AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   alimentazione refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30839)

birrohgt 05-02-2006 15:12

alimentazione refugium
 
secondo voi se divido lo scarico in questo modo per portare l'acqua al refugium potrebbe andare bene?

la tubazione e del 40

passaggio refugium - sump del 32

M@G 05-02-2006 23:55

Direi proprio di si #36#

ik2vov 06-02-2006 00:42

Sposta il T, cosi' non andra' bene.

Ciao

ALGRANATI 06-02-2006 00:44

dove è da spostere? #24

ik2vov 06-02-2006 11:25

Al posto del gomito subito sotto al T.... ovvero... foro, pezzo di tubo, T girato di 180°, a destra al refugium con rubinetto, a sinistra in sump.

Ciao

birrohgt 06-02-2006 12:03

avevo fatto in quasto modo per cercare di regolare l'acqua al refugium perche se il T è in orrizzontale alla catuta l'acqua andra piu a destra o a sinistra??????? #17 #17

ik2vov 06-02-2006 12:38

La regoli con i rubinetti..... uno a destra ed uno a sinistra.....

ik2vov 06-02-2006 12:40

Scordavo.... sposto in fai da te, quella e' la sezione giusta.

Ciao

birrohgt 06-02-2006 13:14

mmmm

azzz dovre acquistare un altro rubinetto hanno un prezzo altissimo


perche dici che in questo modo non funziona????

#07 #07 #07 #07

ceriantus 06-02-2006 20:16

Prova così .
Un rubinetto solo ti dovrebbe bastare

birrohgt 06-02-2006 22:16

che differenza ce tra l'altro modo e questo se funziona dovrebbe andare anche il mio o no?

ceriantus 07-02-2006 00:33

Quote:

che differenza ce tra l'altro modo e questo se funziona dovrebbe andare anche il mio o no?

Troppe curve sugli scarichi

Rama 07-02-2006 01:41

Ti ho mandato le foto, basta che lo fai uguale... :-))

Teoricamente la soluzione ideale sarebbe quella che ha detto Gilberto, con 2 rubinetti, io ne ho dovuto adottare uno solo per questioni di spazio.
Avendo però l'alimentazione del refugium al lato opposto della tracimazione, ho dato un inclinazione al tubo stesso che facilita la discesa verso il refugium... è un solo cm di dislivello, ma mi consente di avere una regolazione sufficientemente "fine" di ciò che entra nel refugium.
Tramite un recipiente graduato puoi calcolare facilmente tutti i passaggi, sia lì che in sump (se hai anche una regolazione della mandata) ;-)

Ti consiglio di fare attenzione a come orientare la chiusura della saracinesca del rubinetto, se la manopola la metti in alto praticamente non puoi regolare nulla se non aperto o chiuso, facendola aprire/chiudere da dx verso sinistra invece si riesce a parzializzare meglio un flusso orizzontale (si riduce meglio la sezione di ingresso)

birrohgt 07-02-2006 14:43

ma come hai fatto a dare una inclinazione ad un tubo rigido del 40????????

rubinetto orrizzontale intendi come lo messo io nella prima foto????


ciao

Rama 07-02-2006 14:45

Per esempio con una pistola termica? :-))

Anche se io non l'ho usata.... #18 #18 #18

birrohgt 08-02-2006 00:28

il problema è proprio la pistola termica che non ho

ik2vov 08-02-2006 01:34

Ma hai un fornello a gas? ;-)

birrohgt 08-02-2006 14:50

potrei ridurre al tubo del 32 quello che porta l'acqua al refugium per motivi di spazio?????

birrohgt 09-02-2006 22:27

up

birrohgt 11-02-2006 18:48

?

birrohgt 12-02-2006 13:38

scusate ma qulacuno mi spiega perche il mio metodo non puo funzionare????

per motivi di spazio faccio fatica a mettere un T in orrizzontale ho lo scarico proprio nel angolo

grazie

birrohgt 15-02-2006 00:24

-20 -20 -20 -20 -20

nessuno mi consiglia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07827 seconds with 13 queries