AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Mosche e zanzare vive a Scalari...si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308728)

Riccardo80 16-06-2011 02:18

Mosche e zanzare vive a Scalari...si può?
 
Ciao ragazzi,
ho un'acquario aperto con una coppia di scalari. In questi giorni d'estate,ogni tanto capita di vedere svolazzare per casa una mosca o qualche zanzara.
Un giorno mentre cercavo di catturare una mosca,l'ho colpita ed è finita dentro l'acqua dell'acquario. I mie scalari subito si sono avventati contro la mosca e l'hanno divorata.
La domanda è: può fargli male mangiare le mosche o le zanzare?
Io credo di no,però non si sa mai....meglio chiedere :-))

Raf90 16-06-2011 13:24

anche secondo me non ci sono particolari controindicazioni, l'unico dubbio può venirmi sui possibili parassiti che possono ospitare animali che vivono liberi in natura!

Valeriuccio 16-06-2011 14:04

Io quelle poche che entrano in casa e che "giustizio" gliele do! E gradiscono :-)

Brendan 16-06-2011 14:18

Basta che non siano "contaminate" da pesticidi, per il resto non ci sono problemi..

Luca_fish12 17-06-2011 00:04

Concordo...un pesce in salute e con un sistema immunitario forte resiste ai parassiti che possono portare gli insetti! :-)

Discorso diverso se hanno contaminazioni chimiche o roba strana...ma è difficile...

Riccardo80 17-06-2011 00:39

Per il momento i miei scalari stanno benissimo. Anzi,sembrano gradire molto le mosche o le zanzare. Infatti saltano per poterle prendere.

Luca_fish12 17-06-2011 00:42

In un post premiato come vasca del mese (tempo fa) c'era l'esperienza di un utente che lasciava un piattino con una mela tagliata accanto all'acquario...i moscerini della frutta che si formavano (drosophila melanogaster) andavano ogni tanto sul pelo dell'acqua e i pesci li mangiavao...era una buona auto-alimentazione! ;-)

Valeriuccio 17-06-2011 02:45

Luca non mi mettere in testa idee malsane che mi fai mollare dalla donna :-D

Luca_fish12 17-06-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060961899)
Luca non mi mettere in testa idee malsane che mi fai mollare dalla donna :-D

Eh, è un po' il problema di tutti questo #06#06 diamoci una regolata!! #18

Riccardo80 17-06-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060961839)
In un post premiato come vasca del mese (tempo fa) c'era l'esperienza di un utente che lasciava un piattino con una mela tagliata accanto all'acquario...i moscerini della frutta che si formavano (drosophila melanogaster) andavano ogni tanto sul pelo dell'acqua e i pesci li mangiavao...era una buona auto-alimentazione! ;-)

Ottima auto alimentazione. Il problema sarebbe che al primo moscerino che cade in acqua,la mia donna mi fa volare fuori dalla finestra. Non so quanto sia conveniente (sia per i moscerini,sia per me)....:-D

Luca_fish12 18-06-2011 00:00

Quoto!

Ho lo stesso problema, per ora con mia madre però...non so quanto sia meglio o peggio! xD #06

Riccardo80 18-06-2011 12:09

Comunque ogni tanto continuo a dare una zanzarina o una moschetta. Apprezzano molto e non hanno segni di malattia o sofferenza intestinale. Bene

Raf90 18-06-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060961839)
In un post premiato come vasca del mese (tempo fa) c'era l'esperienza di un utente che lasciava un piattino con una mela tagliata accanto all'acquario...i moscerini della frutta che si formavano (drosophila melanogaster) andavano ogni tanto sul pelo dell'acqua e i pesci li mangiavao...era una buona auto-alimentazione! ;-)

anch'io ho letto quell'articolo ma non sono riuscito a ritrovarlo!!-28d# se ricordo bene l'acquariofilo in questione una volta attirato qualche moscerini lasciava il contenitore sul filtro interno con il coperchio dell'acquario chiuso, l'umidità e l'assenza di vento sono le condizioni perfette per far proliferare la drosophyla, in questo modo si ha una prodizione potenzialmente infinita e la sicurezza che gli insettini non siano in alcun modo "contaminati" !!!semplice e geniale -11

se non fosse che anch'io ho il problema di mia mamma e di mia sorella, se facessi una cosa così finirei col fare io stesso l'esca per i moscerini #06-05

Luca_fish12 18-06-2011 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo80 (Messaggio 1060964312)
Comunque ogni tanto continuo a dare una zanzarina o una moschetta. Apprezzano molto e non hanno segni di malattia o sofferenza intestinale. Bene

Molto bene! :-)


P.s. Raf Ti capisco proprio bene... #06

mouuu11 18-06-2011 21:05

L'avevo letto ma avendo camera mia avevo pure chiesto . Alla fine mi era stato sconsigliato non so per quale motivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08911 seconds with 13 queries