![]() |
il mio primo tenerif
vi presento il mio primo acquario in attesa di vostri consigli ( sono molto neofita :-) )
l'ho avviato 2 anni fa in dicembre il modello è un tenerif della askoll ( mi pare 114 litri netti) con filtro esterno pratiko 200. l impianto d'illuminazione e composto da 2 neon t8 dell askoll - sun glo 125 lux -aqua glo 80 lux l impianto di co2 è quello dell askoll con bombole usa e getta da 500 gr questa e una foto appena allestito http://img233.imageshack.us/img233/199/pc090111.jpg il substrato è composto se non ricordo male da 15 kg di tetra plan subrate , ricoperto di altri 15 kg di ghiaietto bianco medio fine. le piante non conosco i nomi ma piu o meno sono tutte queste anubia e quelle in foto http://img163.imageshack.us/img163/9585/pc090105n.jpg metre per l ambientazione ho accostato legni e rocce laviche. ho impostato un valore di 8-10 bolle al minuto secondo voi sono poche ?? l illuminazione dura per un periodo di 12 ore dalle 9.30 alle 21.30....... puo andar bene o sbaglio??? qui mi pare fosse ad un mesetto dall avvio http://img846.imageshack.us/img846/3306/pc170123.jpg i pesci presenti ora nell acquario sono ( scusate se sbaglio i nomi #12 ) 3 scalari ( uno enorme e 2 medi) 2 ancistrus 2 botia 1 pesce allungato che scava come un pazzo di cui non so il nome :-)) 2 corydoras tigrati 2 corydoras albini 1 corydoras purtroppo solo 1 neon perche avendoli messi dopo gli scalari sono stati uccisi #07 per adesso penso di aver detto piu o meno tutto piu avanti posterò le foto dello stato attuale ( per motivi lavorativi ho dovuto trascurarlo ed e pieno di alghe) . vi chiedo alcuni consigli: l illuminazione a che ora e consigliabile e quante ore al gg? dove va posizionato il diffusore di c02 perche si propaghi in tutto l acq?? quante bolle al minuto?? fertilizzare come e quanto??? quanti litri di acqua cambiare e a che distanza?? grazie in anticipo |
Mancano i valori dell'acqua
Che specie sono i botia? anche i cory che specie sono? Posta delle foto magari ti aiutiamo con l'identificazione della specie e riconosciamo il pesce allungato.. potresti mettere dietro, se ti piace, uno sfondo nero |
ciao, non mi ingrandisce la foto ma mi è parso di vedere un hygrophilia corymbosa e la cobomba (se non mi sbaglio) le altre non riesco a vederle bene.
mancano i valori dell'acqua. i cory sono pesci che devono vivere in branco di almeno 5 della stessa specie, mentre tu hai 2 albini 2 tigrati e 1 che non si sa. 1 neon #07 per quanto riguarda la co2 andrebbe posizionata vicino la mandata del filtro in modo che le bollicine si espandono per tutta la vasca. quante bolle? dipende dai valori dell'acqua dicci qualcosa di più. |
Per l'illuminazione ti consiglio di diminuire le ore di luce da 12 a 8 così da ridurre anche la propagazione delle alghe.
Poi se ci fai sapere i valori dell'acqua ti aiutiamo sulla Co2. |
Le alghe dipendono da diversi fattori, dai valori dell'acqua, dall'illuminazione (eccessiva nel tuo caso)...
Io misurerei innanzitutto i valori, poi metterei più piante, perchè assorbono le sostanze nutritive che ora come ora vanno tutte a vantaggio delle alghe! Inoltre i pesci che hai mi sembrano troppi e troppo grandi soprattutto...ci sono alcuni abbinamenti da brivido... Che ne dici di rivedere la popolazione? Credo che le 3 cose principali da sistemare ora siano i valori dell'acqua, la popolazione e le piante! :-) Poi si vedrà con gli aggiustamento estetici secondari! |
scusate se rispondo solo ora. nella prima foto c'erano anche dei ramirez ma purtroppo per i valori sballati sono morti.
per quanto riguarda i valori dell acqua non ho la valigetta col test. se riesco lunedi la compro o me la faccio analizzare in negozio. ora posto una foto dello stato attuale ( non mi ammazzate ,ma è in uno stato pietoso....... purtreoppo il lavoro mi ha preso tutto il tempo libero) metto anche un po di foto dei pesciolini cosi vediamo i nomi giusti #12 un ultima info..... ma quanti litri di acqua dovrei cambiare e ogni quanto ? ------------------------------------------------------------------------ http://img191.imageshack.us/img191/9057/pc170121.jpg |
|
ho cercato nell archivio :
1 Acantopsis dialuzona ( pesce che scava :-)) 2 Ancistrus dolichopterus 2 Botia macracanthus ( li avevo presi un annetto fa per un problema di chioccioline ) 5 Corydoras 1 Otocinclus affinis ( erano 4 ma gli scalari li hanno uccisi) 1 neon ( gli altri sono stati messi dopo gli scalari e uccisi ) 3 Pterophyllum scalare ( 1 nero 1 varietà “Perù altum” 1 grigio con macchie nere ) luca fish: scusa la mia ignoranza ma per la compatibilità dei pesci ho chiesto in negozio. mi diresti che abbinamenti si potrebbero fare?? |
in negozio ti diranno anche di mettere i pagliacci con i guppy... ma non tutto quello che dicono è oro colato... cmq 3 scalari per 114l sono tanti (una coppia ogni 120l), i botia diventano enormi e ti distruggeranno il layout!
|
Il corydoras in foto mi sembra un Corydoras Julyii...
Comunque alla prima occasione armati di santa pazienza e ripulisci i vetri il più possibile...per giustificare un attacco così massiccio di alghe deve esserci qualcosa che non va...bisogna trovare la causa prima di tutto! |
Potresti avere qualche carcassa in putrefazione, manca qualche pesce all'appello? L'acqua ha un cattivo odore? Devi cercare di far analizzare NO3, PO4 ed ammoniaca dal tuo negoziante. Concordo, quelle alghe sono una spia di qualcosa di sballato
|
Quote:
|
ciao, analizza l'acqua e inserisci i valori nella discussione, così potremo aiutarti!
Un consiglio è quello di diminuire il fotoperiodo, perchè dodici ore sono un po' tante e, data la presenza di poche piante, questo ha favorito la crescita delle alghe. Acquista, quindi, altre piante, in particolare quelle a crescita veloce, vedei cabomba, lymnophila, ceratophyllum, egeria e riporta in negozio i botia, che, come ti hanno già detto, diventano troppo grossi per la tua vasca e finirebbero per sradicarti le piante.:-) |
grazie ragazzi siete molto disponibili ;-)
ho diminuito il fotoperiodo dalle 9'30 alle 17'30 , lunedi faccio un cambio d'acqua ( diciamo un 20 litri di osmosi e 10 rubinetto trattata) e compro un po di piante ( grazie per i consigli matty ) e se riesco mi faccio analizzare l'acqua ...... ho il test dei nitriti della sera ora corro a farlo e vi dico. per quanto riguarda i pesci amo tantissimo i botia e penso che li terrò :-)) al massimo restituisco uno scalare ( quello nero lo lasciano sempre in disparte mentre gli altri 2 hanno legato) |
ragazzi esito del test 0 mg/l di nitriti.....questo valore è ok
per togliere le alghe dal vetro ho comprato la spugna con calamita ma sembra non servire :-( |
ragazzi scusate le domande stupide.
ma quante pastiglie da fondo dovrei mettere al gg?? ne metto 1 e mezza di solito. |
un altra domanda domani compro un po di piante, quelle gia presenti posso toglierle ,eliminare tutte le foglie brutte e con alghe e rimetterle o creo degli sbilanciamenti?? e se aggiungessi delle piante galleggianti si creerebbe troppa barriera di luce o arriva la giusta luce a quelle in basso ??
:-)) |
Dipende dal tipo di piante...cerca su google la "tabella luce piante"....inoltre al posto dei botia cerca dei corydoras sono simpatici uguali e diventano massimo 4 cm di pesce a differenza dei botia che diventano scarpe da 20 cm....
Inoltre per pasticche da fondo intendi cibo per pesci da fondo? 1 e mezza al giorno?????.....ecco il motivo delle alghe....guarda.....per farti un esempio io do da mangiare un giorno si e un giorno no e non piu' cibo di quanto non riescano a finirne in 1 minuto....per 2 volte nel giorno in cui do cibo....STOP...ah e la domenica che cambio l'acqua digiuno...devi anche variare il tipo di cibo... |
ciao, io ai cory e al botia gli do una pastiglia 2 volte alla settimana (martedì e venerdì).
un giorno si e uno no somministro alternando:una rotella di zucchina sbollentata o spinaci bolliti o piselli sgusciati tutto per gli ancistrus che vedo gradire anche i cory e il botia. ma una pastiglia e mezza è esagerato.... con questo "mio" metodo(ma penso di tutti) non è (toccatina:-D) mai morto nessuno... |
Quoto per quanto riguarda l'alimentazione: anche io faccio in giorno zucchine e un giorno pasticca di spirulina...e poi c'è il cibo che finisce sul fondo! ;-)
Per le alghe: la calamita non serve a niente con queste alghe (in generale serve a poco)...i nitriti non sono la principale causa dello sviluppo delle alghe, dovresti misurare i fosfati anche! Dacci una tabella di valori completa!! Per togliere le alghe dai vetri dovresti usare con attenzione un raschietto per acquari con la lama...ma fino a che non sistemi l'ambiente continueranno a comparire purtroppo...aspetta a mettere le piante nuovo, verrebbero solo attaccate dalle alghe! Appena pulisci tutto e trovi la causa agirai di conseguenza! :-) ------------------------------------------------------------------------ P.s. per i pesci...dipende da quanti ne hai e da quanto sono grandi!! E anche da quanto mangime dai agli altri pesci! :-) |
allora ragazzi mi sono fatto analizzare l acqua:
ph 7 durezza totale kh 6 durezza carbonica 2 nitriti o nitrati sballatissimi!!!! 50mg/l il negoziante mi ha detto di fare tanti cambi d'acqua e per il momento sospendere il co2. mi ha dato un alcalinizzante per alzare la durezza carbonica ( ditemi voi le dosi per un 120 litri) e un sacchettino di resine da mettere nel filtro per assorbire i nitrati. stasera volevo togliere le piante , sifonare il fondale togliere e pulire tutte le piante e i vetri dalle alghe e ripiantarle e cambiare l 'acqua. ditemi voi sono nelle vostre mani #12 |
Sicuramente pulire con il raschietto i vetri sì! Anche un cambio d'acqua ci vuole!
Non togliere le piante...anche perchè pulirle dalle alghe non sempre è semplice...vedi se il problema diminuisce nei prossimi giorni... |
luca tolgo le foglie brutte e poi rimpianto tutto il possibile. con l acquario vuoto posso sifonare meglio e pulire bene i vetri. inoltre ho comprato una pianta nuova:-)
------------------------------------------------------------------------ cerco di non smuovere troppo per creare disagio ai pescetti :-)) |
Capito! :-) Che pianta hai comprato? spero non sia attaccata dalle alghe...pulisci il più possibile i vetri!
Occhio con la lama che rischi che si riga il vetro...usala sempre piatta! :-) |
purtroppo luca non l ho comprata devo usare spugnae olio di gomito.
la pianta me l ha consigliata un ragazzo pagine addietro mi pare sia cabomba :) domani posto foto....ora si inizia col lavoro |
Capito...allora buon lavoro! :-)
|
oltre alla cabomba ieri ho preso queste 2 altre piante
http://img864.imageshack.us/img864/738/p6140004.jpg allora dopo i lavorone di ieri l'acquario si presenta cosi: http://img824.imageshack.us/img824/3985/p6140005.jpg http://img8.imageshack.us/img8/4028/p6140007.jpg http://img101.imageshack.us/img101/7382/p6140010s.jpg il vetro ha ancora un po di alghe ma nulla al confronto di ieri!!!! ora le bolle di c02 sono impostate a 10 al minuto.....ditemi se sbaglio le ore di luce sono ridotte a 8 in base ai valori di ieri quanto alcalinizzante devo mettere per aumentare la durezza carbonica?? help me #21 ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo il ph 7 per la fauna presente può andare?? e una tempreatura di 26 gradi?? grazie in anticipo :-) |
Ciao, per caso hai letto qualcosa nella sezione alghe a riguardo? magari trovi una soluzione o capisci la causa precisa! :-)
Certo che hai dato una potata alle vallisnerie assurda...speriamo si riprendano... Il ph7 è un po' alto per gli scalari... |
luca come lo abbasso il ph??
per il co2 cosa mi puoi dire?? |
Per abbassare il ph puoi mettere un po' di torba nel filtro...che è la cosa migliore forse...
Oppure se la variazione è piccola puoi provare con le foglie di catappa e/o quercia...anche se l'effetto è minore rendono l'acqua un po' più acida! ;-) |
le piante hanno gia iniziato a ricrescere, oggi faccio un cambio d'acqua, pulisco le spugne del filtroe faccio il test dei nitrati.
ho notato che sui legni e sulle rocce c'e qualche accenno di alga nera, dipende sempre dai nitrati sballati ? ragazzi per la durezza carbonica dell acqua come mi regolo con l lacalinizzante?? berto per abbassare il ph con il co2 come dicevi tu cosa dovrei fare?? |
allora ragazzi rifatto il test :
ph 7 kh 6 (l'alcalinizzante ha funzionato) gh 7 no2 0 no3 20 mg/l ( era a 50 una settimana fa le resine sembrano funzionare) nh4 1 fosfati 1 fe 0 per abbassare l'ammoniaca e i fosfati ho preso delle bustine di resine gia pesate e imbustate che contengono di tutto compreso carbone attivo per il ferro ho comprato un tubetto di ferro chelato . come fertilizzante uso della shg il fertildrops che dovrebbe gia contenere ferro..... posso usarli tutti e 2 ?? inoltre ho notato che le piante sono tutte bucate sulle foglie. puo dipendere dalla carenza di ferro o dall eccesso di ammoniaca nell acqua?? inoltre visto che non ho quasi piu alghe ho aumentato le bolle di co2 a 15/min sto diventando malato come voi :-)) |
ma invece d'usare resine (che fanno solo da palliativo) non ti conviene aumentare le piante?
|
ciao berto sai cos'e?? che io sono un neofita e sto girando vari negozi finche non trovo quello giusto. ognuno ti dice qualcosa di diverso e vado per tentativi.
uno mi da varie resine, un altro mi dice di non mettere piante finche non si abbassano i nitrati..... chiedo a te che sei piu esperto di me. i buchi nelle foglie dipendono dalla carenza di ferro o dall eccessiva ammoniaca?? cmq e in progetto di aumentare piante. volevo anche mettere un elettrovalvola per aumentare c02 di giorno e non sprecarla di notte. mi sapresti dire se c'e n'e una che si attacca all'impianto askoll o se devo cambiare tutto?? grazie :-) |
che centra l'eccesso di nitrati con le piante??!! -28d# se hai problemi di nitrati mettere le piante può solo giovare! cmq i buchi sulle foglie soprattutto se vecchi potrebbe essere dovuto alla mancanza di potassio. Non chiudere la CO2 di notte avresti sbalzi di pH se hai intenzione di usare un'elettrovalvola devi farla pilotare ad un pHmetro allora si che il risparmio di CO2 è molto elevato! cmq a dover di cronaca l'elettrovalvola la puoi montare su qualsiasi impianto va posta tra riduttore di pressione e valvola di non ritorno ;-)
|
ciao berto ho comprato l elettrovalvola ma non il phmetro. quanto costa??( sono senza soldi :-) ) cmq pensavo di staccare la co2 solo nelle poche ore notturne cosi da non creare troppo sbalzo.
per quanto riguarda le piante hanno carenza di nutrienti in quanto oltre ad aver sempre fertilizzato poco , ho sempre fatto cambi con acqua di osmosi e mai metà e metà ....cosi mi ha detto il commerciante. inoltre ho cambiato la lampada aqua-glo della askoll ( che serve a far risaltare i colori dei pesci .....cosi c'e scritto #06 ) con una con una sera daylight brilliant t8 18w. speriamo che con la giusta fertilizzazione lo spettro luminoso ecc.... le mie piante tornino splendenti!!!! |
ormai ho comprato l elettrovalvola........... la co2 la stacco giusto nelle poche ore notturne (5-6).
cosa ne pensi dell'abbinamento delle lampade per uno spettro di luce ottimale?? sun-glo dovremmo essere sui 4200° kelvin sera daylight brilliant 6000° kelvin al posto della askoll aqua-glo 18000° kelvin |
per la luce dovrebbe essere ok... la CO2 fidati che è meglio lasciarla aperta anche di notte... ora non mi ricordo che KH hai ma il pH potrebbe sballarti parecchio da giorno a notte chiudendola, se avrai intenzione di prenderti un pH controller aspetta ad installare l'elettrovalvola!
|
berto ho comprato altri 3 tipi di piante , per il phmetro non è una spesa che faccio adesso.
il timer della co2 la stacca dalle 23 alle 8 secondo te fa troppo sbalzo?? se no riduco ulteriormente a 4-5 ore |
SCUSA GIULIUS ma se chiedi consigli e poi fai di testa tua fai prima a non far perdere tempo alla gente!!! Il buon berto ti ha detto 6 volte di fila di lasciare aperta la Co2 e tu continui a dire: "
la spengo di notte va bene?" A sto punto fai quello che vuoi e attaccati... Se uno che non ci guadagna nulla visto che non è il tuo negoziante ti dice una cosa solo per farti un favore evita di ignorarlo, o se lo fai smettila di continua a dirglielo e richiedergli le stesse cose, tanto non credo che tu gli possa far cambiare idea visto che ti ha dato un valido consiglio!!!! BERTO SANTO SUBITO:-)):-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl