AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca di 1 mese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307636)

roma56 08-06-2011 19:15

vasca di 1 mese
 
Ormai sono passata a 3 ore di luce al giorno e le rocce continuano a matuare. Ancora non metto la sabbia. Ho fatto i primi test
pH 8,5
fosfati 0,25 mg/l
calcio 360
1) Mi chiedo però se il test del calcio l'ho fatto bene: si smette di mettere le goccine appena il colore vira all'azzurrognolo si devo continuare a metere finchè il colore non diventa di un blu ben definito? o mi sono fermata subito.
2) metterò a breve sabbia, fine ma ne esistono di più tipi? corallina o di aragonite è la stessa cosa?
Io popolerò la mia vasca di invertebrati e coralli prevalentemente molli.

ALGRANATI 08-06-2011 19:39

io sinceramente con quei fosfati, l'ulitmo dei miei pensieri sarebbe quello di mettere la sabbia.
che test del calcio usi?

raiderale 08-06-2011 19:41

2 mesi e sei ancora a 3 ore di luce al giorno?? come fai a non uscirne matta??? io darei luce intera, controllando lo scambio vasca/sump, dosando batteri e phytoplancton... e al limite se ho ancora nutrienti metterei resine... se no non finisci più eh?

io per esempio sto a 2 mesi ma ho già luce a palla e 5 coralli e un pesce in vasca... valori nella norma...

roma56 10-06-2011 17:13

seguivo il manuale....
comunque io non ho la sump, ma un filtro esterno e lo schiumatoio interno alla vasca. il pH è 8,5. Consigli dunque?
io la sabbia vorrei metterla: che devo fare? sono troppo alti i fosfati? Ed il calcio troppo basso?
------------------------------------------------------------------------
Il testo per i fosfati che ho è colorimetrico: il colre uscito corrisponde a 0,25 mg/l. Forse èimpreciso? Come fa Raiderale ad avere come valore 0,02? Ci sono altri tipi di test?

daniele5235 10-06-2011 17:22

Anche a me i colorimetrici davano sempre zero poi un amico mi ha prestato il fotometro...


Sent from my iPhone using Tapatalk

roma56 10-06-2011 17:22

Il test per il calcio (come per i fosfati che ho usato è il SERA
------------------------------------------------------------------------
Che cosa è un fotometro e come funziona?

dimaurogiovanni 10-06-2011 17:32

Il fotometro è uno strumento ottico usato per misurare l'intensità di una sorgente luminosa, come quella, ad esempio, di una lampadina.

L'occhio non è in grado di fare un diretto confronto fra due sorgenti luminose, ma può confrontare il chiarore di due superfici simili. Se il colore di due superfici simili è lo stesso, l'occhio è in grado di percepire differenze minime di illuminazione.

roma56 10-06-2011 17:34

ok, ma non avendo il fotometro come posso risolvere i miei problemi?
Sono alla quarta settimana di allestimento e non 2 mesi come erroneamente scritto prima...
inoltre nel filtro esterno (che ho acquistato usato) vi sono, oltre a spugne e ceramica, resine e carbone. Forse devono essere cambiate? e come faccio a saperlo?
vi mando una foto, magari mi date qualche consiglio in più....
http://s4.postimage.org/29qcsoiw4/P1030878.jpg

http://s4.postimage.org/29qtc1ztw/P1030879.jpg

mauro56 11-06-2011 08:31

bella vasca.
I problemi sono, secondo me,
1) poco movimento: devi acquistare una pompa di movimento piu' grossa (ad esempio una koralia 4 o 5, che io orienterei sul vetro anteriore facendo anche smuobere la superficie dellacqua
2) il filtro esterno: non serve, svuotalo, (poi compri delle resine anti fosfati e del carbone e li metti, ma i canolicchi o la ceramica in generale devi toglierla, al limite per ora lasci solodella lana di perlon che cambi ogni settimana per filtrare il detrito che le pompe smuovono)
3) ti servirebbe uno schiumatoio piu' performante, se trovassi un deltec MCE 600 che si appende all'esterno sarebbe ottimissimo (sul mercatino si trovano a prezzi accettabili)
i test sera sono buoni, ma non sono il massimo, io penso tuttavia che per adesso devi puntare ad aumentare movimento e schiumazione (e tigliore la ceramica) in questo modo riduci fosfati e, se ci sono nitrati, poi fai i test :-)


PS la sabbia per ora, meglio no

zerozero 11-06-2011 16:12

Quoto sopra... svuota prima che puoi il filtro che hai e metti dentro solo resine e carbone. Alt.
Poi con più calma pensa a comprare una pompa di movimento adeguata.
#36#

roma56 12-06-2011 16:26

se ho capito bene devo svuotare il filtro esterno della ceramica e delle spugne, lasciando il carbone e le resine: quindi NON devo togliere il filtro?
Il carbone e le resine trovano spazio tra le spugne: devo togliere anche quelle? Ma perchè vanno tolte le ceramiche?
Ho fatto test nitriti e non ce ne sono
Di pompe ne ho due: una koralia posizionata dietro e in basso e una piccola in alto a destra: dovrei sostituire quest'ultima?
perchè non va bene il mio schiumatoio? (è un nano tunze 900). Se dovessi sostituirlo il deltec 6oo potrei togliere DEL TUTTO il filtro? e le resine ed il carbone dove si metterebbero?

mauro56 12-06-2011 19:59

Quote:

Originariamente inviata da roma56 (Messaggio 1060952353)
se ho capito bene devo svuotare il filtro esterno della ceramica e delle spugne, lasciando il carbone e le resine: quindi NON devo togliere il filtro?
Non lo togliere perche' puo' servire in un acquario senza sump per mettere il carbone e le resine che di norma si mettono in sump (vedi anche la risposta sotto)
Il carbone e le resine trovano spazio tra le spugne: devo togliere anche quelle? Ma perchè vanno tolte le ceramiche?
le ceramiche vanno tolte perche' creano un filtro di tipo biologico, utile nel dolce, ma dannoso bel marino, le spugne vanno rimosse, ovvero (se lasciate in fase iniziale quando c'è molto detrito che "vola" per la vasca e possono essere utili per catturarlo) lavate spesso perche' se vengono colonizzate dai batteri creano anche esse un fitlro biologico che tende ad aumentare i nitrati
Ho fatto test nitriti e non ce ne sono
Nella vasca di barriera i principali inquinanti sono i nitrati e i fosfati. I test adeguati sono ad esempio i tropic marin, elos e rowa; altri, purtroppo non sono attendibili. I fosfati si possono misurare dai negozianti con una apaprecchio detto fotometro molto preciso. In fase iniziale ti suggerisco rivolergi ad un buon negoziante
Di pompe ne ho due: una koralia posizionata dietro e in basso e una piccola in alto a destra: dovrei sostituire quest'ultima?
esatto il movimento è di estrema importanza e quela pompa la trovo sottodimensionata. Se mi dai le misure della vasca e che modello è la koralia che hai adfesso ti dico cosa prendere
perchè non va bene il mio schiumatoio? (è un nano tunze 900).
se lo schiumatoio è questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=871 è un po' sottodimensionato, ma va bene, avevo visto male...
Se dovessi sostituirlo il deltec 6oo potrei togliere DEL TUTTO il filtro? e le resine ed il carbone dove si metterebbero?
Il filtro in realtà lo puoi togliere da adesso, pero' per mettere resine devi fare acquisto di un fitlro a letto fluido che si appende alla parete, quando non avrai piu' bisogno di resine potrai eliminare anche l'attuiale fitro esterno (un sachetto di carbone lo puoi mettere anche in vasca)

Per sapere se hai bisogno di resine (credo di si viste le alghe) devi dirci quanto sono i fosfati: le resine infatti abbassano i fosfati. Dimmi anche dimensioni, illuminazione e tipo della pompa...
:-):-)

buddha 12-06-2011 20:31

Togli il filtro , cambia skimmer, cambia pompe, metti resine fosfati, spegni le luci, quando avrai valori decenti di fosfati accendi le luci e se vuoi metti sabbia ..

roma56 13-06-2011 20:10

la mia vasca è angolare con lati da 70 cm (200 litri)
ho 2 neon 18 W luce bianca intensa (ne avrei una anche blu attinica: ne metto una ed una?)
lo schiumatoio è questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=871
i fosfati sono 0,25, ma non sono sicura di aver eseguito correttamente il test, quindi domani cerco di rifarlo.
nitriti non ce ne sono e sempre domani faccio il test per i nitrati (che ho appena comprato)
nel filtro esterno (un cristal proti e900) ho rinnovato le resine che erano ingiallite mettendo il phosvec della sera
l'acqua è abbastanza pulita e non "svolazzano" detriti
la pompa più grande è una koralia 1 1500 /h
aspetto consigli, anzi, direttive
p.s. come si fa a mettere quella striscia con tutti i valori dell'acqua del proprio acquario?

mirko15 13-06-2011 21:00

ciao fai conto che io sono partito il 3 maggio e i miei po4 sono a 0,5,devi avere tanta tanta pazienza,per cio' che riguarda le pompe di movimento devi calcolare almeno 20 volte il litraggio quindi con 2 pompe nel tuo acquario devi arrivare almeno a 4000 per creare un buon movimento poi per i tests comprali separati sono piu' precisi ( jbl o salifert) per la salinita' rifrattometro( all'inizio avevo quello galleggiante ma caz.... ancora oggi che e' cambiata la salinita'misura sempre 1021, invece sono a 1024)poi il consiglio piu' grosso che posso darti e' di ascolatare i ragazzi del forum piu' che puoi e armarti di pazienza, benvenuta

mauro56 13-06-2011 21:16

Allora...
lo schiumatoio è bello, ma un po' sottodimensionato (viene dato per vasceh fino 200litri), non credo sia tuttavia quello il primo problema..
Il movimento in una vasca deve essere almeno 20 volte il volume della vasca (200X20=4000) alla koralia 1 aggiungerei quindi una koralia 4 (o la koralia evo 4000) al posto della pompa sul posetriore
L'illuminazione è carente, in un barriera deve essere almeno 1W litro di neon , quindi ti ci vorrebbe una plafoniera da 150 watt, postando nella sezione illuminazione potrai aver consigli in merito (io non so cosa consigliarti in una vasca curva)
La srtiscia di cui parli non so cosa sia, io la lascerei perdere.

Emanuele Mai 13-06-2011 21:25

.. la striscia è quella di reefportal in firma con i valori...

mauro56 13-06-2011 22:03

:-D non avevo capito cosa era la striscia.... vabbehhh

roma56 14-06-2011 15:13

o.k., avendo appurato che la "striscia" è il reefportal... come si mette?
1) test nitrati effettuato: presenza 10-15
2) comprerò al più presto una koralia 4
3) domani (se ho ben capito quel che devo fare) toglierò dal filtro esterno ceramiche e spugne, lasciando solo carbone e resine: dopo quanti giorni devo rifare i test?????
4) per le luci mi informerò meglio
5) la sabbia quando la potro mettere?

GROSTIK 14-06-2011 15:59

una volta registrato su reefportal ... copia la striscia con i codici per i forum in firma .. ;-)
1) normale se hai il biologico senza fare anaerobica
2) ok
3) è un operazione da fare in maniera graduale .. altrimenti potresti avere degli squilibri in vasca ... i test falli in giorno dopo aver fatto le operazioni
4) vedi nella sezione illuminazione
5) quando la vasca sarà stabile ... solitamente si aspettano 6 - 8 mesi ... ma è un valore puramente indicativo ;-)

marchio86 14-06-2011 16:06

Quote:

Originariamente inviata da roma56 (Messaggio 1060956545)
o.k., avendo appurato che la "striscia" è il reefportal... come si mette?
1) test nitrati effettuato: presenza 10-15
2) comprerò al più presto una koralia 4
3) domani (se ho ben capito quel che devo fare) toglierò dal filtro esterno ceramiche e spugne, lasciando solo carbone e resine: dopo quanti giorni devo rifare i test?????
4) per le luci mi informerò meglio
5) la sabbia quando la potro mettere?

la striscia devi andare a registrarti su www.reefportal.it , una volta registrato e inserito i primi valori puoi trovare la sezione apposita che ti da il codice UNICODE da inserire come firma nel forum

mauro56 14-06-2011 18:50

4) Per la luce non vedo molte alternative a una come questa....

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-HQI-1X...item2564342d17

o questa...
http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-HQI-1X...item45fadb84c3

Ma sono sicuro che nella sezione illuminazione sapranno darti altre risposte

roma56 14-06-2011 20:44

per quanto riguarda la luce, nel "pacchetto" che ho acquistato (tutto usato) c'è anche una plafoniera ELOS wing 250w, ma mi sembra eccessiva, tenendo pure conto che avrei difficoltà a posizionarla...
esistono bulbi neon più potenti di quelli che ho? qualche consiglio? (tenedo presente che metterò nella mia vasca invertebrati)

come devo fare a svuotare gradatamente il filtro? un giorno tolgo la ceramica e il giorno dopo le spugne?

Non posso credere che per raggiungere un equilibrio debbano passare ancora 6-8 mesi: e fino ad allora solo rocce?

io pensavo di poter introdurre qualche paguro o gamberetto in tempi non molto lontani.....

p.s. mi sono registrata su reefportal.it, ho trovato il codice, ma poi.. mi sono persa

ALGRANATI 14-06-2011 21:33

quella luce con gli invertebrati andrà benissimo permettendoti di allevare anche coralli duri a polipo piccolo ( SPS ).

io inizierei a togliere il filtro in 2 o 3 step in concomitanza di cambi d'acqua.

mauro56 14-06-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060957352)
quella luce con gli invertebrati andrà benissimo permettendoti di allevare anche coralli duri a polipo piccolo ( SPS ).

io inizierei a togliere il filtro in 2 o 3 step in concomitanza di cambi d'acqua.

non conosco la lampada, ma si puo' mettere su un 70 x 70 x 100

roma56 15-06-2011 08:53

la plafoniera ELOS wing 250w implica però la vasca aperta, metre preferirei tenerla chiusa: neon più forti da sostituire quelli che ho già (18 W) non ce ne sono?

comincio a svuotare il filtro partendo dalla ceramica, ma quando dovrò ripetere i test?

perchè il mio reefportal incompleto?

GROSTIK 15-06-2011 09:35

nel marino è consigliabile utilizzare una vasca aperta ....
se vuoi mettere i neon devi andare sui T5 e per il wattaggio devi vedere quelli adatti alla tua vasca ....
per i valori copia in firma i codici per l'utilizzo nei forum .... :-)

ALGRANATI 15-06-2011 21:20

una vasca chiusa nel marino ti farebbe diventare la vasca una palude....troppo caldo ...ci vuole molta + luce per il marino che per il dolce.

Maurizio, quella plafo va bene è logico che non la coprirà perfettamente o meglio....bisogna fare attenzione di fare la rocciata in base alla luce.

roma56 16-06-2011 11:52

MAURO56

la koralia 5 evo sarebbe eccessiva (ne avrei trovata una nel mercatino)?

mauro56 16-06-2011 15:39

no secondo me puo andare, io ne avevo 2 alternate nel mio 200 litri, ma attenzione io sono un fissato del movimento!!! :-D:-D:-D:-D:-D

roma56 16-06-2011 15:43

ok! ma per una pompa 12 volt serve un trasformatore o in entrata è sempre 220 volt?

Intanto oggi ho tolto la ceramica dal filtro esterno, pulito le spugne, aggiunto carbone nuovo
(l'altro ieri avevo anche messo il phosvec della sera); tra un paio di giorni ripeto i test e vediamo se ci sono migliorie

roma56 20-06-2011 08:53

nonostante abbia tolto la ceramica dal filtro esterno, messo del carbone nuovo fosfati e nitrati non si abbassano: cosa devo fare?

GROSTIK 20-06-2011 09:29

per la riduzione dei NO3 ci vuole del tempo non è così rapida ....
controlla i valori dell'acqua nuova ed eventualmente fai dei cambi e dosa batterei (senza esagerare ;-) ) ....

marchio86 20-06-2011 13:28

si vai di batteri e i risultati dei test già fra un paio di gg saranno migliori :-)

roma56 20-06-2011 19:00

come si fa a dosare i batteri? cosa devo comprare?

roma56 21-06-2011 16:12

aiutoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!

GROSTIK 21-06-2011 16:36

come batteri puoi vedere quelli della prodibio (li vendono quasi tutti i siti) ... anche se alla fine una marca vale l'altra .... per la somministrazione ci sono i dosaggi indicati nelle istruzioni ;-)

roma56 23-06-2011 11:47

ok grazie!

roma56 29-06-2011 17:15

ho fatto tutto quello che mi avete consigliato di fare, ho pure messo una fiala di biodigest e dopo 24 ore una fiala di bioptim. Ho rifatto i test dopo 72 ore: I nitrati sono rimasti tali e quali mentre i fosfati sono leggermente calati.
CHE ALTRO DEVO FARE??????

GROSTIK 29-06-2011 18:14

il processo di abbattimento dei nitrati è più lento ci vuole del tempo .... lo skimmer l'hai cambiato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21685 seconds with 13 queries