AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Emergenza scalare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308304)

miticomatty 13-06-2011 12:49

Emergenza scalare
 
Ciao a tutti mi sono accorto che il mio scalare presenta un lungo filamento attaccato alla branchia ed ha la respirazione accelerata; inoltre respira soltanto con la branchia dove non è presente questo filamento..... secondo voi di cosa si tratta?

crilù 13-06-2011 15:02

Potrebbe essere dactylogyrus, guarda questa scheda alla voce relativa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038
Controlla anche i valori e descrivi la vasca, ciao

miticomatty 13-06-2011 15:11

la vasca è un rio 125 abbastanza piantumata,abitata da una coppia di scalari, da ancistrus e cardinali. Temperatura 26 gradi, ph 7, kh 4, nitriti assenti, i nitrati non me li ricordo a breve effettuerò una misurazione. Secondo te il filamento che si vede uscire dalla branchia sarebbe il muco? E se si trattasse di questi vermi cosa mi consigli di fare?

miticomatty 13-06-2011 15:27

Non so se è un dettaglio importante ma proprio ora ho notato che il filamento presente sulla branchia è scomparso. Quindi ora presenta "solo" una respirazione accelerata con una branchia chiusa (come se fosse attaccata al corpo)... Cosa faresti al posto mio? Grazie in anticipo per le risposte..

crilù 13-06-2011 19:00

Il pesce si gratta? all'altezza delle branchie?
Eventualmente on line puoi trovare questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7904.html

miticomatty 13-06-2011 19:05

ULTERIORE AGGIORNAMENTO:
la respirazione si è fatta più regolare anche se ancora non è del tutto normale e lo scalare ha ripreso a respirare con entrambe le branchie... però ora presenta un filamento simile a quello di prima vicino la papilla genitale....Appena posso posterò delle foto!

Prima si è strusciato su una foglia, ma ora sembra tranquillo...Ho somministrato anche un po' di mangime per verificare il suo appetito ed è stato il primo a gettarsi sul cibo..

crilù 13-06-2011 19:11

Hai la CO2? prova a spegnerla, però non mi quadra il filamento, sicuro che non abbia nessun altro segno esterno sulla livrea?
Puoi anche provare a fare un normale cambio d'acqua.
Dimenticavo le feci, sono normali?

miticomatty 13-06-2011 19:18

la CO2 non ce l'ho...oggi non l'ho defecare, ma starò attento per vedere come saranno....sulla livrea non c'è niente di anomalo...comunque domani proverò a fare un cambio d'acqua. Per quanto riguarda la respirazione ora sta in superficie e respira un po' veloce....

crilù 13-06-2011 19:27

Il cambio fallo stasera che è meglio e se hai un aeratore mettilo.

miticomatty 13-06-2011 20:26

purtroppo non ho l'impianto e il negoziante di lunedì è chiuso, quindi stasera proprio non lo posso fare...comunque ho notato che ogni tanto muove a scatti le pinne e in alcune occasioni è aggressivo nei confronti degli altri pesci...l'aeratore non ce l'ho, eventualmente potrei acquistarlo domani quando vado a prendere l'acqua...Ah quasi dimenticavo, sono riuscito a vedere le feci e sono normali...
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/8fi8wo2s/DSCF0550.jpg

crilù 13-06-2011 20:43

Bene, possiamo escludere al momento vermi o flagellati intestinali. Rimane l'ipotesi dei vermi branchiali. Il farmaco è quello che ti ho indicato. Alcuni usano il Neguvon ma è difficile da dosare e pertanto pericoloso.

p.s. ti pare che ogni tanto faccia tipo uno sbadiglio?

miticomatty 13-06-2011 20:49

è da oggi che lo sto tenendo d'occhio ed una volta mi sembra che lo abbia fatto...comunque non ci sto capendo più niente, ora la sua respirazione è di nuovo regolare...bah... quindi mi consigli di acquistare questo farmaco o prima vedo come si evolve la situazione con il cambio d'acqua? Questo farmaco che mi hai consigliato è difficile da trovare nei negozi?

miticomatty 13-06-2011 22:12

sul sito del mio negoziante non è presente, quindi in caso di necessità dovrò ordinarlo online...attendo tue risposte! Grazie ancora per l'aiuto (e per la pazienza)!!!

crilù 14-06-2011 00:03

Eh sì, solo on line i vecchi farmaci ormai. Lunga storia.
Io lo ordinerei, il link te l'ho messo vero?

miticomatty 14-06-2011 11:09

sisi il link me lo hai già dato... ora vado a prendere l'acqua e poi faccio il cambio. Stamattina quando mi sono alzato sono andato a guardare come stava e devo dire che la situazione SEMBRA migliorata;infatti il filamento vicino la papilla genitale è scomparso e la sua respirazione è di nuovo regolare ed anche le pinne sono belle aperte.... Sul link che mi hai dato c è scritto che questi vermi sono pericolosi solo per esemplari giovani, può essere che avendo ormai quasi 2 anni sia guarito da solo? comunque per sicurezza a breve ordinerò il farmaco...
PS: dato che non ce l'ho compro anche un aeratore?

crilù 14-06-2011 14:36

Bene, se si riprende senza farmaci meglio ancora ma il prodotto ordinalo, non ha un prezzo esagerato e già che ci sei potresti prenderti anche un antibatterico che non si sa mai...Idem per l'aeratore, meglio averlo in casa.
Hai scritto il mod. dell'acquario ma non lo ricordo, quanti litri sono? hai altri pesci oltre gli scalari?
Te lo chiedo perchè un po' di sale normale da cucina potrebbe aiutare ma occorre conoscere i litri d'acqua per la dose oppure ti dico la mia di dose: 1 cucchiaio /50 lt.. Non devi avere pesci che patiscano il sale però, ciao

miticomatty 14-06-2011 18:47

l'acquario è un juwel rio 125... oltre agli scalari ci sono cory, ancistrus e cardinali e barbus titteya (lo so non c'entrano niente ma me li hanno regalati)

crilù 14-06-2011 18:59

Niente sale allora, non va bene per i cory ed i cardinali.

miticomatty 14-06-2011 19:06

per quanto riguarda il medicinale lo ordino; per l'antibatterico il mio negoziante ha il dessamor (o qualcosa del genere)... va bene?

miticomatty 16-06-2011 09:21

sono passati 2 giorni dal cambio d'acqua e la situazione sembra tornata alla normalità...spero di non dover più riscrivere in questa sezione.... Grazie per l'aiuto e per la disponibilità!

crilù 16-06-2011 10:13

Bene, un consiglio: il Dessamor non è prettamente un antibatterico ma un antimicotico+ eventuali batteriosi associate. Se hai la possibilità ordinati su Zooplus il Bactopur (ex Baktowert)
Ciao

miticomatty 16-06-2011 10:15

ok, lo farò senz'altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09040 seconds with 13 queries