![]() |
ok...poi nn vi stresserò + promesso!
o per lo meno nn vi stresserò + su come trasformare sto acquario!! -41
dunque ecco qui la mia schif....ehm...il mio acquario...(immagine allegata in fondo al post) ora..nn cerco critiche, so che è un mezzo cesso, ma se vi racconto com'è nato mi servono 6 pagine...quindi passiamo subito a come vorrei diventasse... dunque,è un 36litri netti, valori dell'acqua ora sono ph 7.5 kh 14 gh 4 no2 assenti no3 10mg\l...il gh è basso perchè in casa ho un depuratore x i rubinetti, ma in giardino ho un pozzetto con qs valori ph 6.9 kh 13 gh 19 no2 assenti e no3 10mg\l. Quindi cambierò l'acqua con quella del pozzetto piano piano fino a che avrò + o meno gli stessi valori(e così dovrei risolvere il problema di gh senza acqauistare sali). I pesci che vedete(e che nn vedete) in foto sono tutti venduti e domani li consegnerò alla nuova proprietaria. come luce ho un neon t8 da 15w della coral...gradazione K nn riportata ma credo piuttosto bassa perchè la luce è abbastanza spenta come tonalità.(forse dalla foto si vede) le piante (vallisneria - ceratophyllum) ed il legno li vedete dall'immagine, così come il fondo che posso solo dirvi che NON è fertilizzato. Io pensavo di mettere 3 platy variegato (ma se nn li trovo i "classici" mi andrebbero benissimo...cmq strei su 1m e 2f), 3cory pigmaeus e una piccola ampullaria..al max due.. come piante terrei qualche ciuffetto di ceratophyllum da mettere sullo sfondo e un paio di anubias... ora vengo alle domande: 1- vedete possibile l'introduzione e la crescita di muschio o in alternativa della riccia?se si riuscirei a cavarmela senza aggiunta di fertilizzanti e\o co2?e se invece avessi bisogno di particolari fertilizzanti/fondi etc, esiste qualche piante simile ma molto meno esigente e complicata da crescere? 2- le neocaridina denticulata, con i valori che vorrei (quindi quelli del pozzetto che vi ho detto prima) ci starebbero bene in alternativa ai cory? sono un pò di giorni che vi stresso con domande simili...ma sta volta ci dovrei essere...poi nn vi stresserò +!!!!! grazie per la pazienza #12 |
con circa 0,5W/l la riccia puoi metterla solo galleggiante, se cresce dovrai sfoltirla spesso altrimenti toglie la luce alle piante sottostanti.
|
forse meglio 3 caridine che 3 cory... è un po' dura l'acqua.
il muschio ha meno esigenze della riccia... dai, se no è molto carino, molto semplice :-) |
oki quindi meglio muschio sul legno, anubias e ceratophyllum giusto?
ultimissima domanda...le ampullarie (o l'ampullaria) ci sta bene secondo voi? grazie mille dell'aiuto!! ps : Quote:
|
come anubias pensavo alla afzelii..dite che è complicata da crescere?(vi ricordo che nn ho il fondo fertilizzato e nn uso fertilizzanti)
|
non ho mai avuto quella anubias ma come le altre non credo sia necessario un fondo ben fertilizzato e tantomeno una forte illuminazione....da alcune schede ho letto però che diventa molto grossa quindi informati bene prima di prenderla ;-)
|
Quote:
cmq ho letto giusto ora una scheda..http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=101C hum....mi sa che cercherò qualcosa di + "nano" :-) |
scusate faccio un up per conferma #12
3 platy 1m 2f (se riesco il variegato oppure i normali..se nn sbaglio si chiamano gold..), 4 cardine (denticulata) e un'ampullaria. valori ph-7.5 kh#12 gh-6 (ma lo sto aumentando con acqua nn depurata con il depuratore casalingo che dite?va bene così? volete che vi posto anche le piante che vorrei mettere? dai che forse ci sono davvero! -11 |
perfavore!l'ultimo aiutino!! #12
|
ma vi ho stressato al punto che nn mi volete + rispondere? -20
|
ok ho capito... -20 -20 -20 -20 -20 -20
grazie lo stesso...siete stati fin troppo pazienti! |
ciao, secondo me il ph è troppo alto #07 , dovresti portalo almeno a 7.2, lo so non sembra tanto -28d# , ma è un po' troppo dura... #17
|
si dovrei riuscirci anche senza torba, in caso comprerò quella..
cmq il ph da l'acidità se nn ho capito male, nn la durezza.. |
1 - Per i pecilidi non serve acidità e serve invece durezza, per cui fai dei cambi con acqua di rubinetto o usa i sali.
2- eviterei la riccia, è rognosa in acqua dura, molto meglio il muschio, possibilmente posizionato in punti a forte corrente, così non ti si sporca troppo. 3- tutte le anubias sono piuttosto robuste e poco esigenti, vai tranquillo; meglio se le posizioni su legno o roccia, però, anzichè sul fondo. 4- sii paziente, prima o poi le risposte arrivano ... ;-) |
ok grazie per la risposta!!avevo perso le speranze..
;-) Quote:
attendo con ansia..... #13 |
#70
Meglio cory, paleatus o aeneus, ma si tratta di gusti ... |
no + che altro era una scelta in riferimento ai valori dell'acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl