AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuova Vasca PROGETTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307281)

Dragon79 06-06-2011 20:29

Nuova Vasca PROGETTO
 
ciao !
ho una mezza idea di fare una vasca nuova ( I MOTIVI SONO MOLTI )

le misure : 2m x 80cm H 60 ( o magari 50 )

primo dubbio lo spessore dei vetri ?
2 cm ?

il vetro della base deve essere + spesso ? 2,5 cm ?

RUTHLESS86 06-06-2011 21:57

vetro o acrilico??

Dragon79 06-06-2011 23:04

vetro#36#

RUTHLESS86 06-06-2011 23:08

il vetro io lo farei da 2cm extrachiaro.....il fondo deve essere piu spesso.......e metterei anche i tiranti sul fondo per sicurezza!

Benny 07-06-2011 07:17

quoto

PIPPO5 07-06-2011 11:35

quoto anch'io

Dragon79 07-06-2011 13:22

i tiranti sul fondo ? cioè ?

Hypa 07-06-2011 14:20

....io con quelle misure me la farei fare da qualcuno che abbia esperienza nel campo..e che mi garantisca di non svegliarmi mai galleggiando..

Darkclown 07-06-2011 14:50

Senti anche ciliaris che ha misure simili...

RUTHLESS86 07-06-2011 18:45

ovviamente.....misure cosi pericolose......vanno asemblate solo da esperti.....

Dragon79 08-06-2011 13:38

si avete ragione !
infatti incollare una vasca da solo cosi grande , sarei un pazzo !

sto cercando di informarmi il più possibile
il fondo lo faccio di 2,5 cm troppo poco ?

RUTHLESS86 08-06-2011 15:23

2,5cm va bene......

gep 08-06-2011 23:37

Ma con 2 cm di lastra, seppur in extrachiaro si vede qualcosa dietro?! #19

Io per trasparenza, peso e costi la farei in acrilico... come mai l'hai scartata a priori?

RUTHLESS86 09-06-2011 05:53

anche io la farei senza dubbio in acrilico.......pesa anche di meno.!....con il vetro extrachiaro.....si vede benissimo lo stesso......

Dragon79 10-06-2011 12:39

allora arrivo subito al punto :
un mio caro amico mi regala una vasca di + di 2m che poi da un angolo di 1,20 m

è larga 60 cm è alta 50

lo spessore è 1,5 cm

tutto con mobile nero in alluminio

francamete non è come il mio progetto originale 200x80h60
ho già ricevuto molti preventivi sia da vetrai che da negozzi specializzati è con il prezzo siamo molto alti ( alcune volte superiamo i 2000 solo vasca !!!)

vi metto le foto , ho un dubbio sull'algolo , ma anche l'altezza 50 cm non convince molto !

mi date qualche giudizio !!!!
ovviamente mi devo scordare di fare un DSB con 50 cm !!!però risparmio un bel pò :-)
la parte lunga misura 2,14 +o-

http://s2.postimage.org/1ht3jw8is/IMG059.jpg


questo è la parte dell'angolo il vetro post 1,20 il vetro frontale 80
vi metto la foto cosi capite meglio
http://s2.postimage.org/1hwwti1ic/IMG060.jpg

CILIARIS 10-06-2011 13:25

ma per poterla portare via la devi scollare? in questo caso non ti conviene anche perchè oltre ad essere una faticaccia i vetri si rovinano poi l"altezza non è proprio il massimo calcolando che almeno 5 cm di bordo vasca non si riempiono avrai una colonna d"acqua di 42 - 45 cm sempre poi che i vetri siano integri cioè non rigati e pieni di calcare
------------------------------------------------------------------------
se decidi di farla nuova 200x80x60 basta il 19mm con al massimo i tiranti di 6cm sul lato lungo della vasca[forse neanche servono] sotto non serve niente basta la lastra sempre del 19mm

Dragon79 10-06-2011 13:45

in effetti ho dei forti dubbi , come gia detto sia per i 60 cm H , si per quel 'angolo strano,
sia per lo scollaggio sia per il riassemblaggio ...

sarà una faticaccia , ma me l'ha regalano ..... ora non voglio fare il venale
a caval donato non si guarda in bocca ...
come vi ripeto e da qualche settimana che vado in giro a chiedere preventivi

il + basso è di un vetraio di firenze ( vasca 200x80h60 spessore 1,5 con dei tiranti )
lui me l'ha incolla e me l'ha porta a casa
ma vuole 1700 , niente estrachiaro e ovviamente il mobile l'ho trovo io

se poi mi dire che sicuramete mi viene un troiaio ........ allora .... la smonto e i vetri li tengo in cantina ....magari riciclo il mobile ......

i vetri non si possono pulire ???

CILIARIS 10-06-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Dragon79 (Messaggio 1060948434)
in effetti ho dei forti dubbi , come gia detto sia per i 60 cm H , si per quel 'angolo strano,
sia per lo scollaggio sia per il riassemblaggio ...

sarà una faticaccia , ma me l'ha regalano ..... ora non voglio fare il venale
a caval donato non si guarda in bocca ...
come vi ripeto e da qualche settimana che vado in giro a chiedere preventivi

il + basso è di un vetraio di firenze ( vasca 200x80h60 spessore 1,5 con dei tiranti )
lui me l'ha incolla e me l'ha porta a casa
ma vuole 1700 , niente estrachiaro e ovviamente il mobile l'ho trovo io

se poi mi dire che sicuramete mi viene un troiaio ........ allora .... la smonto e i vetri li tengo in cantina ....magari riciclo il mobile ......

i vetri non si possono pulire ???

dragon79 provaci e vedi come esce#36##36##36#

dimaurogiovanni 10-06-2011 17:06

ciao ,sicuramente non ti conviene ,smontare e reincollare .il consiglio che ti do' è di farla in acrilico .peso minore ,trasparenza unica ,unico neo che è molto delicata .

Dragon79 10-06-2011 18:35

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1060948859)
ciao ,sicuramente non ti conviene ,smontare e reincollare .il consiglio che ti do' è di farla in acrilico .peso minore ,trasparenza unica ,unico neo che è molto delicata .

non mi conviene in che senso ?

rompo i vetri ?

ricordati che non pago un centesimo ;-)

ALGRANATI 11-06-2011 07:40

Perdonami...........hai idea di quanto ti costerà in gestione una vasca del genere?? immagino di si........direi che non ti devi spaventare nello spendere 2000 euro per una vasca nuova.

questa vasca è decisamente poco adatta a fare un marino oltre ad esserci problemi di scollaggio, rincollaggio, altezza, larghezza e spessore vetri.....insomma....fattela nuova.

RUTHLESS86 11-06-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060949787)
Perdonami...........hai idea di quanto ti costerà in gestione una vasca del genere?? immagino di si........direi che non ti devi spaventare nello spendere 2000 euro per una vasca nuova.

questa vasca è decisamente poco adatta a fare un marino oltre ad esserci problemi di scollaggio, rincollaggio, altezza, larghezza e spessore vetri.....insomma....fattela nuova.

quoto,.......soprattutto per i costi di gestione.......veramente tanti!

Dragon79 13-06-2011 19:43

ma #13 , francamente ho qualche dubbio su le vostre affermazioni !

sono consapevole dei costi di gestione , è saranno alti , ma ritrovarsi una vasca di 3 m regalata .... francamente mi riesce difficile dire di NO .... con 2000 euro mi ci prendo l'impianto a led per illuminarla ..... effettivamete ........

se poi è completamete differente dal mio progetto allora è un altra cosa....
infatti l'unica cosa che mi frena è l'altezza di 50 cm , difficilmente compatibile con un DSB....
------------------------------------------------------------------------
cmq sono stato sabato a smontarla .....

inutile dire l'impresa titanica....

i vetri non sono riuscito a smontarli #07, ma praticamete ho separato la parte lunga dalla parte ad angolo + corta .... CHE FATICA ...
ora è tutto nel mio giardino .... in attesa di giudizio .... ho preso anche il mobile in profilato di alluminio anodizzato 3 m ....
il problema del mobile è che largo 60 cm , quindi anche se prendo la decisione di fare una vasca nuova se voglio riciclare il mobile la larghezza della vasca mi tocca farla di 60 cm....
dove invece il nel progetto la laghezza era 80 cm...
cmq martedi pomer , mi viene a casa , una persona che incolla vasche e sa tagliare i vetri ......
vediamo quello che mi consiglia ......

RUTHLESS86 13-06-2011 20:39

2000 euro vuoi illuminare con i led????? con 2.000 euro non illumini neanche una 120x50!!!! a meno che non te la fai artigianalmente e spendi molto meno di 2.000!!!

ALGRANATI 13-06-2011 22:24

spetta Dragon, quello che dico è che la vasca è la minor spesa su tutto il totale e quindi io sinceramente potendo fare una bestia del genere...la farei delle misure esatte che voglio.

Dragon79 14-06-2011 13:05

2000 era un esempio ......
di sicuro se la voglio illuminare tutta a led mi costerà parecchio ...ma ne vale la pena .....
se la vasca la riciclo .... almeno in questo punto risparmio .....

Dragon79 14-06-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060955335)
spetta Dragon, quello che dico è che la vasca è la minor spesa su tutto il totale e quindi io sinceramente potendo fare una bestia del genere...la farei delle misure esatte che voglio.

anche qui non sono mica della stessa opinione ....

la vasca è la minor spesa ...ma... sei sicuro ....
secondo me è + corretto dire che la vasca è una spesa
l'impianto di illuminazione sarà un altra spesa ..... lo skimmer un altra .... e cosi via .....

per i costi di gestione : francamente non mi spaventano , NON voglio fare il gradasso .ma attualmente gestisco un sistema multivasca di 700 litri ( fra vasca princ, taleario , ex refugium , sump ) vi dirò di più .... fino a 6 mesi fà con il metodo xaqua ( uno dei + cari) ed ora lo sto lentamente riprendendo
quindi non credo ci sia unan grossa differenza ......

l'idea cmq non era di gestirlo con il metodo xaqua ....

pompe di movimeto ovviamente c'è ne vorrà di + bo...magari.....
nella vasca principale ho 3 tunze 6105 con il multicontroller + una corralia 3 sotto la rocciata
nel talerio una koralli 5 + una 3 tutte da un lato
nel refugium 1 koralia 3

avevo intenzione nella vasca nuova di metterci quello della tunze che genera le onde e tutte le pompe che uso di già ... se poi non è sufficente aumeterò.....

reattore di calcio : ho gia uno della ocealife alto più di 50 cm credo sia sufficente .....

lo schiumatoio : questo lo devo comprare ....

poi ragazzi ....si fa per ragionare ..... si vedrà .....


per ora è tutto un ipotesi .....:-D:-D:-D

Dragon79 14-06-2011 13:49

dimenticavo : le roccie vive
in tutte le vasche ne avrò 100 kg

ovviamete qual cosa in + dovrò prendere ...

Dragon79 21-06-2011 13:59

ancora niente , l'esperto vetraio che dovrebbe venire per valutare il vascone .... non è ancora arrivato ......
aspettiamo ....

una domanda :
è possibile illuminare la vasca in maniera non omogenea ....

cioè magari la luce + intensa nel centro tipo ( Hqi) , e dai lati t5 oppure led
ed allevare organismi + esigenti al centro , e poco esigenti ai lati , parlando di fabbisogno di luce ....
però magari esteticamente non so se è il massimo.....

Dragon79 24-06-2011 15:18

:-D-11


stò ancora aspettando il vetraio .........

Dragon79 16-07-2011 18:01

il vetraio è arrivato,
potrebbe venire un bel lavoro ,
la vasca sarà lunga 3,10 ( mi stò già Scervellando per trovare una possibile soluzione di illuminazione CHE NON mi prosciughi il conto in banca :-D:-D MA ci penserò quando sarà il momento )
ho pulito i vetri con l'acido citrico ( ho avuto fortuna i vetri non sono graffiati )

per lo schiumatoio ....la situazione + seria è questa : Bubble-King Supermarin 250 interno
se invece voglio fare il TIRCHIO : ATI ( però molti me lo hanno sconsigliato )

PER IL MOVIMENTO : sono sempre stato un fan del Tunze WaveBox in + ci metto tutte le turbelle che ho con il multicontroller....... non so se al centro basterà ???

sistema di automatizzazione : in questo sono completamente impreparato ? qualche idea ?

Dragon79 23-07-2011 10:05

ancora qualche giorno è monto il vascone !!!
avete qualche idea sui possibili sistemi di conduzione che potrei adottare ....

Dragon79 02-12-2011 18:22

aggiornamento:
il vascone è in funzione da ottobre circa......
rocce vive : praticamente tutte quelle che mi avanzavano dalle varie vasche....+ o - 70kg ???
in più ne ho prese altre 20kg
vasca di 120 cm con 10#12cm di sabbia + altra vasca di 100 cm per la sump
DSB in remoto
luce ancora niente nella vasca principale......
6 ore di luce (2 t8 18W) nella vasca con dsb ( lentamete sta maturando )
nellla vasca principale sto aspirando settimanalmente i sedimeti ( devo dire che non c'è ne una grande quantità le roccie sono tutte provenienti da altre vasche quindi non c'è un grande spurgo)
schiumatoio: qui ho esagerato : attualmete ho sotto un Lgs 2500 ma potrei metterci anche
un SK 220 della xaqua - sono tutti e due delle belle bestiole.......
ero indeciso ..... dovevo cambiarlo anche per la mia vecchia vasca e quindi li ho presi tutti e due....
sk sta lavorando sotto la mia vecchia vasca ...e devo dire molto bene....


pompe di movimeto :
2 nuove sicce voiager : 15.000 l/h una a dx e una sx . non ci crederete ma i due flussi si toccano ( vi ricordo la lunghezza della vasca : 3,10 m )
credo di montare succesivamete anche le mie pompe della tunze che nella vasca vecchia.....

illuminerò la vasca non prima della fine dell'anno ...........

sto aggiustando i valori del Kh , calcio e magnesio ( ma tranne il Mg sono nella norma)
sto dosando i nuovi batteri della sicce.......
in sump c'è 500 g di carbone che sontitiusco ogni mese..... ( per ora l'ho sostituito 1 sola volta....)

c'è solo da aspettare .......

Dragon79 23-02-2012 17:41

aggiornamento:

la maturazione sta procedendo alla grande

ho inserito le prime talee provenienti dal mio vecchio taleario
Seriatopora , montipora , sto provando anche con una telea di acro

per quanto riguarda la fauna :
2 paguretti , 3 turbo , 1 riccio , 1 bavosa , 1 vulpinus
( non li ho inseriti tutti insieme... ovviamente )

per quanto riguarda la sofferta scelta dell' impianto di illuminazione ........

mi sono buttato
ho scelto i led

2 plafoniere della ocean-led dovrebbero fare il loro lavoro !

la scelta non l'ho fatta a caso , è da giugno del 2011 che illumino una vasca da 70x40 con una plafoniera a led della stessa ditta ( con ottimi risultati)

speriamo di riprodurre nel grande quello che ho fatto nel piccolo..........

appena ho un pò di tempo vi metto le prime foto .......

Dragon79 23-02-2012 18:06

ho un problema ?
come la conduco ?

cioè che sistema di gestione uso ......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10717 seconds with 13 queries