![]() |
Aggiornamento diario della mia vasca
Proseguo questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303556
dato che se ne sono appropriati per parlare di KW e mi sembrava di andare OT parlando della mia vasca ormai... La vasca continua a girare, nel bene o nel male, ma qualche cosa è cambiato, più o meno volontariamente. Il calcio, dopo il blocco del reattore di qualche settimana fa, è rimasto 440 stabile. Vedendo un rallentamento della crescita ho messo carbone (lasciato in sacchetto vicino all'uscita dello skimmer per 4 giorni) e fatto un cambio di 40 litri con sale tropic pro reef. Già da qualche tempo sto somministrando B-Balance 5ml x2 al giorno e 5ml di K-Balance, sospendendo ferro e iodio. Subito dopo il cambio ed il carbone sono ricomparse un sacco di punte di crescita ben definite... perciò ho imputato il problema ad una mancanza risolta col cambio, o un eccesso di qualcosa, risolto col carbone.Credo inoltre che negli ultimi tempio avevo esagerato col cibo, credendo che la cusa fosse una sua insufficienza, per quanto io stesso lo ritenessi assurdo. Ho lasciato sospeso per qualche giorno il cibo, vista la ricomparsa di un minimo di nitriti e di fosfati (0,02 entrambi) poi ho ripreso col cibo (da due giorni) con una variante: alimento tutti i giorni a luci accese. Il ragionamento è questo: i coralli non mangiano direttamente il pappone, ma quest'ultimo alimenta la vasca, in cui si forma ssolo econdariamente l'alimento ai coralli. In questo modo la vasca viene alimentata di giorno e di notte viene metabolizzato il cibo permettendo lo sviluppo di tutte le forme di vita alla base della catena alimentare. Inoltre studi dimostrano che l'assunzione di AA avviene prevalentemente nelle ore diurne. Perciò ora sto dando tutti i giorni 1/4 di compressa di aminocomplex e poco dopo un cubetto di pappone, che ha anche il vantaggio di alimentare i pesci. Lo skimmer rimane spento durante il fotoperiodo col vantaggio di avere un ph più alto e funzione di notte con aria ridotta. Al mattino apro l'aria e continua a lavorare a pieno regime fino alla somministrazione successiva. Le luci si accendono alle 18 con fotoperiodo di 10 ore. Nel frattempo, dopo 10 giorni dal primo, ho fatto un altro cambio. Altro punto: ieri però ho avuto l'impressione che la crescita stesse nuovamente rallentando. Ho notato le punte delle millepore che non avevano più quel profilo squadrato, ma erano più arrotondate. I nitriti sono già tornati a zero. Ho quindi pensato, ammettendo che l'impressione fosse corretta, che il problema non sia stata la mancanza di elementi ripristinata con i cambi, ma bensì l'eccesso di qualcosa. Ho rimesso del carbone, stavolta in un filtro a letto fluido. Il primo motivo che mi è venuto in mente come spiegazione è il rilascio di sostanze tossiche dell'unico sarcophyton che ho incastrato dietro in un angolo che ormai è schiacciato da vari SPS. Ovviamente è pressochè impossible rimuoverlo senza fare danni... Resto a vedere cosa accade e se la crescita spicca di nuovo il volo. In sostanza sta diventando una vasca più normale, con cambi e carbone attivo, ma ben alimentata. Foto prossimamente, appena ho un po' di tempo... |
seguo .........carbone nel filtro a letto fluido adsorbe molto velocemente ...........anche troppo IMHO
|
Eh lo so Stefano, l'ho messo lì prevalentemente perchè mi ero rotto di avere granuli di carbone ovunque in sump... spero non faccia più danni che altro, ma non credo...
|
Quote:
se puoi regola la pompa al minimo -28 |
Luca è una cazzotta il carbone nel filtro.
Settimane prossime mi piacerebbe tornare a vedere la vasca Sent from my iPhone using Tapatalk |
Matteo, intendi dire chè una botta? spiegami il perchè però...
Piacerebbe anche a me che tu venissi, soprattutto per fare una bella chiaccherata... dai ci organizziamo... Poco fa ho fatto un'altra cosa, che ritengo importante. Sull'idea degli eventuali terpeni, ho aumentato il movimento cambiando configurazione alle pompe. Ora è decisamente più sostenuto e turbolento. Vediamo se anche la nobilis, che ora prende decisamente più corrente, si mette a crescere... Devo trovare una coppia di 6055... |
seguo con molto interesse.....
|
Personalmente uso il carbone con un filtro e di problemi non me ne ha mai dati...usandolo con il filtro (modo attivo) va inserita una quantità minore di carbone rispetto all'uso di un sacchetto in sump (modo passivo)
|
Quote:
la vasca di Ink è "abituata" senza carboni mettendone nel letto fluido rischia di togliere troppo e troppo velocemente ........ con il rischio di sbalzi di ph e modifiche importanti nell'acqua |
io lo uso nel reattore di zeolite di continuo..
Il discorso dello sbalzo potrebbe anche essere ma sono del parere che se in vasca ci sono "sostanze inibitorie" non può fare che bene.. |
Quote:
Ink è stato mesi senza carbone e senza cambi con un lento accumulo di varie sostanze gli animali si sono lentamente adattati a determinate condizioni .........cambiare bruscamente queste condizioni rischia di stressare qualunque intervento anche per migliorare la qualità dell'acqua meglio farlo lentamente per dare tempo agli animali di adattarsi .......IMHO ;-) |
vediamo cosa nota Ink ce è la cosa migliore;-)
|
Per il momento non capisco perchè mi scende il kh e non riesco ad alzarlo con i buffer...
Sto continuando a dosarne ed il kh scende, mentre il calcio rimane uguale... Il reattore funziona in modo stabile... adesso vado a misurare il kh, che stamattina ho integrato pesantemente buffer... Il test funziona perchè ho la soluzione di riferimento e misura correttamente... l'unica è che è il buffer ad essere tutto precipitato... |
Piccolo aggiornamento.
La vasca continua ad andare bene, mi sembra meglio nel complesso. Ho lasciato il carbone nel letto fluido con un buon flusso (sarà almeno 500 l/h, ma non l'ho misurato...). Sto alimentando come detto sopra. La crescita mi sembra nettamente aumentata. Tanto che il calcio sta scendendo. Quello che non capisco è il kh in continua discesa, molto più rapida del calcio, tanto che sto continuando ad integrarlo... lo porto a 9 e due giorni dopo è 7,5... il calcio oggi 430. Il carbone ciuccia carbonati? |
Quote:
|
Quote:
il carbone non ciuccia carbonati...magari dato che non lo metti da un pò ..mettilo solo a guazzo no a circolazione forzata e tienilo sempre fisso |
Benny, mi ero rotto di avere carbone in giro per la sump...
Il ph in vasca è salito drasticamente negli ultimi tempi a leggere i valorio della sonda, ma non ci credo più di tanto perchè completamente starata... in teoria però starata quanto qualche giorno fa... Però ieri notavo che certi coralli stanno scurendo, altri sembrano andare meglio... bho... credo che dare tutti i giorni AA+pappone sia un po' troppo pesante... proverò a dare a giorni alterni... ma prima devo verificare i valori... spero di riuscire a farlo stasera... |
seguo con interesse....
|
concordo quanto detto da stefano specialmente quando il carbone e di nuova dose
poi seguo con interesse ........... |
novità ?
|
Sì, ci sono novità... La vasca va sempre meglio... :-)) e sono molto contento!
La crescita è migliorata notevolmente, su molti animali... anche la nobilis verde, finalmente, sembra essere partita a crescere e lo imputo prevalentemente al fatto di aver cambiato la configurazione delle pompe e colpirla ora con un flusso più turbolento. Sto aspettando che arrivino le 2 6055 che andranno a sostituire la 6100, con le quali spero di muovere ogni angolo della vasca. Al momento tutta la parte del vetro di fondo anteriore si è scoperto dalla sabbia, ma ho messo in quel punto una magnifica talea di montipora incrostante che non è cresciuta per anni (pensate che ce l'ho da 4 anni...) e che ora sta finalmente crescendo anche lei... Per quanto riguarda il regime alimentare, anche su quel fronte ci sono novità, nel senso che non sto dando nulla da 4 giorni, solo granulare ai pesci, perchè mi sono fatto l'idea di aver raggiunto un punto di saturazione, tanto che tutto il vetro posteriore si è coperto di una spessa patina algale marrone che le lumache stanno lentamente consumando. Avevo inoltre conferma dalla presenza di un minimo di nitriti con PO4 0,02. Ora i nitriti sono già zero. Per il futuro dovrò valutare come comportarmi. Non so ancora se diradare le dosi di pappone, se ridurre ulteriormente gli AA o se cambiare proprio regime alimentare, oppure integrere con altri alimenti, tipo piccole dose di reefboster. Ultima azione che ho fatto: ieri ho versato 100ml di B-Balance. KZ indica di dare una prima dose di 50-100ml / 100 litri. Ne ho parlato sul forum zeovit, dove mi hanno consigliato 10 ml/ 100 litri. Ho quindi dato una prima dose di 40ml al mattino (luci spente). Dopo 8 ore i coralli stavano bene, senza effetti tipo zeospur, ed ho dato altri 60ml. Oggi sono come ieri... Ho appena fatto un cambio di 40 litri e non so se dare altro BB... A breve prenderò il sale royal nature. |
Insomma ... il BC l'hai abbandonato e ora brancoli nel buio !
Mica l'ho capita sta scelta. Eri entusiasta e la vasca migliorava a vista d'occhio e quindi ... hai cambiato ! O forse mi sono perso qualche cosa? |
Tom, a un certo punto la crescita ha rallentato e l'avevo imputato ad una mancanza di cibo, ma alle continue aggiunte non c'era la risposta sperata. Credo che questo fosse dovuto ad una carenza di qualche elemento o dall'eccesso di qualche cosa che infastidiva i coralli, tanto che la crescita è ripresa dopo l'uso del carbone e di un cambio d'acqua. Il calcio è già tornato normale da tempo, perchè non riesco a tenerlo a 500... con 120 bolle di CO2 ed un flusso di 4 litri rimane a malapena stabile, ma con un ph in vasca troppo basso, e questo lo imputo al tipo di reattore. Credo ci voglia un reattore moooolto grosso.
Infine, non è che non sto alimentando... ho provato a riprendere a dare tutti i giorni, ma salivano i valori ed il vetro posteriore si è coperto di alghe marcescenti... perlatro la crescita sta spontaneamente migliorando... La regola che mi ha sempre guidato nel regime alimentare è la stabilità dei valori... se si alzano mi fermo e così sto facendo... appena torna tutto a posto vedrò cosa fare. Il BC mi ha fatto partire la vasca che è sempre stata ferma per oltre un anno. Ora vedrò come regolarmi. |
Perchè non ci aggiorni sull'andamento?
Se non s'è capito sono curioso! |
perchè credo che sia in fase di lettura della vasca... stà meditando i cambiamenti ed il da farsi... bravo Luca ;-)
|
Sì infatti... ho avuto un po' di peripezie col reattore di calcio e non riesco a capire a cosa abbia risposto la vasca.
Ho cambiato la corallina, che buttava fuori una vagonata di fosfati. Due giorni dopo ho messo l'ARM per 5 giorni, con cui si è abbassato il calcio (mentro ero via per 5 giorni in ferie). Sono tornato dopo aver discusso un po' il problema con il Sestini ed ho messo la corallina fine KZ con CO2 molto bassa e poco dopo ho rimesso il solito vecchio settaggio con 120 bolle e flusso aperto a manetta (KH in uscita 38) ed ho messo un post-filtro al reattore caricato a resine alluminiche così i fosfati in uscita da 0,45 sono diventati 0,02. In tutto questo i coralli sembrano aver giovato, ma non so se alla vagonata di fosfati, all'ARM, alla corallina nuova o della riduzione dei fosfati... e ci vorrà un po' di tempo per capirlo... Ho messo due giorni fa un cubetto di pappone, ma la vasca reagisce in modo molto diverso, sembra quasi che i coralli fossero infastiditi... inoltre ho fosfati che rimangono 0,02 e finchè non tornano 0,01 non ci butto niente di sostanzioso, tanto più che i coralli crescono stupendamente, soprattutto le millepore. Sto alimentando i pesci con granulare e con un mangime molto fine, che intanto alimenta anche i coralli, perchè ho preso 3 anthias (erano 5 in origine, ma 2 sono spariti già il giorno dopo...) e 3 kauderni. Infine, secondo me la questione più importante, il reale giovamento c'è stato in seguito all'aumento del movimento. Da quando le due nobils, verde e viola, ferme da sempre, ricevono corrente turbolenta, hanno iniziato a crescere... Sto cercando un posizionamento anche per la seconda 6055 per mandare turbolenza alla tricolor che ha sempre cresciuto a tratti e non vorrei sia proprio il movimento a mancare... lo vedremo. Certo è che mi sto convincendo che quando la vasca gira ed un corallo in particolare non vuol crescere, il movimento è il principale indiziato e spesso tutti lo sottovalutiamo. Ho due 6055 a manetta ed una vortech mp40 sul viola al massimo, ma non è sufficiente averle in vasca. Bisogna fare in modo di creare la giusta turbolenza su tutti gli animali. |
Luca tutti i nodi vengono al pettine...movimento turbolento e pappa giusta...forse l'avevo azzeccata un anno fa...;-)
|
Quote:
|
L'avrai lavata poco o male forse ?!
|
INK cosa sati dando ora come alimentazione??
|
Quote:
|
Allora... cerco di rispondere a tutti...
Franco, sicuramente il movimento mancava in certi punti. Per quanto riguarda l'alimentazione ho come l'impressione che l'enorme quantità che ho dato fino a poco tempo fa sia servita come "fertilizzante" alla vasca, una sorta di start-up per metterla in moto ed ora invece servono delle dosi come intendi tu ed infatti ora i coralli crescono, i colori sono buoni ed i valori restano stabili senza alimentare, mentre salgono se alimento. La corallina KZ buttava 0,45 dopo averla lasciata a bagno per 24h in acqua d'osmosi cambiandola un paio di volte. Non ho usato l'acqua ossigenata come mi aveva suggerito il Sestini perchè dopo aver provato con l'acido muriatico 5 giorni prima, che da 0,20 era passata a 0,65, ho preferito non ripetere. qbacce, ora sto dando il granulare ai pesci + un'altro secco molto fine, quasi polvere, per anthias e pesci difficili... dopo oltre dieci giorni senza pappone, ho provato a ridarlo due giorni fa, come ho scritto prima. Non ho visto peggiorare i colori, ma filavano di brutto e mi sembravano infastiditi in più i fosfati il giorno dopo erano ancora 0,02 nonostante il filtro sul reattore e quindi mi fa pensare che abbia inquinato parecchio... L'intenzione al momento è di vedere quando i fosfati scendono e provare con qualche dose razionata di reefbooster, Franco docet... |
Quote:
|
e' che è dura... muovi uno e non si muove l'altro...
E ho smesso da tempo di curare la sabbia, che ha lasciato il vetro completamente scoperto nella parte anteriore... ma ora lo faccio coprire da una millepora spettacolo #18 |
Aggiornamento importante...
La vasca va in modo completamente diverso da un tempo e non comprendo ciò che accade. Ovvero accetta moooolto meno cibo di prima... I coralli crescono bene, solo con una minima dose regolare di alimento si è smarronata in modo notevole... In compenso i valori non sono di per sè peggiorati, anzi, nitriti e nitrati sono zero sparati. Sono i PO4 che salgono da 0,01 a 0,02 anche solo sputando in vasca ed è ancora più rimarchevole questo effetto poichè ora ho il reattore di calcio che butta zero fosfati, mentre prima, oltre a 18 cubetti a settimana di pappone, avevo il reattore che buttava 0,20 di PO4 con 4 litri di flusso... Ho il timore che sia sballato il rapporto redfield con azoto troppo basso, la cui causa non saprei identificare... ho addirittura pensato al caldo che ha ridotto l'ossigeno in acqua e viene maggiormente utilizzato il nitrato come accettore finale... Però in sostanza non so se mettermi ad aggiungere qualche fonte di azoto, visto che i coralli sono già scuretti... sono tentato di mettere aminocomplex, oppure addirittura nitrato... oppure è sufficiente dare più cibo secco ai pesci, fatto per quasi il 50% di proteine, ma i coralli crescono e non vedo perchè dovrei fare qualcosa... solo che sono scuri e non so come fare a farli schiarire come quando dosavo tutto quel cibo... |
stessa cosa anche io....
non stò dando pappone da quasi 2 settimane... mi ero ritrovato leggeri nitriti, nitrati 2 e fosfati a 0.02 i colori ci sono... anzia mi sembra che si riaffaccia leggermente il blu alla loisette.... |
no a me i nitrati ed i nitriti sono scesi a zero. mai avuto i nitrati a zero.
|
il rapporto redfiel è importante biosgnerebbe TUTTI tenerlo a mente
io sono a 0 nitrati 0 nitriti con PO4 a 0,02...uso reef booster 1 f alla settimana mangiare secco ai pesci ( 15 chromis, 10 chriptera, 2 ocellaris )...25 coralli tra molli, lpc e acropore che dici ? |
che non lo so...
Se crescono, significa che va bene... più vado avanti e meno ci capisco... Io ora sto dando solo un mangime secco di piccolissime dimesioni, quasi polvere, ne do 1 pizzico piccolo 3 volte al giorno... e niente altro... e la vasca va benone e migliora... Non so davvero... Oggi ho cambiato 180 litri con royal nature... vedremo anche questo... |
novità ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl