![]() |
DSB con NO3 a 25!!!
Ciao a tutti. Ho una vasca (quella del profilo) con sabbia di granulometria da 0,6 a 1,5mm alta da 8 a 12cm dipende dai punti, e è da 1 mesetto che ho i no3 a 25mg/l! Per di +, mi stanno morendo tutti gli SPS e nn so se è dovuto anche dalla luce visto che la plafo a led me la sono costruita da solo..... vorrei dei consigli su come agire... grazie
|
io credo sia la sabbia troppo grossa che ha accumulato nitrati...
|
da quanto è avviata la vasca?
|
è avviata da 9 mesi...
|
Ma anche il dsb e' attivo da nove mesi?
|
ciao, descrivi meglio alcune cose, il tipo di sabbia che hai usato, quanto hai fatto maturare il dsb, etc..
|
il tipo di sabbia è carbonato di calcio di granulometria che va da 0,6mm a 1,5mm , forse un pò spessa x un dsb come ho letto.... ho mischiato un secchio di sabbia con un ragazzo che stava smontando il suo dsb e ho inserito 4 pesci subito xkè nn potevo fare diversamente , e dopo un paio di mesi ho iniziato a inserire i primi coralli
|
il problema potrebbe essere i pesci subito... non riesci a parcheggiare da qualcuno i coralli per un po'?
|
forse si .... ma cosa dovrei fare x risolvere la cosa? il dsb può andare con quella granulometria o no? devo rifarlo o , visto che ho anche pochissime rocce, tipo 12-15kg, potrei aggiungere delle rocce?
|
Quote:
si vedono animali ........anfipodi vermi? |
dal vetro sotto qualche cunicolo si vede..... soffice, beh nn è compatto come x azione dei batteri
|
Quote:
il mio dubbio è che il dsb non lavori come dovrebbe ........ hai animali predatori di bentos ? |
ho una stella anchaster, 2 paguri e 1 nassarius zombie
di notte....nn vedo quel movimento che si dovrebbe vedere in effetti.... ------------------------------------------------------------------------ ma che ho il fotoperiodo che mi va dalle 19.00 alle 05.00 nn centra niente vero? durante la giornata nn è proprio al buio completo visto che c'è una finestra vicino... |
Quote:
la luce potrebbe crearti problemi di alghe non di no3 |
quindi cosa posso fare x sistemare le cose? mi han detto che il mio dsb nn funzionerà mai nn avendolo fatto con sabbia sugar size, ma posso sistemare la cosa? se aggiungo delle rocce e se tolgo un paio di pesci?e x far crescere il benthos come si può fare?
|
Quote:
io toglierei ...........stella anchaster, 2 paguri e 1 nassarius zombie .......... hai pesci predatori di bentos (synchiropus o labridi) se puoi prendi un pò di sabbia superficiale da un dsb funzionante ........anche qualche roccia fresca aiuta |
allora, qualche pesce, i + grossi, ho trovato da piazzarli, nn ho pesci predatori di benthos.
ma se compro un sacco di sabbia viva tipo araglive e lo metto sopra ? qualcosa fa? togliere i paguri lumaca e stella mi dispiace .... di rocce nn c'è problema,la prox sett ne comprerò un pò di kg |
Quote:
i paguri sono tra i peggiori nemici del bentos ......mangiano tutto quello che trovano vermi compresi IMHO |
sabbia troppo grossa e troppi predatori...io fossi in te rifarei tutto da zero, parcheggi gli animali e riparti con la sabbia corretta e senza stelle o lumache di sabbia...purtroppo il dsb è bastardo se parte male non rimedi facilmente come un berlinese..
|
rifare tutto mi viene male!!!! nn saprei neanche dove mettere gli animali!!!
p.s. ma le lumache di sabbia nn servono x smuovere la sabbia? |
Quote:
la sabbia non è troppo grossa io ho miscelato la sugar con 2 mm e 5 mm le ceritium a quanto ne so io sono le uniche lumache insabbiatrici innocue .......ti basta togliere i predatori da sabbia (paguri gamberi e stelle) e con un piccolo inoculo di bentos lentamente riparte ;-) |
e come si inocula il benthos?
|
Quote:
|
questo è quello che mi han risposto in un altro forum... nn ci capisco + 'na se..ppia :-)
Bene amici, vediamo di fare un po’ il punto della situazione sui vari pareri tecnici fin qui emersi. Il sottoscritto, ma anche gli ottimi zxxxx e xxxx, hanno espresso riserve sul fatto che quel fondo potrà mai funzionare da DSB, in quanto, dopo ben nove mesi dall’avvio, i nitrati sono a 25, un valore alto anche per un berlinese puro. E ciò, sempre secondo questa linea di pensiero, dipenderebbe dalla granulometria utilizzata, un ghiaietto fine al posto della sabbia sugar. Un altro problema emerso è che probabilmente la luce è un po’ scarsa e non c’è modo di valutare la reale efficienza della plafo perché autocostruita. Il maestro xxxx ha fatto giustamente notare che valori di nitrati a 25 non pregiudicano la possibilità di far campare gli SPS (vero problema di fondo del nostro amico orpheus), semmai renderanno un po’ scuretti i coralli, ma niente di più. Quindi, anche a mio parere, la luce potrebbe essere l’ostacolo principale al mantenimento degli SPS, assai più dei nitrati. Il bravo e competente xxxxxxl, si è allora concentrato sulla gestione complessiva della vasca, per vedere di migliorare quel valore di nitrati e non solo. Io mi sono dichiarato d’accordo, proprio perché, prima di intraprendere azioni drastiche, meglio sarebbe provare ad ottenere valori almeno da berlinese. A questo punto io propenderei, come detto da xxxx, di puntare sul metodo berlinese, riducendo gradualmente il fondo e aumentando le rocce. Ma contemporaneamente seguirei i consigli di xxxxxx per migliorare la gestione: ripeto: deve esserci qualcosa che non va anche nella gestione e/o nell’attrezzatura tecnica, altrimenti non vi sarebbero valori così alti di nitrati (nemmeno da berlinese), ma soprattutto gli SPS potrebbero tranquillamente campare. Tutto chiaro? |
potresti provare a fare un refugium per il benthos?
io sto pensando di fare lo stesso per il mio acquario. |
spiegami come potrei fare......
|
ma se comprassi un sacco di arag live e la mettessi sopra alla sabbia che ho già?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl