![]() |
Acquario SERA SPACE in avviamento, prime foto a pag.3
Ciao a tutti,
come scritto nello sweet bar sono un novizio e ho bisogno di alcuni consigli. premetto che da diverso tempo sto raccogliendo info in merito a cosa è e come va gestito un acquario dolce, ma ho ancora diversi dubbi. Mi stanno regalando un acquario angolare della Sera, mod. SPACE da 130lt, attualmente allestito marino ma quasi in "abbandono", sabato provvederemo a svuotarlo e portarlo a casa. So già che ha l'illuminazione rotta (resta da capire cosa..) ma appena sarò in grado posterò foto di ogni componente per farvi vedere come sta messo. cosa mi consigliate di controllare? dove devo prestare maggiore attenzione? inoltre girovagando in giro ho deciso di allestirlo come indica il layout della tropica: http://www.tropica.com/layouts/begin...scription.aspx solo che non so dove reperire le piante!:-)) inoltre avevo intenzione di inserirci questi pesciolini: 2/4 Colisa lalia (Trichogaster lalius) 10/12 cardinali 2/4 Corydoras sterbai secondo voi potrebbe funzionare tutta l'equazione? dove posso reperire in internet quanto mi occorre? ringrazio anticipatamente a chiunque mi consiglierà, con la promessa di tenere aggiornato il thread passo passo nell'allestimento!! |
ciao,
il mercatino funziona benissimo, io personalmente ho preso un sacco di piante e mi sono sempre trovato benissimo. riesci anche a prendere buoni accessori ad ottimi prezzi, se invece li preferisci prendere on line ci sono parecchi siti tra cui anche quelli su questo portale che fanno ottimi prezzi !!! |
Quote:
Se intendi mettere i Trichogaster lalius, dovrai aggiungere anche delle galleggianti. La cose da fare per bene sono pulire bene la vasca , se era un marino dovrai armarti di pazienza e sfregare bene con l'aceto sulla llana di perlon. Poi guardare bene l'impianto di illuminazione e ovviamente sostituire i neon perché quelli del marino non sono adatti ad un acquario con piante. |
grazie dei consigli! -e26
|
qualcun'altro che mi dia indicazioni in merito a:
- che tipo di neon e da quanti W mettere in base alle piante? (sinceramente è ciò che mi preoccupa di più.. dato che non conosco affatto l'argomento..) - è indicato mettere un cavetto riscaldante? o è superfluo? - che materiale usare per il fondo fertile? granulometria? con cosa lo copro? - è meglio sostituire completamente il perlon? (i cannolicchi sicuramente..credo!) so che sono domande banali ma non vorrei fare sciocchezze date dalla compulsività della fretta! :-)) |
per le piante contatta azienda castelluccio e ne rimarrai veramente soddisfatto
|
come promesso ecco le prime immagini dell'acquario:
Vasca http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0009.jpg interno vasca http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0012.jpg pompa http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0008.jpg portalampada e neon http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0001.jpg filtro interno http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0013.jpg reattore, timer e ciabatta prese http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0002.jpg all'interno c'è ancora della sabbia che vado a rimuovere, ma per la pulizia che mi consigliate? prodotti chimici? considerando che ci sono sicuramente tracce di alghe in giro... il filtro con che sequenza lo allestisco? io avevo pensato cosi.. http://i109.photobucket.com/albums/n.../RIMG0013a.jpg il discorso neon è un po' più complesso.. penso di dargli una ripulita con aceto e poi provvederò alla sostituzione delle lampade con dei t5, sperando che il reattore vada bene! consigli sempre ben graditi!! #36##36##36##36# |
ciao per la pulizia niente prodotti chimici.
niente viakal mi raccomando. se proprio devi togliere il calcare ostinato allora è meglio con qualche goccia di acido muriatico, ovviamente attenzione alle inalazioni e al contatto perchè è pericoloso!!! l'acido muriatico quando evapora non lascia traccia, a differenza dei saponi che sarebbero dannosi per piante e pesci. molti consigliano anche l'aceto. io personalmente l'ho pulito con l'acido ovviamente stando bene attento e mi sono trovato bene. per le piante devi fare il rapporto watt/litri e vedi quali piante puoi allevare. con 0,5 watt/litro puoi gia' avere una buona scelta e metterne tante . il fondo fertile: io ho messo uno della marca dennerle (peraltro consigliatomi qui ), dicono che sia tra i migliori. il ghiaino: io eviterei sicuramente colori non naturali (tipo blu, rosso o bianco e nero) , io l'ho messo nero ceramizzato (fai attenzione e ricorda di provare con l'acido muriatico prima di metterlo ed accertati che non sia calcareo) , molto piccolo (sembra sabbia) : il colore è riposante per i pesci e risalta il verde delle piante. per quanto riguarda il filtro non sono superesperto ma sicuramente i cannolicchi e la lana di perlon o le spugne bastano e avanzano. ciaooooo |
Quote:
|
meglio che interviene qln più esperto !!!!
|
un dubbio da ignorante...
ma i filtri esterni hanno bisogno per forza del buco sul fondo? o di una pompa che spinga l'acqua sul bordo vasca e poi giu nel filtro? #13 |
i filtri esterni hanno un ingresso e un' uscita... avrai quindi due "tubi" in vasca, uno sulla sinistra e uno sulla destra, da uno pesca l'acqua che poi andra' nella scatola esterna del filtro, e dall'altro entrera' l'acqua filtrata....
|
perfetto.
ma il tubo che pesca l'acqua dalla vasca, come fa a spingerla su? vuole una pompetta o si attiva col classico metodo per travasare il vino dalle botti? :-)) |
dopo tanto tempo sono riuscito a completare il coperchio e la relativa plafoniera...
http://i109.photobucket.com/albums/n.../RIMG0007a.jpg inoltre ho dato un senso a quell'orribile mobiletto :-)) http://i109.photobucket.com/albums/n.../RIMG0002a.jpg domani mi dovrebbe arrivare tutto il resto degli accessori interni... dai che gliela fò! #27#27 -28 |
reggera' il peso il mobiletto ??? se puoi rinforzalo in qualche modo....
cmq il filtro esterno è gia compreso di pompa all'interno,bastera' collegare i tubi e via ! |
nessun problema per il mobiletto,
l'intelaiatura in nero è ferro scatolare 30x30 da 2mm.. ce ne posso mettere altri 10 pieni sopra! per il discorso del filtro si, me lo spiegava un negoziante un po di giorni fa.. che figura da scemo che c'ho fatto #23:-)) |
eheheh, ma no è normale se ancora non ti eri informato.... cmq tienici aggiornati !
|
finalmente mi è arrivata la componentistica della vasca! solo che non c'era nel pacco il fondo fertile... uff!#23
http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0043.jpg ora mi resta da comprare il suddetto fondo fertile, le piante e una radice di legno... e iniziare l'allestimento! ho qualche remora sul ghiaino.. è mooolto sottile, poco più spesso della sabbia di mare, e credo che avrò problemi nel lavaggio... speriamo bene. #30 a presto! |
fai una prova prima con un bicchiere di ghiaino, a volte non lascia sporco, in tal caso potresti evitare anche di sciacquarlo. io ne ho utilizzato uno uguale al tuo e non c'è stato bisogno (era di un'altra marca però).
ciao |
#70 ottima idea! grazie!
|
finalmente dopo tanto tempo sono riuscito ad avviare il mio acquario!!-b03
eccolo in tutto il suo splendido giallo! http://i109.photobucket.com/albums/n...s/RIMG0025.jpg purtroppo penso di non aver fatto bollire i legni abbastanza e quindi l'acqua è tutta gialla e torbida, figurarsi che non riesco a vedere l'angolo opposto alla parabola, che sta a circa 80cm di distanza! le piante che vi abitano sono: echinodorus tenellus bacopa caroliniana ludwigia gladulosa red vallisneria spiralis l'ho montato domenica mattina, ho finito la sera alle 18, e ieri dopo 18 ore ho fatto i primi test con i prodotti aquili: ph 8 gh 3 kh 4 no2 0 no3 meno di 5mg/l saranno attendibili? boh, a me sembrano strani... l'acqua è fatta al 55% di rubinetto e 45% di osmosi, il filtro contiene oltre ai cannolicchi "normali" bianchi un tipo rosso più grosso e poroso. Inoltre ci sono anche i carboni attivi che conto di togliere tra una decina di giorni.. anche perchè mi sa che al giallo non riescono a fare nulla... quando posso iniziare a fare il primo cambio d'acqua? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl