AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruiamo uno scarico esterno tipo xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308673)

Lierus 15-06-2011 19:40

Costruiamo uno scarico esterno tipo xaqua
 
Siori e siorine (soprattutto le seconde.....), perchè non ci mettiamo dietro e mettiamo giù una guida per costruire come si deve uno scarico xaqua?

Non parlo di una guida generica ma di un elenco di componenti standard dettagliati dalla A alla Z.

Uno scarico silenzioso che tutti possono ricostruirsi seguendo alla lettera la guida..

So che può sembrare una banalità perché i pezzi in se sono semplici e lo schema lo è ancor di più ma meno semplice è costruirne uno performante in fatto di portata e silenzioso allo stesso tempo.. che si auto inneschi senza problemi di aria..

Cominciamo dallo scarico.. Serve una griglia che permetta un pescaggio altissimo..

griglia da 40:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p#2746.html

ha il vantaggio di avere un pescaggio in 3 dimensioni e va a superare i limiti delle classiche piatte (http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-5452.html)

dodarocs 15-06-2011 20:33

la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

Manuelao 15-06-2011 21:01

Seguo

Lierus 15-06-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060959316)
la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

ok, come già avevo anticipato bocciamo la griglia piatta...

cosa possiamo usare di commerciale e facilmente reperibile che sia superiore alla prima griglia che ho postato?

#24#24

dodarocs 15-06-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060959525)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060959316)
la prima griglia che hai postato la uso, una da 32mm per un cento litri, gli ho allargato un poi i buchi tagliando un bastoncino si e uno no, ma per un acquario grande anche se da 40mm non mi fiderei tanto troppo piccola e facilmente si può tappare.
La seconda griglia non ne parliamo propio pericolosissima da usare per uno scarico.

ok, come già avevo anticipato bocciamo la griglia piatta...

cosa possiamo usare di commerciale e facilmente reperibile che sia superiore alla prima griglia che ho postato?

#24#24

Meglio di quella finora non ne ho trovato, con qualche modifica funziona, ma se fosse più grande sarebbe meglio.
------------------------------------------------------------------------
Forse con una T in modo da montatne 2 non sarebbero male.

Lierus 15-06-2011 22:04

ehm... deve essere qualcosa di gradevole all'estetica.. con una T viene uno schifo e diventa ingombrante (tanto vale fare un pozzetto allora) :|

guardando lo scarico xaqua originale che ho a casa non mi sembra questa gran meraviglia la griglia.. son solo fessure orizzontali ogni 4mm...

dodarocs 15-06-2011 22:24

Trovami di meglio Liarus....non trovando di meglio io userò 2-3 xaqua nella prossima vasca, se trovi di meglio cambio subito dispiace anche a me spendere una tombola di soldi per gli xaqua ma alternative non ne vedo.

Hypa 15-06-2011 22:30

scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

ALGRANATI 15-06-2011 22:35

sposto in fai da te

dodarocs 15-06-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060959623)
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

Hypa 15-06-2011 23:02

..in effetti on ho mai visto dal vivo uno scarico xaqua..dalle foto mi sembrava molto piccola, non certo di 10cm..questa mia idea è stata dettata anche dalla portata dello scarico, che mi sembra sia di 1200 l/h, immaginavo quindi fosse di imensioni ridotte...

odranoel 16-06-2011 02:21

Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg

Lierus 16-06-2011 07:57

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060959643)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060959623)
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

anche secondo me ci sono le stesse possibilità che si chiuda... la griglia dell'xaqua non è miracolosa...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1060959944)
Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg

mi piace

l'hai già testato o la vasca è ancora vuota?

dove hai trovato le griglie a calotta? sezione?

Dolphin206 16-06-2011 08:56

seguo.

qbacce 16-06-2011 09:40

io ne ho fatti due come odranoel ma al posto della curva da 90 ho messo un t tappato con la calotta, che è quella che dovrebbe attutire ancorpiu il rumore.. silenzio assoluto..;-)

Lierus 16-06-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060960106)
io ne ho fatti due come odranoel ma al posto della curva da 90 ho messo un t tappato con la calotta, che è quella che dovrebbe attutire ancorpiu il rumore.. silenzio assoluto..;-)


la calotta l'hai forata (tipo scarico durso)?

hai usato lo stesso tipo di griglia per lo scarico? quello che mi interessa capire ora è se esiste una griglia commerciale e facilmente reperibile che fa al nostro scopo..

qbacce 16-06-2011 09:43

ah.. scusa per la griglia l'ho fatta io in pvc espanso da 3mm, che si taglia con un cutter e si incolla con l'attack..
aspetta un attimo che posto una foto della griglia;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/87ywfadg/image.jpg

http://s1.postimage.org/880jymv8/image.jpg

http://s1.postimage.org/883v1bus/image.jpg

Lierus 16-06-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060960112)
ah.. scusa per la griglia l'ho fatta io in pvc espanso da 3mm, che si taglia con un cutter e si incolla con l'attack..
aspetta un attimo che posto una foto della griglia;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/87ywfadg/image.jpg

http://s1.postimage.org/880jymv8/image.jpg

http://s1.postimage.org/883v1bus/image.jpg

l'idea è buona e anche esteticamente non è male :)

bravo bravo!

la vedo però un po' dispendiosa e richiede una buona dose di manualità.. vediamo se troviamo qualcosa di commerciale già pronto :)

qbacce 16-06-2011 09:59

dispendiosa assolutamente no.. una lastra 50X50 costa sui 5€ in un brico;-)

Lierus 16-06-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060960137)
dispendiosa assolutamente no.. una lastra 50X50 costa sui 5€ in un brico;-)

mi sono espresso male, dispendiosa in fatto di lavoro :)

come minimo io mi taglio due dita :D

a quel punto conviene forse prendere un tondo in pvc e con il trapano fisso fare i buchi concentrici..

odranoel 17-06-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060959999)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1060959643)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060959623)
scusate..ma lo scarico xaqua o oceanlife non si possono tappare allo stesso modo della griglia postata? Secondo me il rischio c'è sempre, se c'è una griglia...

una cosa è tapparsi una griglia di 5 cm e una cosa una di 10cm

anche secondo me ci sono le stesse possibilità che si chiuda... la griglia dell'xaqua non è miracolosa...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1060959944)
Vedi se vi piace questa idea io ho fatto nella mia vasca e sinceramente mi sono trovato benissimo
e molto pratico e molto afidabile


http://s4.postimage.org/100hi765g/DSCN1042.jpg

questo è il scarico e carico completo



http://s4.postimage.org/100t2yllw/DSCN1040.jpg

mi piace

l'hai già testato o la vasca è ancora vuota?

dove hai trovato le griglie a calotta? sezione?

La vasca è in funzione e il scarico funziona benissimo e non fa nessuno rumore e ti garantisto è mille volte migliore del scarico xacqua se vuoi ti insegno come si fa semplice semplice

Lierus 17-06-2011 08:01

odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Dolphin206 17-06-2011 09:05

interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

Lierus 17-06-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962080)
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

Dolphin206 17-06-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962129)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962080)
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

si

Lierus 17-06-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962284)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962129)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962080)
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04

non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?

si

hai provato il raccordo a T dopo il passaparete così pesca aria da sopra?

Dolphin206 17-06-2011 11:40

non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

Lierus 17-06-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962295)
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

giusto per fare una prova la T potresti montarla (sdraiata a "gambo" in su) tra la griglia e il passaparete, dentro l'acquario, non fuori.

Dolphin206 17-06-2011 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962297)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060962295)
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto

giusto per fare una prova la T potresti montarla (sdraiata a "gambo" in su) tra la griglia e il passaparete, dentro l'acquario, non fuori.


-28d#
sai che non ho capito?

Lierus 17-06-2011 11:54

magari è una stronzata pazzesca ma era giusto per capire se i problemi nascono perché manca aria.

schema INTERNO vasca: passaparete -> T girata al contrario _|_ - griglia dello scarico.

odranoel 18-06-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962001)
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

Dolphin206 19-06-2011 08:57

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1060965411)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962001)
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

anche io la pensavo così...e adesso mi tocca litigare con i flussi.
se fossi in te abbonderei, non te ne pentirai in futuro.
adesso se io volessi aggiungere uno scarico ed un carico devo fare un casino assurdo

odranoel 19-06-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060965628)
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1060965411)
Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060962001)
odranoel, quanto scambio hai tra sump e acquario?

ipotizzando che tu abbia una mandata del 25 e una buona pompa di risalita posso ipotizzare circa 1100#1200 litri ora al massimo..

è ovvio che quei due scarichi siano silenziosi e non abbiano problemi con 1100 litri.. secondo me il sistema però va completamente in crisi e ti si allaga casa se si mettono due risalite (come bisognerebbe fare su vasche da 400 litri in su)..

Ciao allora facciamo passo per passo ok.
La mia vasca è:150x60x75+ refugium 40x50x50 e sump 80x50x50 e quindi ho: pompa di risalita new jet 6000 l'ora che con una deviassione va anche al refugiun ,reatore di calcio e filtro e mi arriva in vasca 2000 l'ora e ti posso dire che fin'ora non ho avvuto nessuno problema con la rissalita e discesa nessuno rumore va alla grande proprio e molto silensiozo una bomba con 80 euro ho fatto 2 risalita da 25 e due scarichi da 40.
Poi ragazzi lasciate perdere T e roba varia se per caso questo scarico ti fai rumore basta fare un buco sopra alla curva e ai risolto.
Per la tua vasca di 400 litri va benissimo 1 risalita e un scarico che andra alla grande.

anche io la pensavo così...e adesso mi tocca litigare con i flussi.
se fossi in te abbonderei, non te ne pentirai in futuro.
adesso se io volessi aggiungere uno scarico ed un carico devo fare un casino assurdo

Extra quoto...........sono dalle stassa opinione....Abbondare non farà mai malle anzi migliora sul tanto

alfiosca 20-06-2011 00:21

griglie a cono
 
scusa odranoel puoi dirmi dove hai acquistato le griglie a tronco di cono e che diametro hanno?

p.s. forse lo hai già scritto ma non son riuscito a vederlo.

grazie

Lierus 20-06-2011 09:43

sabato sono stato a leroy ma di griglie adatte allo scarico niente, devo trovare un negozio specializzato nel pvc e raccordi e fare un giro a vedere cosa propone il mercato.

gep 20-06-2011 13:26

Nella mia vecchia vasca avevo un micro-pozzetto davanti al passaparete. Risolve il problema dell'intasamento poichè montava un pettine regolabile all'interno e soprattutto lo scarico da 32 (esterno) tirava giù 1200lt/h senza problemi. Farlo è una scemenza, oltretutto sulle vasche nuove lo si fa fare direttamente dal vetraio e ci si toglie ogni fastidio! ;-)

Il mio era un pò esagerato nelle dimensioni poichè era stato realizzato in vetri da 10mm ed era largo quasi 15cm. Se non avessi avuto tempi strettissimi quando ho riallestito mi sarei risparmiato con piacere i 240€ di Xaqua. La cosa bella è che una volta riempito di coralline si integrava bene con la vasca!
Metto una foto della vecchia bagnarola (che nostalgia! -20 ) ... se poi a qualcuno interessano altre foto le cerco, perchè sicuramente ne ho. -28


http://s1.postimage.org/1mp6y2kp0/DSCN0115.jpg

Dolphin206 20-06-2011 13:29

bella l'idea.
se hai altre foto postale ;-)

gep 20-06-2011 13:36

L'idea sarebbe fare una cosa del genere:


http://s1.postimage.org/1mr13kgg4/Pozzetto1.jpg


Queste sono un altro paio di foto, scusate se non si vede benissimo, ma non era certo il protagonista delle mie foto! :-D


http://s1.postimage.org/1mr9d96x0/RIMG0034.jpg



http://s1.postimage.org/1mrky0mdg/DSCN0131.jpg

Lierus 20-06-2011 16:00

l'idea sicuramente è brillante ma esteticamente non mi piace moltissimo.. preferisco lo scarico xaqua o a griglia...

Dolphin206 20-06-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1060968286)
l'idea sicuramente è brillante ma esteticamente non mi piace moltissimo.. preferisco lo scarico xaqua o a griglia...

è vero non è il massimo l'xaqua è più bello, però se scarica 1200 litri/ora è già un successo con il passaparete posteriore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14213 seconds with 13 queries