![]() |
Dalla prima sett di maturazione al primo filmato....
Ciao a tutti!!!!
Partivo da qui.......http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301945 e grazie all'aiuto e ai suggerimenti preziosi di alcuni di voi sono giunto qui.... http://www.youtube.com/watch?v=9ETOhsrXi78 che ve ne pare??? Grazie a tutti voi!!!! |
molto bello e naturale,specie lo sfondo 3D.sembra che hai tolto un pezzo di natura e l'hai inserita in acquario :-)
|
i miei complimenti!!!!
|
Vi ringrazio!! dopo tanta fatica ed attesa qualche soddisfazione si inizia a vedere!!
|
:-) pure la musichetta coatta!!! :-D
È molto carino, ma non mi ricordo se lo sfondo 3D l'hai fatto da te.... |
comunque è fatto bene
|
Si si, l'unica cosa (come sto facendo col mio) avrei nascosto i tubi del filtro... :-)
|
Quote:
... e pare pure che i pinnuti se la ballano!!!:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma poi è un problema per pulire i tubi e mi è risultato molto poco pratico per la manutenzione.... te lo sconsiglio... In questa vasca ho cercato di avere uno compromesso tra aspetto naturale e praticità appunto... |
Fiore anubias
Aggiungo anche la fioritura di una delle 2 anubias (le uniche due piantine che non appartengono al biotipo asiatico a cui la mia vasca è dedicata)
http://s2.postimage.org/6gaewm78/DSCN1209.jpg http://s2.postimage.org/6gc2fyp0/DSCN1229.jpg http://s2.postimage.org/6giolco4/DSCN1249.jpg |
Hai solo tre pangio gusto? Potresti infoltirli un pò così da farli sentire più a proprio agio. Comunque molto bella, io avrei addirittura messo unicamente trigonostima, danno un effetto davvero piacevole!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
i Tanichthys albonubes sono stati una scelta forzata : (mia moglie) e prossimamente li porterò da 3 a 8 come i pangetti ad almeno 5 e poi terminerò gli acquisti con una coppia di Trichogaster Trichopterus (Gold)....... che ne dici??? dite???? |
Io speravo lasciassi solo le trigonostima come "pesce principale" :-( i trichogaster tricopterus potrebbero stare un pò strettini su 130l lordi, potresti puntare sui trichigaster leeri o passare a dei colisa (che a me piacciono anche di più :-))). Per i tanichtys ti posso dire che sono pesci d'acqua relativamente fredda e che quindi non centrano molto ma leggevo pochi giorni fa di riproduzioni anche a temperature tropicali quindi se rimani con una temperatura moderata non dovrebbero esserci problemi (anche se li consiglio comunque in vasche fredde).
|
Sbaglio o la corrente in vasca non manca? Ogni tanto si vede qualche pescetto "portato via" ed altri che cercano di andare controcorrente ma stanno fermi :-))
|
Per Cookie: il litraggio è 130 netto ed anche io avevo puntato sui trichogaster leeri, ma sempre mia moglie dice che la vasca manca di colore.... (non ha tutti i torti mi pare) ed ha scelto i trichogaster tricopterus dato che le dimensioni sono le stesse e col loro giallo farebbero una bella figura... (sai com'è per il quieto vivere...:-)):-)))
Per il dott Sibona: si in vasca c'è una bella corrente che molto spesso li trascina via....ho anche provato a girare la mandata verso il vetro laterale dx ma tutto il branchetto si metteva appositamente contro corrente davanti al collo a papera (la cercava proprio) e quindi lo ho rispostato col getto cerso centro vasca... quale è il vostro/tuo parerea proposito? Poi ho notato che i tanichtys sembrano fare da gregari del branchetto di trigonostima durante il nuoto a centro vasca ma poi sono i primi a perlustrare il fondo vasca e i trigonostima dietro di loro ..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl