![]() |
differenziale a riarmo automatico
non risolverebbe un po di problemi secondo voi?
|
io raramente avevo il differenziale che saltava..senza un inspiegabile motivo..e senza una logica..principalmente in estate..ma mi è capitato anche senza aver acceso nulla..
da quando l'ho cambiato quelle pochissime volte che è capitato si è riarmato da solo... So che andrebbe risolto il problema a monte, ma problemi del genere si possono risolvere quando si presentano frequentemente..andando per esclusione..ma quando come nel mio caso si presenta magari una volta ogni 3 mesi..è complicato capirne il motivo. In ogni caso per la mia esperienza assolutamente favorevole all'utilizzo di questo oggetto, l'importante è che sia di una marca buona, nel mio caso ho utilizzato quello della ABB |
...serve a qualcosa solo nel caso in cui sia un problema transitorio...
...se ti si brucia una presa il differenziale a riarmo non serve a nulla.... ...idem in caso di black-out.... ...io ho un combinatore che mni avverte nel caso in cui la corrente manca per piu' di 30 minuti... ..inoltre ho un sistema (zeus) che mantiene in funzione alcune pompe di movimento (e magari anche la mandata) per almeno 20 ore..... ..il differenziale a riarmo da solo non risolve gran che'..... |
Io lo montato anni fa e devo dire che molte volte a funzionato.......;-)
|
chiaritemi una cosa...
di solito il black-out è dato dal un fattore esterno alla tua abitazione e dura in media pochi secondi..diciamo quanche minuto (tipo temporali o sovraccarichi della rete elettrica). il differenzale a riarmo dovrebbe ripristinare la corrente così che l'acquario riprenda il suo corretto funzionamento..no? sbaglio qualcosa? ovvio che se il black-out è dovuto ad un sovraccarico o un corto circuito il discorso cambia perchè salterebbe il magnetotermico e non il differenziale (me questo non è il nostro problema) |
Io avrei una domanda a tal proposito: se il differenziale salta per più di tre volte, l'ENEL in automatico non ti rispristina la corrente fintanto che un elettricista non valuta per iscritto la bontà del tuo impianto di casa (e questa certificazione costa un botto!!! e sfido a trovare un elettricista che te la fa questa certificazione). Questo è quanto mi ha detto un elettricista quando gli ho chiesto se si poteva mettere un differenziale che si riarma da solo per il discorso appunto dell'acquario. Vorrei sapere se ciò corrisponde a verità o se ho capito io fischi per fiaschi.
grazie |
Quote:
guarda non ti saprei rispondere...aspettiamo i più esperti. cmq a me il differenziale a riarmo me l'ha proposto un elettricista che si occuperebbe anche del montaggio...io non mi metto a fare cose che non sono del mio mestiere :-)) |
Quote:
|
io il re-start lo vorrei mettere......ma occupa troppo spazio nel quadro elettrico.......dovrei cambiarlo tutto!!
|
il riarmo nel mio caso con ABB prova una sola volta..se come riaggancia corrente fa di nuovo corto a quel punto lui rimane sganciato..
per il resto: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e due battery pack artigianali da 40 Amp l'uno per le due vortech Quote:
|
Il riarmo deve essere complementare ad un UPS e un Modulo GSM o Telefonino che ti avverte se manca tensione. Io ho?
1 Riarmo 2 Impianto di Allarme che mi avverte se manca la tensione 3 UPS che tiene la pompa di risalita accesa per 5 ore NJ6000 (70w) 4 Telefonino che mi manda SMS. 5 Pupillo 3 Video telefono che inquadra la vasca........STOP credo che basti |
Mauri......dobbiamo fare una riunione dopo le vacanze........
|
ma se un conto oltre a saltare il differenziale salta anche il megnetotermico. ed meglio così!!!
il caso di black-out non dovuto a cortocircuito o a sovraccarico secondo voi quanto può durare? |
-28d#
|
Quote:
se la tua domanda è questa...dipende molto da cosa hai in vasca..se per caso hai solo rocce e pesci sicuramente hai piu' tempo a disposizione per agire rispetto ad una vasca piena di SPS.. |
...quello che puo' succedere ad una vasca in caso di black-out non è prevedibile....
...dipende da moltissime variabili... ...il disastro puo' avvenire, tra l'altro per scarsa ossigenazione o per le variazioni di temperatura in alto od in basso... ..in quest'ultimo caso neanche un ups serve a niente... ...per questo parlo anche di combinatore telefonico.... ...altro elemento indspensabile è un amico pronto ad intervenire in caso di bisogno e meglio se esperto.... |
domanda: io ho il quadro elettrico in sala ed il contatore nelle cantine (abito in un palazzo di 13 piani) quando salta la corrente a casa mia.....4 volte su 5....devo mettre le ciabatte e andare a riarmarlo io nelle cantine......1 volta su 5......salta dal quadro elettrico e lo accendo a casa stesso......il restart io lo dovrei metttere nel quadro elettrico in sala oppure direttamente giu nelle cantine nel contatore madre?
|
Quote:
Hai capito perche' ti salta al contatore ?..perche' superi i Kw oppure per altri motivi ? |
Quote:
|
no, intendevo dire quanto si può rimanere senza corrente in caso di interruzione da darte dell'enel...pochi minuti..no?
in quel caso alla vasca non succederebbe nulla...giusto? |
mauri.....fred.......ma il restart posso metterlo nel contatore enel che ho in cantina??? si puo fare?? in modo che se salta la corrente perche accendo troppe robe in casa....si riarma da solo senza che scendo di sotto??? perche se metto il restart a casa non serve.....tanto salta sempre da giu la corrente!!
|
no..su quello in cantina non puoi metterlo..
lo puoi mettere solo sull'impianto generale che hai in casa, quello in cantina è di proprieta' del gestore di energia e non puoi assolutamente toccarlo. In ogni caso il tuo problema è solo perche' vai oltre la soglia dei consumi..pero' in quel caso basta un po' di attenzione per evitare l'inconveniente..e comunque non dovrebbe essere un problema che ti si presenta quando sei fuori casa. |
Quote:
|
quindi a me....il restart non serve.......OT mauri ti è arrivato l'invito del mio nuovo msn??
|
questo è quello che ti serve... sempre che non te lo inchiappettano
http://www.elettrocasariesi.com/shop...productid=6789 |
vinavil.....ma è da mettere a casa o nel contatore che ho in cantina??
|
e da mettere sul contattore in cantina.
il marchingegno è a norma e certificato, infatti riarma al max due volte l'impianto poi si disattiva in automatico. A me ha risparmiato decine di volte la rampa delle scale...:-D:-D avendo i classici 3kw |
vinavil.......è una figata!!! grande!!! ma l'enel se lo metto non se ne accorge o nonmi dice niente??? grazie ancora....
|
ok ho letto e riletto su questo prodotto!! fenomenale......è facile da montare?? non capisco quando dice che riarma solo due volte e dopo basta!! in che senso???
|
ciao, e una stron@@ta montarlo trovi tutte le spiegazioni dentro.
Riarma l'impianto solo due volte e poi va in blocco. Ossia, se dopo la seconda volta che riarma il contattore e lui continua a scattare vuol dire che qualcosa in casa fa corto (or della fine il contattore non è che il primo differenziale che troviamo sul nostro impianto) di conseguenza il pin-up non riarma più l'impianto. ma se come dici che il tuo problema (che era come il mio) e solamente solo per il sovraconsumo, allora fidati che è questa la soluzione che fa per te. Spero di esserti stato utile. |
quindi...
il differenziale con riarmo automatico può sostituire il gruppo di continuità? |
vinavil......quando va in blocco.......bisogna scendere a ristabilizzarlo giusto?
|
Quote:
...il gruppo di continuità ha la sua utilita' nel caso in cui ci sia un'interruzione di corrente da parte del gestore di energia.. si ok..è utilie anche per quei pochi secondi che una persona va a riallacciare la corrente se salta semplicemente il contatore..ma la sua funzione è principalmente in caso di mancanza di rete elettrica generale. |
Fred....il mio problema non è scendere le scale per andarlo a riarmare........il problema è che quando sono in vacanza.....si riarma da solo!!!
|
Quote:
|
eh gia.....
|
...se il problema è lo stacco dell'energia in conseguenza del superamento della soglia di assorbimento, la soluzione non è il differenziale a riarmo...
..la soluzione è una diminuzione dei consumi o il passaggio dai 3 Kw al gradino superiore (basta una telefonata e sei a posto)... ...l'UPS serve in tutti quei casi in cui manca l'energia transitoriamente o meno...a qualsiasi titolo... ...mettere un differenziale a riarmo per non scendere le scale e riattaccare l'energia (che salta per colpa nostra) è la piu' grande ca**ata da quando l'omo ha inventato il cavallo.... ..un modo come un'altro per buttare un po' di soldi... |
L'ho montato nel mio sistema di back-up ma è sicuramente l'amenicolo di cui puoi fare a meno. Sono invece indispensabili il gruppo di continuità (valido e ad onda sinusoidale) e un combinatore telefonico che ti avvisi quando va via la corrente, ed aggiungo, per il costo ridotto che oggi giorno ha, anche il gruppettino elettrogeno che trovi in offerta all'auchan piuttosto che alla brico :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk. |
Quote:
Hai ragionissima quando dici che se il problema è il sovraccarico dell'energia.....il pin up non serve a nulla perche non risolve il problema....quindi meglio farsi aumentare la potenza dall'enel......ma il fatto è che io quando parto in casa lascio accesa solo la vasca quindi vado tranquillissimo.....ma se arriva un temporale mentre sono in ferie????se salta la corrente senza motivo??? il pin up rianima......l'ups arriva fin quando ha fiato!! IMHO |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl