![]() |
dimmer
Ho trovato un timer/dimmer automatico per lampade, queste le specifiche:
-Alimentazione: 220 - 240 Vac / 50 Hz -Potenza lampada: 40 ~ 100 W max. -Consumo: < 1W (lampada esclusa) Se io lo metto prima del trasformatore di una piccola plafoniera a led riesco a dimmerarla??? (se ho detto una castroneria chiedo venia#12-41) |
lo bruci sicuramente
la dimmerazione va fatta in modo diverso se metti il link quardiamo le specifiche e vediamo come lavora quel dimmer li |
LOLLO77 come specifiche non dice molto, comunque questo è il dimmer...che in realtà è una sveglia con dimmer!
http://cgi.ebay.it/OROLOGIO-A-LED-CO...item3a64ebd624 |
assolutamente non funzionera' mai
|
Ho trovato che molti utilizzano la scheda arduino, tu che ne dici, potrebbe funzionare?
|
Quote:
|
Quote:
|
non ho mai capito un c....zzzzzo su come funziona la dimmerazione sia su led che su il resto, spiegatemi per favore, tu Lollo prenditi l'onere......
se io prendo un alimentatore a correne costante per led e ci collego dei led ottengo una plafoniera......bene......se ora voglio aumentare o diminuire la luce giro il dimmer (la manopola presumo) ed ottengo la variazione......ancora bene................se adesso voglio avere l'effetto alba tramonto come faccio? grazie Max |
Quote:
se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto con un plc o arduino o display bisogna intervenire sui driver dei led |
se vuoi dimmerare ha mano usi una manopola come hai detto te
OK, fino a qui ci siamo................................. se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto con un plc o arduino o display bisogna intervenire sui driver dei led ossia ai contatti del potenziometro (manopola) devo collegare un attrezzo che dimmera!!arduino, plc ecc Lorenzo ciao, tutto ok lorè??? ci sentiamo Max |
Quote:
|
dimmerabile o in pwm o in tensione
mi spiegate la differenza p.f. ciao Max |
no se vuoi l'effetto alba tramonto devi togliere il potenziometro a mano e utilizzare un plc arduino display ecc che vada a lavorare sui driver dei led
il potenziometro a mano lavora sulla tensione |
il potenziometro a mano lavora sulla tensione
e i plc o l'arduino.........su cosa lavora??? ossia quali sono le differenze tra una e l'altra cosa, sugli alimentatori intendo...... |
Quote:
|
Quote:
|
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail per capire...... tra questi due che ho postato che differenza c'è???? ossia con cosa posso pilotare uno e con cosa l'altro??? tralaltro date un'occhio al sito che è molto interessante, io ci ho preso delle cose e sono molto seri e disponibili, guardate anche i prezzi....non sono male.... ciao e grazie Max |
Quote:
|
Quote:
cioe' aumenti e diminuisci l'intensita dandogli dai 0 hai 10V nei due fili del dimmer potresti anche fare una prova con delle pile stilo anche questo puo essere gestito con plc l'altro e' un pwm |
grazie.... ad occhio il primo ( da 0 a 10 volt) sembra quello piu semplice che posso utilizzare variando a mano con un potenziometro oppure con un plc....tipo siemens giusto?
|
esatto
|
ok, grazie Lollo.
mi spieghi, se ne hai voglia, il secondo con la regolazione in pwm quando si usa e perchè, ad occhio sembrerebbe che con il primo, reg. in tensione, riesci a coprire tutte le necessità!!!!! ciao e sempre grazie.. Max |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ P.S. scusa l'intromissione visto che avevi fatto la domanda direttamente a lollo |
il pwm dovrebbe essere 0 - 5 V
|
P.S. scusa l'intromissione visto che avevi fatto la domanda direttamente a lollo
di nulla, anzi grazie molto, parlavo con Lollo perchè lo conosco e so che è in gamba su queste cose ma benvengano altri interlocutori che contribuiscono a chiarire...... tornando all'argomanto, io ad esempio ho in mente, perchè le ho viste, le plafo di Donato che driver utilizzerà??? i plc che usa lui, o come si chiamano!!, sono touch screen e sembrano molto funzionali....... se, ad esempio, tu Billy o tu Lollo quale prendereste in esame??? ciao |
Quote:
|
billy sicuramente interessante ma ho paura che se ti chiedo cosa hai usato pi non riesco a seguirti perchè mi impicco prima.................mi piacerebbe sapere Domato cosa usa come interfaccia touch screen per gestire i suoi led!!!!!!
|
ciao Gimmi
che dimmer usi? o-10V? |
Quote:
|
anche senza usare plc vari esistono gia dei controller per la dimmerazione 0-10 V
http://www.mm-aquaristik.de/aquarist...uergeraet.html se lo chiedi ad acquariumline te lo trova loro vendono variolux e questo gestisce gia 4 canali 0 - 10V |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl