![]() |
Aiutatemi dilemma k per t5
Ciao a tutti ho un acquario da 100 litri, con impianto luce di 3x24 T5 oggi ho notato che sono da k 10000 !!! Quanti k mi consigliate in che combinazione ???
|
Di solito si fa
2 da 6500k 1 da 4000k Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Io ho comperato 2 T5 da 12000 °K poichè non ero riuscito a trovarne della gradazione consigliata, e mi è stato detto che mi sarei ritrovato "le alghe sul divano". Tuttavia le piante crescono a vista d'occhio (pur non avendo impianto CO2) e di alghe nemmeno l'ombra. I misteri dell'acqua...
|
Quoto la soluzione 4000K + 6500K ;-)
|
Ciao a tutti grazie per le risposte, oggi sono andato da un mio amico che lavora in un negozio di acquari da mltissimi anni e mi ha consigliato di mettere al posto di 2 t5 da 10000 che ho con queste
Dennerle Trocal T5 Longlife Special Plant: no luce UV = meno alghe ottima luce per la crescita di piante d'acquario crea un atmosfera calda e particolarmente armoniosa spettro di luce per un ottimale fotosintesi e ideale temperatura di colore per una generosa crescita di piante resa cromatica eccellente: piante e pesci appaiono in tutto il loro naturale splendore tecnica Trocal Longlife per più di 10.000 ore di utilizzo ideale per l'illuminazione di acquari profondi e bisognosi di luce i tubi fluorescenti Trocal T5 sono compatibili con tutti i sistemi di illuminazione T5 in commercio, inclusi quelli di marca Juwel e di lasciare una a gradazione 10000 k Che ne dite ??? |
La lampada "Dennerle Trocal T5 Longlife Special Plant" e' una 3000K. Va' bene, ma non ti conviene prendere dei T5 24W HO commerciali (Osram, Philips, Sylvania, leuci ecc.)? Vanno benissimo e risparmi parecchi €. Li trovi nei Brico center o nei negozi di illuminotecnica. ;-)
|
fai i cambi gradatamente.....
una lampada per volta. ciao, ba |
Quote:
Ma l'accoppiata 10000k + 2 Dennerle Trocal T5 Longlife Special Plant è ottima x le piante ??? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma l'accoppiata 10000k + 2 Dennerle Trocal T5 Longlife Special Plant è ottima x le piante ??? ------------------------------------------------------------------------ è meglio avere un totale di 16000 k o di 17000 k ???? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
ciao, ba |
Quote:
è meglio avere un totale di 16000 k o di 17000 k ???? |
Le lampade commerciali durano 20000 ore. ;-)
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...browserminor=4 Eccoti l'esempio di un T5 24W di Osram. I Kelvin delle varie lampade NON vanno sommati; al massimo, fai una media per vedere con che "bianco" vedrai la vasca. :-)) |
Quote:
|
Allora i 3000k tendono al rosa, i 4000k al giallo e i 6500k al bianco. Se metti un 4000k + 2 6500k avrai una luce bianca con una leggera nota di giallo. Una volta i neon perdevano il 10% di luminosità in un anno quindi si cambiavano ogni anno, adesso durano molto di più. Le nuove philips eco arrivano tranquillamente a 21.000 ore di utilizzo prima di perdere il 10% di luminosità, e costano comunque meno delle dennerle (anche se sono introvabili :-) )
|
Quote:
|
Quote:
|
io con la 9000kelvin della Juwel (Day) mi sono trovato le infestanti BBA. tolta e sostituita con la Colour da 6000k, le BBA sono progressivamente regredite..
|
Solitamente quelle con più kelvin è meglio metterle davanti.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ A dimenticavo mi è stato consigliato adesso che sostituisco le lamade ( una alla volta 15 giorni di discatto l'una dal'altra) di abbassare il fotoperiodo per far abituare le piante al cambiamento è vera questa cosa ????? il mio fotoperiodo è di 8 ore a quanto lo dovrei abbassare e per quanto ?? |
Quote:
Se hai due neon, uno giallognolo ed uno violetto mica ottieni una luce ultravioletta, semplicemente una parte di vasca gialla ed una viola...:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.tonioworld.net/immagini3/...color-temp.jpg |
A dimenticavo mi è stato consigliato adesso che sostituisco le lamade ( una alla volta 15 giorni di discatto l'una dal'altra) di abbassare il fotoperiodo per far abituare le piante al cambiamento è vera questa cosa ????? il mio fotoperiodo è di 8 ore a quanto lo dovrei abbassare e per quanto ??
|
Il tuo fotoperiodo attuale è di 8 ore, ma con quanti watt?
Solitamente si parte con un solo neon e se ne aggiunge un'altro ogni 15 giorni. |
luck_90, se non sei in fase di avvio della vasca (e non lo credo), non scendere al di sotto delle 8h che è il periodo necessario alla maggioranza delle piante per portare a compimento la sintesi clorofilliana.
3000K è praticamente la temperatura di colore delle lampade ad incandescenza (2700/3000K) e non credo diano luce rosata, ma piuttosto gialla. Comunque di Special Plant non ne metterei più di una, eventualmente tieni l'altra per sostituire la prima quando sarà esaurita. I tubi da 9000K/10000K/12000K/18000K non è detto che diano origine automaticamente ad alghe, è che provocano in genere una certa predisposizione alla loro apparizione/crescita. Sono piuttosto scettico sul fatto di fare la media delle temperature di colore dei tubi fluorescenti (del tipo 3000+10000:2=6500K) perchè comunque una parte della vasca sarà prevalentemente illuminata con 10000K e l'altra con 3000K. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Beh, io ne metterei 2 da 6500K (865 Osram o Philips) ed una da 3000K ;-)
|
Quote:
|
Quote:
in una vasca avviata da poco, con 2 tubi da 30W per 155 litri netti, con dietro un 4200 K°, è "igienico" allora tirare avanti con un 18000 K° fornito di serie dalla Askoll? #24 Un pò di alghe scure filamentose già ce ne sono, purtroppo, e la luce che dà questo neon, ad occhio, è molto scarsa, anche perchè in una parte dello spettro poco apprezzabile dall'uomo.... dalle piante si???? #24 |
Ciao a tutti ogi ho smontato il coperchi e ho visto che i T5 da 10000 k sono solo 2, l'altro quando è acceso è di colore azzurrino !! quindi non penso sia 10000 k , comunque ho sostituito un 10000 k cn il t5 della denerle !! Tra 15 giorni faccio l'altro cambio
|
luck_90, quello di colore "azzurrino" avrà ben qualcosa scritto sopra.
E, da già che ci sei, riporta qui anche quel che c'è scritto (tutto) su quelli da 10000K ;-) Idem per piggreco, non bastano i kelvin per individuare un tubo fluorescente! Ad esempio il tuo 18000K può essere un Askoll Aqua Glo o un Askoll Power Glo, entrambi dichiarati 18000K, ma con spettri di emissione ben diversi. |
Quote:
|
Quote:
è una AQUA_GLO, di cui posto lo spettro ed alcuni dati tecnici: http://www.tonioworld.net/immagini3/...aqua glo 2.jpg ed è abbinata ad una SUN_GLO... #24: http://www.tonioworld.net/immagini3/...7SUN GLO 2.jpg Sovrapponendo i due diagrammi (facendo un pò il "conto del contadino") si ottiene una risposta con un buco enorme al centro -05 http://www.tonioworld.net/immagini3/...ed aquaglo.jpg |
Più che sovrapporli si dovrebbero sommare le ordinate relative alle varie ascisse dei due spettri, ma anche così si avrebbe un risultato non rispecchiante molto la realtà perchè le luci dei due tubi non è che si fondano perfettamente, ma si avrà una parte della vasca in cui sarà prevalente la luce di una lampada ed un'altra in cui prevarrà l'altra. Inoltre anche quegli spettri pubblicati sono abbastanza approssimati ;-)
Diciamo che, ad occhio, dai 480nm ai 700nm lo spettro somma non sarebbe male, ma mi pare che sul blu/violetto (lunghezza d'onda < 480nm) la quantità di luce sia un po' troppo importante. |
Infatti Federico,
se riporto il tuo istogramma, (curva a punti = alghe, curva a trattini = piante) http://www.tonioworld.net/immagini3/...878986full.jpg sempre con la dovuta approssimazione, si conferma l'importanza che un Aqua_glo insieme ad un Sun_glo danno allo spettro preferito delle alghe... #24 |
Quote:
Il colore di quest'ultimo t5 rispetto ai due aquastar è azzurrino mentre i precedenti sono praticamente bianchi. A un altra cosa l'idea finale era quella di mettere 2 tropical plant + una aquastar 10000k, se riesco a cambiare una delle due tropical e mi faccio dare una Dennerle TROCAL T5 Amazon Day ?? e poi sostituisco la 10000 k con un alta Dennerle TROCAL T5 Amazon Day oppure per risparmiare una philips 6500 k ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl