![]() |
Raccolta Informazioni
Nell'attesa di passare al 300 litri mi balena per la testa una sorta di esperimento
La vasca che vorrei allestire è circa 20x20x30 Premetto subito che non voglio inserire ne pesci, ne paguri, ne gamberi. Soltanto qualche mollo comme xenia, zoantus, discosoma. ecc. Veniamo ai punti importanti: 1 ROCCE Vorrei usare queste rocce che terrei qualche settimana/mese insieme a quelle vive che ho in vasca per farle ripopolare. Quanti kg? http://www.acquariomania.net/online-...365ec3bd154c20 2 DSB Se facessi un DSB di circa 6/7 cm considerando niente pesci e solo molli? Si potrebbe fare? 3 LUCE Pensavo ad una pl da 11 watt 4 SKIMMER No 5 MOVIMENTO Pensavo ad un filtro a zainetto caricato con resine 6 SALE, TEST, OSMOSI,ECC.. Queste cose ci sono Voi che dite? So benissimo che è molto limitato come nano ma si può fare? Se riesco a farlo verrà una cosa molto particolare:-)) |
per me il fondo e' troppo alto, mi accontenterei di 2-3 cm di sabbia fine, il movimento del solo filtro a zainetto e' poco .... e le rocce mettine poche poche, tipo 3-4 kg al massimo, meglio tanti pezzi piccoli che il solito scoglio piantato in mezzo :)
|
Come movimento pensavo di aggiungere un'altra pompa da 200 litri
Come rocce pensavo infatti di stare sui 3 kg Forza ragazzi.. Si può fare un dsb di 8 cm? |
ciao.....
per le rocce ok....poi invece di comprare quelle che hai linkato puoi anche fartele (vai a vedere il post di Aleo in approfodimenti ...e ti fai una cultura:-D:-D) DSB: per avere la certezza che il DSB si innesci e lavori a dovere...specie un un oico (che di assicura stabilità) dipende da cosa usi.....mi spiego: - se usi aragonite min. 12cm. cgranulometria 0.5/1ml.....piu fine non si tova - se usi carbonato di calcio (molto piu fine dell'aragonite...parlo di micron) allora bastano 8cm....devi usare il carbonato con granulometria finissima consistenza borotalco)....ochhio pero che tende a fare la crosticina (da evitare) cmq visto che usi le rocce "sintetiche" (anche se poi le inserirari pieni di vita, per dimezzare i tempi di maturazione del DSB, vai di inoculazione (siringare lo strato di sabbia con batteri)..... si meglio che usi anche una pompettina da 200 o 250lt/h....se ha il getto stretto non fai altro che appiattire il tupo del getto.... |
Grande Giuansy:-))
|
Ecco le rocce arrivate oggi e messe nella vasca a popolarsi.. Speriamo bene :-))
http://s3.postimage.org/1h4znwpqc/DSC00176.jpg |
palliducce he???
va be dai vediamo quanto tempo impiegano a colonizzarsi....seguo ... inutile dirti di tenere aggiornato;-) |
Abbastanza..
Cmq ho preso queste http://www.acquariomania.net/online-...2b3769c581c86c Ovviamente vi terrò aggiornati :-)) |
Oggi ho preso il carbonato.. Domani finalmente faccio il DSB#27
Per le rocce quanto devo aspettare prima di riprenderle? |
per le rocce quando vedi che cominciano a "colorarsi" e sopratutto quando incominciano ad essere colonizzate dalla flora bentonica......
per il carbonato di calcio, mettilo dopo che hai riempito la vasca perchè cosi eviti il formarsi di pericolose bolle d'aria....per non alzare un polvero megagalattico, ti procuri una brocca o qualcosa di simile (io avevo usato una scodella da latte) ....la riempi di carbonato, la immergi piano in vasca in modo che si rieempa d'acqua , poi ti avvicini al vetro di fondo e la rovesci (sempre piano) e vedrai che di polvere ne fai poca....è una menata ma se non fai cosi, ti assicuro che ti si alza ubn polverone che dura tre o quattro giorni .... |
Per le rocce mi sa che è presto ma se metto solo la sabbia per il momento?
Domani faccio il cambio mensile di acqua nella vasca dove tengo le rocce e la volevo usare per la vasca |
Ecco la sabbia.. L'acqua si sta schiarendo ma ancora mi deve arrivare la plafoniera e il filtro a zainetto
Per il momento ho un filtro interno caricato con lana per pulire l'acqua Scusate la qualità della foto ma è stata fatta con il telefono:-)) http://s2.postimage.org/2ghldhwh0/IMG_0808.jpg |
Manuelao, metti anzi inserisci una roccetta viva la appoggi sul letto di sabbia ....
che cosi la flora bentonica sau di essa comincia a colonizzare il letto di sabbia.... mentre che aspetti a inserire le artificiali..... PS: fagli anche qualche punturina di biodiggest...che dimezzi i tempi di maturazione |
Infatti pensavo proprio di prendere "in prestito" una roccia viva nel frattempo che quelle si colonizzino(inizio a vedere già qualche macchiolina rosa:-)) )
Ok per i batteri Stasera metto due foto e vi svelo l'esperimento |
|
spiega un pò...
:-) |
Ancora mi mancano un pò di accessori e quando sarà completo aprire un topic con tutti i dettagli
Cmq ho diviso una vasca in due parti con una lastra di vetro nero A sinistra dolce e a destra salato (Ho scelto DSB per iniziare ad avere familiarità con la sabbia visto che la nuova vasca sarà con il DSB) |
azz che belllo.....solo una cosa ...per le luci come fai???.....perchè un dolce e un marino non sono compatibili come fonte di illuminazione...
|
Per il marino sto aspettando una pl da 10000k mentre nel dolce ho una pl da 7000k
|
si quello l'avevo immaginato ma quello che non mi torna è come fai a tenere le luci ben distina fra una nano e l'altro.....bo chissà se mi sono capito!!!:-D:-D
|
Ah.. capito. La pèaratia l'ho fatta nera e qualche cm più alta della vasca proprio per schermare un pò di luce
Speriamo che non ci siano problemi:-) |
Manuelao ...minchia hai pensato a tutto...no non penso avrai problemi...
inutile come sempre dirti che seguo ...tieni aggiornato he??? |
Assolutamente :-))
Domani dovrebbero arrivare luci e filtro Per quest'ultimo lo carico con resine antifosfati Ho letto (nella confezione) che se l'acquario non è carico, dal punto di visto organico, possono durare anche 6 mesi Volevo aprire un topic sulla durata delle resine nei nostri filtri.. Tu che mi anticipi? Sent from my iPhone using Tapatalk |
ti anticipo questo:
dopo 10gg dall'avvio cominci con monitorare i PO4 se ci sono (probabilmente:-))) fai un ciclo di resine: ciclo: le metti e le togli dopo 5gg e ne metti di nuove e le lasci 10gg....dopodichè vedi come stai a PO4...se calano ecc. se ci sono ma stanno calando altro ciclo .....e via cosi...se invece sono a zero o non rilevabili non ne metti piu e tieni monitorati i PO4...una volta portate a zero è il sistema se gira bene a mantenerle tali..... ora per l'altra domanda (lasciarle 6mesi) mi sembra superfluo dirtelo....nel senso che le resine aiutano ada abbassare e ad "azzerare i fosfati...dopodichè sono inutile (anzi dannose) utilizzarle.....ripeto se tutto gira a dovere il sistema è in grado ed in dovere di mantenerle a zero o non rilevabili..... cmq anche per le resine vale il discorso del carbone attivo....non lasciarle piu di 15gg se no rischia di diventare un biologico.... -28 |
#70
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Altre 2 cose:
1 quando tolgo le resine il filtro a zainetto lo lascio acceso o lo tolgo? Se lo tengo non devo mettere niente dentro? 2 Devo smuovere la sabbia? Come? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Zainetto: o lo togli o lo lasci vuoto che giri ...che un minimo di movimento in piu mica
fa male he??' se non per la bolletta:-D:-D:-D:-D:-D Sabbia: no assolutamente da non toccare..una volta colonizzato (dalla flora bentonica) saranno questi animaletti (ofiure, vermi copedi & co.) a tenerti smosso il letto di sabbia per i primi due o tre cm.... PS: vedrai che spettacolo, specialmente di notte!!! |
Grazie mille
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Manuelao, scusa se mi permetto ma per i miei gusti, mica mi piace tanto il roccione...
tanto per darti un'idea di come lo vedrei io, prenderei il roccione e con cacciavite e martello lo ridurrei a pezetti e rifarei la rocciata...inutile dire che la prima martellata la darei sulla maledetta (aiptassia)#18#18#18#18#18 |
Nemmeno a me piace molto ma lo devo sostituire con la roccia che si trova nell'altra vasca
Per l'aiptasia per ora è la mia unica compagnia. Quando cambio le rocce la elimino Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quando inizio con qualche test?
|
che stai aspettando.....nel senso che sono pasati 15gg dall'avvio no???
|
|
davvero simpatico l'effetto e l'abbinamento :)
mi puoi ricapitolare un po..che luce hai? e la roccia quanto l'hai tenuta in vasca per farla popolare? |
La luce è una pl da 11 watt mentre la roccia è viva. Quella che avevo messo a ripopolare non mi piaceva quindi ho lasciato questa
------------------------------------------------------------------------ La mia aiptasia che mangia Clicca per vedere il video su YouTube Video |
si si ..alla fine ho letto e ti ho commentato nell'altro tuo post...il movimento dal video sembra abbastanza potente... :) ti scrivo di la cmq..senno' si ammattisce...mi piace un sacco!!!!
poi....una domanda stupida...a rumore come sei messo?? nn credo ne faccia tanto..dato che nn hai schiumatoio sump e roba varia :D |
A rumore non si sente niente
Per le luci ho preso queste http://www.acquariomania.net/online-...9c90b0b0cd735c Preferisco rabboccare a mano perchè la vasca è sulla scrivania e dovrei trovarre lo spazio per mettere la tanica |
scusa la domanda sciocca ma il carbonato di calcio dove si prende in farmacia?
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl