![]() |
due scarichi xaqua: una NJ4500 è sufficiente come risalita?
come da titolo, nella vasca da 500 litri devo gestire due scarichi xaqua.. una pompa di risalita nj4500 è sufficiente per alimentarle entrambe visto che l'xaqua fa passare al massimo 700 litri circa?
deve gestire anche il reattore di calcio. aggiunta: e in futuro all'occorrenza il letto fluido :) grazie |
Quote:
|
grazie :)
|
anche secondo me va bene, prima di montarli modifica il carico con una punta del trapano da 10 mm
|
Quote:
questa cosa mi frena un po'... con due scarichi non modificati dovrei toccare i 1300 litri ipotetici... #24#24 |
Non è che ostruisce, diciamo che scarica di piu caricando di piu..........
|
stessa situazione che ho io.
2 xaqua alimentati da nj4500 alimento anche il reattore di calcio, reattore di zeolite e quando serve anche il letto fluido. |
Appunto....per solo i due scarichi e reattore di calcio non e' "grossina"....
Capisco che perde in prevalenza,sulla carta e' una delle peggiori(SULLA CARTA),ma 4500 l/h per portarne 2000 l/h a 160cm(prevalenza media) a me sembra uno sproposito.... |
Quote:
so why not? |
Scusate la domanda....ma utilizzate 1 pompa per tutto?ma se disgraziatamente si ferma per un qualsiasi problema?...Avevo anche io intenzione di fare cosi..ma alla fine ho optato per 3 pompe..2 nj2300 per le risalite ed una da 1000l/h consumo 16w per reattore di calcio e zeolite....tanto in sump de spazio ce nè!!....
|
Quote:
|
Quote:
più pompe hai e più manutenzione devi fare, più pompe = più rumore/vibrazioni. 3 pompe consumano di più di un nj4500. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ripassando il foro con la punta del 10 si aumenta la portata. |
Quote:
Ringraziando il cielo...il mio acquario è praticamente muto...la sump in acrilico aiuta molto...e lo spazio è abbondante visto che tengo all'interno 3 pompe, skimmer ATB,Korallin 1501, grotech, rocce...:-D:-D:-D:-D:-D:-D..... a mio parere 2 scarichi in 500litri vanno bene cosi come sono dimensionati...inutile forarli... |
redpin70, 40w ancora in più? va bene la sicurezza e il discorso non fa una piega ma
vuol dire che sei verso i 100w di consumo orario di sole pompe di prevalenza... che sono 2400w al giorno... sono tantissimi... meglio una sola pompa per il MIO caso |
fatti delle deviazioni e ci alimenti anche le altre cose. IHMO
|
ma si basta regolare la portata con una bella valvolina e rubinetto..
|
Aspettate....
Io parlavo di alimentare solo i due scarichi e il reattore... se poi ci volete alimentare anche il refri skimme letto fluido e lavastoviglie e' logico che quella pompa e' la scelta migliore..... Ma per due scarichi e il reattore la trovo esagerata....ma qualcunoha misurato i consumi reali???? |
Quote:
esagerata rispetto a cosa? come ti ho scritto sopra.. costa meno di due pompe aquabee, consuma meno e spinge di più. con un rubinetto la regoli come vuoi e di conseguenza regoli anche i consumi. discorso costruttivo ovviamente, non è per contraddirti.. vorrei solo capire le tue motivazioni :) |
Quote:
|
Lierus...
Ci mancherebbe....scherzi... Quello che non ho ancora capito e' come sono stati misurati i cosumi della 4500.... Insomma...la 3000 consuma di piu'.... Capisco che e' diversa...per carita.... Ti ripeto...io sono piu' che d'accordo di usare un'unica pompa,per quanto possa essere rischioso,per piu' utenze....sono piu' che d'accordo.... Se i consumi REALI sono quelli ben venga....ma io resto scettico.... L'unica con le caratteristiche simili e' la tunze 1073.050....ma costa anche il doppio ed e' molto diversa come funzionamento... |
interessante, ho preso anche io la stessa pompa da cocis, a giorni la devo azionare, per il momento mi dovrà lavorare solo con una risalita del 20 con doppio scarico del 40 e con un filtro a letto fluido...io ho montato un rubinetto a doppia sfera tra il tubo rigido ed il flessibile e poi una deviazione... avrò fatto bene?
|
certo che se trovassi il raccordo a Y del 16 non sarebbe male..
girato tutto: briko, obi, conforama.. non ce l'ha nessuno.. esiste dappertutto solo ad innesto rapido (quello delle canne dell'acqua). |
Lierus...
vai nei negozi che abbiano ricambi per camper.... Li li trovi....senno' fammi un fischio.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
con relativo rubinetto immagino. sulla modifica del carico, se non erro, ho letto che sui nuovi modelli dei gruppi xaqua la punta del 10 passa liscio ;-) il che significa che ne hanno migliorato l'efficienza o comunque cercato di avvicinarsi ai dati dichiarati..... |
Quote:
ad ogni uscita 6mm un rubinetto e i tubi che vanno da una parte al reattore e dall'altra il letto fluido. ho comprato uno dei due scarichi nuovo, dalla casa madre quindi sicuramente ultima versione e la punta del 10 scava di quasi 1mm. |
non è detto che la casa ti abbia mandato l'ultima versione.......magari ne avevano in magazzino.....boh....
fatto sta che utenti che ci hanno provato non hanno trovato ostruzioni..... appena trovo il 3d te lo posto |
si potrebbe anche essere, mi sembra solo strano che non l'abbiano sbandierato la nuova versione ai quattro venti come versione ULTRA PLUS 2.0 GOLD TITANIUM.
|
quel tanto che basta per allargare e non rompere.
per i raccordi un pò di inventiva... http://img101.imageshack.us/img101/8664/201011303.jpg |
Quote:
|
io metterei due xacqua, ma sfruttando come risalita NON quella che ti danno loro, bensì in comune passaparete del 25...
Perchè? perchè io così ho 1280lt/h di scambio sulla mia vasca che è da 240lt, figurati tu con due... |
be...considera che con la NJ4500 alimento i 2 scarichi XAQUA ma anche:
- Reattore di Calcio - Reattore di Zeolite - All'occorrenza Letto Fluido. e mi rimane una uscita per il refrigeratore. |
Quote:
Quote:
|
... il maestro è Mauri :-))
|
Quote:
|
Quote:
per la mia vasca due scarichi xaqua modificati con la punta del 10 dovrebbero essere sufficienti (con la nj4500 dovrei arrivare a 1600 di interscambio che è 3 volte e mezzo la vasca)... certo che se non li avessi già comprati un pensierino ci farei.. non si risparmia tanto ho visto.. tra passapareti, griglie, ecc.. si spende cmq sui 120 euro se si vuole fare un lavoro fatto veramente bene (per due scarichi ovviamente)... una cosa di cui sono rimasto stupito: non c'e' nessuna guida su come costruire artigianalmente uno scarico xaqua.. non parlo di una guida generica ma di una con tutti i pezzi in dettaglio dalla A alla Z, di come costruirne uno silenzioso (veramente silenzioso), con tutte le misurazione delle portate, ecc, ecc... |
sei sempre in tempo per farlo tu ;-)
è forum è bello perchè ogniuno può contribuire, nessuno nasce imparato, dai mettiti in gioco e provaci ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl