![]() |
il mio primo nano reef...come iniziare?
allora ragazzi...sono un acquariofilo dolce e siccome mi avanza una vaschetta da 25 litri precisamente la wave box 40 scoperta volevo chiedervi se era possibile farci un mini reef...io sono completamente ignorante su questo punto di vista...so solo coem lo vorrei sempre se è possibile...
niente pesci..al limite se è possibile qualche gambero o tipo quei paguri con la conciglia o stella marina...non so che litraggio necessitano, ovviament eparlo da profano... comuqnue necessito quindi sapere...: che coralli posso mettere che fauna posso mettere sempre se la posso mettere escludendo pesci di che attrezzatura necessito una spesa ipotetica mi piacerebbe metterci pure la sabbia e le rocce vive ovviamente.. premetto che nella vasca ho il filtro niagara, ma dubito sia buono nel marino e una luce pl da 11watt |
sposto i nanoreef
|
ops scusate
|
Allora per prima cosa hai bisogno di sapere a cosa vai incontro quindi ti suggerisco di leggerti le guide sul portale http://www.acquaportal.it/nanoportal/.
Puoi fare moltissime cose con un minireef anche se piccolo. Ovviamente una cosa che non puoi fare ed è per me la più importante da rispettare e non mettere pesci sotto i 40l e pure ad un volume di 40l servono accorteze e solo alcuni piccoli pesci vanno bene. -Per semplificare le cose ti bastano 4-5 kg di rocce vive. -Una pompa di movimento nano koralia 900l/h -Ovviamente un riscaldatore 30w. -Una plafo almeno una 40w minimo per allevare molli. -Ti serve un rifrattometro per misurare salinità e densità dell'acqua. (o te lo compri e sul mercatino si trovano a poco, o te lo fai prestare) -Test preferibilmente salifert i migliori prezzo/qualità No3, No2, PO4, Kh, Mg , CA. Penso per iniziare non ti serva nient'altro, ricordati di fare il mese di buio ecc. buon avvio. P.s. La cosa importante e che ti leggi le guide e fai le cose con calma cosi da non sbagliare per il futuro della vasca. |
Ciao e benvenuto!!!!!
segui Piraty .....poi se hai dubbi e quant'altro, fai tutte le domande che vuoi ..... |
che del resto mi è pure corregionale ehehehe...ora inizio a leggere...ma serve una plafoniera o me la posso cavare con 3 pl da 15w a braccetto?
|
Per i molli le pl possono bastare?
|
senno su ebay si vendono delle plafoniere led con tre file di led due file bianche e una blu...da 38cm che con i braccetti copre fino a 50 cm...l'acquario è 40 cm...dice che hanno la resa di 30w e consumo di 4w...il che mi sembra eccezionale per un risparmio energetico...ma come saranno?comuqnue leggendo penso che fa per me il sistema naturale visto che non ho intenzione di mettere su pesci...al limite qualche pagurino scusatemi ma essendo nuovo del settore non conosco i nomi e ancora non li vado a visionare...per il momento mi sto informando sulla parte tecnica per vedere la spesa a quanto si aggira...le pompe di movimento se non sbaglio ce ne vogliono due alternandole ho visto le hydor koralia nano, ne servono due o basta una? un termoriscaldatore lo ho a casa...pirataj mi ha consigliato 30w...il mio è da 50w potrebbe essere troppo?
|
Ciao per il riscaldatore va bene anche il 50w ovviamente,per le pompe di movimento se ne metti due le fai funzionare alternate altrimenti ne basta una, puoi cavartela tranquillamnte con tre pl se vuoi allevare solo molli, per quella a led non sò come rende quella che hai descritto tu.
|
I led devono essere potenti per poter essere usati sul marino, file di led da 3 watt (anche da 10 w, potenti insomma) l'uno con una temperatura di colore adeguata sono ok...
|
consumo 4w lascia perdere . sicuramente non sono i power led . secondo me vai di pl o se sei un po pratico di saldature e cablaggio ti fai una piccola plafonierina a led con una spesa di 60 , 70 €
se riesci a togliere il coperchio è moooolto meglio . poi ti serve un osmoregolatore per tenere costante la salinità , ci sono vari progettini molto semplici e con spesa irrisoria te ne fai uno . in quel litraggio potresti mettere un gambero una lumachina turbo e un paguro e coralli molli per iniziare :-) per il resto segui pirataj . |
perfetto...molto precisi...ehehehe allora nel fai da te sono una vera schiappa...comuqnue l'acquario è scoperto di suo...vedo di arrangiarmi con le pl per il momento in quanto due ne ho gia...basta che me ne procuro un'latra...intanto aspettiamo che arrivino qualche dindino e si incomincia...per il momento ringrazio tutti vivamente...
|
Per l'illuminazione è importante anche la temperatura di colore lampadine sotto i 10000k non vanno bene per il marino.
|
quoto minimo 10000 k°
|
Se praticavi il dolce, sicuramente hai le pl a 6000° k, tutte bianche.
Devi prendere le Marine un attinica una bianca. Che marca di PL hai?? Solaris? |
sisi le solaris....per l'illuminazione ero coscente che i volevano gradazioni diverse...cmq se non sbaglio ci sono le lampade che hanno due colori...sono buone oppure conviene prenderle di unico colore?
|
Quote:
Io per esempio ho un pico da 7 litri. Ho 2 wave solaris da 18 l'una. 2 bianche / 2 blu |
Io farei una tutta 10000k e una bianca/blu
|
Concordo con Manu ;-)
|
si ok...ma quindi per 25 litri lordi...quante lampade da 15watt mi conviene mettere...?considerando che mettero' per la maggiore coralli molli...bastano 2 o e ne vogliono almeno 3?
|
Con due dovresti essere apposto;-)
|
Quote:
oppure una bianca da 10000k e una blu da 20000k, 2 bianche da 10000 non credo ci siano |
Si infatti io le avevo modificate in modo da poter mettere le lampade di tutte le marche
|
Quote:
|
Cmq io prenderei due di queste
http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d e i neon da 10000k http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d |
cmq quindi con due lampade me la posso cavare?
|
Si. Io ne avevo due da 11 watt e gli zoantus crescevano
|
okok...perfect....
|
allora facciamo un punto della situazione...
nel caso voglio allestire questo 25 litri...rettangolare...alcuni me l'hanno sconsigliato...ho bisogno..di: 2-3 pl da 15w con k sopra i 10000 1-2 koralia nano 6-7 kg rocce vive sabbia corallina? altro? nel caso mi oriento invece su un cubetto tipo un pico reef quindi sui 15 litri di cosa ho bisogno? mi conviene utilizzare il metodo naturale considerando che mettero' solo oltre che i coralli molli dei calcinus elegans...mi piacciono troppo...e inoltre in 15 ltiri ci possono stare? cosa posso metterci? a me hanno detto che il metodo naturale prima o poi collassa...è veritiera come cosa? |
secondo me in 15 litri netti il metodo naturale potrebbe funzionare a patto che sarai costante nella manutenzione della vasca.. che essendo piccola ti perdonera' meno errori o sviste..
per quanto riguarda il paguro non sono sicuro aspetta la risposta di chi piu esperto. anche se 15 litri comunque sono davvero pochi... |
Ti serviranno anche test, sale, impianto osmosi oppure compri l'acqua già pronta
Evita la sabbia corallina.. quando la vasca sarà matura ne metterai una spolverata PS. Come rocce calcola circa 1 kg ogni 5 litri |
Quote:
|
Che io sappia no ma devi considerare che la vasca è piccola e dovrai mettere anche i coralli
|
effettivamente:-D
mhhh domani inizo a fare qualche giro alla ricerca di un cubetto...poi vi dico cosa riesco a trovare...:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl