AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Di quale specie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306330)

alex92 31-05-2011 21:46

Di quale specie?
 
Il titolo del post dice tutto
http://s1.postimage.org/oldcb2ys/249..._3636235_n.jpg

Manu.m 31-05-2011 22:48

vedendolo cosi mi sembra un apistogramma borelli femmina però e un po strano
ps non ne sono sicuro

lyrthanas 31-05-2011 22:59

Non ha nulla a che vedere con i borelli...forse A. eunotus...ma non sono sicuro, potrebbe anche essere una variante albina di Ram

Manu.m 31-05-2011 23:37

eunotus, ma lo vedi che e diversissimo, ti ripeto che ha me sembra un borelli femmina

Valeriuccio 31-05-2011 23:42

Sembra più un ramirezi che un borelli.... :-)

Manu.m 01-06-2011 00:04

si non hai tutti i torti ma può anche essere un cacatuoides femmina
http://s1.postimage.org/pzhnmpqc/A_cacatuoides_F.jpg

Valeriuccio 01-06-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Manu.m (Messaggio 1060928482)
si non hai tutti i torti ma può anche essere un cacatuoides femmina
http://s1.postimage.org/pzhnmpqc/A_cacatuoides_F.jpg

NAaaa assolutamente no :-)

Manu.m 01-06-2011 00:22

bo non so dirti proprio valeriuccio se voi seguire il mio post sulla mia vasca lo trovi su alestimento e maturazione dolce

Valeriuccio 01-06-2011 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Manu.m (Messaggio 1060928514)
bo non so dirti proprio valeriuccio se voi seguire il mio post sulla mia vasca lo trovi su alestimento e maturazione dolce

Per me è un RAM. :-)

Conosco il tuo post....seguo tutto io :-D

lyrthanas 01-06-2011 09:44

Allora....di Borelli non ha niente.....escludi quell'ipotesi a priori....li ho tenuti per parecchio e la dorsale e' completamente diversa....inoltre non ha la macchia nera sul fianco.

Servono foto piu' nitide e con le pinne spiegate...anche se sforzandosi si vede una linea che passa sull'occhio che puo' far pensare...come era mia seconda ipotesi...ad una variante albina di Mikrogeophagus ramirezi (modello Gold). Detto cio' Patrick o Pleco potrebbero aiutarci nell'identificazione....ma ripeto...posta foto piu' nitide.

alex92 01-06-2011 14:56

per la qualità della foto avete proprio ragione ...è veramente complicato fotografarlo,non sta fermo un attimo e la luce bassa e l'acqua scurissima fanno il resto...ne ho un altro più piccolo con la linea verticale sull'occhio più accentuata...per quanto riguarda le pinne sono distese al massimo o quasi nella foto...sicuramente è una variante Gold ma guardando le foto di varie specie non riesco ad identificarle

danny1111 01-06-2011 16:02

A me sembra un hemichromis bimaculatus (pesce gioiello), altro che borelli.

Manu.m, tu fino a qualche giorno fa chiedevi quale fosse l'apistogramma più tranquillo (visto che non li conosci)....come puoi dire che è un borelli? Sai quante centinaia di ciclidi nani e non (tutti molto simili) esistono in natura? Un po di umiltà non farebbe male.

Se la mia intuizione è giusta allora non è neanche sudamericano, bensì uno splendido ciclide africano.

Nannacara 01-06-2011 17:32

Geophagus brasiliensis giovane?????????
Nell'Hemichromis non si evidenzia una banda scura che attraversa la testa e la bocca e' piu' piccola

danny1111 01-06-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060929754)
Geophagus brasiliensis giovane?????????
Nell'Hemichromis non si evidenzia una banda scura che attraversa la testa e la bocca e' piu' piccola

cavolo è vero, la banda scura mi ha fregato.

davide.lupini 01-06-2011 18:35

a me sembra un geophagus iporangensis

http://www.seriouslyfish.com/profile...ngensis&id=743

anche se, ad essere sincero, non ne sono sicuro al 100% anche gymnogeophagus rhabdotus ci assomiglia

alex92 01-06-2011 19:07

Sembra proprio essere un geophagus iporangensis anche se con colori più spenti...sarà la luce???o l'effetto flash???oppure semplicemente che ho 2 femmine?...qualcuno lo ha mai allevato??? consigli oltre a quelli scritti nel link???Grazie a tutti.

lyrthanas 01-06-2011 19:15

Grande Davide! Sembra proprio lui...molto bello...diventa grossino attento alle dimensioni della vasca :-)

alex92 01-06-2011 19:29

Ho una vasca 100x40x45h dedicata a loro 2 sperando sia una coppia...c'è qualche cory ed un piccolo plecostomo...segni di violenza tra di loro non se ne vedono...che siano 2 femmine?

davide.lupini 01-06-2011 19:48

avevo aperto un topic su di loro perchè mi piacevano molto visto che la letteratura del web dà 10cm max, ma federchicco diceva che diventavano molto più grossi per cui ho desistito dal prenderli.
i tuoi che dimensione hanno?
i colori il flash te li secca, secondo me sono ancora dei giovani.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249852

altra discussione su di loro

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45743

alex92 01-06-2011 20:26

il più grande sta sui 7 cm mentre il più piccolo sui 4 cm

davide.lupini 01-06-2011 20:35

si son giovani, io monitorerei la crescita, come ti dicevo le nformazioni sono controverse, se guardi youtube, confrontandoli con degli arredi (noci di cocco) sembra non passino 10/15cm.

http://www.fishbase.org.cn/summary/S...e=iporangensis

lyrthanas 01-06-2011 22:29

Che belli, dai impegnati a riprodurli che cosi' smerci i piccoli :-)...speriamo sino m e f, posta piu' foto nitide cosi' magari trovi qualcuno che sa sessarteli

davide.lupini 01-06-2011 22:45

alla fine sono abbastanza reperibili nei listini e la riproduzione non appare troppo complessa, solo che è un pesce di "nicchia" in pochi li hanno o hanno avuti, per cui le info scarseggiano.
mi ero letto diversi articoli di siti stranieri e anche li c'è grossa confusione si parla di 10cm al max ma anche di 20cm nei M adulti.
quello che è certo è che è una specie che subirà una riclassificazione visto che è anche un geo atipico.
sarebbe interessante proseguire la discussione per stabilire con precisione dimensioni da adulti comportamenti ecc... anche perchè se fossero giuste le dimensioni delle testimonianze dirette (20cm i maschi-10cm le femmine) la sezione giusta non è questa...

alex92 01-06-2011 23:07

Non mi intendo molto del carattere dei ciclidi ma se fossero due femmine si sarebbero date fastidio a vicenda?...tra maschi la risposta è si...ora...i miei non si danno fastidio per niente ho paura che fossero due femmine...speriamo invece che vadano d'accordo dal momento che sono una coppia...per le foto è difficile con la digitale ottenere foto decenti(consigli?)...speriamo di scoprire al più presto i sessi...quando sono entrato in negozio cercavo ram e invece con 10 euro mi sono portato questi due ''piccoletti'' colpito dalla vivacità e lo stato di forma della quale godono...nel caso non fossero una coppia potrei chiedere al negoziante di ordinare il sesso mancante(credo si possa fare)

davide.lupini 01-06-2011 23:19

finchè non raggiungono la maturità sessuale è difficile che si infastidiscono, l'ideale è partire con un gruppetto e poi isolare la coppia, che a quanto pare è aggressiva in riproduzione.
depongono su substrati lisci, quindi se hai ciottoli o pietre piatte mettile e sono incubatori orali.

lyrthanas 01-06-2011 23:21

Beh....decisamente piu' "originali" dei sempre bellissimi Ram, cmq come consiglio per le foto e' uno solo...munisciti di un bel cavalletto..anche non professionale...ma devi tenere la macchina ferma se vuoi fare foto senza flash efficaci :-)

alex92 02-06-2011 01:26

e più o meno la maturità sessuale quando viene raggiunta? anche due femmine litigherebbero?...la vasca è arredata solo con legni ma se sono così importanti aggiungerò pietre piatte

davide.lupini 02-06-2011 08:48

secondo me prima di tutto cerca di mettere foto più nitide e di entrambi gli esemplari.
per me non sono ancora maturi sessualmente (qui si và per via ipotetica perchè nessuno li ha tenuti nel forum o comunque se qualcuno li ha tenuti non ha aperto post), direi che devono mettere su altri 2/3cm.
mi informerei inoltre con il negoziante se è una coppia e per confermare che siano effettivamente degli iporangensis, possibile che questo non mette un cartellino o altro con il nome dei pesci che vende? mi pare strano che fà acquisti a caso...
non offenderti ma ti devo criticare, in genere PRIMA ci si informa sui pesci, POI si acquistano, perchè se è vero che 10cm è una bufala ma la dimensione reale è 20cm in quell'acquario non li puoi tenere, leggendo poi le risposte di federchicco e di suo padre (Malawi) corydoras e piccoli loricaridi rischiano di essere mangiati con possibilità di morte di entrambi i pesci.

alex92 02-06-2011 09:01

Il negoziante li aveva insieme ad altri pesci e me li ha venduti come ciclidi nani del sudamerica per questo non mi sono preoccupato molto delle dimensioni...alla domanda sono una coppia? ha risposto ''vanno d'amore e d'accordo'' ...i cory non me li ha sconsigliati mentre i cardinali si...

davide.lupini 02-06-2011 09:16

informati comunque, la bolla d'ordine (anche se è incompetente) la dovrà aver pur fatta se li ha acquistati da un fornitore (a meno che non li ha ritirati da un privato), nei listini i nomi scientifici e non, sono sempre espressi.
il tipo inoltre è incompetente 2 volte:
1° vende pesci senza mettere nomi
2° vende pesci di cui non sà ne possibili dimensioni/carattere ne compatibilità con altre specie.

non parliamo di una specie appartenente al gruppo mikrogeopagus (ramirezi o altispinosus) quindi massimo 10cm, ma di un geo che appartiene alla famiglia dei brasiliensis che toccano i 25cm.

AlessandroBo 03-06-2011 11:50

OT

non c'è limite alla tristezza dei negozianti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12319 seconds with 13 queries