AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   chi mi aiuta a riconoscere questo animale??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308389)

salvatore.a 13-06-2011 20:19

chi mi aiuta a riconoscere questo animale???
 
-05-e92Ciao a tutti, oggi ho comprato un sarcophyton e attaccato alla stessa roccia c'è un altro animale che il negoziante non ha saputo riconoscere. Vi allego le foto, qualcuno lo conosce e mi sa dire qualcosa?? Grazie
http://s2.postimage.org/2olhp271g/100_3007.jpg

http://s2.postimage.org/2olpyqxic/100_3008.jpg

Stefano G. 13-06-2011 20:21

ascidia ;-)

superpozzy 13-06-2011 20:22

secondo me devi chiedere ad aland, lui sicuramente ti dice la definizione giusta... ;-)

DanyVI76 13-06-2011 20:22

Un'ascidia certamente....penso una Stylea.....

superpozzy 13-06-2011 20:22

noooo stefano, hai risposto prima di me!! mi hai tolto il divertimento!!! :-D

salvatore.a 13-06-2011 20:33

ascidia
 
è pericolosa !

DanyVI76 13-06-2011 20:38

No che non è pericolosa....è un'eccezionale filtratore.....

Stefano G. 13-06-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da salvatore.a (Messaggio 1060955023)
è pericolosa !

no non è pericolosa

salvatore.a 13-06-2011 21:08

ok grazie

ALGRANATI 13-06-2011 22:12

A me piacerebbe provare a fare una vasca filtrata da questi animali.
leggevo non ricordo dove che ogni giorno filtrano centinaia di litri d'acqua.

Emanuele Mai 13-06-2011 22:14

scusate l'ignoranza ... ma che è?? ovvero, il nome l'ho capito ma che cos'è una specie di corallo?

Stefano G. 13-06-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060955311)
scusate l'ignoranza ... ma che è?? ovvero, il nome l'ho capito ma che cos'è una specie di corallo?

è un filtratore .........una forma molto primitiva di vertebrato le larve hanno un'accenno di colonna vertebrale che regredisce una volta che si stabilisce sul substrato

ALGRANATI 13-06-2011 22:36

sposto in identificazioni.

L'ascidia è un 'animale che arriva da lontano e pensa che fa parte del phylum degli esseri umani......spero di non aver detto una *******.

Alex_Milano80 13-06-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060955363)
sposto in identificazioni.

L'ascidia è un 'animale che arriva da lontano e pensa che fa parte del phylum degli esseri umani......spero di non aver detto una *******.

Gisto Algranati: Le ascidie appartengono al phylum Chordata, esattamente come l'uomo e una moltitudine di organismi sul pianeta.
Cosa è un phylum (plurale phyla) ? E' il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe. Il termine tipo è più usato in zoologia, divisione in botanica e nelle scienze di altri regni (protisti, monere e così via). Questa strana differenziazione si perpetua ancor oggi: invece di scegliere una volta per tutte un termine tra "tipo" e "divisione" si fa ricorso al greco-latinismo phylum che "dovrebbe" andar bene per tutti i regni.

Gli organismi del phylum Chordata hanno un piano strutturale di sostegno interno (o notocorda) comune a tutti gli appartenenti al gruppo, non necessariamente evidente dalla morfologia esterna. I Cordati (Chordata, Bateson 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

quanto amo la tassonomia :-))

ALGRANATI 14-06-2011 07:28

Grande Alex:-D;-)

Stefano G. 14-06-2011 08:16

Alex un pozzo di scienza :-D
ascidie phylum Chordata subphylum tunicati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08686 seconds with 13 queries