AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump schiumatoio pompa di risalita e qualche calzetta posizione corretta? piu' altre domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308453)

peppe7577 14-06-2011 11:38

sump schiumatoio pompa di risalita e qualche calzetta posizione corretta? piu' altre domande
 
ciao ragazzi vi scrivo per chiedere qualche consiglio sulla corretta posizione di questa tecnica un po costretta data la piccolezza della sump.....vi chiedo se cmq cosi lavora bene fatemi sapere eventuali consigli:


http://s2.postimage.org/2wan6ayas/IMG_0413_1.jpg

http://s1.postimage.org/2oz1v98g4/IMG_0490_1.jpg

http://s2.postimage.org/2wb2252qs/IMG_0489_1.jpg

le calze sono di zeolite (si lo so che cosi è sprecata ma ora cè) e carbone.

lo schiumatoio è un deltec tc1655 per farlo schiumare all'altezza che vedete è normale che la manopola di scarico si quasi tutta chiusa??

qualcuno mi consiglio' di fare una elle per circoscrivere la pompa di risalita ma ovviamente devo svuotare la sump e volevo aspettare il primo cambio d'acqua per farlo, anzi con l'occasione vi chiedo ma questa elle deve chiudere i due lati? e l'altezza di quanto deve essere? deve essere allo stesso livello attuale dell'acqua? ho provato a fare uno schemino non fate caso all'orrendo diesgno....




http://s1.postimage.org/2oybenojo/Immagine.jpg

http://s4.postimage.org/gw9o504k/Immagine2.jpg

peppe7577 14-06-2011 21:22

nessuno puo' aiutarmi?

peppe7577 15-06-2011 07:50

up

ALGRANATI 15-06-2011 08:47

io girerei lo scarico dello schiumatoio verso la pompa di risalita facendo però attenzione che non aspiri le bollicine .

GROSTIK 15-06-2011 09:44

quoto Algranati ..... altrimenti rischi che parte dell'acqua torna in vasca senza essere stata filtrata ;-)

peppe7577 15-06-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060957933)
io girerei lo scarico dello schiumatoio verso la pompa di risalita facendo però attenzione che non aspiri le bollicine .

fatto...intendevi cosi? pero' poi mi spieghi il motivo :) almeno imparo qualcosa

e l'altra cosa riguardo la elle?

http://s1.postimage.org/31th6wnb8/IMG_0514_1.jpg


http://s1.postimage.org/31tuf7f9g/IMG_0511_1.jpg

COCO 15-06-2011 12:09

devi mettere l'aspirazione dello skim vicino alla caduta dell'acqua "sporca" della vasca e lo scarico dello skim vicino alla pmpa di risalita, così riporta in vasca acqua pulita.

peppe7577 15-06-2011 13:52

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1060958268)
devi mettere l'aspirazione dello skim vicino alla caduta dell'acqua "sporca" della vasca e lo scarico dello skim vicino alla pmpa di risalita, così riporta in vasca acqua pulita.

quindi la pompa di mandata dell'acqua nello skimmer (è doppia pompa) deve stare vicino allo scarico della vasca in sump? dalla foto si dovrebbe vedere lo scarico della vasca in sump e poco piu in alto la pompetta di mandata allo skimmer, attualmente è cosi'....meglio se metto la pompa piu vicina allo scarico? dovrei cambiare il tubicino di silicone che la collega allo skimmer facendolo piu lungo e mettendola cosi piu vicino allo scarico? oppure faccio prima a tagliare il corugato dello scarico e farlo coincidere vicino all'attuale posizione della pompa di mandata allo sikimmer?

http://s3.postimage.org/1s4w8s5xg/IMG_0490_1.jpg

peppe7577 16-06-2011 00:14

nessuno?

peppe7577 16-06-2011 10:53

up

GROSTIK 16-06-2011 11:53

ma secondo me va bene così ... se avvicini troppo lo scarico sopra la pompa di alimentazione dello skimmer rischi che le bolle d'aria infastidiscono la schiumazione .... ;-)

peppe7577 16-06-2011 12:06

grazie caro vediamo come va:) resto sempre pero' in attesa di qualcuno che mi dica qualcosa di come fare questa elle per separare la risalita avevo fatto un disegnino sopra puo andare? o lascio anche quella cosi? piu' che altro perche' devo svuotare la sump per far aderire bene il silicone sigillante al vetro e volevo aspettare il primo cambio d'acqua che avverrebbe fra circa un paio di settimane massimo 3.

GROSTIK 16-06-2011 12:10

mha .. io non la farei ..... ;-)

egabriele 16-06-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060960375)
mha .. io non la farei ..... ;-)

Con un monopompa puo' essere utile per stabilizzare il livello dello skimmer, ma con un doppio pompa e' inutile.

Le posizioni vanno bene cosi. Se metti il carico dello skimmer direttamente vicino allo scarico, rischi di creare in sump una zona di ristagno. Come e' ora, con lo scarico dello skimmer vicino alla risalita, spingi su per la maggior parte acqua skimmerata, quindi per forza di cose lo skimmer prende acqua proveniente dallo scarico e l'acqua e' costretta a muoversi in tutta la sump.

Lascia cosi' che va bene!

peppe7577 16-06-2011 12:24

perfetto meglio cosi :) grazie di tutto. posso chiederti un altra cosa? visto che ci siamo ma il cambio d'acqua (sono in maturazione da un mese) quando lo devo fare? e lo devo fare dalla vasca o dalla sump? in che modo....se io mi preparo una tanica di acqua salata da 20 litri diciamo, che faccio tolgo 20 litri dalla vasca e poi metto i 20 nuovi? o si toglie mano mano che so 2 litri per volta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08363 seconds with 13 queries