://s1.postimage.org/comarxac/IMG_0522.jpg |
ciao,
se posso darti un consiglio togli qualche pesce e vedi che i valori in acqua si sistemeranno da soli! con gli acantiridi che hai mi sembra francamente strano che tu abbia alghe in vasca, io nella mia ho armai rinunciato da un bel pezzo a vederne crescere! |
Ottimo, da qui inzierei a togliere il prima possibile il volpino ed i due acanturidi, cosa sono..japonicus e flavescens?
Personalmente deciderei se tenere clarkii o ocellaris ed aggiungerei un compagno a quello rimasto solo, il cromis no problem, che altripesci hai che non si vedono in foto? Quel bianco sul fondo è sabbia? Aspira tutto e se ti piace mettila via, potrai reinserirla in seguito, per ora la toglierei per evitare accumuli di cibo per alghe..(sempre che sia sabbia, dalla foto non lo capisco) Inserisci (se non le hai) un po di chiocciole più grandi per il paguro, ed una dolabella..poi aspetta che finisca le alghe. Cerca nel foriumm " dolabella " e vedrai che risultati puoi ottenere con quell'animale, se non vuoi acquistarlo inserisci un annuncio per chiederla in prestito, a Milano e vicino, troverai qualcuno che te la farà tenere fino a che non avrà finito le alghe;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
dalla foto vedo pero che una pompa e praticamente rivoltra a smuovere l'acqua in superfice ? |
..con tecnica giusta e togliendo alcuni pesci,come giustamente ti hanno suggerito (in primis acanturidi..) in poco tempo i valori si abbasseranno e le alghe saranno solo un ricordo..per aiutare lo skimmer ed il sistema potresti inserire in sump una calza con zeolite (200gr) meglio ancora in un reattore..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
perchè secondo me,dato che non lo ha aiutato fin'ora con le alghe, non lo farà neanche dopo, e se inserisce di pesci adatti alla vasca che ha, per il vulpinus (che raggiunge 25 cm) non ci sarebbe più spazio per vivere bene..
|
Quote:
se parliamo di mangiatore di algher ti do ragione se non l'ha fatto adesso sicuramente non lo farà ora per i 25 cm non arriverà mai in quella vasca questo e poco ma sicuro |
appunto per questo deve toglierlo, impedire ad un animale di crescere perchè si trova in un ambiente troppo piccolo è una barbarie..
|
allora la zeolite nel reattore ce l'ho già.. per quanto riguarda gli acanturidi almeno il flavescent posso tenerlo.. ci tengo tanto.. quindi devo togliere almeno il volpinus e l'altro acanturide.. quella sul fondo non è proprio sabbia fine.. è aragonite KZ..
|
Quote:
|
non credo che tu abbia un movimento adeguato,in superfice c'e
e una pompa da 2500 litri non pensare che va bene su una vasca di circa 220 litri di regola dovresti avere in vasca 2 pompa da 4500 oppure 5000 litri ora e cosi posizionate le pompe e per il tipo , dai movimento solo al 30%di quello che dovresti avere E QUESTO SICURAMENTE CONTRIBUISCE al proliferarsi delle alghe |
Quote:
|
ciao frasco .
guarda sinceramente non ti direi di spendere soldi io farei cosi: una tunze 6045 c'e l'hai. prendine altre 2 e le alterni in zone diverse con un ciclo di 2 ore ciascuna poi dipende in futuro del tipo di animale che vorrai mettere .viste le dimensioni che sono abbastanza contenute come ingombro . e la 6025 la lasci dietro le rocce in alternanza a spegnimento delle luci alternata conuna sola 6045 come placa notturna ..OVVIAMENTE TUTTO IMHO non e una regola poi le vortech tanto di cappello |
Quote:
|
scusa tu 2 gia c'è l'hai giusto una 6045 ed una 6025
dovresti prendere un'altra 6045 e sei apposto la seconda 6045 puoi anche farne a meno poi dipende come detto sopra dal tipo di animale che vuoi allevare ma sei apposto comunque io ho una vasca 90x50x50 circa 220 litri e ho 2 sicce da 4500 piu una 6025 tunze |
Quote:
|
risolvi prima il problema alghe ;-)
|
Quote:
|
devi togliere e non mettere
|
Quote:
|
i pesci da quanto tempi li hai in acquario?
è strano che non toccano le alghe! cmq prima di iniziare con zeovit devi avere tutta la parte tecnica perfetta e avere kh Ca e mg ai livelli riportati dalla guida. io tra vortech e tunze scelgo vortech tutta la vita, nella mia vasca ho una mp40 e una popa da 6000l/h che prima di natale spero di cambiare con un'altra mp40 |
i pesci ci sono da novembre dentro.. comunque ho preso un'altra tunze 6045 che si accende insieme alle luci.. purtroppo la vortech non posso permettermela.. e al mercatino quella che avevo visto è gia stata venduta..
|
io personalmente ho risolto il problema alghe (e non ne potevo davvero più, erano almeno il doppio sue) portando il rapporto delle rocce vive con i litri ai valori giusti (1/4-5) tolta quasi tutta la sabbia e aumentando il movimento.
fine mai più i vetri sporchi da 6 mesi! |
il problema è che non so quanti kg di rocce ho :-( domani forse rifaccio la rocciata e le peso.. ma le rocce possono stare fuori dall'acqua?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl