AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   impostazione primo iwagumi 1-aggiornamento n.3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306470)

mek74 01-06-2011 18:46

impostazione primo iwagumi 1-aggiornamento n.5
 
ciao a tutti...

come da titolo sto impostando il mio primo iwagumi o meglio
voglio ricreare un paesaggio montano...non ho molta esperienza con questo stile
con le mie precedenti vasche non ho avuto alcun problema...ma con questa ho paura
di non rispettare proporzioni,prospettiva ecc...ecc..


ora posto solo la prima parte perche' sto aspettando delle altre seryu stone
anche se credo di alzarmi ancora con il picco principale,poi quando faro' anche
la parte destra postero' altre foto.


tutto il layout verra coperto con aquasoil amazonia fine,in modo da
coprire una parte delle rocce,a lavoro ultimato piantero' solo la cuba e fissident


cerco consigli,critiche e se gia' cosi a qualcuno piace;-)
http://s4.postimage.org/223yj35no/IMG_0419.jpg

http://s4.postimage.org/2246srw4k/IMG_0420.jpg
http://s2.postimage.org/1hcu31y3o/IMG_0422.jpg

http://s2.postimage.org/1hd8yw2jo/IMG_0423.jpg


e questi sono altri miei layout fatti nei tampi passati
http://s2.postimage.org/1hey5rwtg/P1000003.jpg

http://s2.postimage.org/1hf4rxask/P1000013.jpg

http://s2.postimage.org/1hfbe2oro/IMG_0227.jpg

http://s2.postimage.org/1hfgcoq90/IMG_0378.jpg

http://s2.postimage.org/1hfq9wt7o/IMG_0379.jpg

http://s2.postimage.org/1hfrxg5pg/IMG_0321.jpg


ogni consiglio e critica sono ben accettate.....-28


ho impostato anche la parte destra ma....non mi convince
la parte sinistra decresce verso destra,mentre la parte sinistra no,dovrei
seguire l'andamento da sinistra verso destra...consigli...consigli
http://s4.postimage.org/7riydias/IMG_0425.jpg

http://s4.postimage.org/7ruj4xr8/IMG_0426.jpg

http://s4.postimage.org/7s4gd0pw/IMG_0427.jpg

gunthermarco 01-06-2011 22:17

Hai creato un capolavoro dietro l'altro....anche questo sarà stupendo,lo seguirò con molto interesse,sulla parte dx metterai altre rocce immagino? forse si,alzerei di poco il picco a sinistra....ancora complimenti.

mek74 02-06-2011 00:48

grazie mille gunther...non ci speravo piu' che si facesse
vivo qualcuno-05......a dx mettero' altre seriyu stone ma in modo
piu' ridimensionato comunque le seriyu viste dal vivo sono
veramente un portento#25

cubitalo 02-06-2011 01:24

Infatti, perché esiti se hai creato solo bellezze.
Io alzerei anche u por le rocce di sinista, poi il resto della vasca lo lascerei alla calli, che dicci?

Luca_fish12 02-06-2011 09:04

Mi piace come sta nascendo l'iwagumi! :-)

Certo che hai fatto delle vasche stupende!! Bravissimo! #25
La prossima che fai (o quella che hai attulamente) descrivila bene in un post che secondo me è da premiare!!

Una curiosità, quei cespugli e le praterie sommerse (di forma arrotondata nella foto) con che muschio le hai fatte? Perchè sono bellissime ma non mi sembra muschio di java perchè troppo chiaro...magari riccia? :-)

mek74 02-06-2011 09:39

ciao luca grazie mille...quei cespugli sono di riccia......molto difficile
da gestire....purtroppo

Luca_fish12 02-06-2011 10:13

Ah, allora l'avevo riconosciuta! :-)

A chi lo dici...ho avuto l'anno scorso un acquario zen composto solo da riccia coltivata sommersa e anubias nane a creare un paesaggio! :-)

Era molto bello a vedersi ma la manutenzione era da impazzire...stavo con le forbicine praticamente tutti i giorni... #06

La cosa che alla fine mi ha fatto desistere è che la coltivazione sommersa della riccia non permette di creare layout duraturi...perchè prima o poi marcisce quindi devi smontare e rimontare la retina e legarla di nuovo... Diciamo che sarebbe perfetta per acquari da esposizione di un periodo breve, come tutti gli acquari zen di Takashi Amano d'altronde...non sono fatti per durare a lungo! ;-)

Ale87tv 02-06-2011 15:14

sposto in acquascaping, quando sarà finito posta di qua...

mek74 02-06-2011 17:15

cacchio....essendo nuovo del forum,e leggendo in questa sezione mi
sono reso conto che l'iwagumi in generale attira molti acquariofili a provare
nuovi layout....come e' successo a me.....sono contento

LABIRINTIDE 02-06-2011 21:16

mek .....i tuoi layout dei tempi passati sono semplicemente MAGNIFICI!!!!!!!!Danno una tale armonia e un senso di tranquillita',ci starei ore ad osservali!bravissimo,davvero!

mariocpz 02-06-2011 21:59

Mek direi che sei davvero un maestro dell'aquascaping, complimenti davvero per le tue opere d'arte passate, e direi che come hai impostato il layout di rocce di quest'iwagumi immagino già uno spettacolo puro anche con questa vasca.
Ci descrivi il tipo di vasca, l'illuminazione che usi?
Ah a proposito le Seiryu sono calcaree lo sai già vero?
Non credi che ti daranno problemi con le durezze? Te lo dico perchè a me danno di questi problemi...

mek74 02-06-2011 22:51

huau...sono quasi imbarazzato per i complimenti..grazie veramente di cuore

la mia vasca e' una elos con vetro frontale in extrachiaro 120x50x50

la plafo e' una sfiligoi 6x54 t5......
quando finiro' di allestirla postero' tutto dal fondo (fatto con lapillo vulcanico)
alla terra che e' akadama ecc....ecc...


per la durezza non mi preoccupo perche' ho un impianto ad osmosi
dunque compensero' con quella e la terra allofana fara' anche il suo
dovere.

Manuelao 03-06-2011 12:37

Bravissimo.. Complimentoni#25
Seguo l'evoluzione di questo iwagumi:-))

mariocpz 04-06-2011 16:32

mek per quello che ci hai mostrato credo tu sia nuovo di questo forum, ma sarai sicuramente una vecchia volpe dell'acquariofilia...quindi non imbarazzarti, i complimeti erano a dir poco scontati!

mek74 04-06-2011 16:43

e' vero sono una decina d'anni che ho passione per gli acquari...pero' non avevo
mai mostrato le foto ad un forum specializzato ho meglio molto frequentato
come questo....e avere consensi da gente che a la mia stessa passione e' piacevole


....ha le foto le avevo postate su un altro forum dove sono iscritto
ma non e' indirizzato prevalentemente sui layout

Mirko_81 05-06-2011 15:52

Mi piate veramente molto quello con la riccia! certo non vorrei essere stato al tuo posto nel momento della potatura :-))

mek74 05-06-2011 17:49

ciao mirko ad dir la verita' non l'ho mai potata
aspettavo sempre che si staccase da sola dai sassi
ha cui era legata...perche' potandola avrei fatto un disastro
nucleare...con tutta la riccia in vasca....aiutooooooo

ferraresi lorenzo 06-06-2011 17:38

visto il biglietto da visita
non è semplice commentare
però vorrei insistere su ciò che ti ha già detto mariocpz
quelle rocce sono calcaree e akadama o no si faranno sentire
metti in preventivo che una volta saturata l'aka
i cambi dovrano essere almeno bisettimanali e intorno al 20%

non sono la legge ma è meglio sapere ciò a cui si va incontro
se il tempo da dedicare alla manutenzione è scarso i problemi sono + che probabili
con un allestimento del genere
auguri anche x la potatura della calli
resta comunque un bel progetto in linea con ciò che hai già realizzato

mek74 06-06-2011 19:36

ciao lorenzo......ai fatto bene a farti sentire perche' con le
seiryu non ho esperienza e tantomeno credevo che alzassero
cosi il gh!!! be oramai le ho messe e cerchero' di gestire la cosa
nel migliore dei modi...questa settimana dovrebbero arrivarmi
le altre seiryu cosi postero' le foto del layout quasi finale

grazie mille

Brendan 06-06-2011 20:47

Scusa l'ignoranza, ma l'ivagumi non prevedeva solo tre grandi rocce disposte secondo il chakra o lo zen, mi sembrava davver letto qualcosa del genere..
In ogni caso #25 davvero complimenti per le tue vashe, splendide!

mek74 06-06-2011 22:24

si ai ragione brendan...ma guardando le vasche dell'ultima
competizione "ada" ho visto molti layout fatti in modo da
ricreare paesaggi montani...adesso non so' di preciso come
vengono definiti...ma mi hanno affascinato
http://s4.postimage.org/130eazyjo/iwagumi_2.jpg

http://s4.postimage.org/130o881ic/iwagumi_1.jpg

ferraresi lorenzo 07-06-2011 09:22

a onor del vero le seryu non le ho mai utilizzate #12
ma non sono molto diverse da altre tipologie dal punto di vista degli effetti sui valori dell'acqua
ho voluto insistere perchè mi è successo un problema in tal senso
e non è piacevole
il tutto comunque può essere gestito
basta tenere monitorati i valori ed agire in base alle necessità

mek74 07-06-2011 12:14

ciao lorenzo..sono daccordo con te
ci vorra' un po' piu' di impegno, anche sotto
il punto di vista delle piante,avendone poche in vasca( voglio mettere
solo una specie e muschi) e di crescita lenta non sara' facile mantenere
i valori stabili...almeno nel primo periodo della vasca

ma....le sfide mi piacciono


ultima cosa ho visto la tua vasca...complimenti#25

ma la calli come si comporta? io ho avuto esperienza con la
fantastica glosso...piu' o meno si comporta allo stesso modo?

Brendan 07-06-2011 15:05

Comunque penso che seryu stone con fondo ada in qualche modo "neutralizzi" l'acqua..
E mek non il mio era solo un dubbio, non mi intendo di iwagumi..però sono bellissime, come le tue vasche!

ferraresi lorenzo 07-06-2011 23:56

grazie
la glosso non l'ho provata
non credo si discotino molto
va piantumata a piccoli ciuffi ,2/3 steli alla volta
interrata lasciando fuori 2/3 coppie di foglie
distanza 2/3 cm tra i ciuffi
l'effetto iniziale non è bello
ma ti ricompenserà con un bel prato uniforme
si propaga x stoloni ricoprendo tutto
meglio tenerlo potato x tenerlo basso
quando il manto erboso arriva ai 4 cm di spessore è troppo tardi x potare
il pratino si stacca dal fondo
... già provato

mek74 13-06-2011 19:29

ho aggiornato con foto nuove...consigli

Luca_fish12 13-06-2011 20:32

La parte sinistra della foto mi piace di più perchè segue un corso più regolare...la parte nuova è più spigolosa...però forse con le piante l'effetto è bello!

Se ci metti la riccia sommersa come nei precedenti allestimenti che avevi verrà simile ad un mio acquario che feci la scorsa estate, come piante c'erano solo riccia e anubias (forse già l'ho detto xD) comunque era bello ma la manutenzione era tosta...eheheh ;-)

gunthermarco 13-06-2011 21:36

Secondo la mia modestissima opinione se con la glosso non hai avuto problemi,con la calli sarà una passeggiata....ma ripeto,è quello che ho potuto riscontrare io in precedenti allestimenti,e con la glossostigma ho avuto enormi difficoltà.#06....

mek74 13-06-2011 22:20

ciao luca anche secondo me la parte sinistra segue un corso piu'
regolare....provero' a modificare la parte destra per armonizzare
il tutto domani posto delle foto nuove

Luca_fish12 13-06-2011 22:25

Va bene, secondo me basta che sposti quelle pietre che vanno verso l'esterno e le metti girate all'interno o verso l'alto!
Oppure potresti metterne qualcuna che va esterna anche nella parte sinistra, così equilibri il tutto! ;-)

e-commerce91 14-06-2011 10:42

TROPPO BELLO!! secondo me nella parte destra, l'unica cosa che stona sono quelle due pietre piu grosse, che puntano una verso sinistra e una verso destra, e danno quel senso di irregolarità che è meno presente nelle altre pietre...
per le piante, io andrei con la calli, che secondo me è quella che si presta meglio ai layout di tipo roccioso/montano...

posso chiederti dove hai preso tutte quelle pietre e quanto l'hai pagate?
le hai scelte personalmente? oppure ne hai prese tante e selezionate un po?

mek74 14-06-2011 12:25

ciao e-commerce

le seiryu stone le ho prese su un sito tedesco specializzato in muschi
mi fornisco sempre da lui....le ho pagate € 3.80 al kg (contro i € 9.00 da noi)
non ho potuto sceglierle personalmente pero' gli ho richiesto le dimensioni
da me desiderate...riguardo le due rocce avete ragione stassera provo
a spostare un po' di rocce e.....vedremo

e-commerce91 14-06-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1060956164)
ciao e-commerce

le seiryu stone le ho prese su un sito tedesco specializzato in muschi
mi fornisco sempre da lui....le ho pagate € 3.80 al kg (contro i € 9.00 da noi)
non ho potuto sceglierle personalmente pero' gli ho richiesto le dimensioni
da me desiderate...riguardo le due rocce avete ragione stassera provo
a spostare un po' di rocce e.....vedremo

potresti dirmi come si chiama?
si comunque hai avuto fortuna perche sembra ti abbiano mandato delle belle rocce che comunque stanno bene tra di loro..
e quanti kg ne hai presi tu? cioè quelli dell'allestimento all'incirca quanti kg sono?
grazie

mek74 15-06-2011 18:41

ho cambiato un po' di cose...qui ho spostato le
rocce di destra
http://s2.postimage.org/6bvnbask/IMG_0430.jpg

http://s2.postimage.org/6c3x019g/IMG_0431.jpg

equi ho aggiunto delle seriyu al centro
http://s2.postimage.org/6e9n9ch0/IMG_0432.jpg

http://s2.postimage.org/6eq6mtes/IMG_0433.jpg


a voi l'ardua sentenza....immaginatevelo con la calli che ricopre
tutto anche negli anfratti...avanti con i consigli...che poi ordino la piante e riempio

mariocpz 15-06-2011 20:03

Mek secondo me il layout non ha nulla da esser cambiato in quanto è molto particolare, e poi le tante rocce che hai usato rendono il tutto molto originale.
Dobbiamo assolutamente vederlo piantumato!

Manuelao 15-06-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviata da mek74 (Messaggio 1060959032)
ho cambiato un po' di cose...qui ho spostato le
rocce di destra
http://s2.postimage.org/6bvnbask/IMG_0430.jpg

http://s2.postimage.org/6c3x019g/IMG_0431.jpg

equi ho aggiunto delle seriyu al centro
http://s2.postimage.org/6e9n9ch0/IMG_0432.jpg

http://s2.postimage.org/6eq6mtes/IMG_0433.jpg


a voi l'ardua sentenza....immaginatevelo con la calli che ricopre
tutto anche negli anfratti...avanti con i consigli...che poi ordino la piante e riempio

#28f-52-52#25

Luca_fish12 15-06-2011 23:29

Mi piace molto di più così! ;-)

Vai con la piantumazione appena puoi! :-)

mek74 16-06-2011 11:56

inserito il fondo finale jbl manado (non l'ho mai usato...speriamo bene)

piccoli aggiustamenti alle seriyu.....e aspettiamo le piante
http://s4.postimage.org/14bo3lias/IMG_0437.jpg

http://s4.postimage.org/14c1bwa90/IMG_0438.jpg

http://s3.postimage.org/244ejr0g4/IMG_0436.jpg

Luca_fish12 16-06-2011 12:07

Sì, è decisamente un paesaggio stupendo!! Appena la calli avrà raggiunto ogni singolo anfratto sarà completo! :-)

Senti, forse me lo sono dimenticato, ma vorrai metterci qualche pesce o caridina dentro? :-)

e-commerce91 16-06-2011 13:23

Mek74
io il manado lo sto usando, è un'ottimo prodotto! aiuta molto la flora batterica ad insediarsi, e facilita la radicazione delle piante.....
ma comunque non è un fondo fertile, fai conto che è una specie di graniglia lavica...infatti JBL lo consiglia con sotto il fondo fertile jbl.
io al posto tuo avrei lasciato solo l'akadama xò
=)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12916 seconds with 13 queries