![]() |
patina marrone su alcune piante
Salve ragazzi mi ritrovo da qualche giorno con una patina marrone sulle foglie delle anubias...c'è da dire che pensavo fossero polveri del fondo ..che in questi giorni avevo fatto manutenzione..però poi mi sono accorto che scuotendo le foglie non andavano via..in alcune parti sono più pronunciate e controluce si vedono dei micropeletti...devo preoccuparmi?sono alghe...un mese fà sempre sulle anubias avevo ritrovato le maledette alghe a pennello ma una neritina zebra aveva provveduto a massacrarle...poi avendo la vasca aperta sarà scappata via :(
a breve posto delle foto Valori in vasca: Ph 7,3 NO3 8 mg/l NO2 0 Kh 8 Gh 12 |
Sono sicuramente alghe, che tipo di illuminazione hai le anubias gradiscono stare nell'ombra
|
come gia detto le anubias dovrebbero stare in zone d'ombra. Secondo me sono esposte alla luce e siccome ne hai abbastanza di luce ecco trovata la causa...
Se puoi sposta la pianta...anche mettendo qualche pesce fitofago il problema potrebbe ripresentarsi.. |
illuminazione 2X24 watt 4000 K°
le due nane sono abbastanza coperte...ma l'anubias grande bhè è pienamente esposta....in foto si vede si trova al centro sulla sinistra......devo potarla?non posso eliminarla perchè è il corpo centrale del layout sul lato sinistro |
ragazzi all'accensione delle luci sono rimasto sconvolto...sono 2 giorni che c'è il secondo neon acceso e oggi anche la crypto lucens e una echinodorus sono ricoperte da questi fili che si sono allungati...che devo fare aiutoooo:(
|
controlla po4 e silicati che acqua usi?
|
Quote:
|
lascia stare il test dei silicati... hai aumentato la luce e sono spuntate le alghe.
Metti qualche rametto di ceratophyllum oppure della pistia ad ombreggiare in modo da rendere "la transizione" più dolce e inizia a pensare ad inserire un fitofago adatto ai tuoi valori. ;-) |
in realtà ho notato che le alghe sono iniziate a spuntare da quando ho iniziato la fertilizzazione...con la luce sono aumentate ma già c'erano dopo qualche giorno che ho iniziato la fertilizzazione ...solo che prima pensavo fossero comunque residui di polvere in quanto stavo a inserire la rotala e altre piante...attualmente la situazione è queste di tutte le varietà di piante e muschi solo il ceratopteris nè è privo...cosa faccio intanto che procuro la pistia...smetto la fertilizzazione e tolgo il secondo neon?
Per quanto riguarda il fitofago avevo pensato di nuovo alle neritine zebra e una decina di red cherry..anche se avrei piacere di inserire qualche pesciolino che mi aiutasse ..ma nn saprei proprio quale...di asiatici e di piccole dimensioni non c'è ne sono |
ragazzi per cortesia datemi una mano:(
|
dieci red cherry non fanno praticamente nulla, metti un paio di neritine e una dozzina di caridine multidentata... quelle sì che brucano ;-)
La fertilizzazione riducila dlla metà, la luce per ora lasciala invariata |
e praticamente a negozio la disponibilità di multidentata non c'è:( solo red...se ne prendo 20? ma poi 12 multidentata in 75 litri lordi non sono troppe?
|
come antialghe una multidentata vale 15 cherry...
non sono troppe, hanno un carico organico basso rispetto ai pesci. |
Quote:
Ps allego qualche foto http://s3.postimage.org/1d8x5q4g4/IMG_4962.jpg http://s3.postimage.org/1d924c5xg/IMG_4964.jpg http://s3.postimage.org/1d972y7es/IMG_4966.jpg |
Quote:
|
up aggiunte altre multidentata quota 11^^
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl