AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   che alga è che mi sta invadendo l'acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305874)

noritren 29-05-2011 01:43

che alga è che mi sta invadendo l'acquario?
 
Quest'alghina rossa mi sta invadendo l'acquario, specialmente dove batte la luce...sbaglio qualcosa nella combinazione di luce ? (2 t5 da 10.000 e 1 t5 da 20.000)
http://s2.postimage.org/2ptnoxk4/alga2.jpg

Stefano G. 29-05-2011 07:07

non riesco a distinguere bene ......... se sono bolle rosse potrebbe essere botryocladia #24

ALGRANATI 29-05-2011 08:26

Stè , non mi sembra o meglio si vede molto male ma non mi sembrano palle belle definite.


NORITREN, serve una foto molto + da vicino e a fuoco.

Stefano G. 29-05-2011 08:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060922656)
Stè , non mi sembra o meglio si vede molto male ma non mi sembrano palle belle definite.


NORITREN, serve una foto molto + da vicino e a fuoco.

infatti non riesco a distinguere se sono bolle o batufoli #24

noritren 29-05-2011 20:39

vediamo se va meglio questa...

http://s1.postimage.org/31tzcmlj8/Untitled_1.jpg

ad ogni modo è cosa buona o cosa brutta?

ALGRANATI 29-05-2011 21:32

non la consoco e non l'ho mai vista.

noritren 29-05-2011 23:31

metto altre immagini che ho appena fatto..


http://s2.postimage.org/evj87mqs/alga3.jpg

http://s2.postimage.org/evmjabqc/alga4.jpg

RobyVerona 29-05-2011 23:34

Stranissima... Mai vista in vita mia. Mi dispiace ma non ti so essere d'aiuto :


Sent from my iPhone using Tapatalk.

noritren 29-05-2011 23:40

non è che sta cosa stanotte esce dalla vasca e mi fagocita?

ALGRANATI 30-05-2011 07:25

porcaccia ti stà invadendo sul serio.
preoccupati anche dei majano, non farli aumentare.

buddha 30-05-2011 08:02

Boh! A me piace ad essere sincero.. Ma e' un alga?

Stefano G. 30-05-2011 08:07

ma e a pallini tipo la botryocladia della foto ?
http://i798.photobucket.com/albums/y...C_84503727.jpg

noritren 31-05-2011 01:55

più che a bolline è a funghetti e mi cresce dove più batte la luce.
Il povero majano è rimasto uno per 2 anni e l'altro giorno si è diviso ma per ora lo lascio...è carino e mi dà più soddisfazioni della sinularia che è sempre moscia...

ALGRANATI 31-05-2011 07:32

occhio ad essere così buono con i majano, rischi l'irreparabile

Stefano G. 31-05-2011 07:33

Quote:

Originariamente inviata da noritren (Messaggio 1060926298)
più che a bolline è a funghetti e mi cresce dove più batte la luce.
Il povero majano è rimasto uno per 2 anni e l'altro giorno si è diviso ma per ora lo lascio...è carino e mi dà più soddisfazioni della sinularia che è sempre moscia...

se tu potessi fotografare le alghe molto da vicino sarebbe utile
le majano se tenute con sarcopyton , sinularia e altri animali con tronco non fanno danni
anche io le ho tenute in una vasca con invertebrati alti .......facevano dei prati anche piacevoli .......se la luce è abbastanza hanno fluorescenze verdi molto piacevoli

noritren 01-06-2011 01:54

altre 2 foto:
http://s1.postimage.org/r1e20150/alga6.jpg

http://s1.postimage.org/r1fpjdms/alga7.jpg

Alex_Milano80 05-07-2011 00:31

-c01b Peyssonnelia capensis -c01b

come caratteristiche e tassonomia è affine al lithophyllum ( alghe coralline) e come per questo genere esistono specie e più forme, diverse tonalità di rosso.

Sappi che sto morendo dall'invidia -11 avessi la vasca già allestita ti compreri una roccia.

4divpz 05-07-2011 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060995331)
-c01b Peyssonnelia capensis -c01b

come caratteristiche e tassonomia è affine al lithophyllum ( alghe coralline) e come per questo genere esistono specie e più forme, diverse tonalità di rosso.

Sappi che sto morendo dall'invidia -11 avessi la vasca già allestita ti compreri una roccia.

quoto anche a me ne stanno venendo fuori un paio:-)

ALGRANATI 06-07-2011 07:12

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060995331)
-c01b Peyssonnelia capensis -c01b

come caratteristiche e tassonomia è affine al lithophyllum ( alghe coralline) e come per questo genere esistono specie e più forme, diverse tonalità di rosso.

Sappi che sto morendo dall'invidia -11 avessi la vasca già allestita ti compreri una roccia.

Alex, perdonami ma dissento.............

http://www.algaebase.org/search/images/

ALGRANATI 06-07-2011 07:13

http://www.algaebase.org/search/imag..._id=10919&sk=0

e similari....sono a foglia e non a fungetto o bolle che siano.

pieme74 08-07-2011 16:07

ma che consistenza ha?

Alex_Milano80 10-07-2011 01:24

a me comunque piace

noritren 03-10-2011 20:44

ad ogni modo è leggermente regredita con l'aggiunta di altra luce.
Alcune orecchie di Peyssonnelia capensis sembra che ci siano, ma queste sono diverse..ammenochè da piccole siano così e poi diventano a orecchio, boh.
Sarà per colpa loro che i fosfati sono a 0?

51m0ne 04-10-2011 10:47

Quoto pieme74,
che consistenza ha?
Perchè ti dirò che a piccole dosi sembra anche bellina!! :-))

Miguelito 04-10-2011 13:07

Io la eliminerei.... tutto quello che non conosco nel mio acquario lo elimino...
Sopratutto se invasiva...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries