![]() |
allestimento 2000 litri
ciao ragazzi,
l azienda dove lavoro, mi ha "incaricato" di montare un "acquarietto" di 2000 litri nella loro struttura; mi servirebbe quindi tutto l'occorrente ( manco se fosse art attack :-)) ) per allestire un reef con invertebrati e pesci.... -la vasca dovrebbe essere di circa 2000 litri NETTI, quindi all inizio lordi dovrebbero essere 2300 - 2400 litri, mi servirebbero le misure che potrebbero andare bene per essa; facciamola abbastanza alta, abbastanza larga e con un buon spessore dei vetri, quindi suggeritemi un pò di misure... ora veniamo all allestimento: -un buon numero di pompe koralia -la sabbia sarà giusto una spolveratina per coprire il vetro...penso sia meglio così per non farla diventare un accumulo di sporcizia -per le rocce, si dovrebbe arrivare a circa 450 kili o più per avere un'ampia massa filtrante..... -la sump dovrebbe essere abbastanza capiente per ospitare tutto l'ambaradan -consigliatemi un buon skimmer -consigliatemi un buon impianto di illuminazione, avevo idea di un lumenark però non so da dove devo partire -siccome dovrebbero andare sia coralli molli che duri, consigliatemi un buon reattore di calcio -per fare manutenzione del genere servirebbe anche un impianto di rabbocco automatico, giusto? non vorrei immergermi per sifonare....:-)) -il denitratore dovrebbe servire visto che si dovrà gestire un enorme carico organico -avrei pensato anche ad un filtro esterno ( tipo pratiko 1500 o eheim 2080) in cui nei cestelli metterei solo resine ( zeolite, antinitrati e antifosfati) mi sono dimenticato qualcosa?:-)) possibilmente io acquisto su aquariumline quindi se si può prenderei la roba da lì..altrimenti vedo se posso farmi reperire qualcosa dai negozi vicini che conosco... il budget non dovrebbe ( in teoria ) aver limiti visto l imponente allestimento, quindi date libero sfogo alla vostra fantasia e consigliatemi al meglio Grazie -28 |
Allora io la farei così:
vasca 270 x 120 x 70 (2260 circa lt lordi) sump 110 x 60 x 60 (396 lt lordi) skimmer hydor 3330 o 2250 (meglio il primo) plafo HQI 4 x 400 watt + almeno 10 t5 7 blu e 3 bianchi (vedi le misure, se non erro i 59 watt messi due in fila..) pompe koralia magnum 7 più due o tre vortech mp60 le resine in sump e solo quelle per i fosfati, non quelle per i nitrati.... secondo me ti conviene fare almeno 3 o 4 scarichi in sump per una vacsa così grande quindi altrettante risalite, poi vedi tu... |
minchia......quanti miliardi di kg di sale dovrai comprare durante l'anno!!!!! ottimo progetto!!
|
Quote:
mi faresti uno schema di come dovrebbe esser compartimentalizzata la sump e le eventuali risalite? così mostro ai miei "tecnici" come devono montare il tutto quanto spessi dovrebbero essere i vetri? mi dai qualche link delllo skimmer? meglio che mi fermo qui con le domande, man mano ne farò altre, ma una cosa alla volta.... ti ringrazio per l interessamento emanuele :-)) Quote:
grazie per avermelo ricordato...:-)) me n'ero dimenticato.... l limite vado a prendere 300 litri alla volta al mare :-D |
Ti conviene prenderla al mare perche sno 50 euro ogni cambio d'acqua!!!! sei al corrente dei costi di gestione e allestimento che avrai?
|
Secondo me o si dispone di milioni alla mano... Senno tanto vale farlo dolce! Avrai dei cosi molto inferiori e con una vasca cosi' grande un bell'effetto l'avrai uguale. Avere centinaia di neon che si muovono in branco deve essere una cosa spettacolare!
Altrimenti tutto ciclidi e allestisci con rocce... Avevo una foto di una vasca lunghissima dolce che era bellissima. Lo dico per te cmq... Se hai tanti soldi fai strabene!!! E ti viene un capolavoro |
ma poi a chi sarà affidata la manutenzione?
|
seguo con molta curiosità :-)
|
ragà non vi preoccupate paga tutto l azienda :-))
allora per cominciare mi servirebbero - le dimensioni della vasca, emanuele azzardava 270 x 120 x 70, vanno bene? - dimensioni della sump ( 110 x 60 x 60 ) ed eventuale compartimentalizzazione di essa ... |
per mettere le rocce avrai bisogno di una ruspa stai intorno alla mezza tonnellata :-D
|
dove metterai la vasca?? in appartamento?
|
Quote:
allora me la date una mano o no? cosa ne pensate delle dimensioni della vasca e della sump citate prima?? Grazie |
per me ci stanno tutte....la sump mi terrei più largo che puoi....anche perchè dovrai mettere più risalite, e tutta l'eventuale strumentazione che hanno dimensioni moooolto grandi come skimmer reattore di calcio..ecc..ecc...
|
le misure dell vasca vanno benissimo.......la sump la farei il piu grande possibile dato tutto il materiale che dovrai metterci!!!!
|
Per le misure della vasca devi decidere tu in base agli spazi che hai.... sicuramente quelle di emanuele sono ottime e proporzionate quindi mi sento di consigliartele pure io.
Per gli scarichi pero' farei due tracimatoi sui lati corti con 3 scarichi da 50 per ogni tracimatoio (quindi sei scarichi totali), come mandate farei 2 askoll pro 7000 e come movimento in vasca metterei 6/8 tunze 6205 oppure 4 6305 con controller. Come schiumatoio invece metterei un bubbleking 300 interno.... Sull'illuminazione se non hai problemi di spese di gestione puoi metterci i lumenark con lampade da 400W ma considera che te ne servono almeno 10 con almeno 8 t5 attinici da 54W posti tra i lumenark paralleli al lato da 120. Ad occhio e croce un progetto così non costera' meno di 30000 euro. |
almeno 6 scarichi e mandate a passaparete......come pompa di risalita una nj4500 oppure 6000 ogni due scarichi.....quindi 3 pompe.......per schiumatoio e illuminazione......con calma ci arriviamo.....dipende anche quanto vuoi spendere.......
|
ma vuoi una vasca con coralli o solo pesci? con dimensioni del genere una vasca con soli pesci sarebbe comunque spettacolare! (e pagheresti 1/10 per allestirla)
|
Ma dove lavori?!?!?
***** assumetemi ahahah |
Sisi anche una vasca solo pesci ti viene una cosa bellissima. Secondo me con i coralli e' ingesibile se non hai moltissima esperienza. E soprattutto chissa quanti soldi ti servono per riempirla di coralli. Ce ne vogliono davvero tanti. Se la fai di pesci ti basta una bello schiumatoio !!! Spendi molti soldi in quello e poo sei apposto.'gestisci con dsb e non metti rocce... O al limitee qualche atollo piccino.
Di luci poi ti bastano qualche neon...'magari piu attinici per fare piu effetto. E di movimento 2 o 3 belle potenti e non occorre che alterni i flussi per le maree. Ti viene una cosa bellissima secondo me. Meglio che con i coralli. Se la trovo ti metto il link del topic che avevo aperto.. |
la vasca andrà messa in azienda, quindi non ci saranno problemi di spazio,
il discorso fauna lo rimandiamo poi, il boss ci vorrebbe un reef, per adesso inizio dalle fondamenta cioè la vasca; allora confermati i 270x120x70, si può anche fare 300x110x70, potrebbe andare bene comunque... quanto dovranno essere spessi i vetri ? grazie a tutti per la mano che mi state dando..... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
lascerei perdere l'acrilico perchè troppo delicato e alla portata di tutti torno a chiederti, chi la gestirà? |
Quote:
i tiranti dove dovranno essere inseriti?? non sarà un problema poi inserire le rocciate?? tenete presente che dovranno arrivare delle rocciate enormi, come le inserirò se farò mettere i tiranti? è possibile inseririli in modo tale che non creino problemi durante l inserimento delle rocce? per quanto riguarda lo spessore dei vetri, che ne direste di 4-5 cm? |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=X6LAJ..._order&list=UL oppure questa http://www.youtube.com/watch?v=6vyjdax7lQs e visto che sta proprio a napoli, ne approfitterei anche per dare uno sguardo alla stanza tenica non credo basti una samp sottovasca, ma avrai bisogno di una stanza attigua dove posizionare tutta la parte tecnica. altra cosa certa eviterei di mettere tutte quelle rocce. per lo spessore dei vetri se viene tirantata basta anche un 25 mm extrachiaro, |
di vasche del genere ne ho viste parecchie, le ho anche alla stazione zoologica e allo stabulario, ma son gestite in maniera diversa....
le rocce dovrebbero essere il cuore delle vasca visto l enorme carico organico che dovranno sopportare.... se potete fatemi uno schizzo del tirantaggio applicato alla vasca..... |
Quote:
la ditta ti dice di fare una vasca e non sai manco le dimensioni che puoi occupare.. e mettono in mano a te l'allestimento di una vasca che.. se sei qua a chiedere, non consigli ma RISPOSTE SU TUTTO.. non sei molto ferrato... a me pare MOOOLTO strano Emanuele Mai, considerando la tua età sono sicuro che conoscerai a memoria ogni listino prodotti con relativi litraggi consigliati ma.. quante vasche del genere hai allestito o conosci gestendo?? con quale cognizione di causa consigli quelle pompe o quello schiumatoio?? perdona se insinuo ma .. qua di gente che si è divertita ad aprire topic kilometrici con il solo scopo di fantasticare dicendo di voler costruire un lago tropicale in giardino o vasche 10x10 m ce n'è già stata abbastanza... A PARTE TUTTO, se i tuoi titolari non ne hanno evidentemente un'idea e tu, (evidentemente pure.. almeno per l'allestimento di vasche così grandi), ti consiglio di indirizzarli verso chi ha esperienze dirette. Il rischio di fare acquisti errati è dietro l'angolo e tu ne saresti il responsabile!;-) |
le misue vai di 270 (max 280) e non di 300 sennò è ancora peggio con i vetri ed i tiranti....
la sump in effetti falla più grande, io avevo dettò così per far tornare i litri.... cmq guarda per le roccie fai così su 200 netti metti uno strato di 15 cm a (anche di più) di aragonite e 150 - 200 kg di rocce, non di più, fecendo un dsb altrimenti oltre al fastidio fisico nel mettere 500 kg di rocce costeranno anche un pacco di soldi in più. Quoto per il solo pesci, che verrebbe comunque bellissimo, altrimenti solo coralli molli perchè sennò la luce diventa un casino pure quella. Oppure magari le rocce le disponi in modo tale da fare un atollo centrale nella vasca e ci metti sopra un HQI da 400 watt con i duri, in tutta la restante vasca ci metti qualche tubo per i molli, così si crea anche un effetto di luce molto particolare. Per lo skimmer prendi l'HYDOR 3330 ora ti metto un link ------------------------------------------------------------------------ eccolo... sentiamo i saggi che ne dicono (ps è per litraggio superiore, ma visto i molti pesci va più che bene, la marca è buona.. per me è ok poi sentiamo..) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3043 |
Quote:
cmq veramente dopo tutta la fatica che ho fatto a trovare lo skimmer se è uno scherzo me ne vado da AP... #07#07#07#07#07 |
Emanuele, deve essere bellissimo un acquario di 3 metri con un solo punto luce e "qualche tubo" sui molli.... hai un 40 litri ma come fai a consigliare per un 2'000......... #07#23
|
Gladius, se il progetto è reale, e l'azienda ti da quella disponibilità economica, rivolgiti ad un negoziante SERIO e competente, oltre ad avere un ottimo sconto, avresti il parere di una persona che senza dubbio ti farà comprare gli accessori più costosi, ma probabilmente anche i migliori..e che tratta ed ha trattato prodotti per ogni tipo di vasca ed animali,quindi anche con una certa esperienza..
comunque la discussione continuerebbe e prima di completare gli acquisti potresti buttare qua gli accessori che ti sono stati consigliati. Per quanto riguarda lo spessore del vetro, gli incollaggi, fori ecc affidati a qualcuno che abbia una grande esperienza, e che abbia già realizzato progetti simili. |
per tutta la parte tecnica.....prima di spendere soldi.....rivolgiti a persone che hanno vasca da 2.000 litri.......per il semplice motivo che hanno gia testato un determinato prodotto e lo hanno visto come si comporta su una vasca da 2000 litri........e ti sapranno dire se ne vale la pena comprarlo o no..!! da 40 litri a 2.000 passa un oceano!!
|
Sicuramente un dsb ti conviene fare.. Poi l'idea di un atollo centrale con una 400w s' bello davvero ma per realizzare la plafo dovresti fartela da te..
Poi cmq negozi in zona seri non ne hai? Anche muovendoti in macchina per qualche kilometro Secondo me e' ne essario. |
allora ragà voglio precisare una cosa:
- non è uno scherzo, quindi se vi pare così, potete anche non postare più, altrimenti invece di fossilizzarvi sul se è uno scherzo o meno, datemi una mano, non capisco perchè si debba prenderlo come scherzo, alla fine un acquario marino marino più è grande, più è stabile, è chiaro che per aver bisogno di una mano mi rivolgo al forum numero 1 per quanto riguarda l acquariofilia; -in origine sono un biologo, quindi per quanto concerne la parte animale chimica ecc conosco tutto; gestisco un 1200 litri all università marino e altre vasche con invertebrati, pesci ecc....le vasche e gli accessori erano giàà bell e pronti quindi io mi sono occupato solo della popolazione, dell acqua, dei valori ecc... è in materia di tecnica e fai da te che ho bisogno di una mano, è chiaro che ho i negozianti limitrofi che mi possono aiutare, ma una mano e soprattutto consigli da voi li accetto volentieri... per quanto riguarda le dimensioni, per lo spazio che c'è si può allestire anche un 10000 litri, ma meglio uno più piccolo.... visto che a napoli il massimo che possono fare è vendere roba tecnica cinese ( boyu, sun sun, jinlong ) meglio che rivolgermi a voi che masticate più marche.... ripeto a chi per caso si è perso qualcosa per la strada: NON E' UNO SCHERZO |
Per quanto riguarda la parte tecnica, a napoli hai LGM che può darti una mano anche nella progettazione di tutto il sistema.
non prendere sotto gamba la questione gestione. gestire una vasca reef di queste dimensioni senza avere un pochino di "sapienza " , rischi di spendere una marea di soldi per nulla. |
Quote:
Sicuramente non è da fare con il berlinese, altrimenti solo di rocce spendi 5.000 euri. Poi ti servono: - consulenza tecnica edile - un muratore - un idraulico - un elettricista Poi, ammesso di fare un reef, solo di corrente ti costa 300 euro al mese... poi c'è da fare l'acqua d'osmosi, comprare il sale, cambiare le lampade, fare manutenzione... parlane con il tuo boss o, meglio, parlane con il boss ed uno del mestiere ;-) |
quoto in pieno....
secondo me i vetri li farei almeno 19/22 mm. di spess. e la vasca ,piu' sul quadrato che sul rettangolare, dipende dallo spazio che hai .... |
xiphias_gladius85 come ti ha detto Paolo Piccinelli, l'investimento necessario per una vasca reef del genere non è inferiore ai 20.000 con un costo di gestione ( esclusa manodopera) di circa 5000€ all'anno.
Se queste cifre sono nelle tue corde, vista la complessità del progetto, la tua impreparazione e immagino l'urgenza del risultato da parte del tuo capo, ti consiglio caldamente di affidarti ad un esperto locale che ti possa seguire passo passo oltre che fornirti la parte tecnica o a consigliarti dove farlo in zona da te per allestire e partire...poi poco alla volta sarai in grado di mantenerla e gestirla da solo. Comincerei con una telefonata alla LGM Acquari di Napoli...poi vedi come si sviluppa la cosa ;-) |
Quote:
Se ti sente Geppy di Lgm Acquari ti uccide....chiamalo e vedrai che ti darà tutto il supporto che vorrai.......... I colleghi comunque hanno già riassunto il mio pensiero..........tanti soldi e tanta esperienza |
Quote:
come detto ho esperienza con i marini che vengono allestiti ogni giorno all università, magari mi documenterò bene sulla questione tecnica e mi rivolgerò a LGM, di preciso dove si trova? Quote:
tutte quelle persone che hai elencato , fanno parte normalmente del team dell azienda, infatti già abbiamo chiesto a loro per questa parte.... per i soldi non c'è problema, come ho già scritto, paga tutto l azienda... Quote:
Quote:
allora facciamo così: parlerò con gli esperti di LGM ( dove si trova LGM? )e vediamo che dicono, poi vi aggiorno.... Grazie a tutti, siete stati davvero esplicativi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl