![]() |
Juwel Rio 180: Si parte!
Dopo aver tolto il filtro interno con molta fatica ho cominciato a mettere il cavetto da fondo hydor hidrokable 100W Ma mi sembra un pò lungo e alla fine è venuto cosi:
http://s2.postimage.org/mehfwjpl/100_6620.jpg http://s2.postimage.org/3ghrrynay/100_6621.jpg http://s2.postimage.org/1bxjphn6g/100_6622.jpg Che ve ne pare? Secondo voi l'angolo che c'è alla fine è troppo brusco? E un'altra domanda è necessario un termostato? Per regolare la sua temperatura o riscalda leggermente? Ora sto per montare il filtro esterno pratico 200 Askoll che ha 3 cesti 2 sono di cannolicchi l'altro e per i carboni attivi che ci metto per ora? Come fondo fertile ho scelto il deponitmix dennerle 9.6kg e 20 kg di ghiaia marrone scuro dennerle Come fertilizzanti liquidi ho il protocollo base dennerle e co2 della askoll con bombola da 500gr usa e getta! L'acquario sarà completamente dedicato ad una coppia di scalari e qualche otocinlus Come flora avevo pensato a: Egeria Densa Hemianthus Callitrichoides Echinodorus bleheri Higrophila polysperma Limnophila heterophylla Rotala Rotundifoglia Bacopa Caroliniana E accettato ogni consiglio e anche qualche critica! Ovviamente so tutte le nozioni base del filtro ecc Ah dimenticavo come neon ho : 2 x 45w (Un nature juwel e un colour juwel) |
Mi sembra tutto a posto, un buon inizio.
Direi che hai sistemato bene il cavetto riscaldante, secondo me non serve il termostato, basta un timer e lo imposti a scatti ogni 15 o 30 minuti (se hai uno meccanico) Per le piante, quanti litri ha la tua vasca? |
Ciao!!!
Ma si toccano le file del cavo vicino alle curve??? Perchè, se ho capito bene, il cavo non deve incrociarsi ma nemmeno avvicinarsi troppo perchè scalda parecchio......ti si fondono :-D Magari mi sbaglio ma aspetta qualche altra "voce" prima di mettere il fondo ;-) |
i cavi non si toccano da nessuna parte ... il litraggio è 180 ma devi considerare 150 netti poiche tra fondo e ghiaia..... :-) quindi non dovrei mettere il termostato dici ?
|
Quote:
|
Ma guarda, questa storia del termostato è abbastanza discussa, perché dicono che si dovrebbe settare di un grado in più della collonna d'acqua, ma facendo così non si spegnerebbe mai e e neanche alla stessa temperatura. Per cui penso che la soluzione meno costosa sia proprio un timer.
Ci sono già altre discussione su questo tema. Chiedevo i litri per sapere se avresti avuto i watt necessari per le piante che intendi coltivare, sopra tutto la calli che è molto esigente. |
Quote:
Di quanto mi hanno detto i litri netti saranno 180! Bastano? Perchè la calli è l'unica che non vorrei lasciare! Comunque ho montato il filtro esterno e ripeto la mia domanda : Nel pratico 200 ci sono 3 cestelli 2 per i cannolicchi e 1 per gli eventuali carboni.... il cesto con i carboni lo lascio vuoto? o li riempio a metà con dei cannolicchi visto che il cesto è diviso in 2? Ah già dimenticavo... ma secondo voi posso cominciare a mettere il fondo fertile e la ghiaia anche se deve stare almeno 5 gg senza l'acqua? |
Compra altri cannolicchi per riempire i cestelli dedicati al carbone attivo che mai o raramente dovrai utilizzare.
Per la Calli, 0,5 sono un po' pochini, prova a mettre anche sull'altro neon un riflettore. Perché dicci che devi aspettare 5 giorni senza acqua? Comunque, non c'entra, mica la ghiaia e il fondo fertile li compri con l'acqua già dentro:-D ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, hai previsto qualcosa per coprire il vetro posteriore? Così com'è non è molto bello |
siccome non la posso mettere l'acqua... mi chiedevo se per diminuire i tempi potevo incominciare a depositare ghiaia e terriccio... per il vetro volevo mettere un cartoncino nero
|
Si, si, certo che puoi iniziare, così potrai anche fare delle prove layout.
Un cartoncino nero? Incollato di fuori, vero? |
In che modo lo incollo? Scotch o qualche altra maniera?
Ma con il cavetto come siamo rimasti? 30 minuti si e 30 minuti no? con il timer? |
Beh, scotch, non mi sembra una buona soluzione perché con l'umidità si staccherebbe costantemente, meglio una goccia di silicone trasparente.
Come ti dicevo prima, se hai un timer che puoi settare ogni 15 minuti bene, altrimenti ogni 30 minuti sel tuo timer è settabile ogni mezz'ora. Comunque ti conviene "cercare" gli altri 3D su questo tema. |
Si il timer che uso per i neon è a settaggi di 15 minuti quindi faccio se posso 15 si e 15 no se non posso faccio a mezz'ora!
Non ho modo di mettere una goccia di silicone... anche perchè mi cago! Qualche altra soluzione per attaccare il cartone di dietro? Ma va bene anche quello che vendono in cartolibreria? Ora il tempo che digerisco le lasagne lavo la ghiaia e comincio a farmi qualche idea! Appena finisco vi faccio vedere con delle foto ;) Ciao! |
Per il cartoncino nero....il rio ha la cornice, prova ad infilarlo sotto, sopra e mettere 3 cm di scotch ai lati ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Un buon sito in cui comprare delle piante a costo basso?
Se non si può dire apertamente mandatemi un mp! -39 |
Beh, io le piante preferisco comprarle di persona nei negozi tradizionali, sai, l'occhio fa fede!
|
Qui a gela c'è un solo negozio in cui ha 2 sole piante di cui una morta e l'altra cosa 9euri
Sennò non chiedevo ;) Qualcuno si è mai fornito di piante in qualche negozio online? |
E già, sei messo male. Ci sono diversi siti che vendono piante online ma non ti saprei consigliare perché come ti ho detto prima non ho mai acquistato piante in internet.
|
Quote:
Che sito mi consigliate? |
Ma, non ci vai mai a Palermu, Catania, Sarausa?
|
Vado spesso a catania nei centri commerciali ma se poi non hanno tutte le piante che faccio?
Faccio 200Km per poi trovare la pianta che manca? Tu a Siracusa conosci un buon negozio? In caso se ti fidi me le compri e me le spedisci... sono 2 ore da gela..! |
Guarda, a Etnapolis c'è un negozio abbastanza attrezzato, magari se non hanno le piante che vuoi tu, te le possono ordinare, vicino al Katané c'è un negozio (adesso non mi riccordo il nome, pero c'è la pubblicità prima di intrare al centro commerciale) molto buono. Comunque Catania città è abbastanza ben fornita di negozi de acquari.
Ca' a Sarausa, vado a un negozio che si chiama Atlantide, quando mi servono delle piante che lui non ha, riesce a ordinarmele quasi tutte. Che piante cerchi! |
Sono tutte nella prima pagina del 3d!
|
Beh, non sono per niente piante difficile da trovare
|
Tu pensi che le posso trovare anche all'etnapolis?
Sennò dove? |
Si, si, ma anche nel'altro negozio che ti ho detto prima.
Altrimenti fatti un giro a Catania città. ------------------------------------------------------------------------ Hai provato nel mercatino del forum, molto spesso si fanno buoni affari senza muoverti da casa. |
Sono ripartiti i lavori :
http://s2.postimage.org/jij2bfpc1/100_6624.jpg http://s2.postimage.org/cfb58a7dv/100_6623_1.jpg http://s2.postimage.org/xoyuu7cp7/100_6626.jpg Quello che vedete di sotto è il deponitmix della dennerle di 10kg e di sopra 20kg della ghiaia dennerle! Domani vado a comprare le piante! Ancora non ho messo il cartoncino nero perchè non ne ho trovato uno buono! Allora vi piace? Ovviamente poi compro dei legni e con le piante sarà tutta un'altra cosa! Seconda domanda: Ma lo strato di fondo e di ghiaia è sufficiente? Aspetto vostre risposte :-)) domani avrete aggiornamenti perchè mettero l'acqua e le piante... Maria sono un pò cagato :D |
Ciao sono tornato a casa con le piante dopo vi darò i nomi.
Ho DUE domande: 1) Ma la co2 l'attacco subito? 2)I legni e la pietra si fanno bollire? Come si fa a vedere se la pietra è calcarea? A lavoro finito vi aggiorno con delle foto! |
Per le piante puoi guardare nella sezione mercatino del forum.
|
Ciao ho finito i lavori iniziali...
Metto qualche immagine per farvi capire meglio: Questo è il tutto: http://s4.postimage.org/epd3reh1v/000_0801.jpg http://s4.postimage.org/7m59zbo26/000_0802.jpg http://s4.postimage.org/wff29nxjs/000_0803.jpg http://s4.postimage.org/pc7dg764q/000_0805.jpg http://s4.postimage.org/svtmqro9l/000_0806.jpg Questo il legno che sta cominciando ad avere le prime muffe a quanto ho capito dovrebbe essere una cosa normale. Secondo voi la microsorium è messa bene? http://s4.postimage.org/epdgzp8z0/000_0804.jpg http://s4.postimage.org/b5s34cc6b/000_0807.jpg http://s4.postimage.org/i90bs99lh/000_0809.jpg Questo invece l'impianto co2 della Askoll attaccato con un po di attack perche perdeva! http://s4.postimage.org/epe93u5dt/000_0808.jpg Questa la flora: Hemianthus callictroides Echinodorus Barthii Echinodorus Bleheri Echinodorus ozelot red Egeria densa Hygrophila corymbosa "Siamensis" Microsorum pteropus species Limnophila " heterophylla" sessiflora Bacopa Caroliniana Questi i valori: NO2= 0 NO3= 0 Ma non ce ne dovrebbero essere un pò per alimentare le piante? KH = 5 PH 6.8 GH = 12 CL = 0.8 Ho messo 11 bolle al minuto va bene? Il biocondizionatore serve anche come attivatore batterico o sono due cose distinte e separate? Comunque ho messo quello della haqquos Il mio fotoperiodo è di 6 ore dalle 13:00 alle 19:00 lo vorrei fare di 9 ore... Considerando che ho già il fondo fertile ( dennerle ) quando dovrei cominciare a fertilizzare in colonna ( protocollo base dennerle )? |
Quote:
|
Ho appena messo le foto ti sarai confuso!
Le foto sono nel messaggio precedente a quello tuo di ora! Guardale e rispondimi ;) |
Allora, hai trovato molte piante,
Consigli: - Il micronizzatore della CO2, va messo il più in basso possibile, per far si che le bolle facciano il percorso più lungo e si disperdano di più. - Il Microsorum, lo potresti attaccare meglio al legno, secondo quello che se vede nella foto, il “piede” resta quasi libero - Il riscaldatore, è meglio se lo metti vicino all’uscita del getto del filtro - Il davanti della vasca, la potevi coprire per qualche millimetri con la sola ghiaia, per fare più uniforme - La Calli, la potevi piantare stello a stello per coprire di più la superficie a lei dedicata - La roccia non mi piace per niente Non lo so, studierei la disposizione delle piante e gli altri elementi, cosi non mi piace tanto, mi sembra poco naturale |
la roccia e messa cosi per non far galleggiare il legno.
per il resto ora provvedo |
Per quanto riguarda la disposizione delle piante ho solo espresso il mio parere, se a te piace così, lasciale tale quale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl