AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di calcio,con cosa lo riempio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308235)

Faro69 12-06-2011 22:03

Reattore di calcio,con cosa lo riempio?
 
Vorrei un vostro parere, cosa mi consigliate di mettere nel reattore di calcio come media?
Con quale prodotto vi siete trovati bene, per mantenere calcio e magnesio nei giusti parametri, sarei onorato nel saperlo, un ringraziamento a tutti.

IVANO 13-06-2011 09:23

Corallina Jumbo della Kz o della wave......lavala bene prima con aceto e poi mettila dentro...oppure ARM Extra Corse ma è un po povera di Mg, almeno quella che sto usando......

Maurizio Senia (Mauri) 13-06-2011 09:27

Corallina Jumbo........;-)

davy180 13-06-2011 10:23

Corallina Jumbo anch'io.... mi trovo molto bene.

L'ARM non l'ho mai provata... non saprei.

PIPPO5 13-06-2011 11:54

corallina jumbo.....

PinkFloyd 13-06-2011 14:06

Io sto' usando la ARM media e mi trovo bene...
Forse va "pompata" un pelino di piu della jumbo, ma mi sembra ottima.

Benny 13-06-2011 17:02

la jumbo KZ è sporca...aceto o acqua o cosa vi pare...l'ho usata una volta e non la userò piu'

molto meglio l'ARM extra coarse...che è ricca anche di magnesio..Ivano come mai a te non risulta ??

i miei preferiti sono i CaCO3 puri pulitissimi e efficienti ..sono duri però !!

Buran_ 13-06-2011 17:14

io uso ARM Extra-Coarse, ma la mia esperienza è che la taratura consigliata dai produttori è pensata per la corallina, devi fare molte prove e tenere un Ph basso...

fcazz 13-06-2011 18:53

Quindi solo corallina Jumbo?
qualcosa di altre marche tipo Brightwell? allora se solo la corallina "produce" magnesio come mai esistono anche Granuli di Magnesio? c'è differenza e/o convenienza?

scrocchia 13-06-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1060954789)
Quindi solo corallina Jumbo?
qualcosa di altre marche tipo Brightwell? allora se solo la corallina "produce" magnesio come mai esistono anche Granuli di Magnesio? c'è differenza e/o convenienza?

io mi sto trovando molto bene con il media della EQUO salino ca e mg.
come la arm non va lavata ma ha il vantaggio di essere piu' ricca di magnesio e ad occhio sembra che duri anche di piu'.

Ink 13-06-2011 19:46

Corallina jumbo di qualunque marca. La sciacquo con acqua dolce.
Pessima esperienza con ARM EC.

Benny 13-06-2011 20:14

perchè doc ????

la arm invece che ti ha fatto ??

guarda che la jumbo rilascia PO4..il test dell'acqua in uscita viene blu..figuriamoci con il fotometro

Maurizio Senia (Mauri) 13-06-2011 20:22

La Corallina Jumbo e l'unico Materiale utilizzabile da tutti i Reattori a differenza della ARM, anch'io pessima esperienza con questo materiale.

Faro69 13-06-2011 20:27

Vedo con interesse cosa usate nei reattori, io personalmente ho sempre messo della corallina, ma ho sempre paura ad acquistarla in negozio, temo sempre che possa essere una corallina che proviene da un fondo di un acquario dismesso, figuriamoci, poi se questa è stata usata in vecchi acquari dove si curava con solfato di rame l'oodinium....
l'ho sempre usata ma ho la convinzione che buona parte del mio fosfato presente in vasca derivi in parte dalla corallina sciolta dal reattore,
L' ARM l'ho provata, ma guardandola, per me non è altro che una corallina, vi sono perfino scheletri di favia in mezzo, sono proprio indeciso con cosa riempire il reattore adesso, ormai al suo interno la jumbo si stà riducendo in polvere, da gran che si è sciolta. e vorrei sostituirla.

melech 13-06-2011 20:43

ciao cri, io da franco ho preso la jumbo della equo e devo dire che mi sono trovato veramente molto bene, l'ho sciacquata in acqua dolce poi via!

Ink 13-06-2011 22:42

Simone, per carità, l'ho provata quando questa stessa vasca era giovane, ma avevo estrema difficoltà a scioglierla. Serviva una quantità mostruosa di CO2 e non riuscivo a tenere il Ca stabile già allora che il consumo era minimo, mi si era coperto tutto di alghe e ciano. Con il consumo che ho ora, non saprei come fare... Ne ho un bidoncino in giro di quando l'avevo provata e poi dismessa e non ho mai svuto il coraggio di usarla...

Che la jumbo rilasci un sacco di PO4 è perfettamente vero... una volta ho misurato l'uscita dal reattore e mi pare fosse 0,22... Magari adesso riprovo e ti scrivo cosa esce... l'ho caricato l'altro ieri...

Benny 13-06-2011 22:55

appunto....una vagonata di PO4...ad altri risulta ??

altrimenti rimango sul classico Carbonato

Ink 13-06-2011 22:59

misurato ora, 0,16.

Buran_ 13-06-2011 23:09

ho grossi problemi con la ARM perchè evidentemente non scioglie bene o impedisce un buon funzionamento della pompa di ricircolo, ultimamente ho abbandonato le indicazioni del costruttore ed ho aperto il flusso d'acqua fino a 2.4Lt/h con un Ph nel reattore = 6.1.
Ho ottenuto così una maggiore stabilità dei valori in vasca

Ink 13-06-2011 23:10

Simo e cosa cambia dall'ARM? mi pare sciolga allo stesso ph, ma quello è appunto solo carbonato e calcio...

Già non capisco che differenza ci sia tra l'arm, che sembrano scheletri di coralli e la corallina, che sono sempre scheletri di coralli, ma sciolgono a ph diversi e contengono cose diverse...

Benny 14-06-2011 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060955443)
Simo e cosa cambia dall'ARM? mi pare sciolga allo stesso ph, ma quello è appunto solo carbonato e calcio...

Già non capisco che differenza ci sia tra l'arm, che sembrano scheletri di coralli e la corallina, che sono sempre scheletri di coralli, ma sciolgono a ph diversi e contengono cose diverse...

che almeno è un granulato pulito.....già si tengono bassi male i fosfati...piu' li mettiamo con il reattore..dimmi te...

PinkFloyd 14-06-2011 01:17

Domani misuro all'uscita del reattore i fosfati e vi dico,
sto' usando l'ARM.
Cmnq in vasca sono 0 misurati sta' sera,
non dovrebbero essercene tanti...

Maurizio Senia (Mauri) 14-06-2011 08:45

Nel mio Reattore con Corallina Jumbo (AquaticLife) i Po4 escono a 0,03 ottimo risultato......lo lavata come consigliato con Acido Muriatico puro senza allungarlo va lasciata friggere per 30 minuti, sciacquata e usata......comunque dipende molto dal tipo di Corallina e provenienza.;-)

Ink 14-06-2011 14:47

Scusate la modestia, ma ottimo risultato il mio, che con 0,16 di fosfato in un effluente che a 3 l/h ho i PO4 in vasca a 0,01...:-)):-D:-D:-D

A aprte gli scherzi... Maurizio, ma dopo 30 minuti nell'acido il consumo è evidente? Cioè non ne butti via una gran parte? S vorrei capire, così, provo a tirare fuori la corallina dal reattore, la metto in acido e vedo come cambia la concentrazione nell'effluente...
Minchi mi vien male a pensare al lavoraccio...

Simo, ok, ma se l'arm sono sempre scheletri di corallo, perchè la corallina contiene PO4? perchè sta li a sedimentare e gli preciptano addosso?

Maurizio Senia (Mauri) 14-06-2011 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060956465)
A aprte gli scherzi... Maurizio, ma dopo 30 minuti nell'acido il consumo è evidente? Cioè non ne butti via una gran parte? S vorrei capire, così, provo a tirare fuori la corallina dal reattore, la metto in acido e vedo come cambia la concentrazione nell'effluente...
Minchi mi vien male a pensare al lavoraccio...

Luca ero perplesso sull'uso dell'Acido concentrato, ma su consiglio di Gabriele (AquaticLife) ho provato, devi lasciarla finche diventa Bianca e si pulisce dalla parte esterna che e satura di Fosfati......comunque dipende molto dal tipo di Corallina io lò presa da Gabri sono pezzi molto grossi se ricordo male provenienza De Jong oramai la usiamo in parecchi.;-)

fcazz 14-06-2011 19:43

Mauri, ma questa corallina mantiene anche il magnesio oppure integri in altro modo?

PinkFloyd 14-06-2011 22:21

Misurato fosfati in uscita del reattore caricato con ARM ,quasi non rilevabili 0,02

Benny 16-06-2011 14:01

appunto...come si spiega questa immane differenza ????

la ARM grossa è il miglior granulato..nulla da fare

se non si scioglie è il reattore pacco

anthias71 16-06-2011 15:38

la arm l'ho sempre evitata perchè avevo sentito che fosse sbilanciata
il carbonato di calcio l'ho sempre evitato perchè c'è lo sbattimento di integrare anche il magnesio
ho sempre usato corallina jumbo che in uscita mi da sempre un bilanciamento perfetto
Riguardo ai po4 me ne sono sempre fregato, acquisto solo corallina bella pulita e poi la lavo bene.
prima con acqua corrente per togliere le varie schifezze, poi carico il reattore, lo metto in un secchio e lo lascio girare un giorno intero con acqua e molto aceto.
poi risciacquo con acqua e lo rimetto al suo posto.

Ink 21-06-2011 08:44

Bhè vi dico solo che l'ultima corallina che ho messo, usciva a 0,65... rimossa e messo l'ARM che esce a 0,12. Stasera rimetto la corallina KZ, quella fine, che a detta del Sestini esce a PO4 bassissimo... vi dirò...

mithrandir 21-06-2011 09:41

Ink, io l'ho appena messa (sempre su suggerimento di Sestini) dopo averla lavata come da lui detto ed esce a 0,22... esattamente come con quella Jumbo.
Per carità, rispetto a 0,65 è basso... :-)) però...
Sono curioso di sapere cosa viene a te: può essere che sia una partita sporca quella che è capitata a me...

Buran_ 21-06-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060969542)
Bhè vi dico solo che l'ultima corallina che ho messo, usciva a 0,65... rimossa e messo l'ARM che esce a 0,12. Stasera rimetto la corallina KZ, quella fine, che a detta del Sestini esce a PO4 bassissimo... vi dirò...

io eviterei una corallina fine... compatta e peggiora il movimento ....

Ink 21-06-2011 15:29

mithrandir, io in passato, con altre coralline generiche, usciva 0,20-0,15, questa è un'eccezione mostruosa... Ma tu quella della KZ l'hai lavata con l'acqua ossigenata come ha detto a me il Sestini?

Buran, oramai su come è meglio riempire e regolare il reattore, ne sento di tutti colori e voglio fare io qualche prova per capire cosa è più vantaggioso... non vorrei che ci ostinassimo tutti a correre dietro ai valori, quando alla vasca non serve... e sto parlando più di calcio che di PO4, ma sono convinto che anche il valorei di PO4 in uscita sia correlato a parametri come il flusso, la CO2 ed il ph, e quindi anche al calcio...

mithrandir 21-06-2011 15:37

No, certo. Scherzavo. ;-) Già il solo pensare 0,65 #06

Si, mi aveva detto di lasciarla una notte in acqua ossigenata 30 vol e così ho fatto...

Benny 21-06-2011 16:26

comunque con Carbonato Knop...i PO4 non sono rilevabili...manca il magnesio però

GROSTIK 21-06-2011 16:48

approfitto :-)... visto che devo installare il reattore e caricarlo con ARM che mi sembra di aver capito non dare problemi di PO4 ... chi la usata l'ha semplicemente sciacquata con acqua di RO senza trattamenti particolari e non ci sono stati prob di innalzamento dei PO4 ?

Buran_ 21-06-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060970511)
approfitto :-)... visto che devo installare il reattore e caricarlo con ARM che mi sembra di aver capito non dare problemi di PO4 ... chi la usata l'ha semplicemente sciacquata con acqua di RO senza trattamenti particolari e non ci sono stati prob di innalzamento dei PO4 ?

io l'ARM non l'ho neanche sciacquata ... ma ho forzato tutti i parametri consigliati per avere quello che volevo dal reattore, ora lavora con Ph=6.1 e ben 2.5Lt/h in uscita....non ho però misurato i po4 in uscita, so che l'altro giorno in vasca avevo 0.02

Ink 21-06-2011 17:25

Ma secondo voi è davvero necessario mantenere il calcio alla concentrazione di 420 fisso?

Cioè... se io semplicemente decido di fare lavorare il reattore in un certo modo, mettiamo 40 bolle, 2 l/h, quello che esce, esce... in vasca cosa accade?
I valori scendono a concentrazioni "pericolose"? gli SPS smettono di crescere? Tirano?

Oppure semplicemente il calcio arriverà ad una concentrazione sotto la quale non va e tutto quello che esce dal reattore va in massa corallina? Con l'enorme vantaggio di usare molta meno CO2, nel senso di avere un ph più alto in vasca ed una paradossale crescita maggiore o perlomeno migliore?

Io sto facendo questa prova... da ieri... vi dirò...

Ho sempre letto che il reattore deve poter mantenere il calcio stabile, ma io per avere 420 di calcio in vasca devo tenere un flusso di 3 l/h con 110 bolle di CO2... per me non è possibile...
Ora provo a decidere io quanta CO2 dare e vedere cosa fanno i coralli... ed anche i valori.

Buran_ 21-06-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060970570)
Ma secondo voi è davvero necessario mantenere il calcio alla concentrazione di 420 fisso?

Cioè... se io semplicemente decido di fare lavorare il reattore in un certo modo, mettiamo 40 bolle, 2 l/h, quello che esce, esce... in vasca cosa accade?
I valori scendono a concentrazioni "pericolose"? gli SPS smettono di crescere? Tirano?

Oppure semplicemente il calcio arriverà ad una concentrazione sotto la quale non va e tutto quello che esce dal reattore va in massa corallina? Con l'enorme vantaggio di usare molta meno CO2, nel senso di avere un ph più alto in vasca ed una paradossale crescita maggiore o perlomeno migliore?

Io sto facendo questa prova... da ieri... vi dirò...

Ho sempre letto che il reattore deve poter mantenere il calcio stabile, ma io per avere 420 di calcio in vasca devo tenere un flusso di 3 l/h con 110 bolle di CO2... per me non è possibile...
Ora provo a decidere io quanta CO2 dare e vedere cosa fanno i coralli... ed anche i valori.

io ci sono passato per questa prova perchè il reattore non ce la faceva, ti posso dire che i valori scendono scendono scendono .... io ero arrivato fino a kh 6 scarso in vasca e Ca a 360 ... la sofferenza dei coralli era evidente ... quindi la mia risposta è si, i valori limiti di benessere devono essere Kh non meno di 6 e Ca non meno di 400 ...

PinkFloyd 21-06-2011 18:02

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060970511)
approfitto :-)... visto che devo installare il reattore e caricarlo con ARM che mi sembra di aver capito non dare problemi di PO4 ... chi la usata l'ha semplicemente sciacquata con acqua di RO senza trattamenti particolari e non ci sono stati prob di innalzamento dei PO4 ?

Io, unica cosa che va spinta un po' di piu' la CO2 per avere una buona uscita di ca e MG...
PO4 quasi nulli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09323 seconds with 13 queries