![]() |
Diatomee ?? (con foto)
http://s4.postimage.org/2jlgsx86c/SDC11834.jpg
ragazzi secondo voi sono ciano o diatomee? l'acqua la prendo dal mio negoziante quindi non ho mai misurato i silicati...gli altri valori dell'acqua osmotica sono ok.i valori nel mio acquario sono tutti ok (inquinanti tutti a 0) tranne no3 a 5(tutti salifert) la vasca è avviata da 3 mesi,nonostante li aspiri ad ogni cambio tornano sempre. invece queste verdi cosa sono,normali filamentose o dino?? http://s3.postimage.org/bd5xxkp0/SDC11837.jpg http://s4.postimage.org/2jpbq2dno/SDC11832.jpg http://s2.postimage.org/1wq6bulus/SDC11843.jpg |
direi diatomee e direi filamentose anche se hanno una struttura + complessa.
|
grazie mille algra....secondo te sono diatomee al 100 % ?? grazie
|
secondo me si.
i ciano sono + a cuscinetto e +....color ciano. |
bo #24 a me la 1 e 3 foto mi sembrano ciano #24
|
Dici Stefano??#24#24
|
Quote:
|
anche io pensavo fossero ciano all'inizio...essendo il mio primo acquario non avevo raffronto per poter distinguere ciano da diatomee,pero ho letto molto su entrambi,il discorso è che in un nano di 45 litri con 2 nano koralia da 900/ un filtro esterno da 600 con cascatella un deltec mce300 di movimento e ossigeno ne ho un sacco...batteri ogni settimana ,all'aspirazione scompaiono e poi dopo i cambi d'acqua ritornano nello stesso numero mi fa pensare che siano diatomee.fatto sta che ho capito che mi conviene comprare un impanto di osmosi ,prendero questo:http://www.acquariomania.net/online-...cf899ccad06d48
non ha il tds ,ma non voglio andare oltre i 100 euro per un impianto che prdourra 10 litri massimo a settimana,in automatico significa che ogni 6 mesi cambierò le cartucce.che ne pensate anche dell'impianto?grazie mille per gli innumerevoli aiuti :-) |
Quote:
|
anche a me sembrano ciano ... anzi direi che lo sono ...
|
uff...bella rottura....fossero state diatomee sapevo da cosa dipendono......ora non so cosa fare....
|
trovi il mondo scritto sul forum .....si dovrebbe valutare la tecnica principalmente ...
|
ho idea che avete ragione voi.
|
ragazzi secondo me sono diatomee...ho usato xacqua cyano e non sono sparite ,aumentato il movimento e nemmeno...integrazioni batteri ...niente ...anzi stanno aumentando ed in compenso no3 scesci completamente a 0
|
Quote:
se i nitrati sono a zero i ciano utilizzano l'azoto atmosferico sono avvantaggiati rispetto alle altre alghe che non riescono ad utilizzarlo |
pero voi sono ciano ?nonostante l'evoluzione sembra che si creino anche dei filini .
http://s3.postimage.org/1f25m1sw4/SDC11860.jpg http://s3.postimage.org/1f37nes90/SDC11866.jpg http://s3.postimage.org/1f41f3150/SDC11862.jpg il mio negoziante sostiene siano dino se nonostante cyano non siano andati via... |
sono ciano
|
uffa....grazie
|
Ciano... sopra i 27.5°c in 6 ore mi cominciano a coprire gli angoli della vasca, 12 ore sotto i 27° spariscono.
Imho, controllerei salinità e temperatura, almeno da me la causa scatenante è quella, alta temperatura e bassa salinità, compensandoli si sistema tutto in un paio di giorni. |
bha raramente supero i 27.........
|
si si anche secondo me ciano...
|
Dall' ultima foto del primo post a me sembrano alghe silicee che ho tenuto fino a poco fa ed eliminate con la resina rowa.
Ma le altre foto mi sembrano ciano! |
Sembrano ciano. Se lo sono si staccano con facilità dalle rocce. Fosfati e nitrati?
|
nitrati 2-3 fosfati da fotometro(0.08) su salifer invece 0!!!cmq gira da una settimana con resine della rowa ma nessun cambiamento anzi sembrano aumentare! grazie a tutti per le risp....forse devo solo aspettare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl