![]() |
Dolphin reef
ad oggi dopo svariati problemi siamo a questo punto.
i problemi non sono ancora risolti completamente ma posto le foto per aver suggerimenti e critiche http://s4.postimage.org/kf0jvilg/DSCF4618.jpg http://s4.postimage.org/kf27ev38/DSCF4613.jpg http://s4.postimage.org/kf3uy7l0/DSCF4614.jpg http://s4.postimage.org/kf760wkk/DSCF4615.jpg http://s4.postimage.org/kfah3lk4/DSCF4616.jpg http://s4.postimage.org/kfc4my1w/DSCF4617.jpg vasca 120x50x50 illuminazione 4x54w movimento 2 koralia magnum 5 skimmer elos ns500 |
wow finalmente! bella bella, ora tocca riempirla!
|
C'è poco da commentare visto che la vasca è molto spoglia
però la rocciata è molto bella la luce sembra poca |
Mi piace davvero tanto la rocciata.. Wow!
Pero' 4 t5 so o pochissimi.. Forse allevi solo molli e lps cosi' |
da quanto è partita la vasca??
|
La rocciata piace molto anche a me, le alghe sono da maturazione?
|
su qualche altro post dicevi che la vasca ha 7-8 mesi...o sbaglio?
a me il layout piace....ovvio che essendo cosi' "spoglia" non si puo' dire molto altro.... comunque non mi sembra particolarmente piena di ciano |
bella bella la rocciata....mi piace molto.
ormai sei al capolinea dei casini......dai dai. |
Quoto gli altri!
Se posso fare un'osservazione pero', Secondo me ci sono troppi pesci per lo stato in cui si trova la vasca! In questo modo tendi ad inseguire lo stato di forma. |
rocciata splendida, fa sembrare la vasca molto più grande.
Il bello comincia adesso! ;-) |
Pero' 4 t5 so o pochissimi.. Forse allevi solo molli e lps cosi'
l'intenzione iniziale è di allevare molli e lps comunque la plafo monta 8 t5 da 54w quindi se cambio idea sono sembre in tempo. da quanto è partita la vasca?? da fine anno scorso le alghe sono da maturazione? boh -04 ormai sei al capolinea dei casini......dai dai. lo spero... adesso devo solo risolvere quel diavolo di problema di scambio tra vasca e sump e credo di poter partire nel riempimento |
mi pice la rocciata bella forma armoniosa .
|
bella la rocciata anche la vasca è bellissima visto che come missure e la plafo.sono uguali alla mia vasca:-D:-D#19
cmq non mollare riempila piano piano e quando sarà piena sarò il tuo primo fan#36# mi raccomando tienici aggiornati ciao |
#70
|
non voglio essere il solito rompi ca..o
ma la vasca è 300l? non lo vedi stretto l'hepatus? p.s. la rocciata è particolare... devi riuscire a sfruttarla a modo ;-) |
bella rocciata;-) secondo me metti le altre 4 t5ed inizi a riempire questa vascozza che con quella rocciata promettente e ben disposta si presta bene a essere bella zeppa di coralli;-)
|
mah... per i t5 vediamo
a me piacerebbe inserire qualche "bel" molle e lps, quindi vedreno se necessita l'accensione degli altri 4 ------------------------------------------------------------------------ quando finisco la lotta contro i ciano cerco qualche bella dismissione per popolare al meglio |
ragazzi ho in mente di fare un bal refuguim con dsb e alghe
che ne dite? porta giovamento? dimensioni 30x40x40 |
Quote:
|
ma..ma.....la plafo così vicino all'acqua ???
a quanto hai la temperatura??? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
a parte gli scherzi, la temperarura viaggia tra 28 e 29° la tengo così bassa per non far saltar fuori gli inquilini di notte ma quando si alza la temperarure alzo un po la plafo ------------------------------------------------------------------------ certo che queste foto più le guardo e più fanno schifo... oggi cerco di farne alcune migliori |
Quote:
|
28/29?!?
altina da brodo primordiale ci credo che non ne esci...:-) riducendo il fotoperiodo "automaticamente" metti anche a posto la temperatura (a 26/27 molto meglio), ventole di raffreddamento di supeficie ne hai? nel caso volessi tenere la plafo così bassa è l'unica per evitare l'effetto pentola a pressione tra plafo e acqua stai a 26 per 1 mese Ciao! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ecco delle foto fresche fresche..
http://s3.postimage.org/1hs8ifr7o/DSCF4675.jpg http://s3.postimage.org/1hsbtig78/DSCF4676.jpg http://s3.postimage.org/1hsdh1sp0/DSCF4677.jpg http://s3.postimage.org/1hsgs4hok/DSCF4678.jpg http://s3.postimage.org/1hsk376o4/DSCF4679.jpg http://s3.postimage.org/1hsne9vno/DSCF4680.jpg http://s3.postimage.org/1hsp1t85g/DSCF4681.jpg http://s3.postimage.org/1hsqpckn8/DSCF4682.jpg http://s3.postimage.org/1hsscvx50/DSCF4683.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/1hucl5pxg/DSCF4682.jpg |
mi piace davvero molto questa rocciata
|
grazie mille
spero che prima o poi di riuscire anche a riempirla :-) |
allora...
i ciano sembrano spariti, però sono ancora a 4 ore di luce solo i 2 t5 blu e aspirazione sedimenti ogni 2 gg. che faccio? procedo ancora così? aumento la luce? |
fatto i test
po4 0,05 ph 7,7 no3 1 no2 0 kh 7,9 ca 380 si 0 mg 1400 a voi la parola |
piu guardo questa rocciata.......e piu penso che sia la migliore del 2011!!
|
Grazie Angelo
peccato che non riesco ancora a farla partire :-( |
tempo al tempo........vieni da me a vedere come sono messo e capirai!!
|
quoto la rocciata e bellissima ;-)
anche io sono in maturazione ,lasciale girare almeno per questo periodo di caldo |
caspita bella la rocciata dal laterale.
|
A me questa rocciata piace un casino
;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
:-)):-)) |
mi piace molto la rocciata 'divisa' dalla penisola... e' stupenda.... per essere ancora + perfette secondo me uno straterello di sabbia più avanti.... ce lo metterei....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl