AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Macchie rosse su ryukin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308413)

gerico84 13-06-2011 22:09

Macchie rosse su ryukin
 
Buonasera, sono Giorgio. Volevo sapere a cosa sono dovute delle macchie rosse apparse all' attaccatura della pinna caudale del mio ryukin. Non sembrano escoriazioni/irritazioni. Il pesce mangia, e' vispo e non sembra afflitto dai fastidiosi pruriti causati dalle solite micosi batteriche che si manifestano in vasca. I valori dell' acqua sono nella norma, ph 8, kh 8, no2 0, la temperatura e' fissa a 27°. Ho notato che oltre le macchie rosse sono apparse delle striature rossastre anche sulla coda. E' possibile che il pesce stia cambiando colore diventando di un rosso piu' intenso? Il cambiamento, sicuramente non c'entra niente, ma l' ho notato da quando ho cominciato a lessare verdure tipo piselli, broccoli e zucchine per darli da mangiare ai miei oranda. Allego immagine anche se non evidenzia come vorrei la problematica:
http://s4.postimage.org/9kt11o10/IMG_0447.jpg

http://s4.postimage.org/9l4lt3hg/IMG_0441.jpg

Vi prego di rispondere numerosi, ogni opinione e consiglio e' preziosa.
Ciao a tutti, Giorgio.-28

crilù 14-06-2011 00:06

Non hai indicato i nitrati, comunque quando sono così devi cambiare acqua. Prima un cambio abbastanza grosso poi piccoli e giornalieri.
Fallo anche se i nitrati risultassero sotto i 20, di solito quando vengono fuori questi problemi è solo questione di acqua fidati, ciao

p.s. i litri? quanti pesci?

gerico84 14-06-2011 12:52

L' acquario e' di 120 litri, i pesci sono 5 ed i valori dei nitrati sono bassissimi. Il pesce tra l' altro non sembra avere prurito. Ma e' possibile che stia cambiando colore?

crilù 14-06-2011 14:13

Che siano bassissimi ci credo poco :-)) io ne ho due e mezzo, stesso litraggio e quando ne ho pochi li ho a 50 #13
Le foto non sono molto a fuoco, vedi striature tipi capillari in evidenza? parlo delle code o pinne...

gerico84 14-06-2011 16:04

Perfettamente, striature tipo capillari, come se fossero venature nella pinna caudale. E comunque i nitrati stanno tra 10 e 20. Stasera provvedo ad uplodare qualche foto piu' dettagliata. Nel frattempo hai qualche opinione? E nel caso fosse qualche micosi batterica come provvedo?

crilù 14-06-2011 18:39

Non mettere nulla, cambia solo acqua. Quando hanno i capillari così c'è qualcosa che da fastidio e non sono necessariamente i nitrati- Occhio che non spariscono subito ma dopo il cambio sono meno accentuati.
Ti consiglio anche di filtrare con carbone attivo per un po' di giorni, aiuta moltissimo con i carassi, ciao

gerico84 17-06-2011 22:11

Oggi purtroppo ho notato che 3 dei 5 pesci presenti in acquario presentano i puntini bianchi classici dell' ichtyo. Sono incredulo, sto praticamente attento a tutto e dopo un anno stanno cominciando ad apparire queste cavolo di malattie. Le macchie all' altezza dell' attaccatura della coda sono sparite, ne e' apparsa pero' una sul corpo sopra la pinna pettorale sinistra, ed inoltre le squame mi sembrano un po' alzate rispetto al normale. I pesci sembrano stare benissimo, arzilli, mangiano e fino a ieri sera era tutto praticamente tornato alla perfezione. Domani in giornata provvedo ad effettuare un cambio parziale di 20 litri di acqua trattata con biocondizionatore e sostituisco i carboni attivi messi circa 1 mese fa. Comunque stavo pensando che tengo 2 pompe dell' aria accese h24, e' possibile che diano fastidio ai pesci? Oppure e' il filtro esterno che muove troppo l' acqua? la temperatura con l' arrivo dell' estate varia tra i 29° di giorno ed i 26° la sera, secondo voi cosa puo' essere? Potrebbero essere i batteri?

crilù 17-06-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da gerico84 (Messaggio 1060963605)
Oggi purtroppo ho notato che 3 dei 5 pesci presenti in acquario presentano i puntini bianchi classici dell' ichtyo. Sono incredulo, sto praticamente attento a tutto e dopo un anno stanno cominciando ad apparire queste cavolo di malattie. Le macchie all' altezza dell' attaccatura della coda sono sparite, ne e' apparsa pero' una sul corpo sopra la pinna pettorale sinistra, ed inoltre le squame mi sembrano un po' alzate rispetto al normale. I pesci sembrano stare benissimo, arzilli, mangiano e fino a ieri sera era tutto praticamente tornato alla perfezione. Domani in giornata provvedo ad effettuare un cambio parziale di 20 litri di acqua trattata con biocondizionatore e sostituisco i carboni attivi messi circa 1 mese fa. Comunque stavo pensando che tengo 2 pompe dell' aria accese h24, e' possibile che diano fastidio ai pesci? Oppure e' il filtro esterno che muove troppo l' acqua? la temperatura con l' arrivo dell' estate varia tra i 29° di giorno ed i 26° la sera, secondo voi cosa puo' essere? Potrebbero essere i batteri?

Fammi capire...quindi il cambio che ti ho consigliato non l'hai fatto e nemmeno hai filtrato con carbone Vero?

Il carbone di un mese fa non serve assolutamente a nulla. Metti una foto dei pesci con i puntini per vedere se effettivamente è ichtyo, ciao

gerico84 18-06-2011 19:34

Ho cambiato 20 litri d' acqua ed inserito i nuovi carboni attivi. Ho anche aggiunto dei cannolicchi a quelli gia' presenti, non credo sia un problema no? Comunque l' ichtyo sembra scomparsa ( gia' da prima che effettuassi il cambio d' acqua ), per quanto riguarda le macchie e le venature sulla coda ce ne sono ancora alcune, inoltre le squame sembrano sempre un tantino alzate. Il pesce sembra un po' rintronato per il quale ho aperto il topic sembra un po' rintronato, gli altri sembrano stare bene, ora aspetto qualche giorno e vedo se la situazione migliora. Grazie a tutti per i consigli, vi faro' sapere al piu' presto come andra' a finire.

crilù 18-06-2011 20:38

Fai ancora dei piccoli cambi giornalieri, bastano anche 5 o 6 lt. fino a quando non li vedi a posto.
Occhio a quello con le squamette alzate, se vedi che peggiora isolalo, ciao

gerico84 20-06-2011 00:13

La situazione e' degenerata, il pesce e' morente, l' ho isolato in 15 litri con blu di metilene alzando la temperatura ma penso che sia qualcosa di diverso. Ho altri due che sono cosparsi di pallini bianchi, sicuramente ichtyo. I valori dell' acqua e' ok, non capisco proprio cosa possa essere successo, sicuro il ryukin lo perdo, sta veramente a pezzi. Possibile che da poco ho inserito un pesce che, al momento, sembra l' unico a stare bene, e mi ha infettato tutti gli altri? E comunque il ryukin sembra affetto da idropisia, negli ultimi giorni si e' gonfiato ed ha strabuzzato gli occhi, anche se fino a stamattina era ancora vispo e mangiava. Speriamo che gli altri li riprendo. Qualcuno sa dirmi cosa devo controllare?

crilù 20-06-2011 10:25

Non avevi detto che si era gonfiato però....è idropisia, a questo punto non puoi fare nulla, mi spiace.

Metti una foto dei pesci con i puntini altrimenti andiamo a caso. L'acqua l0'hai cambiata?

gerico84 20-06-2011 10:45

Mi dispiace troppo, il fatto e' che non capisco come possa aver contratto sta cavolo di idropisia. Io alterno 3 mangimi: larve di zanzara, spirulina in grani ed un granulato multivitaminico. Almeno un paio di volte a settimana do delle verdure lessate. Non e' che poi mi si ammalano anche gli altri? Comunque metto delle foto sfocate, impossibile fotografarli, si muovono continuamente:

http://s4.postimage.org/2ehnwb3z8/IMG_0457.jpg

http://s4.postimage.org/2ehr7dsys/IMG_0465.jpg

Allego anche la coda dell' altro ryukin che si sta sfilacciando:


http://s4.postimage.org/2ehuighyc/IMG_0455.jpg

crilù 20-06-2011 10:53

Hai un antibatterico in casa? caso mai prova su Zooplus, il Bactopur è l'ideale.
Nel frattempo piccoli cambi e metti un cucchiaio di sale/50 lt.

gerico84 20-06-2011 11:05

Ma l' antibatterico ed il sale lo metto direttamente nell' acquario? Non e' che mi uccide il filtro?

crilù 20-06-2011 14:08

L'antibatterico ce l'hai già? se sì non occorre il sale, diversamente mettilo non uccide nessun filtro...

gerico84 20-06-2011 14:54

Quindi un cucchiaio ( grande? ) di sale ogni 50 litri, ma a cosa dovrebbe servire? Il sale da cucina e' ok? E dopo quanto effettuo il cambio d' acqua? Per quanto riguarda l' antibatterico lo compro che provo a salvare il ryukin anche se penso che quando tornero' dal lavoro gia' sara' bello che andato. Come posso fare per non fare attecchire la malattia anche negli altri pesci? Scusa se ti bombardo di domande me mi rode troppo che dopo un anno mi stanno morendo e vorrei salvare il salvabile. Grazie mille.

crilù 20-06-2011 18:16

Ti faccio un bel copia e incolla di una risposta che ho già dato a riguardo del sale, tratto da Peter Untergasser
""Il salo è un buon antimicotico ed un buon antibatterico e può essere usato sia per evitare l'insorgere e/o il trattamento di leggere affezioni micotiche/batteriche. Quando la malattia è in stato avanzato consiglia l'uso di prodotti farmaceutici appositi.
Consiglia inoltre di non utilizzare il sale in dosi elevate. 5 gr/lt o 1 gr/lt. hanno la stessa efficacia
su batteri/funghi. Quest'ultimi sono microorganismo molto semplici e già con una piccola dose tipo 0,25 gr/lt (munirsi di bilancino ;D) risentono molto del cam,biamento osmotico nonchè dell'azione del sale e muoiono.
Normalmente la dose consigliata è 1 gr/lt. per una durata di tre gg.""

Per la vasca ti consiglio di fare cambi più frequenti e tenere pulito il fondo, sciacquare la lana se ce l'hai e poco cibo per volta in modo che lo finiscano tutto.
L'aeratore tienilo sempre acceso con questi pesci, soprattutto in estate.

gerico84 20-06-2011 20:30

Innanzitutto grazie. Comunque alla fine spulciando nel web ho trovato una cura all' ambramicina e, avendola non so come tra i medicinali, ho cominciato questa pseudo-cura che a quanto pare dovrebbe curare l' idropisia. Per quanto riguarda i pesci affetti da ichtyo li ho isolati in un secchio da 20 litri ( sono 3 ) alzando la temperatura di 2 gradi circa ed aggiungendo blu di metilene. Che ne dici se oltre al metilene aggiungo anche il sale? Unico problema e' che non ho una pompa per filtrare l' acqua, ma penso che per un paio di giorni non ce ne sia bisogno no? Grazie per i consigli.

crilù 20-06-2011 21:07

Quote:

Innanzitutto grazie. Comunque alla fine spulciando nel web ho trovato una cura all' ambramicina e, avendola non so come tra i medicinali, ho cominciato questa pseudo-cura che a quanto pare dovrebbe curare l' idropisia.
Non te l'ho consigliata perchè da come hai descritto il pesce pare che stia per andarsene. Per l'uso esatto vai nelle schede malattie alla voce idropisia.
Non è una pseudo cura è proprio una cura con i fiocchi e forte anche, segui scrupolosamente le istruzioni.
Per gli altri due sei sicuro che sia ichtyo? hai confrontato delle foto nel web? in caso affermativo va trattata tutta la vasca, anche quello sano e con il FaunaMor che vendono nei negozi.
Assicurati che sia la malattia giusta (i carassi tirano fuori puntini anche quando qualcosa non va in acqua) perchè l'innalzamento della temperatura è deleteria ad esempio per le batteriosi.
Cerco il link dell''uso dell'ambramicina e te lo metto....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

gerico84 21-06-2011 09:28

a me sembra ichtyo, pero' dopo una notte in vasca con blu di metilene non e' cambiato nulla, anzi sono aumentati i puntini, quindi penso che trattero' l' intero acquario con il prodotto che mi hai consigliato . Inoltre si stanno sfilacciando le pinne e l' altro ryukin presenta macchioline rosse quindi probabilmente sono batteri. L' altro lo sto curando come nella scheda ma per il momento ancora 0 risultati anche se e' ancora vivo.

crilù 21-06-2011 10:10

Il pesce che presenta macchie rosse mettilo nell'ambramicina, gli altri nel Faunamor.
Sai una cosa? non capisco più chi ha cosa.

Ma che diavolo è successo in quell'acquario per avere tutti 'sti problemi?

Non riesco a mettere delle foto? fatti imprestare una macchina magari...

gerico84 21-06-2011 10:34

Allora i pesci sono 5: 1 ryukin sta stirando con l' idropisia, 2 un' altro ryukin che ha puntini bianchi e pinne sfilacciate e macchioline rosse da stamattina , 3 un redcap con punti bianchi 4 un altro ryukin calico con puntini bianchi 5 un ranchu sano che, da quando l' ho inserito, sono usciti fuori tutti sti problemi del cavolo. Il numero 1 con idropisia l' ho messo in ambramicina, tutti gli altri eccetto il ranchu li ho messi per una notte dentro il blu metilene ma senza risultati. Ricapitolando, ora compro il Faunamor e ci tratto la vasca principale, dove pero' mi avevi consigliato di mettere anche del sale, quindi a questo punto pure io non e' che ci capisco piu' di tanto, quindi sperando di avere illustrato meglio la situazione ( oggi pomeriggio aggiungo foto ), se mi puoi fare un resoconto te ne sarei infinitamente grato.

crilù 21-06-2011 13:49

E' che non sono sicura dell'ichtyo. Se ci sono le pinne sfrangiate e macchiette rosse può anche essere batteriosi nel qual caso il Faunamor servirebbe a nulla. Aspettiamo le foto.
Il sale mettilo pure.
Che temperatura hai in vasca?

gerico84 21-06-2011 14:37

La temperatura in acquario e' di 27°. A me sembra ichtyo, ma non so a cosa possa essere dovuta. Forse l' introduzione dell' ultimo pesce. Comunque nelle foto che ho uplodato si intravedono i puntini bianchi sulla coda dei pesci, per quanto riguarda la coda sfrangiata e' una problematica che il ryukin aveva gia' da diverse settimane ed alla quale non avevo dato importanza. Se riesco a fare qualche foto decente la metto. Ma il blu metilene non serve a nulla?

crilù 21-06-2011 18:48

I puntini solo sulla coda?

gerico84 21-06-2011 19:48

Sulla coda,sulle pinne dorsali e pettorali. Sul corpo non ne ho notati. Comunque ora li ho rimessi con blu di metilene ed ho alzato la temperatura a 30° con areatore a cannone... Sara' suggestione ma mi sembrano piu' vispi nel giro di un paio d' ora.. mah!!! L' altro ryukin invece ( quello con l' idropisia ), sara' sempre suggestione ma mi sembra si stia sgonfiando e, dal fondo ora si e' spostato in superficie respirando affannosamente ed alternando nuotatine brevi a momenti di stallo totale, comunque in sostanza sta ancora a pezzi e pero' e' forte e sta resistendo.. Comunque io sto facendo la cura dell' ambramicina ed ho messo sempre l' areatore al massimo ed ho alzato la temperatura a 30°, se sto sbagliando in qualcosa ( tipo la temperatura ), fatemelo sapere perche' nei vari forum non ho mai sentito parlare dell'innalzamento di temperatura, il fatte e' che oltre al gonfiore ha pure lui i pallini bianchi ( ictio ), a tal proposito, ma secondo voi posso aggiungere all' ambramicina anche il blu metilene o sarebbe troppo. Fatemi sapere ed ancora grazie.

crilù 21-06-2011 20:39

Se quei pallini sono solo nelle pinne non sono sicura che sia ichtyo. Se non posti una foto possiamo scrivere in eterno ma non ne verremo a capo.
Aumentare la temperatura con in corso una batteriosi equivale ad ucciderli.
Quello in Amvramicina poi...abbassala fino a quella che avevi prima.

gerico84 21-06-2011 21:03

So che sembra crudele ma e' stato in questo bicchiere per nemmeno un minuto, e' l' unico modo che ho per fotografarlo. Ecco le foto ( spero siano abbastanza chiare ):


http://s4.postimage.org/2xkqdxlno/IMG_0473.jpg

http://s4.postimage.org/2xktp0an8/IMG_0475.jpg

http://s4.postimage.org/2xl1yp144/IMG_0476.jpg

Comunque secondo me e' ictio.#24

crilù 21-06-2011 23:48

#24 non lo so, anche i miei a volte tirano fuori 'sti pallini...
Nel dubbio continua la cura che stai facendo.
Per quello in Ambramicina: non aggiungere BDM e tieni una temperatura sui 26°.
Se è ichtyo viene completamente fuori allora vedremo il da farsi. La schiuma toglila con della scottex ed alla fine del terzo giorno ricordati di cambiare acqua e reintrodurre il farmaco, ciao

gerico84 22-06-2011 16:21

Ragazzi ma qualcuno sa dirmi dopo quanto dovrei cominciare a vedere i miglioramente durante la cura di ambramicina? Il pesce si e' sgonfiato ed ha ripreso le sembianze normali, pero' sta a pezzi, nuota solo se stuzzicato e mangia appena. A parte lo sgonfiamento l' unica cosa che e' cambiata e' che ora sta in superficie ed il respiro, messo a paragone con quello degli altri pesci, sembra regolare. Qualcuno che ha fatto lo stesso tipo di cura ai propri pesci sa dirmi se posso sperare o no, perche' nel caso mettto fine alle sofferenze e lo finisco. Grazie in anticipo.

crilù 22-06-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da gerico84 (Messaggio 1060972387)
Ragazzi ma qualcuno sa dirmi dopo quanto dovrei cominciare a vedere i miglioramente durante la cura di ambramicina? Il pesce si e' sgonfiato ed ha ripreso le sembianze normali, pero' sta a pezzi, nuota solo se stuzzicato e mangia appena. A parte lo sgonfiamento l' unica cosa che e' cambiata e' che ora sta in superficie ed il respiro, messo a paragone con quello degli altri pesci, sembra regolare. Qualcuno che ha fatto lo stesso tipo di cura ai propri pesci sa dirmi se posso sperare o no, perche' nel caso mettto fine alle sofferenze e lo finisco. Grazie in anticipo.

Io ho fatto questa cura...sei fortunato che si sia già sgonfiato, il mio ha impiegato un mese.
La cura la devi finire assolutamente, segui bene le istruzioni però e non dare quasi da mangiare altrimenti l'acqua si inquina e sorgono altri problemi. Se ci sono delle cacchine sul fondo toglile col retino.

gerico84 22-06-2011 21:54

Come non detto, sono tornato stasera dal lavoro ed il pesce era morto.. Mi rode troppo!! Anche gli altri nonostante il blu metilene hanno sempre piu' puntini sulle pinne, non so piu' che pensare. Sono vispi e vigili, a uno di loro oltre che i puntini bianchi sono apparse macchiette rosse. Comunque come ultimo tentativo volevo provare a mettere il sale, anche se non vorrei uccidere i batteri del filtro. Ma se lo metto dopo quanti giorni devo effettuare un cambio dell' acqua?

Allego altre foto dei puntini bianchi:


http://s3.postimage.org/1c6njngp0/IMG_0477.jpg

http://s3.postimage.org/1c6quq5ok/IMG_0501.jpg

http://s3.postimage.org/1c6vtc75w/IMG_0517.jpg

crilù 22-06-2011 23:49

Ho già scritto che se sono solo nelle pinne devi cambiare acqua e basta soprattutto ora che si aggiungono macchie rosse, hanno un inizio di batteriosi in corso.
Ricontrolla i valori dopo aver tolto il blu di metilene e metti pure il sale che non c'entra nulla col filtro. Non capisco come ti sia venuta questa idea, il sale agisce sul pesce.

gerico84 23-06-2011 10:03

Allora ho messo il sale, 60 g in 100 litri ( un po' pochino ma mi spaventa un po' mette il sale in acqua ). Sto procedendo al cambio di circa 10 litri al giorno e sto abbassando gradualmente la temperatura da 27° a 25°. Speriamo ci siano miglioramenti. Comunque col sale sto tranquillo si? Non e' che dopo tot tempo i pesci mi muoiono? Sicuramente e' qualche cosa di batterico, i puntini bianchi stanno solo sulle pinne, sui corpi non ci sono proprio, e se fosse ichtyo uscirebbero anche li. Aspetto qualche giorno e, nel caso la problematica persistesse, li quaranteno ed aggiungo qualche antibatterico potente. Grazie mille.

crilù 23-06-2011 10:08

Tranquillo col sale, disinfetta solo, cambiando poca acqua alla volta dovrebbe rientrare il tutto.
La cosa più importante di cui hanno bisogno i carassi è acqua pulita e molto ossigenata. Ciao

gerico84 23-06-2011 21:59

La situazione sta precipitando: i pesci coperti dai puntini bianchi stanno iniziando ad avere delle amnesie, come se per qualche secondo si abbandonassero allo scorrere dell' acqua, soprattutto il ryukin sta sempre peggio ed ha cominciato a nuotare in verticale... Non so veramente cosa fare, sembra non funzionare nessun prodotto. Qualche altra soluzione?

crilù 23-06-2011 23:27

Alza la temperatura almeno a 29° con aeratore a palla, potrebbe essere infiammazione alla vescica natatoria.
Digiuno assoluto e sale.

gerico84 25-06-2011 23:33

Ciao a tutti. Volevo aggiornarvi: il ryukin con la vescica natatoria infiammata e' quarantenato con 29° e sale, anche se a differenza di qualche giorno fa ha perso i pallini bianchi, ormai e' quasi totalmente capovolto, sembra camminare sulla coda e pare andare sempre peggio. Gli altri pesci fortunatamente hanno perso i pallini bianchi e, a parte delle amnesie temporanee, che pero' credo abbiano sempre avuto, sembrano migliorati. Unica stranezza e' che stasera uno di loro ha fatto la cacca bianca ma non filamentosa ( come in caso di idropisia ), puo' essere un problema? Comunque grazie mille per i preziosi consigli.

crilù 25-06-2011 23:49

Prova a somministrare verdure+aglio a quelli con le feci bianche per ora.
L'aglio deve essere fresco, lo pesti e cerchi di ottenere una pappetta che mischi col cibo, fai palline il più piccole possibili.
Se non vedi miglioramenti passiamo al Flagyl.

Il povero ryukin lo lascerei stare, si può fare una cura ma rimarrà sempre soggetto ad infiammazioni al primo sgarro perchè la malattia diventa cronica. A questo genere di pesci, così come tutti gli ornamentali, va somministrato cibo che affondi subito (esiste in commercio), se ingoiano aria son problemi...

p.s. non abbassare ancora la temperatura mi raccomando


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18555 seconds with 13 queries