AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Astici muoiono al ristorante.......cosa bisogna fare x tenerli bene! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308560)

riky076 15-06-2011 00:28

Astici muoiono al ristorante.......cosa bisogna fare x tenerli bene!
 
ragazzi un mio amico ha rilevato una crostaceria mi ha chiamato x dare domani un'occhiata alla vasca dove degli astici e dei granchi xchè dice che secondo lui non va.....mi ha detto che gli ex proprietari cambiavano l'acqua ogni 6mesi salandola con sale grosso da cucina attraverso dei salinizzatori automatici i quali salano pure l'acqua di rabocco,io gli ho suggerito di usare il sale che usiamo xi nostri acquari si puo?ossia non'è che fa male visto che poi la gente le mangia?la vasca non credo abbia skimmer e l'acqua sta a 26gradi,qualcuno sa dirmi cosa devo guardare e come vanno tenuti gli astici?ne ha messi ieri 5 e gia' sono schiattati.......

Fred94 15-06-2011 05:51

ti ha detto per caso a quanto sta la salinita' ?..
altra cosa...26° mi sembra un po' altina la temperatura..

ALGRANATI 15-06-2011 07:05

gli astici che io sappia , vogliono acqua si 20 graDI A MENO CHE NON SIANO TROPICALI E POI SALARE L'ACQUA DEL RABBOCCO.............dopo 2 giorni ci sarebbe + sale che acqua.

egabriele 15-06-2011 08:55

LA gestione e' completamente diversa da un acquario. Gli AStici devono sopravvivere (quanto forse 2 settimane ? ) e non star bene e prosperare. Hanno le chele bloccate da un elastico per non lottare tra loro, e non credo proprio vengano nutriti (quindi inquinano relativamente poco).
Credo che una certa mortalita' sia comunque normale.

Pero' come ti fa rilevare algrati di sicuro l'acqua di rabbocco deve essere non salata.
Ritengo comunque che un cambio ogni 6 mesi sia ridicolo. Soprattutto usando sale da cucina il costo e' ridotto, e secondo me sarebbe bene effettuarlo almeno una volta al mese se non piu' spesso.

Per il sale non so cosa viene usato. In pratica il sale sintetico dell'acquario non crea problemi per l'alimentazione, ma non e' controllato e certificato in tal senso. Forse per questo viene usato il sale da cucina, per i costi, ma anche per qualche normativa.

Se sono mediterranei la temperatura massimo deve essere 22 gradi (di solito questi luoghi hanno l'aria condizionata e non ci sono luci forti come per i coralli, quindi anche senza regrigeratore non si dovrebbe andare poi troppo sopra).

Io come prima cosa gli farei fare un paio di cambi tipo del 30% ravvicinati, per dare una raddirizzata alla gestione precedente, calando la temperatura di mezzo grado al giorno.
E gli farei adottare la politica tipo di un cambio del 20% al mese. Pero' vado' cosi' a senso,
non ho idea dei costi e della compatibilita' economica di tale gestione!

Da quanti litri e' la vasca?

P.S.2: non credo che i costi dell'acqua di osmosi siano compatibili, e che i condizionatori per acquariofilia siano compatibili con l'alimentazione. Quindi consiglierei l'acqua del cambio di usare quella del rubinetto, ma lasciandola prima un po a decandare in movimento in modo da far evaporare almeno il cloro.

riky076 15-06-2011 11:47

ok allora gli astici sono mediterranei percio' io pensavo di portare l'acqua a 18 gradi....la cosa che penso è se il sale che usiamo noi puo' andare o puo' essere nocivo x l'alimentazione oppure si puo' continuare col sale da cucina?ora x icambi gli dico di fare il cambio piu' spesso..la vasca non so quanti litri è ma appena la vedo vi terro aggiornati xla salinita' sapete dirmi quanto?mi sembra che il mediterraneo sia piu' salato ma no ricordo se è 36per mille o qualcosa del genere-28d# intanto andro' a fare i test di nitriti e nitrati.....secondo voi che range di nitrati e fosfati sopportano gli astici?

Nessuno 15-06-2011 14:45

Ciao,
gli astici in negozio per la vendita vanno tenuti a non più di 7-8°C.
poi la densità di animali non deve essere eccessiva 5-6 X 100 Lt
Ci sono dei prodotti appositi a livello batterico studiati per essere dosati in acquario con invertebrati a scopo alimentare.

N.

ALGRANATI 15-06-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Nessuno (Messaggio 1060958591)
Ciao,
gli astici in negozio per la vendita vanno tenuti a non più di 7-8°C.
poi la densità di animali non deve essere eccessiva 5-6 X 100 Lt
Ci sono dei prodotti appositi a livello batterico studiati per essere dosati in acquario con invertebrati a scopo alimentare.

N.




mò spiega tutto allora #13

come mai così bassa la temperatura??
la salinità normale??

riky076 16-06-2011 01:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060959367)
Quote:

Originariamente inviata da Nessuno (Messaggio 1060958591)
Ciao,
gli astici in negozio per la vendita vanno tenuti a non più di 7-8°C.
poi la densità di animali non deve essere eccessiva 5-6 X 100 Lt
Ci sono dei prodotti appositi a livello batterico studiati per essere dosati in acquario con invertebrati a scopo alimentare.

N.




mò spiega tutto allora #13

come mai così bassa la temperatura??
la salinità normale??

ho capito io credevo le tenessero a quella temperatura solo xla vendita e non che vivessero a temperature cosi' basse....servira' allora un refrigeratore mooolto sovradimensionato#24 la salinita' a quanto deve stare?

egabriele 16-06-2011 08:57

Ma per curiosita':
A quelli prima gli viveno gli astici ?
E quanto devono sopravvivere per avere il tempo di venderli?

Nessuno 16-06-2011 11:51

Ciao, Astici e Aragoste o gamberoni,
se destinati alla vendita per scopi alimentari devono essere tenuti a non più di 7-8°C e a salinità di 35x1000.
Le vasche da esposizione in supermercato, sono solo refrigeratore e filtro a carbone attivo. Sotto la vasca espositiva c'è del perlon e 7-8 cm di ghiaia corallina che fa da filtro.

Comprandoli a peso, il calo dovuto alla fase di digiuno non deve essere eccessivo e mantenendoli a tale temperatura non si ha quasi consumo di energie e le carni vengono conservate molto meglio. L'importanza dei batteri per il filtro diventa fondamentale, essendo per Alimentazione umana.

Diverso se si possono alimentare e non sono destinate alla vendita per consumo umano.
T° 14-15 °C salinità 35x1000

N.

riky076 16-06-2011 20:32

no so se gli vivevano e xquanto tempo li tengono in vasca.......
grazie vedro come si sviluppa la situazione!

pieme74 21-06-2011 11:11

sicuramente morivano perchè erano a 26 gradi
la temperatura dipende dalla provenienza degli astici.
andiamo dai 14-16 gradi per quelli mediterranei per scendere anche agli 8 per quelli nord atlantici,
poi c'è da valutare se il filtraggio era efficace, tieni conto che producono una quantità di ammoniaca esagerata. di certo meglio usare sale per acquari che sale da cucina, anche se i costi sono notevolmente più alti.

egabriele 21-06-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1060961340)
no so se gli vivevano e xquanto tempo li tengono in vasca.......
grazie vedro come si sviluppa la situazione!

Tienici informati.

riky076 27-06-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060970256)
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1060961340)
no so se gli vivevano e xquanto tempo li tengono in vasca.......
grazie vedro come si sviluppa la situazione!

Tienici informati.

allora sono stato l'altra sera al ristorante del mio amico x controllare la vasca la quale è 170x140x21 totale circa 515litri piu' una grossa sump sotto al mobile la vasca è costituita da doppi vetri tirantati da profilato in alluminio....nella sump ci sono circa 30cm di materiale misto sabbia,conchiglie ecc credo ci sia un filtro sotto sabbia nella sump perche le pompe di ritorno in vasca aspirano l'acqua da due bocchettoni in pvc posti sotto il materiale il refrigeratore è mooolto vecchio sembre quasi un grosso motore da frigo temperatura impostabile da #30gradi-05 a +30.....non funzionante xche l'acqua non passa attraverso questo xcio' credo sia rotto con acqua della vasca a 26gradi esalinita a 39 xmille nitrati oltre 100mg-05 e povera astice che non credo stia bene.......ora a mio parere dovrebbe cambiare i refri!

egabriele 27-06-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1060980733)
+30.....non funzionante xche l'acqua non passa attraverso questo xcio' credo sia rotto con acqua della vasca a 26gradi esalinita a 39 xmille nitrati oltre 100mg-05 e povera astice che non credo stia bene.......ora a mio parere dovrebbe cambiare i refri!

Farei anche una serie di cambi. NOn so gli astici fino a quanti nitrati sopravvivono ma non mi sembra una situazione decente.

Informati sui batteri ad uso alimentare e per sicurezza, dato che non sai in che condizioni e' stata lasciata la cosa dai precedenti proprietari, glieli farei inserire.

Per il refrigeratore se e' bypassato, guarda se riesci a provarlo, magari con un catino e dei tubi provvisori, e guarda la marca ed il modello... anche se e' vecchio magari esiste sempre l'assistenza.

PEr l'acquisto di uno nuovo puoi partire da qui:
http://www.bfdibianchi.it
(ho semplicemente googlato! ma chiedere un preventivo non costa niente ed in tanto ti rendi conto di dove vai a parare e magari snocciolandoti i problemi ti sanno dare anche qualche consiglio!)

Nessuno 27-06-2011 17:35

Ciao,
per il refrigeratore, se funziona, basta contattare qualsiasi frigorista e far cambiare il gas e verificare la tenuta di tutti i giunti. Vecchio o nuovo poco importa, sempre che funzioni e sia dimensionato correttamente sulla vasca.
I nutrati portali ad un livello decente max 10 direi...

N.

riky076 27-06-2011 18:47

ragazzi stavo pensando addirittura di levare il'unico astice che c'è,fare un cambio totale d'acqua togliere tutto il materiale dalla sump montare uno skimmer e mettere crboni attivi.....che ne dite fare cosi' o continuare a mandarlo avanti col solo filtro sottosabbia?x quanto riguarda il refrigeratore c'era un blocco di ghiaccio su un tubo scoperto e non si riesce nemmeno a trovare una targhetta x la marca oltretutto è davvero grosso e difficile da smontare comunque non so se ha perso il freon o è proprio bloccato all'interno da qualche incrostazione visto che le pompa non riesce a mandare acqua all'interno e farla riuscire da esso!

Nessuno 28-06-2011 11:22

Ciao,
con tutta quella ghiaia, lo skimmer non servirebbe a nulla.
Fai cambi acqua e sistema il refrigeratore, se non funziona il motore è un conto, ma l'acqua deve passare...

N.

egabriele 28-06-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Nessuno (Messaggio 1060982649)
Ciao,
con tutta quella ghiaia, lo skimmer non servirebbe a nulla.
Fai cambi acqua e sistema il refrigeratore, se non funziona il motore è un conto, ma l'acqua deve passare...

N.


Non introdurre cose non certificate per l'alimentazione umana. Magari sono piu' sicure quelle per i nostri acquari, ma se non c'e' il marchietto poi in caso di visita dell'USL rischiano multe salate se non peggio.

kache 28-06-2011 13:55

quando leggo le confezioni di sale ke compriamo c'è sempre scritto...per animali nn destinati all'alimentazione umana....

Nessuno 28-06-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1060983008)
quando leggo le confezioni di sale ke compriamo c'è sempre scritto...per animali nn destinati all'alimentazione umana....

e che ci vorresti mettere?
il sale da cucina???

N.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10784 seconds with 13 queries